PDA

View Full Version : Da mp3/wav a midi e viceversa


Pagine : 1 [2]

cocky
13-05-2005, 08:33
e di intelliscore poliphonic che ne dite ?

overfusion
29-06-2005, 19:26
Scusate la mia ignoranza, ma dato che non riesco a trovare un programma che mi faccia editare i file MIDI, vorrei sapere se esistono programmi che convertono i file MIDI in file WAV oppure MP3.

Thanks very much!


P.S. accetto eventuali consigli anke su programmi che mi facciano editare i file midi (mi seriverebbe solo la funzione CUT cioè il taglio)

Kewell
30-06-2005, 09:26
Se converti un midi in wave o mp3 ti viene un schifo :p
In ogni caso:
http://www.google.it/search?q=%22midi+to+mp3%22&start=0&start=0&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it-IT:official
http://www.google.it/search?hs=Odt&hl=it&c2coff=1&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait-IT%3Aofficial&biw=1024&q=%22midi+to+wav%22%22&btnG=Cerca&meta=

Per manipolare i midi prova questo:
http://www.anvilstudio.com/

ally
30-06-2005, 09:34
...Se converti un midi in wave o mp3 ti viene un schifo :p ...



...non è sempre vero...

...questo (http://www.fratelliformentera.com/castel.rar) è cio' che è venuto fuori convertendo i file midi della colonna sonora di castelvania II the revenge in mp3...IMHO un buonissimo risultato...certo...dipende molto dal genere di pezzo e dalla qualità del midi...

...ciao...

Kewell
30-06-2005, 09:40
Con un 56K ora non lo posso scaricare, ma mi fido ;)

Poi a quanto ho capito io overfusion voleva fare una doppia conversione: da midi a wave, editare, riconvertire in midi.

Ciao :)

EDIT: con che programma hai fatto la conversione? Magari potrebbe tornare utile a over ;)

ally
30-06-2005, 09:52
Con un 56K ora non lo posso scaricare, ma mi fido ;)

Poi a quanto ho capito io overfusion voleva fare una doppia conversione: da midi a wave, editare, riconvertire in midi.

Ciao :)

EDIT: con che programma hai fatto la conversione? Magari potrebbe tornare utile a over ;)

...il programma non lo ricordo...quando torno a casa daro' un occhiata...per qunto riguarda l'editare un file midi con un passaggio per wave...beh...non posso che dire argh!...i midi non sono altro che spartiti...operazioni di cut and paste sono piuttosto semplici...meglio usare un editor...

...ciao...

overfusion
01-07-2005, 12:19
Raga dato che non trovo il Cubase per editare (cioè tagliare i midi) ho trovato spulciando per il forum il programma Win Groove, in pratica trasforma qualsiasi midi in WAVE (e il suono è perfetto), poi lo edito....(cioè taglio la canzone) la trasformo in Mp3 e la passo sul cellulare.
I risultati sono delle splendide suonerie, esattamente come vengono "vendute" per televisione. Dato che a me piace proprio lo stile suoneria e non il canatante che mi esce fuori dal cell.....questo è un sistema eccezionale.

Sto cercando l'ultima versione del Cdex per abbinarci un codec MP3 favoloso, in modo che posso ridurre lo spazio che occupa ogni canzone.

Guagliù se vi serve qualke info, non esitate a chiedere.......peraltro ho trovato anke Magix Melody Maker che trasforma qualsiasi WAV o MP3 in file sounerie di diversi formati (supporta anke il formato per il Samsung cioè *.mmf)

strov
22-07-2005, 19:23
riassumendo,da mp3 a wav o midi cosa posso cercare dove?? grazie mille

miracle77
18-08-2005, 10:11
scusate, ma se è così complicato convertire un mp3 o wave in midi, i file kar come vengono creati, vengono ricomposti...?

