XPERT2000
15-09-2004, 16:03
Il mio procio (athlon XP 2800+ barton super-locked) parte
da una frequenza nominale di 2075MHz (166x12.5)
Sino a 2250MHz (180x12,5) è rock solid con vcore di default (1.65v)
Dato che la mia A7V600-X non ha i fix posso arrivare sino a circa 186Mhz
di FSB perchè dopo l'hd mi sballa.
Un cambiamento significativo l'avrei a 200x12.5 dove il PCI ritornerebbe
a 33Mhz grazie al divisore 6 implementato dal KT600 a partire da 200Mhz
di FSB.
Ho fatto diverse prove e ho concluso che a 2500Mhz occorre un vcore
di 1.90V!!
Ora mi chiedo ma vale la pena sottoporre la cpu a tale rischio se già
a 2250Mhz resta rock solid con vcore di default.
Cioè dovrei innalzare il vcore da 1.65 a 1.90v per ottenere un
incremento di 0,25Mb/s di banda passante e 250Mhz di potenza di calcolo
in più.
Ho fatto vari test con sisoftsandra e a 179x12,5 (1.65v)
ottengo per quanto riguarda la banda passante:
2560Mb/s per gli interi
2420Mb/s per quelle in virgola mobile (floating-point)
invece a 200x12.5 (1.90v)
2870Mb/s
2680Mb/s
Un incremento sostanziale l'ho ottenuto nei test che misurano
la potenza di calcolo aritmetica della cpu ma mi chiedo se tutta
questa potenza non venga strozzata dalla limitata banda passante.
Caspita se AMD non avesse bloccato il moltiplicatore a quest'ora avrei
impostato roba del tipo 11x220 sacrificando potenza di calcolo in favore
di banda passante che secondo me è più determinante della prima.
da una frequenza nominale di 2075MHz (166x12.5)
Sino a 2250MHz (180x12,5) è rock solid con vcore di default (1.65v)
Dato che la mia A7V600-X non ha i fix posso arrivare sino a circa 186Mhz
di FSB perchè dopo l'hd mi sballa.
Un cambiamento significativo l'avrei a 200x12.5 dove il PCI ritornerebbe
a 33Mhz grazie al divisore 6 implementato dal KT600 a partire da 200Mhz
di FSB.
Ho fatto diverse prove e ho concluso che a 2500Mhz occorre un vcore
di 1.90V!!
Ora mi chiedo ma vale la pena sottoporre la cpu a tale rischio se già
a 2250Mhz resta rock solid con vcore di default.
Cioè dovrei innalzare il vcore da 1.65 a 1.90v per ottenere un
incremento di 0,25Mb/s di banda passante e 250Mhz di potenza di calcolo
in più.
Ho fatto vari test con sisoftsandra e a 179x12,5 (1.65v)
ottengo per quanto riguarda la banda passante:
2560Mb/s per gli interi
2420Mb/s per quelle in virgola mobile (floating-point)
invece a 200x12.5 (1.90v)
2870Mb/s
2680Mb/s
Un incremento sostanziale l'ho ottenuto nei test che misurano
la potenza di calcolo aritmetica della cpu ma mi chiedo se tutta
questa potenza non venga strozzata dalla limitata banda passante.
Caspita se AMD non avesse bloccato il moltiplicatore a quest'ora avrei
impostato roba del tipo 11x220 sacrificando potenza di calcolo in favore
di banda passante che secondo me è più determinante della prima.