PDA

View Full Version : DVDShrink 3.2.0.15 & Qualità


baila
15-09-2004, 21:22
Ho fatto un paio di film con questa nuova versione però mi pare che la qualità sia degradata non poco rispetto alla precedenti versioni! :confused:
è solo una mia impressione?
Naturalmente il film è fatto con "Perform deep analysis....."!

fastezzZ
16-09-2004, 01:15
io uso sempre la modalità + veloce per fare i miei backup. usando Perform deep analysis l'aumento di qualità è molto apprezzabile? e quanto impiega la copia? ora come ora ci metto sempre sui 30/40min Grazie

Serious Sandro
16-09-2004, 11:34
ciao io lo ho provato e ho visto che c'è un aumento di qualità mettendo i filtri aggiuntivi; se devo comprimere molto però uso dvdrebuilder con il cinema craft encoder.

Serious Sandro
16-09-2004, 11:35
ho anche il 2.3 in italiano perchè mi serve a fregare i film protetti con arccos (open range e la passione di cristo).

gigggi
16-09-2004, 21:17
raga potete indicarmi un link dove scaricare la versione italiana?


grazie ciao

djobi
16-09-2004, 21:25
Originariamente inviato da gigggi
raga potete indicarmi un link dove scaricare la versione italiana?


grazie ciao

Finora non ho mai trovato versioni o traduzioni in italiano (pronto ad ogni smentita;))

baila
16-09-2004, 21:34
Originariamente inviato da Serious Sandro
ciao io lo ho provato e ho visto che c'è un aumento di qualità mettendo i filtri aggiuntivi; se devo comprimere molto però uso dvdrebuilder con il cinema craft encoder.

In effetti mi ero dimanticato di attivare i filtri...però mi pare che l'immagini si uscurisca! :confused:

Zebiwe
16-09-2004, 22:34
Io per adesso uso Pinnacle Instant copy 8..dite che mi conviene cambiare?

shivag
17-09-2004, 09:00
ciao,scusami...io uso da una vita dvd shrink 3.1.7..ed adesso aggiornato alla 3.2....

Originariamente inviato da Serious Sandro
ciao io lo ho provato e ho visto che c'è un aumento di qualità mettendo i filtri aggiuntivi; se devo comprimere molto però uso dvdrebuilder con il cinema craft encoder.

.....ma non ho mai trovato filtri aggiuntivi....mi potresti spiegare cosa intendi?
ti ringrazio...

Serious Sandro
17-09-2004, 10:34
ecco il link alla versione 2.3 :
http://www.dvdshrink.info/downloads.php

per filtri intendo le opzioni max sharpness etc che trovi sotto la deep analysis nell' ultima versione.

gigggi
17-09-2004, 22:40
veramente io ho appena formattato un pc dove c'era installata la versione in italiano...ed il tipo mi ha chiesto di scaricarla...ma non riesco a trovarla....ci sono siti che ne parlano ma poi il link per scaricarla non funzia......boh!!!

Spank
17-09-2004, 23:16
Originariamente inviato da gigggi
veramente io ho appena formattato un pc dove c'era installata la versione in italiano...ed il tipo mi ha chiesto di scaricarla...

la 2.3 era in italiano, ma è un po' vecchiotta..

ora scarico la 3.2
(si trova qui (http://www.dvdshrink.org/where.html))

byez!

gigggi
17-09-2004, 23:20
ecco perchè i link non funziavano.....forse c'era il link ma il contenuto era stato rimosso.....boh!!! cercherò ancora.......

grazie spank!! ciao

anonimizzato
18-09-2004, 10:44
Vorrei farmi una domanda:

Qual'è il limite di compressione (con DVDShrink) per fare un Backup da DVD originale odierno?

ho provato a backuppare un dvd al 70% e si vede ancora bene con la TV, è possibile scendere ulteriormente (al fine di farci stare magari qualcosina di extra) o è meglio di no?

gatto23
18-09-2004, 10:49
Con la versione 3.2 provate il Deep Analisys insieme al filtro Sharp, anche con compressione altissima il film manterrà una qualità altissima :eek: . Il rivescio della medaglia? Ci metto da mezz'ora a un'ora (dipende dal film e la compressione) con la configurazione in profilo però ne vale la pena, tutti i film li faccio così!

