PDA

View Full Version : Configurazione RAID


Pignasecca
15-09-2004, 19:25
Ciao a tutti avrei bisogno di un aiutino...
Il mio PC è cosi assemblato: scheda madre Gigabyte GA-6VX/-1394, 3 HD rispettivamente da 30, 120 e 160 GB (quello da 30 è scollegato!), un controller Silicon Image A-142 Sil 0680 ATA/133 Raid Card.
Vorrei utilizzare tutti e tre gli HD come posso fare?Io avevo pensato di mettere l'SO su quello da 30gb e gli altri due in RAID ma su un post ho letto che non ci sono grandi guadagni in prestazioni, allora forse è meglio mettere il SO sui due HD da 120 e 160 GB in raid e il terzo dove lo collego?Posso collegarlo alla scheda madre direttamente anche se non ha il SO caricato su?Come devo mettere tutti i ponticelli degli HD?
Ciao e grazie

P.S. Spero sia la sezione giusta...

Mistral PaolinuX
15-09-2004, 23:09
Dai una guardatina qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623918

Paolo

Pignasecca
17-09-2004, 02:12
Grazie per la risposta, qualcosa avevo gia letto quindi ho prvato a fare cosi:
ho inserito il conttroller nel primo slot, ho collegato i due hd su due canali diversi, ho messo entrambi i ponticelli su master e ho avviato (entrambi i dischi 120 e 160 gb erano puliti da tutto).
All'avvio ho premuto F3 ed ho creato l'array 0 in modalità striping,ho inserito il cd di xp, è partita l'istallazione, premuto F6 inserito floppy ecc.Ma al momento di copiare i files di installazione non mi veniva riconosceva il disco, o meglio mi dice che è una partizione non valida.Cosa ho sbagliato?
Ciao.

dOnDa
17-09-2004, 10:01
ma il controller raid integrato, non dovrebbe funzionare come un unico disco? allora perchè il sistema (winxp) richiede i drivers per il raid? non dovrebbe essere indipendente dal software?

Pignasecca
17-09-2004, 14:31
Il controller non è integrato, e in uno slot pci.
Ciao.

MM
17-09-2004, 22:51
Perché hai fatto un RAID buttando ben 40GB di disco?

ODISSEO10
19-09-2004, 00:24
Sei riuscito a fare il boot? A me non riconosce il controller Raid come disco di partenza... o meglio non lo vede in fase di boot, ma solo in fase di installazione di win partendo dal cd....

Pignasecca
21-09-2004, 18:44
Ciao, non sono riuscito a fare nessun boot, difatti ora ho reinstallato xp sul terzo hd quello da 30Gb collegato alla porta IDE della scheda madre.
Ho provato a installare xp sui dischi in raid ma dopo aver inserito il floppy e caricato i driver del controller, quando arrivo al punto di scegliere la partizione in cui installare il SO, XP non mi riconosce nessun HD e mi dice:

0MB Disco SCSI 0, id 0, bus 1 su pnp680r
<impossibile accedere al disco>

Ho provato anche a installare prima XP sul terzo HD (quello che uso ora) ed inserire il controller con gli HD in un secondo tempo ma cosi non parte nemmeno piu xp e devo reinstallare.
Avete mica una soluzione???Ciao e grazie.

Pignasecca
21-09-2004, 19:37
Ma fecendo un RAID in modalità striping non dovrebbe figurare un solo hd con una capacità pari alla somma precisa dei vari HD?

ODISSEO10
22-09-2004, 14:37
Sono allora nelle tue stesse condizioni, è mai possibile che la nostra mb non sia compatibile con il controller raid???

MM
22-09-2004, 14:50
Originariamente inviato da Pignasecca
Ma fecendo un RAID in modalità striping non dovrebbe figurare un solo hd con una capacità pari alla somma precisa dei vari HD?


Ma la guida segnalata l'hai letta?
A me pare di no...

Per quanto riguarda lo spazio totale disponibile questo sarà uguale a (disco più piccolo) x (numero dei dischi), vale a dire 60GB+80GB=60GBx2=120GB, con perdita di parte dello spazio di uno dei dischi (o ancora 40GB+60GB+80GB=40GBx3=120GB)

Pignasecca
22-09-2004, 19:21
L'avevo letta, ho sbagliato termine, volevo dire che in modalità spanning le capacità dei dischi si sommano giusto no?
Però il mi problema è un altro, mi si blocca l'installazione di XP perche non mi riconosce la partizione dove installarsi e mi da l'errore che ho postato prima.Da cosa può dipendere sara la scheda madre che non è compatibile?Il boot nel bios ho provato a metterlo sia da scsi che in altre maniere ma ciccia.
Ciao e grazie.

MM
22-09-2004, 19:41
Io non so più come spiegartelo, onestamente: la guida c'è e spiega la questione, ti ho detto che perdi 40GB, ti ho riportato un passo della guida del RAID e tu dici ancora che in striping i dischi si sommano.....
Ma 40GB+60GB=80GB ti sembra sia la somma precisa?????

Fai tu....

Pignasecca
22-09-2004, 20:31
Ma ho capito in striping ci siamo, ma in modalità spanning?Mi pare di aver capito che le capacità si sommano precisamente (http://faq.hwupgrade.it/29.html terza riga alla fine della descrizione RAID 0).
Ma lasciando perdere questo ch l'ho capito...il mio problema è un altro, non riesco ad installare XP sui dischi in RAID mi potresti aiutare?Ciao e grazie.

ODISSEO10
22-09-2004, 20:53
E' il mio stesso problema, non riesco a fare il boot dai dischi Raid

Pignasecca
22-09-2004, 20:56
Ma il boot da bios come lo hai impostato?Hai provato a cambiare?Per fargli vedere il controller come bisogna impostarlo secondo te?

ODISSEO10
23-09-2004, 19:58
Non ho trovato nessuna voce del bios che mi faccia vedere il controller Raid, nemmeno quella che dice di cercare altri dispositivi di boot...

Sigh, sigh, mi sa che il bios (tra l'altro aggiornato di recente) non permette di vedere il Raid su PCI...

Pignasecca
23-09-2004, 23:43
Ma è vero che se gli HD hanno due buffer diversi non si può fare il raid?