ps ...ma, in definitiva il prog che da i migliori risultai nella conversione mp3-wave to midi qual è...?
io ne ho provato un paio di quelli proposti nella discussione e i risultai nn sono soddisfacenti

grazie

sycret_area
18-08-2005, 13:45
scusate, ma se è così complicato convertire un mp3 o wave in midi, i file kar come vengono creati, vengono ricomposti...?

ps ...ma, in definitiva il prog che da i migliori risultai nella conversione mp3-wave to midi qual è...?
io ne ho provato un paio di quelli proposti nella discussione e i risultai nn sono soddisfacenti

grazie

bè, al differenza tra i due formati è abissale..
adesso non saprei spiegare esattamente la differenza..
il midi è musica elettronica al 100%, un midi lo puoi aprire con un programma e vedere esattamente lo strumento musicale e le note che suona..
praticamente sono una sequenza di note identificabili suonate da uno strumento elettronico identificabile.
http://it.wikipedia.org/wiki/Musical_Instrument_Digital_Interface
un mp3 o wave no, è un suono, il computer non ti sa dire che note e che strumenti sono in ballo.

Snake156
18-08-2005, 14:45
il midi nn è altro che una sequenza di note allo stato puro

sacd
26-11-2005, 11:33
Scusate, avrei una riciesta insolita, devo trasformare un segnale wav da così

http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/foobar1.jpg

a così:

http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/foobar2.jpg

Come si fa?

vicespo
05-12-2005, 09:38
volevo sapere se c'è un modo di estrarre solo la musica dai file mp3 wav.
Per spiegarmi meglio eliminando le parole. mi servirebbe solo la base musicale

Kewell
05-12-2005, 20:45
Dai un'occhita qui (non che i risultati siano esaltanti):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=421752

vicespo
06-12-2005, 11:26
Dai un'occhita qui (non che i risultati siano esaltanti):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=421752

grazie 1000

sacd
06-12-2005, 13:20
Nessuno sa la risposta alla mia domanda di cui sopra?

DooM1
06-12-2005, 18:22
Con cool edit/adobe audition dovresti poterlo fare... mi sembra...ehm
Cioè si può convertire, ma ora non so se si può da quello a quell'altro formato...ma probabilmente si!
Boh però IMA ADPCM non l'ho mai sentito... da dove ne è uscito? :confused:

sacd
06-12-2005, 19:34
Con cool edit/adobe audition dovresti poterlo fare... mi sembra...ehm
Cioè si può convertire, ma ora non so se si può da quello a quell'altro formato...ma probabilmente si!
Boh però IMA ADPCM non l'ho mai sentito... da dove ne è uscito? :confused:


Il secondo file è un sample dei file audio che supporta come suoneria il telefono, e io volevo convertire il primo nel secondo per poterlo usare

DooM1
06-12-2005, 20:11
Ho verificato che Adobe Audition 1.5 salva in IMA ADPCM.
Quindi lo puoi fare con Audition ;)
Ciao

sacd
07-12-2005, 13:59
Ho verificato che Adobe Audition 1.5 salva in IMA ADPCM.
Quindi lo puoi fare con Audition ;)
Ciao


Credo che però nn sia free :stordita:

DooM1
07-12-2005, 14:21
Ehm no :D
L'unico programma del genere free che conosco, ma solo di nome, è Audacity.
Funzioni base come tagliare credo permetta di farle senza problemi... non so però se supporta IMA ADPCM :confused:

sacd
07-12-2005, 15:08
Software compositore che gestisce gli strumenti midi, qualcuno ne conosce?

sacd
07-12-2005, 20:15
Ehm no :D
L'unico programma del genere free che conosco, ma solo di nome, è Audacity.
Funzioni base come tagliare credo permetta di farle senza problemi... non so però se supporta IMA ADPCM :confused:


Visto che hai appurato che si può fare, per caso avresti voglia di spiegarmelo

DooM1
08-12-2005, 20:26
Beh... Audiacity non l'ho mai usato... quindi non so come si fa :fagiano:
Ma in generale la procedura è:
1. aprire il file audio
2. tagliare eventualmente le parti che non si vogliono... (in genere selezioni trascinando la parte di spettro, e con canc lo cancelli... poi dipende dal programma immagino... in Cool Edit/Audition è così)
3. convertire nella risoluzione audio voluta (per esempio da 44.100 KHz a 16.000 Khz...), ma per farlo bisogna usare una funzione che dipende da ogni programma... in Cool Edit/Adobe Audition si trova in [Edit -> Convert sample type]
4. e poi risalvare (con nome) il file nel formato che si vuole... come appunto IMA ADPCM

flapane
08-03-2006, 16:19
Come infatti in molti hanno già detto, i software di conversione da wav a midi non sono in grado di gestire la polifonia.
Se invece che da un wav vogliamo partire da mp3, da wma, ogg, mod eccetera, la musica non cambia, se mi passate il gioco di parole.
Un wav è un campionamento digitale della forma d'onda dei suoni, mentre un midi è un sequencing di informazioni che indicano al processore audio che nota suonare e con quale timbro, informazione contenuta nel banco di strumenti.
I software di conversione non fanno altro che attribuire ad una determinata frequenza una nota da riprodurre con lo "strumento" indicato.
La cosa più grottesca è sentire la parte di batteria e percussioni suonata con un pianoforte o una tromba :muro:

ed è quello che ho provato io prima di scrivere un post qua... :doh:
in ogni caso lo scopo era di convertire da wav a midi, e da lì con noteworthy composer estrarne lo spartito, visto che non sempre si reperiscono nel web gli spartiti

Bandit
17-05-2006, 18:08
scusate, non vorrei leggere tutte le pagine...mi poteter suggerire un programma che converte mp3 in midi?

flapane
17-05-2006, 18:11
e che cavolo leggiti almeno l'ultima pagina o il post sopra di te :doh:

Bandit
17-05-2006, 18:30
ok,quindi è meglio lasciar stare?http://www.mp3towav.org/mp3-to-midi.asp
questi come sono?

kwb
05-07-2007, 18:12
Possibile che non esista un programma che semplicemente converta i midi a mp3 o wav o qualunque altro formato che nero e programmi simili possano ricovertire?
Ho provato quelli in prima pagina ma ad esempio l'ultimo ( WAWMaker ) mi chiede dei file *.PGR ( :confused: ) che non ho per convertire questo midi....

Grazie


Kwb

Cinzia71
05-07-2007, 20:14
per quel poco che ne so io, convertire MP3 in midi è un casino se non quasi impossibile :mbe: però per far diventare wav/mp3 i file midi è facile, basta farli suonare e contemporaneamente registrarli con Nero Wave Editor, Audacity o qualsiasi programma simile. L'importante è attivare nel mixer di Windows la funzione "what u' hear" o "Wave Out Mix"

kwb
06-07-2007, 14:18
per quel poco che ne so io, convertire MP3 in midi è un casino se non quasi impossibile :mbe: però per far diventare wav/mp3 i file midi è facile, basta farli suonare e contemporaneamente registrarli con Nero Wave Editor, Audacity o qualsiasi programma simile. L'importante è attivare nel mixer di Windows la funzione "what u' hear" o "Wave Out Mix"
Ah, non ci avevo pesanto, ma non si perde di qualità :mbe: ?
( sembra quasi come registrarsi le suonerie per cellulare attaccando il cellulare vicino ai video di MTV :asd: )


Kwb

Cinzia71
06-07-2007, 15:42
... ma non si perde di qualità :mbe: ?


nessuna perdità di qualità, tranquillo ;) Non è come avvicinare il microfono del registratore all'altoparlante della tv, qui il tutto avviene per via elettronica attraverso il mixer di windows. E' un sistema che uso spesso quando devo fare un cd di basi per i ragazzi. Con una buona base midi, magari usando come campioni i soundfont della soundblaster o, per i fortunati che ce l'hanno, un bel VSTi, viene un lavoro "quasi" professionale :p

supermiter
05-08-2007, 21:45
Riguardo al tradurre un file midi in Wav o Mp3 mi sono posto il problema di farlo con una buona qualità dei suoni, indipentemente dalla scheda audio (da cui dipende la qualità dei suoni midi, a quanto so).