LordArthas
18-09-2004, 11:11
Anchio uso il filtro sharpness e deep analisis per qualsiasi film e compressione. La qualità prima di tutto!!!

Serious Sandro
19-09-2004, 11:30
per esperienza il limite massimo di compressione con un film in formato 2,35:1 è una ricompressione del 30%, fino a questo livello si può andare tranquilli anche se poi dipende sempre dal film; con un film in 4/3 come i porno non conviene andare oltre il 20%.

LordArthas
19-09-2004, 11:59
Cosi sapevo anchio, che oltre il 70% non si deve scendere. Magari ora con l'introduzione dei filtri, si può anche comprimere di più....

mtitone
19-09-2004, 12:33
Originariamente inviato da LordArthas
Anchio uso il filtro sharpness e deep analisis per qualsiasi film e compressione. La qualità prima di tutto!!!

ma dove si setta il filtro sharpness e la perform deep analisis?

mtitone
19-09-2004, 12:56
Originariamente inviato da mtitone
ma dove si setta il filtro sharpness e la perform deep analisis?

O.K. l'ho trovato.

pakirri
19-09-2004, 13:51
Io non li ho trovati qualcuno potrebbe dirmi da dove settare.
Grazie anticipatamente

neliam
19-09-2004, 13:58
Sinceramente sono molto contento di questa ultima versione di dvd shrink abilitando tutte le impostazioni per avere la max qualità per me si raggiungono risultati ottimi per compressioni fino al 25% piu' in la bisogna usare CCE

<<NeliaM>>

Spank
19-09-2004, 14:35
Originariamente inviato da Sgurbat

Qual'è il limite di compressione (con DVDShrink) per fare un Backup da DVD originale odierno?


personalmente non scendo mai sotto il 75/76% con dvd shrink,
altrimenti uso altri programmi

Cmq sto provando ora dvd shrink 3.2 con un film da quasi 2h 30 (compressione al 72%) poi vi dirò come va

Ma usate il filtro sharp o maximun sharpness?

byez!

LordArthas
19-09-2004, 14:43
Originariamente inviato da Spank
personalmente non scendo mai sotto il 75/76% con dvd shrink,
altrimenti uso altri programmi

Cmq sto provando ora dvd shrink 3.2 con un film da quasi 2h 30 (compressione al 72%) poi vi dirò come va

Ma usate il filtro sharp o maximun sharpness?

byez!

Io uso il sharp.

neliam
19-09-2004, 14:43
Originariamente inviato da Spank
personalmente non scendo mai sotto il 75/76% con dvd shrink,
altrimenti uso altri programmi

Cmq sto provando ora dvd shrink 3.2 con un film da quasi 2h 30 (compressione al 72%) poi vi dirò come va

Ma usate il filtro sharp o maximun sharpness?

byez!

Non vorrei sbagliare ma il maxmun sharpeness puo' dare qualche problema in scene con parecchia luminosità

Vai sul sicuro e metti sempre sharp

<<NeliaM>>

baila
19-09-2004, 16:32
Ho un problema con un backup di un dvd.Quando metto il filtro sharp mi occupa attorno ai 4.8 gb,come mai?Senza filtro le dimensioni sono ok!

mtitone
19-09-2004, 16:47
Originariamente inviato da pakirri
Io non li ho trovati qualcuno potrebbe dirmi da dove settare.
Grazie anticipatamente

premi il bottone Backup e trovi tutto;)

pakirri
19-09-2004, 18:18
ti ringrazio molto

Ramon77
19-09-2004, 19:40
Originariamente inviato da Serious Sandro
ho anche il 2.3 in italiano perchè mi serve a fregare i film protetti con arccos (open range e la passione di cristo).

