PDA

View Full Version : vi ricordate quando i termini di paragone erano i bit?


Kain79
15-09-2004, 18:25
Ciao...
Vi ricordate quando prima per distinguere se una console o pc era meglio o peggio di un altro si guardavano i bit?

commodore, nes, sega master sistem a 8 bit
poi ci fu il snes, il mega drive a 16 bit
poi psx a 32
nintendo 64 a 64 bit
psx2 a 128

e via dicendo...

quello ke vi voglio chiedere è per esempio se si dovessero continuare ad usare i bit come termine di paragone nei giorni attuali ... doom3 per esempio quanti bit avrebbe? :sofico:

è una curiosità personale....

Mookas
15-09-2004, 18:37
Originariamente inviato da Kain79

psx2 a 128


scusa, se non sbaglio la dreamcast era a 128, la PS2 è a 256...

ENGINE
15-09-2004, 18:43
doom3 non e' una console.

david-1
15-09-2004, 18:51
Originariamente inviato da ENGINE
doom3 non e' una console.
:rolleyes:

Hideryl
15-09-2004, 18:56
Ma scusa...
1) Cosa c'entra con "Giochi per PC"?
2) Doom 3 :confused:?
3) Anche adesso si usano i bit. Anche sui pc...

Kain79
15-09-2004, 18:56
bhe il senso non cambia... doom3 non è una console ma nelle console a 16bit ci girano giochi a 16bit.... :boh:

supermario
15-09-2004, 19:10
doom 3 è a 32bit xk gira su una "cosa" a 32bit


se è questo quello che vuoi sapere:D

CHUP4
15-09-2004, 19:32
Originariamente inviato da Mookas
scusa, se non sbaglio la dreamcast era a 128, la PS2 è a 256...
la ps2 è 128 bit ;)

xxxyyy
15-09-2004, 20:04
Originariamente inviato da supermario
doom 3 è a 32bit xk gira su una "cosa" a 32bit


se è questo quello che vuoi sapere:D

cosi' come lo era Doom.
Ma mi chiedo: anche le utime GPU Nvidia e Ati sono a 32bit?

Kain79
15-09-2004, 20:09
ok ora alcune mie perplessità sono state kiarite...

io credevo che con l'aumentare dei bit aumentasse la grafica del gioco...

invece a quanto pare no... dato che il winzoz a 32bit dovrebbe far girare giochi con una grafica del ciops tipo quelli della psx1 ...

Avatar0
15-09-2004, 20:41
:gluglu: :ubriachi: :cincin: :hic: :doh: no comment:asd:

david-1
15-09-2004, 20:50
Originariamente inviato da Kain79
io credevo che con l'aumentare dei bit aumentasse la grafica del gioco...

invece a quanto pare no... dato che il winzoz a 32bit dovrebbe far girare giochi con una grafica del ciops tipo quelli della psx1 ...
Questa è una domanda molto molto interessante ed intelligente.
Voglio vedere chi è in grado di dare una risposta corretta e sensata!
:D


:)

fek
15-09-2004, 21:36
Originariamente inviato da Kain79
quello ke vi voglio chiedere è per esempio se si dovessero continuare ad usare i bit come termine di paragone nei giorni attuali ... doom3 per esempio quanti bit avrebbe? :sofico:


32 bit :)

Perche' Doom 3 gira' su una CPU con architettura a 32 bit. Per altro esattamente come la PS2 e l'xbox girano su CPU con architettura a 32 bit (si calcola in base all'ampiezza del bus indirizzi). La MIPS stessa classifica la CPU della PS2 come CPU a 32 bit.

supermario
15-09-2004, 21:39
credo che in ambito console sia diverso il discorso....infatti...specie dalle console dai 32 in giù a occuparsi di tutto era una sorta di processore...dalle capacità limitata e dal basso numero di poligoni muovibili in un secondo

nei pc invece anche se a 32bit la potenza di calcolo è diventata spropositata e le solo schede video riescono a muovere una quantità incredibile di poligoni...oltre che a ad applicare una serie di effetti di post processing!

e poi ricordiamoci che anche il pc ha avuto giochi con la grafica della ps1 anni fa....ora xò i pc si sono evoluti all'inverosimile...mentre la povera ps1 è rimasta quella che è!

