PDA

View Full Version : Mettiamo un po' d'ordine (bitsetting e Nec 3500)


bellinisaverio
15-09-2004, 17:24
Salve a tutti, seguo da sempre questo forum ed anche se non posto molto apprezzo gli spesso ottimi consigli che riesco ad estrapolarne.
Il mio vecchio master dvd (Lg gsa 4040) dopo un tempo non molto lungo di servizio, peraltro egregio, ha tirato le cuoia (nel senso che ormai su 5 dvd uno lo burnava bene e gli altri 4 li bruciava).
Questo fatto, oltre a far sorgere in me considerazioni non proprio positive sull'affidabilità dei burner Lg, mi ha costretto a guardarmi intorno e comprare un altro masterizzatore. Dopo ore passate su questo ed altri forum mi sono deciso per il Nec 3500, che mi è parso tra i più affidabili. L'ho preferito al Pioneer 108 perchè leggermente più economico (l'ho trovato qui a Roma a 85 euro) e soprattutto perchè avevo letto della possibilità di attivare il bitsetting, previo opportuno aggiornamento del firmware, sui supporti dvd+r.
Nonostante le mie spasmodiche ricerche non sono riuscito prima dell'acquisto a risolvere alcuni dubbi sul bitsetting stesso che mi preoccupavano: le spiegazioni che ho trovato sulla questione infatti sono state spesso imprecise o palesemente errate. Provo ora nel mio piccolo, dopo ore di testing, a dare la mia testimonianza cercando di aiutare chi, come me prima dell'acquisto, è un po' confuso sull'argomento.
Tanto per iniziare il Nec 3500 con firmware "liscio" può operare a livello di bitsetting esclusivamente sui supporti dvd dual-layer. Non sono vere quindi le voci in giro che sostengono il contrario.
Secondo punto: per poter utilizzare il bitsetting sui dvd+r è necessario upgradare il firmware al 2.17 lavorato da Herrie.
Una volta flashato il firm in questione si potrà attivare l'opzione di scrittura dei dvd+r come dvd rom tramite bitsetting: per farlo occorrerà procurarsi un'apposita utility, denominata WinBtype.exe (compresa nel file zip del firmware 2.17 di herrie) e avviarla tramite doppio click; comparirà una doppia finestra dove potremo "comunicare" al master come considerare di default i supporti dual layer e dvd+r (ho letto in giro post di persone che riportano di essere riusciti in tale modifica anche con il programma Dvd Info Pro: io ho provato svariate volte ottenendo sempre un messaggio di errore).
Abilitando l'opzione dvd rom ci troveremo, dopo la scrittura, con i nostri supporti dvd +r e dual layer riconosciuti come dvd rom.
Cosa vuol dire questo in soldoni? Semplice, una maggiore compatibilità. Vi faccio un esempio: a casa ho un vecchio lettore dvd Toshiba certificato per leggere esclusivamente i -r (e in effetti non è mai riuscito a leggere un +r in vita sua). Ieri ho provato a masterizzare Pulp Fiction su un supporto +r dopo aver attivato il bitsetting: alla fine dell'operazione ho controllato che il dvd fosse rilevato come dvd rom utilizzando Nero Cd-Dvd Speed che in effetti mi ha confermato la veridicità della cosa.
A questo punto ho inserito il dvd nel lettore Toshiba di cui sopra che lo ha letto perfettamente, dall'inizio alla fine senza sbavature.
Non confermo invece l'altra diceria secondo cui il bitsetting funzioni anche con i supporti dvd+rw: ho fatto le più svariate prove con i più svariati software di masterizzazione ed i dvd+rw sono sempre stati rilevati come dvd+rw, mai come dvd rom.
Ricordatevi che una volta attivato il bitsetting tramite WinBtype.exe potrete eseguire le vostre masterizzazioni tramite un qualsiasi programma (io ho testato Clone Dvd, Copy2Dvd e Nero, tutti e tre nelle ultime release distribuite ad oggi 15 Settembre) ottenendo sempre dvd rom: la modifica infatti avviene a livello hardware direttamente sulla memoria flash del masterizzatore e non a livello software.
Mi sembra di aver detto tutto: scusate le eventuali imprecisioni, spero di essere riuscito a fare un po' di chiarezza.
Un saluto a tutti.

telespalla
15-09-2004, 17:36
bel post ti ringrazio ..aggiungo queste informazioni
dalla recensione del nec/tdk 3500 di cdrinfo :

The default DVD-ROM booktype (DVD+R DL media) offers the highest compability with DVD Players, while the announcement of the upcoming v2.x8 firmware supporting default DVD-ROM booktype for +R/+RW media will make users happy!