Pigro...Niente DVD Washer? :D

Serious Sandro
20-09-2004, 06:35
dvd washer non era ancora uscito, voglio fare a meno di anydvd, sennò ho provato pure vob blanker con anydvd

Ramon77
22-09-2004, 00:50
Originariamente inviato da Serious Sandro
dvd washer non era ancora uscito, voglio fare a meno di anydvd, sennò ho provato pure vob blanker con anydvd

Anydvd, non sapevo nemmeno esistesse...:rolleyes: :D Ti sta così antipatico? Eppure sembra star lì, buon buonino nel system tray...;)

Serious Sandro
22-09-2004, 08:12
anydvd è a pagamento, trovare una soluzione completamente gratuita non è male.

gatto23
22-09-2004, 09:15
Originariamente inviato da Serious Sandro
anydvd è a pagamento...

ma se conosci il mulo ... :D

MM
22-09-2004, 14:12
Occhio che i muli prendono tante bastonate... ;) :D :D

xool
25-09-2004, 10:55
Raga ma DVD Shrink non c'è proprio modo di mantenere i menù? Io sono un fanatico dei film con il video+menù. Degli extra me ne frego (la maggior parte delle volte sono ca**ate), però i menù mi piacciono.

In pratica ho capito che se faccio Backup posso solo comprimere il film principale, mentre se faccio Full Disk mi devo tenere tutte le porcherie, giusto?

Ramon77
25-09-2004, 11:14
Originariamente inviato da xool
Raga ma DVD Shrink non c'è proprio modo di mantenere i menù? Io sono un fanatico dei film con il video+menù. Degli extra me ne frego (la maggior parte delle volte sono ca**ate), però i menù mi piacciono.

In pratica ho capito che se faccio Backup posso solo comprimere il film principale, mentre se faccio Full Disk mi devo tenere tutte le porcherie, giusto?

Ecco, hai capito proprio tutto...:rolleyes:
Fai una cosa, vah, leggiti QUESTA (http://digilander.libero.it/andypanix/DVD/DVD_Shrink.html) guida così non rimani scontento dei tuoi primi backups...:D

xool
25-09-2004, 12:23
Grazie, la leggo ;)

neliam
25-09-2004, 12:27
Comunque questa versione di dvd shrink offre risultati ottimi almeno fino ad un 80% di qualità....se vado oltre spezzo il dvd 9 in 2 dvd 5


<<NeliaM>>

wavemotions
25-09-2004, 14:48
....Il ritorno del RE... tolti i due capitoli dei titoli di coda poco più di tre ore di film

DVD shrink con i due settaggi di cui sopra compressione 63%

Però ancora ben vedibile: bisogna avvicanarsi a mezzo metro dal monitor per vedere qualche QUADRETTO.

Alhoa

fmattiel
25-09-2004, 16:27
Originariamente inviato da neliam
Comunque questa versione di dvd shrink offre risultati ottimi almeno fino ad un 80% di qualità....se vado oltre spezzo il dvd 9 in 2 dvd 5


<<NeliaM>>

Interessante questa soluzione. Si fa sempre con DVDShrink?

neliam
25-09-2004, 16:45
Originariamente inviato da fmattiel
Interessante questa soluzione. Si fa sempre con DVDShrink?

Si puo' fare con dvd shrink nella sezione re-author pero' preferisco usare il programma DVDfab che mi mantiene il menù solo sul primo cd e sul secondo mette solo il film(è semlicissimo da usare e molto preciso non perde un bit).