Premessa: Creative ha creato un formato di file per il salvataggio di suoni utilizzabili dai file midi.
Ci sono vari Soundfont, alcuni solo per specifici strumenti o specifici tipi di strumento (archi, cori), alcuni invece raggruppano tutti i suoni midi esprimibili dalla scheda audio (General Midi - GM).
Tutto questo come l'ho capito io che non sono esperto di tecnologia midi.

Per una definizione più rigorosa di Soundfont:
http://en.wikipedia.org/wiki/SoundFont

A questo sito trovate molti soundfont liberi da scaricare:
http://www.sf2midi.com/ (c'è bisogno di registrarsi). Ci sono Soundfont General Midi di circa 50 MB e anche più.

Ma per utilizzare questi Soundfont, che applicazione usare?
Ebbene, c'è un'applicazione freeware, Synthfont:
http://www.synthfont.com/

Aprendo un file midi, si possono assegnare i singoli strumenti allo specifico Soundfont (ad esempio assegnare i cori a un Soundfont per coro).
Si può inoltre cambiare il file GM che contiene tutti i soundfont. Per farlo cliccare su Setup, scegliere la scheda "File and Folders" e cambiare "Default Sondfont File".

Tornando ai Soundfont, alla pagina http://home.inreach.com/vicman/sf.htm ho trovato segnalato che il Soundfont GM chiamato "Taiji Generation" è adatto ai midi di musica rock.
Il Soundfont GM "Reality" è invece adatto sia a musica classica che rock.

Per quanto riguarda il problema iniziale, di tradurre un midi in wav o mp3, con il software Synthfont c'è addirittura questa funzionalità già nel menu "..to File". E' anzi utile per chi, come me non ha un computer potente, e riproducendo in tempo reale il file midi, il computer non riesce a stare dietro all'elaborazione e riproduce con errori il file midi (chiamati "dropouts"). Se si usa invece il menu ".. to File", il computer si prende tutto il tempo che vuole per elaborare il file midi e alla fine il risultato è un bel file Wav o Mp3 senza dropout.

Bene, ora che ho spiegato cosa ho trovato veniamo alle domande:
C'è qualcuno che ha già utilizzato Synthfont?
Cosa ne pensate?
Non essendo un audiofilo mi sono posto il problema se ho fatto la scelta giusta per migliorare il suono dei miei midi.
Per ultimo nel post precedente ho trovato un riferimento agli effetti VSTI. Qualcuno sa spiegarmi cosa sono?

Ciao e grazie.

ervulpus
19-11-2007, 13:35
ciao a tutti

mi sapreste dire quale programma posso usare per convertire files wma in files da poter usare con guitar pro (gp3 gp4 gp5 e gtp)? (se voi conoscete un programma migliore di guitar pro ditemelo)

Grazie e ciao:cool: :D

ervulpus
19-11-2007, 13:38
ciao a tutti

sapreste dirmi quale programma posso usare per convertire files wma in files che si posso aprire con guitar pro (gp3 gp4 gp5 gtp)? (se c'e' un programma migliore di guitar pro fatemelo sapere)

Grazie e ciao:D :cool:

guapomoro
15-08-2008, 03:16
:(
salve a tutti, sono nuovo del forum, mi appello soprattutto agli utenti Brumma e Supermiter...
Sono letteralmente impazzito cercando di usare programmi per crearmi una base .kar (mid) da una canzone mp3... Ho letto che voi avete dimestichezza con queste cose e volevo chiedervi se potevate crearmi il file .kar o mid della canzone "meschina" dei Modà! Non riesco proprio a trovarla ma la desidero tanto al karaoke!
vi ringrazio fin d'ora..
un saluto :cry:

guapomoro
15-08-2008, 03:21
scusate se ho ripetuto il msg ma mi diceva impossibile visualizzare la pagina e pensavo non lo inviasse

guapomoro
15-08-2008, 03:22
salve a tutti,sn nuovo del forum.. mi sono iscritto perchè sto impazzendo nel cercare di trasformare un mp3 a mid..ma non riesco proprio!
mi appello soprattutto agli utenti Brumma e Supermiter che ho letto hanno dimestichezza con queste cose, vi prego potreste crearmi il kar. (o mid) della canzone "Meschina" dei Modà? Mi piacerebbe tanto averla per il karaoke ma è introvabile!:cry:
vi ringrazio fin d'ora per il vostro aiuto!
un saluto

guapomoro
15-08-2008, 03:23
salve a tutti,sn nuovo del forum.. mi sono iscritto perchè sto impazzendo nel cercare di trasformare un mp3 a mid..ma non riesco proprio!
mi appello soprattutto agli utenti Brumma e Supermiter che ho letto hanno dimestichezza con queste cose, vi prego potreste crearmi il kar. (o mid) della canzone "Meschina" dei Modà? Mi piacerebbe tanto averla per il karaoke ma è introvabile!:cry:
vi ringrazio fin d'ora per il vostro aiuto!
un saluto

guapomoro
15-08-2008, 03:24
salve a tutti,sn nuovo del forum.. mi sono iscritto perchè sto impazzendo nel cercare di trasformare un mp3 a mid..ma non riesco proprio!
mi appello soprattutto agli utenti Brumma e Supermiter che ho letto hanno dimestichezza con queste cose, vi prego potreste crearmi il kar. (o mid) della canzone "Meschina" dei Modà? Mi piacerebbe tanto averla per il karaoke ma è introvabile!:cry:
vi ringrazio fin d'ora per il vostro aiuto!
un saluto

°eva°
23-03-2009, 14:05
ciao, avrei bisogno di un programma gratuito per convertire file audio da wav a mp3. perchè sono file pesanti che ho bisogno di trasferire sul lettore mp3 per ascoltarli, ma il lettore non è compatibile col formato wav. ho scaricato da internet il programma avs audio converter, ma poi all'ascolto mi sono accorta che ogni 30 secondi c'è una voce che ripete la stessa frase e mi copre l'audio del mio file.
voi conoscete qualche programma gratuito da poter usare liberamente?

the_joe
23-03-2009, 14:15
ciao, avrei bisogno di un programma gratuito per convertire file audio da wav a mp3. perchè sono file pesanti che ho bisogno di trasferire sul lettore mp3 per ascoltarli, ma il lettore non è compatibile col formato wav. ho scaricato da internet il programma avs audio converter, ma poi all'ascolto mi sono accorta che ogni 30 secondi c'è una voce che ripete la stessa frase e mi copre l'audio del mio file.
voi conoscete qualche programma gratuito da poter usare liberamente?

LaMe e RazorLaMe il primo è il miglior convertitore che però ha bisogno del front-end RazorLaMe altrimenti funziona a linea di comando......li scarichi entrambi e vai tranquilla.

Radioactive
23-03-2009, 14:17
CDex
http://cdexos.sourceforge.net/?q=download
puoi usare anche windows media player,ma converte in wma.

Ricky65
23-03-2009, 15:29
CDex
http://cdexos.sourceforge.net/?q=download
puoi usare anche windows media player,ma converte in wma.

VuPlayer ?
Foobar ?

Barbaresco
23-03-2009, 15:31
cd'n'go.
Semplice, immediato, stabile.

Radioactive
23-03-2009, 19:33
Cara °eva° qualche nome te lo abbiamo dato,prova e vedi quale ti piace di più. :D

°eva°
25-03-2009, 08:40
ho preso il primo e mi sono trovata benissimo! grazie a tutti per i suggerimenti!
non sapevo che convertisse anche il windows mp, proverò quando mi serviranno i wma! ma non so se fidarmi perchè le masterizzazioni me le fa sempre malissimo.