dove dice che il prossimo firmware dovrebbe supportare
il booktype a dvdrom

net83it
15-09-2004, 17:57
speriamo :) anche se ritengo migliore il fw modificato di herrie e dei tbd che basandosi su un clone del 3500 permette di abilitare/disabilitare il bitsetting

spaceboy
15-09-2004, 18:51
Grazie
quindi il 108 nn avrà mai il bitsetting sui dvd+r?

net83it
15-09-2004, 19:09
Originariamente inviato da spaceboy
Grazie
quindi il 108 nn avrà mai il bitsetting sui dvd+r?

come già detto in altri post dipende da pioneer, visto che l'unica persona capace di modificare il fw ritiene del tutto inutile abilitare il bitsetting

bellinisaverio
16-09-2004, 20:12
Originariamente inviato da telespalla
bel post ti ringrazio ..aggiungo queste informazioni
dalla recensione del nec/tdk 3500 di cdrinfo :

The default DVD-ROM booktype (DVD+R DL media) offers the highest compability with DVD Players, while the announcement of the upcoming v2.x8 firmware supporting default DVD-ROM booktype for +R/+RW media will make users happy!

dove dice che il prossimo firmware dovrebbe supportare
il booktype a dvdrom

Alla fine della fiera anche la Nec si decide con un firm ufficiale a supportare il bitsetting con sui dvd+r...
Una buona notizia indubbiamente, anche se condivido il parere di net sulla preferibilità di poter switchare grazie ai firm attualmente in giro tra le due modalità (dvd rom e dvd+ r).
Un saluto.

BlackEagle75
16-09-2004, 20:42
Originariamente inviato da bellinisaverio
Alla fine della fiera anche la Nec si decide con un firm ufficiale a supportare il bitsetting con sui dvd+r...
Una buona notizia indubbiamente, anche se condivido il parere di net sulla preferibilità di poter switchare grazie ai firm attualmente in giro tra le due modalità (dvd rom e dvd+ r).
Un saluto.

Non è un firmware ufficiale nec, ma della TDK, infatti nec non fa firmware per i propri masterizzatori, ma fornisci supporto al fine di realizzare firmware per ma sterizzatori rimarchiati da terze parti come la TDK!

bellinisaverio
16-09-2004, 21:51
Beh cambia la forma ma non la sostanza;) .
Cmnq grazie per la precisazione.
A presto!

korry78
21-09-2004, 10:18
Quindi, se non ho capito male, a livello di bitsetting il Nec 3500 è più completo di Pioneer, Lg, Lite-On ecc... :)

bellinisaverio
21-09-2004, 11:07
Del Pioneer sicuramente, visto che il 108 non implementa il bitsetting e non sono previsti firmware, almeno a breve, che abilitino tale funzione.
Sia gli ultimi LG che i nuovi LiteOn invece supportano il bitsetting: per compiere una scelta tra i vari apparecchi ti consiglio di leggere i molti post presenti nel forum che li mettono a confronto.
Io non posso far altro che consigliarti il Nec 3500 perchè per esperienza diretta l'ho trovato un ottimo burner: non posso però dire se sia meglio o peggio di altri non avendo la possibilità di effettuare direttamente un confronto (e di quello che dicono gli altri mi fido, ma fino a un certo punto;) ).
Un saluto.

korry78
21-09-2004, 11:18
Siccome il bitsetting mi sembra una funzione molto utile, e dato ke sono indeciso proprio tra Pioneer e Nec (a detta di molti fra i migliori maste dvd attualmente sul mercato), grazie a tale caratteristica quest'ultimo si è portato in vantaggio... ;)

nat_71
21-09-2004, 11:58
Ma x upgradare il firmware del NEC 3500 posso solo ricorrere a quelli moddati o esiste la possibilità di averne uno ufficiale nel prossimo futuro?

bellinisaverio
21-09-2004, 12:21
A quanto riportato da Cdrinfo la Tdk (e quindi per interposta persona la Nec) farà uscire nel prossimo futuro un firm ufficiale che abilita di default il bitsetting con i dvd dual layer e +r sul 3500.
La differenza con i firm non ufficiali attualmente in circolazione è che questi ultimi consentono di scegliere di volta in volta se masterizzare un determinato supporto come dual layer, +r o dvd rom mentre a quanto pare il firm ufficiale imposterà di default il bitsetting con i dual layer e i +r che verranno quindi in automatico masterizzati come dvd rom.
Non che ci siano controindicazioni, anzi, ma io preferisco comunque poter scegliere;) .
Un saluto.