Volendo si possono mettere delle schermate alla fine del primo film con scritto "insert disk 2"(cosi' è più originale:D ) Guardate qui alcune anche del signore degli anelli http://www.posunplugged.com/vobclips/

<<NeliaM>>

fmattiel
25-09-2004, 19:00
Originariamente inviato da neliam
Si puo' fare con dvd shrink nella sezione re-author pero' preferisco usare il programma DVDfab che mi mantiene il menù solo sul primo cd e sul secondo mette solo il film(è semlicissimo da usare e molto preciso non perde un bit).

Volendo si possono mettere delle schermate alla fine del primo film con scritto "insert disk 2"(cosi' è più originale:D ) Guardate qui alcune anche del signore degli anelli http://www.posunplugged.com/vobclips/

<<NeliaM>>

Ok ti ringrazio. Ciao!!!

zerone
26-09-2004, 09:23
Ciao
io mi avvicino ora alla masterizzazione dvd.
Mi sembra molto semplice ed efficace Nero Recode.
Che ne pensate ? Qualcuno l'ha mai usato ? Mantiene una buona qualità ?

Grazie a tutti.
Ciao;)

scipione
27-09-2004, 12:10
L'ho usato per fare un paio di backup di DVD.
Un DVD l'ho dovuto ricomprimere con una perdita di qualità del 25% e il risultato mi è sembrato ottimo, sul televisore non si vedevano i segni della compressione. Non ho fatto però dei confronti con il film originale.
Rispetto a DVDShrink non ho mai fatto confronti, quindi non saprei.
I due programmi sono simili, tieni presente però che Nero Recode non legge i film con protezione Css.
Sul sito di Ahead hanno fatto delle prove comparative fra alcuni software e Nero Recode è risultato il migliore, peccato che il sito sia un pò di parte;) .

CIAO

Serious Sandro
27-09-2004, 15:11
per la massima qualità serve cinemacraft encoder abbinato a dvd-rebuilder o a dvd2dvdr (girano solo su partizioni ntfs).

marKolino
12-10-2004, 09:45
Originariamente inviato da Serious Sandro
per la massima qualità serve cinemacraft encoder abbinato a dvd-rebuilder o a dvd2dvdr (girano solo su partizioni ntfs).

hai qualche link con delle istruzioni per l'utilizzo?

fmattiel
12-10-2004, 17:58
Con google ho trovato questa guida

http://www.afterdark.it/afterdark.cgi?dvd2dvdr

ma poi parla di fare anche l'authoring con IFOEdit (cosa che non so fare).

Io vorrei usare solo DVDDecrypter e CinemaCraft Encoder per ottenere i file del DVD (quelli della cartella VIDEO_TS) oppure l'immagine .ISO .

Non c'è una procedura più semplice per fare il tutto?

Grazie e ciao!!!!

Serious Sandro
12-10-2004, 22:38
io uso dvdshrink per rippare mantanendo solo la lingua italiana e i sottotitoli secondari o forzati, poi uso dvd2dvdr o rebuilder per comprimere abbinati al cinemacraft encoder. guarda su www.doom9.it e là dovresti avere dei link alle guide per usare dvd2dvdr o dvdrebuilder. dvdrebuilder è più affidabile.

ulisss
13-10-2004, 14:51
anche io uso Dvd shrink 3.2.x mi trovo molto bene ed ottengo ottimi risultati fino ad una compressione del 70% (al max) al di sotto mi sono spinto ma con risultati deludenti.
Di norma faccio la deep analisys, e abilito la modalità sharp.
La qualità è ottima su un TV 16:9 100hz 32" ad una distanza visiva di 2 mt, ma anche avvicinandosi allo schermo non si notano "quadrettoni" etc....
Infine vi volevo chiedere ma quando stabilite una compressione del video manuale a vostra scelta i sottotitoli si vedono bene? o appaiono verdi nel video una volta compresso??
Il problema invece non si pone se comprimete il video in modalità auto.

