View Full Version : Quale scheda audio per un portatile?
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio perchè io di musica con il pc non me ne intendo. Mi hanno chiesto un modello di scheda audio per poter riprodurre i file midi da un portatile perchè la scheda che ha ora è di bassa qualità e fa rumori strani :eek: . L'unico modello che ho trovato è questo: "Creative Sound Blaster Audigy 2 NX". Attendo vostri consigli! :) Grazie! ;)
Originariamente inviato da GHz
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio perchè io di musica con il pc non me ne intendo. Mi hanno chiesto un modello di scheda audio per poter interfacciare una tastiera che ha ingresso MIDI. Non so, ma ci vorrà una scheda con un MIDI I/O giusto? L'unico modello che ho trovato è questa: "Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Platinum Pro". Attendo vostri consigli! :) Grazie! ;)
Le creative non sono adatte a fare musica. I motivi sono tanti: alta latenza (anche se si può migliorare), mancanza di driver asio buoni, la qualità dei convertitori A/D ecc.
Io prenderei una M-audio audiophile 2496, oppure maya o terratec, prezzo 160-170 (ca).
Originariamente inviato da fd-82
Le creative non sono adatte a fare musica. I motivi sono tanti: alta latenza (anche se si può migliorare), mancanza di driver asio buoni, la qualità dei convertitori A/D ecc.
Io prenderei una M-audio audiophile 2496, oppure maya o terratec, prezzo 160-170 (ca).
Non posso che quotare! :)
cicciociccio
16-09-2004, 11:51
Ciao.
Ho capito il problema del tuo amico, però solo per riprodurre un file midi decentemente comprarsi una scheda audio nuova mi sembra una spesa eccessiva,se puoi essere un pò + preciso sulle necessità del tuo amico,si può arrivare ad una soluzione il + conveniente possibile.
Originariamente inviato da cicciociccio
Ciao.
Ho capito il problema del tuo amico, però solo per riprodurre un file midi decentemente comprarsi una scheda audio nuova mi sembra una spesa eccessiva,se puoi essere un pò + preciso sulle necessità del tuo amico,si può arrivare ad una soluzione il + conveniente possibile.
Al inizio la domanda era diversa come da titolo, dopo, il primo post è stato modificato, e le nostre risposte sono diventate inadeguate.;)
x Ghz: il tuo amico deve collegare la tastiera o no?:confused:
Originariamente inviato da fd-82
Al inizio la domanda era diversa come da titolo, dopo, il primo post è stato modificato, e le nostre risposte sono diventate inadeguate.;)
x Ghz: il tuo amico deve collegare la tastiera o no?:confused:
Si, mi scuso per l'equivoco, ma anche a me la cosa non era chiara inizialmente, poi mi hanno spiegato meglio ed ho editato il primo post subito dopo, quando ancora non c'era nessuna risposta al topic...ma evidentemente qualcosa è andato storto :boh:
Allora, preciso che la persona che mi ha chiesto info è la prima volta che la vedo, e da quello che ho visto non ci intende granchè di pc e musica, sebbene faccia il musicista. Mi ha detto solamente che il portatile che ha (un compaq qualcosa) fa degli strani rumori quando riproduce i file midi. Non so da cosa dipenda, ma qualcuno gli ha detto dalla scheda audio. Magari potrebbe essere anche il programma utilizzato oppure i driver non correttamente istallati. Mi ha chiesto quindi una soluzione per riprodurre i file midi deventemente. Visto che fa quel lavoro sono andato direttamente su una soluzione dedicata con inglessi e uscite audio di discreta qualità e pensata apposta per il notebook (vedi modello nel primo post). Volevo solo sapere la validità di questo modello. Grazie :)
Per riprodurre i file midi decentemente, l'audigy va bene, (non per colllegare una tastiera però)
Alternative:
CREATIVE Sound Blaster MP3+ USB, (non è 24 bit/96kHz ma costa meno e per il midi penso vada bene lo stesso):)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.