PDA

View Full Version : Domanda Atitool


paolo1974
15-09-2004, 17:05
Volevo qualche delucidazione riguardo l'utilizzo di Atitool. In particolare volevo sapere quanto tempo impiega l'applicazione a cercare la frequenza ideale del chip grafico e delle memorie. No perchè ho avviato la ricerca per il processore grafico e dopo 3 ore e mezzo è ancora in funzione. Devo bloccare io l'operazione o si blocca da solo?

cajenna
15-09-2004, 18:07
...poichè sono interessato pur'io a questa domanda.
Pure a me dopo svariate ore atitool non aveva finito i suoi test!!
A qualcuno è riuscito a finire da solo?
Anche pèerchè occupa la cpu al 100%

intakeem
15-09-2004, 18:23
dovete vedere a quanto vi ha portato la vpu e le memorie. se anche dopo 3 ore è sempre a quella determinata frequenza, allora vuol dire che ha terminato

paolo1974
15-09-2004, 19:25
Mah! a volte si blocca anche all'inizio su una frequenza e non si stacca più. Per esempio l'altro giorno ha alzato la frequenza della 9500 da 276 a 280 e lì si è bloccata, cioè ha continuato a fare dei test su quella frequenza per molto tempo. Comunque oggi è arrivata ad una frequenza di 376 per un ora stabile, ma dubito che la scheda possa effettivamente resistere a questa frequenza, voi che dite?

gino1221
15-09-2004, 21:50
no, secondo me non rileva la frequenza ideale da solo! lo devi fermare.. io una volta mi sono dimenticato di fermarlo e mi è andata in palla la scheda!
poi quando si ferma e fa su e giù a una certa freq, vuol dire che potrebbe essere il massimo in accoppiata con il core (o memory) corrente. Chiaro?

intakeem
15-09-2004, 23:54
se inizialmente sale e dopo qualche ora scende, significa che testando un po le frequenze al punto max a cui era arrivato, la scheda non è stabile, cosi scende automaticamente per trovare un nuovo punto dove non genera artefatti

paolo1974
16-09-2004, 03:30
Capito! da quel che ho potuto constatare la 9500 sale fino a 376 stabile ma purtroppo non posso dire lo stesso della memoria che non si overclocca per niente, comunque stiamo parlando di dissipazione ad aria ovviamente, già a 280Mhz cominciano a notarsi i quadratini specialmente al 3dmark2003. A proposito di memoria quali sono i parametri da tenere in considerazione oltre il cas latency dei timings presenti in atitools??

paolo1974
16-09-2004, 13:39
Rinnovo la domanda

gino1221
16-09-2004, 20:08
sì, probabilmente è come dici tu intakeem, ma a volte sale tanto e prima di accorgersi che il computer è instabile si freeza!!