Perfectdavid
15-09-2004, 21:42
Originariamente inviato da fek
32 bit :)

Perche' Doom 3 gira' su una CPU con architettura a 32 bit. Per altro esattamente come la PS2 e l'xbox girano su CPU con architettura a 32 bit (si calcola in base all'ampiezza del bus indirizzi). La MIPS stessa classifica la CPU della PS2 come CPU a 32 bit.


ma le gpu non sono 256bit? :cool:

supermario
15-09-2004, 21:42
Originariamente inviato da Perfectdavid
ma le gpu non sono 256bit? :cool:

ampiezza del bus no?;)

Perfectdavid
15-09-2004, 21:49
bho... lol :D

supermario
15-09-2004, 21:50
Originariamente inviato da Perfectdavid
bho... lol :D


beh la 9800pro 128bit edition era una ciofeca proprio per l'ampiezza del bus dimezzata!quindi....;)


ciauz

Korn
15-09-2004, 21:57
Originariamente inviato da Kain79
Ciao...
Vi ricordate quando prima per distinguere se una console o pc era meglio o peggio di un altro si guardavano i bit?

commodore, nes, sega master sistem a 8 bit
poi ci fu il snes, il mega drive a 16 bit
poi psx a 32
nintendo 64 a 64 bit
psx2 a 128

e via dicendo...

quello ke vi voglio chiedere è per esempio se si dovessero continuare ad usare i bit come termine di paragone nei giorni attuali ... doom3 per esempio quanti bit avrebbe? :sofico:

è una curiosità personale.... no non ci siamo molto.
il bit è l'unita base dell'informatica, che può avere 2 valori 0 o 1, che vuol dire processore a x bit? vuol dire che può elaborare x bit per istruzione (anche se vi sono degli escamotage)o meglio ha dei registri a x bit dove può immagazzinare i dati prima e dopo l'elaborazione (che poi verranno messi nella memoria del calcolatore), quindi capisci che un processore a 16 bit nello stesso tempo elabora il doppio dei dati, ma il numero dei byte (byte=8bit) che puo elaborare per istruzione non è l'unico parametro, c'è anche il clock.... ora le cpu moderne stanno appena passando a 64 bit dopo un regno delle cpu a 32 che è durato un bel pò, questa (apparente) stasi è dovuta al fatto che ad ogni raddoppio i progettisti devo creare istruzioni che permettano l'uso di dati a 64 bit rimanendo compatibili con quelle vecchie, poi queste istruzioni devranno essere utilizzate dai programmatori per creare programmi a 64 bit tutto questa procedura richiedete tempo e denaro, questo è un motivo per il quale preferiscono aumentare il clock anziche incrementare i bit, le gpu invece essendo più slegate con le passate generazioni danno la possibilità a chi le progetta di sbizzarirsi permettendo di andare a creare quello che il mercato chiede, oggi i giochi 3d richiedono operazioni in virgola mobile e molte altre facezie che richiedono processori a 128/256 bit, (questa potrebbe essere la risposta alla tua domanda), questi chip sono estremamente complessi quindi non possono salire di frequenza troppo velocemente, tutto sto papiro per dirti che ora i pc non puoi definirli a x bit a meno che tu prenda di riferimento il processore, e cmq doom3 è un gioco fatto per processori a 32 bit che sfrutta scheda grafiche anche a 256 bit

Gioman
15-09-2004, 22:00
Bit è un'unità di misura però dipende cosa si misura.
C'è qualcuno di voi che lo sa spiegare nei vari casi?