Borbone
21-09-2004, 13:00
Ma non è meglio usare sempre e comunque il bitsetting? Che motivo c'è a non usarlo se dà maggiore compttibilità??

bellinisaverio
21-09-2004, 13:18
Teoricamente nessuno, ed anche praticamente. La mia considerazione era infatti di carattere più "etico": preferisco sempre, a parità di efficienza chiaramente, un firm che mi consente di scegliere a mio piacimento piuttosto di uno che mi obbliga.
Ma è chiaro che a livello tecnico non ci sarà alcuna controindicazione anche nel firm ufficiale quando sarà rilasciato (o almeno spero!).
Un saluto.

net83it
21-09-2004, 18:04
Originariamente inviato da bellinisaverio
A quanto riportato da Cdrinfo la Tdk (e quindi per interposta persona la Nec) farà uscire nel prossimo futuro un firm ufficiale che abilita di default il bitsetting con i dvd dual layer e +r sul 3500.
La differenza con i firm non ufficiali attualmente in circolazione è che questi ultimi consentono di scegliere di volta in volta se masterizzare un determinato supporto come dual layer, +r o dvd rom mentre a quanto pare il firm ufficiale imposterà di default il bitsetting con i dual layer e i +r che verranno quindi in automatico masterizzati come dvd rom.
Non che ci siano controindicazioni, anzi, ma io preferisco comunque poter scegliere;) .
Un saluto.

non di volta in volta. una volta che lo setti il masterizzatore userà l'impostazione finchè non la cambierai

Intel-Inside
21-09-2004, 18:35
Scusate l'intromissione, sapete per caso se posso variare il bitsetting con un LiteOn 411S ?

Ho scaricato l'utility dal sito LiteOn ma appena avvio mi da subito errore, dice che non rileva il Master DVD... per il resto il Master è aggiornato all'ultimo firmware ;)

Grazie!

Mike76
21-09-2004, 18:48
Originariamente inviato da korry78
Siccome il bitsetting mi sembra una funzione molto utile, e dato ke sono indeciso proprio tra Pioneer e Nec (a detta di molti fra i migliori maste dvd attualmente sul mercato), grazie a tale caratteristica quest'ultimo si è portato in vantaggio... ;)

Veramente su questa (http://www.extrememhz.com/dvr108-p1.shtml) recensione c'è scritto:
"While the Pioneer DVR-108 does not support bit-setting for DVD+R/RW discs, the firmware is designed to automatically set the booktype on double layer media to DVD-ROM. This will provide the highest compatibility with standalone DVD players."

Quindi c'è comq la massima compatibilità...anzi, dalla recensione sembra sia ancora meglio del NEC riguardo alla compatibilità, e soprattutto lo è sulla qualità...che senso ha settare un DVD come DVD+R se lo posso avere come DVD ROM compatibile con tutto?
Ciao

bellinisaverio
21-09-2004, 18:57
xMike: compatibilità per i Dual Layer ma non per i dvd+ r/rw, lo dice lo stesso articolo che hai citato. La mancanza di bitsetting è sui +r, e francamente, visti i prezzi attuali dei dual layer, inaccessibili, mi sembra quella la caratteristica veramente appetibile, almeno ora come ora, non credi?:)

xNet: si, lo so che una volta impostato rimane fisso su una o l'altra delle due opzioni. Intendevo dire che nel caso io volessi masterizzare un +r come +r, quello dopo come dvd rom, quello dopo ancora come +r ecc. con i firm attuali lo posso fare, con l'ufficiale di prossima uscita no, anche se a quanto ho capito c'è un numero massimo di volte anche con il firm di Herrie in cui si può fare il suddetto scambio senza compromettere il buon funzionamento del master.

Un saluto.

Mike76
21-09-2004, 19:07
Scusa, ma se uno masterizza sui DVD-R/-RW ha la possibilità di settarlo come DVD ROM o no?
Ciao

net83it
21-09-2004, 19:17
Originariamente inviato da Mike76
Scusa, ma se uno masterizza sui DVD-R/-RW ha la possibilità di settarlo come DVD ROM o no?
Ciao

no

Morfeo XP
21-09-2004, 19:39
Qualcuno a scaricato il firmware da herrie.org, visto ke adesso il sito è down....

bellinisaverio
21-09-2004, 19:49
Originariamente inviato da Mike76
Scusa, ma se uno masterizza sui DVD-R/-RW ha la possibilità di settarlo come DVD ROM o no?
Ciao
No, si può fare solo con i Dual Layer e i +r/+rw, almeno con il Nec 3500 (ma penso anche con tutti gli altri master).
Il firm 2.17 di Herrie lo potete scaricare da qui (link diretto) (http://stage1.icentrix.com/3500_217bs.rar).
Un saluto.

Intel-Inside
21-09-2004, 20:06
Allora per i LiteOn niente da fare? :(