Gyxx
13-10-2004, 15:16
Originariamente inviato da ulisss
anche io uso Dvd shrink 3.2.x mi trovo molto bene ed ottengo ottimi risultati fino ad una compressione del 70% (al max) al di sotto mi sono spinto ma con risultati deludenti.
Di norma faccio la deep analisys, e abilito la modalità sharp.
La qualità è ottima su un TV 16:9 100hz 32" ad una distanza visiva di 2 mt, ma anche avvicinandosi allo schermo non si notano "quadrettoni" etc....
Infine vi volevo chiedere ma quando stabilite una compressione del video manuale a vostra scelta i sottotitoli si vedono bene? o appaiono verdi nel video una volta compresso??
Il problema invece non si pone se comprimete il video in modalità auto.
A me i sottotitoli vengono sempre bianchi ... qualunque compressione manuale usi ;) ...


ciapps

Gyxx

fmattiel
16-10-2004, 13:02
Tra DVDShrink ultima versione e Pinnacle InstantCopy 8.03, con quale dei due si ottengono i migliori risultati nel backup di un DVD?

Zebiwe
16-10-2004, 14:14
DVDShrink senza dubbio..Pinnacle InstantCopy è un'incompatibilità unica (con Nero, con il SP2) e usa un formato per le immagini deiDVD proprietario...:rolleyes:


Byezz
:sofico:

Serious Sandro
16-10-2004, 17:29
per film lunghi il pinnacle è migliore ma crea dei dvd che non sono completamente compatibili, per film lunghi bisogna usare il cinemacraft encoder con dvdrebuilder.

supermario
16-10-2004, 18:00
ciao

io per backuppare i miei dvd uso un altro modo

con un programma di decript prendo la traccia video e la traccia in ita dal dvd originale e le salvo come una iso di dvd + piccola.poi con dvdshrink edito il film e levo i titoli di coda...ma non lo ricomprimo....in questo modo la traccia video è la stessa dell'orginale senza perdita di qualità e la dimensione è compatibile con un dvd singolo strato!

da quando backuppo i miei dvd ho fatto sempre così

sn fortunato io ad aver sempre backuppato dvd con traccia video piccola(nn credo) oppure ho scoperto un nuovo metodo? :D:D


ciauz

Zebiwe
16-10-2004, 18:05
Hai provato anche con Le Due Torri (non EE)?

supermario
16-10-2004, 18:47
no quello no:(

fabiannit
16-10-2004, 19:20
EDIT

neliam
17-10-2004, 13:11
Originariamente inviato da Serious Sandro
per film lunghi il pinnacle è migliore ma crea dei dvd che non sono completamente compatibili, per film lunghi bisogna usare il cinemacraft encoder con dvdrebuilder.

Quoto !!

Anche se per me è meglio splittare il film dvd-9 su 2 dvd-5 con perdita di qualità e materiale "0"


<<NeliaM>>

nicolarush
17-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da Serious Sandro
ho anche il 2.3 in italiano perchè mi serve a fregare i film protetti con arccos (open range e la passione di cristo).

ah ecco
ero alle prese con openrange e stavo impazzendo

neliam
17-10-2004, 14:57
usate vob blanker + anydvd e tutto fila!!

<<NeliaM>>

fmattiel
23-10-2004, 14:36
Ho trovato una guida abbastanza chiara su DVD Rebuilder.

http://www.quellicheilpc.com/informatica/modules/arms/view.php?w=art&idx=4

Io l'ho provato con CCE e devo dire che la qualità è superiore rispetto a DVD Shrink (anche se ci ha messo 1 ora in più).

baila
23-10-2004, 19:52
Originariamente inviato da fmattiel
Ho trovato una guida abbastanza chiara su DVD Rebuilder.

http://www.quellicheilpc.com/informatica/modules/arms/view.php?w=art&idx=4

Io l'ho provato con CCE e devo dire che la qualità è superiore rispetto a DVD Shrink (anche se ci ha messo 1 ora in più).

Ottimo...ci darò un'occhiata! :D