ENGINE
15-09-2004, 22:04
Originariamente inviato da Korn
no non ci siamo molto.
il bit è l'unita base dell'informatica, che può avere 2 valori 0 o 1, che vuol dire processore a x bit? vuol dire che può elaborare x bit per istruzione (anche se vi sono degli escamotage)o meglio ha dei registri a x bit dove può immagazzinare i dati prima e dopo l'elaborazione (che poi verranno messi nella memoria del calcolatore), quindi capisci che un processore a 16 bit nello stesso tempo elabora il doppio dei dati, ma il numero dei byte (byte=8bit) che puo elaborare per istruzione non è l'unico parametro, c'è anche il clock.... ora le cpu moderne stanno appena passando a 64 bit dopo un regno delle cpu a 32 che è durato un bel pò, questa (apparente) stasi è dovuta al fatto che ad ogni raddoppio i progettisti devo creare istruzioni che permettano l'uso di dati a 64 bit rimanendo compatibili con quelle vecchie, poi queste istruzioni devranno essere utilizzate dai programmatori per creare programmi a 64 bit tutto questa procedura richiedete tempo e denaro, questo è un motivo per il quale preferiscono aumentare il clock anziche incrementare i bit, le gpu invece essendo più slegate con le passate generazioni danno la possibilità a chi le progetta di sbizzarirsi permettendo di andare a creare quello che il mercato chiede, oggi i giochi 3d richiedono operazioni in virgola mobile e molte altre facezie che richiedono processori a 128/256 bit, (questa potrebbe essere la risposta alla tua domanda), questi chip sono estremamente complessi quindi non possono salire di frequenza troppo velocemente, tutto sto papiro per dirti che ora i pc non puoi definirli a x bit a meno che tu prenda di riferimento il processore, e cmq doom3 è un gioco fatto per processori a 32 bit che sfrutta scheda grafiche anche a 256 bit


quando ci si mette e' bravo pero' ;)

Kain79
15-09-2004, 22:19
Ok grazie x l'esauriente risposta...

quindi non potendo per ora alzare i bit della cpu = 32 si affidano alle skede grafiche = 256 o oltre

quindi per far girare doom 3 in una console a dettagli Hight o Ultra.... servirebbe una console che ancora neanche esiste....

i LoVe Pc :p

supermario
15-09-2004, 22:37
la parhelia x esempio è a 512 bit...ma una comune 9800 o fx5900 la mettono sotto in pochi secondi


quindi oltre alla forza bruta serve anche altro;)

sider
16-09-2004, 06:22
La formula è (bit sistema operativo)/ (bit profondità di colore)*(bit largh. banda scheda grafica)
Quindi Doom 3= 256 bit oppure 128 bit oppure 64 bit
Questa è la verità assoluta ed inconfutabile.

Banus
16-09-2004, 09:31
In passato con le console si parlava molto di bit perchè non c'erano i livelli di integrazione attuali. Un chip abbastanza economico da essere venduto a prezzo umano (:p) doveva per forza contenere il numero di transistor e quindi dimensione di registri, istruzioni etc... cioè contenere i bit.
Lo stesso è successo con le CPU, chi si ricorda lo 086 era a 16 bit.
CPU che gestiscono word con più di 64 bit hanno senso solo se i bit in più aiutano l'efficienza dell'esecuzione. Ad esempio l'ultimo processore di Transmeta (news di ieri) lavora su codice a 512 bit. Però è x86 compatibile.
Questo per dire che ormai usare i bit come metro di potenza di un chip non ha senso.

dnarod
16-09-2004, 11:03
non ha molto senso confrontare bit di pc con bit di console....sono architetture completamente differenti, non servirebbe nemmeno parlare per approssimazione....
cmq poi i bit non sono cosi importanti.....cioe sono solo un aspetto (bus) di un sistema tecnologicamente infinitamente piu complesso (qualunque esso sia, console o pc) e in cui le prestazioni sono dettate da parecchi fattori...