PDA

View Full Version : asus vs acer


tignax
15-09-2004, 15:49
Sono indeciso tra questi due modelli di notebook

Asus A2526KUH 15' TFT (XGA) / AMD Mobile Athlon 64 (K8) 3000+ / ATI Mobility Radeon 9700 Pro 64MB DDR / 512(256x2)MB DDR SDRAM / 60GB HDD / DVD-DUAL / LAN / Wireless 802.11g / WinXP Home + MS Works Euro 1.320,00

Acer Aspire 1511lmi, Athlon 64 3000+, 512mb Ram, Hd 60gb, Mast. Dvd, Tft 15'', Geforce Fx Go5600 1319

molti mi hanno detto che qualitativamente asus è superiore però acer può espandere la memoria fino a 2gb mentre acer a 1gb

consigli

grazie

semucarusi
15-09-2004, 16:12
Io tra i 2 prendereil'asus...

Nn sl x la skeda video migliore ma soprattutto x il monitor ke è nettamente superiore (asus= sxga+ vs acer= xga+) ;)

semucarusi
15-09-2004, 16:16
Originariamente inviato da semucarusi
Io tra i 2 prendereil'asus...

Nn sl x la skeda video migliore ma soprattutto x il monitor ke è nettamente superiore (asus= sxga+ vs acer= xga+) ;)

Ops sorry hanno tutti e due schermo xga...

Cmq tra acer a asus io personalmente prenderei un asus e cmq la 9700 resta superiore alla 5600...

Anke se molti dicono ke le ati hanno problemi x ki programma in cad, ma su questo nn so dirti niente...

Dark_GRB
15-09-2004, 16:50
Un'altra cosa da aggiungere e' che gli Acer hanno, se ricordo bene, solo 1 anno di garanzia standard, mentre gli Asus 2 anni.

Ciao,
Dark

ma3x
15-09-2004, 16:52
Originariamente inviato da Dark_GRB
Un'altra cosa da aggiungere e' che gli Acer hanno, se ricordo bene, solo 1 anno di garanzia standard, mentre gli Asus 2 anni.

Ciao,
Dark
esattamente ;)

tignax
16-09-2004, 08:49
ma ormai per legge la garanzia non è di due anni su qualsiasi bene di consumo e quindi anche i portatili???

nottepazza
16-09-2004, 09:41
Originariamente inviato da tignax
ma ormai per legge la garanzia non è di due anni su qualsiasi bene di consumo e quindi anche i portatili???


si, è proprio così, se chiami Acer te lo confermano anche loro:D

Dark_GRB
16-09-2004, 12:09
Beh, allora speriamo che se lo ricordino all'Acer, se il notebook ha bisogno di assistenza dopo un anno...

No be', battute a parte... un parere del tutto personale, ma io mi fiderei di piu' di una marca che pubblicizza ufficialmente due anni di garanzia come l'Asus, anziche' uno come l'Acer. Non vorrei che, nel momento del bisogno, ti toccasse "discutere" per riavere indietro il notebook riparato senza spese.

Molte case hanno trovato cavilli per mantenere la garanzia standard ad 1 anno: es. Sony, Apple, IBM, Dell, Toshiba.

Poi per carita', non pare che l'assistenza Asus sia infinitamente migliore di quella Acer, ma se allo stesso prezzo puoi avere qualcosa in piu'...

Ciao,
Dark

ingPiPOW
16-09-2004, 12:32
Originariamente inviato da tignax
ma ormai per legge la garanzia non è di due anni su qualsiasi bene di consumo e quindi anche i portatili???

Se non erro, la legge dice che il primo anno la garanzia la deve prestare la casa, il secondo il rivenditore. Quindi, il secondo anno si può anche pregare... chissà SE fanno assistenza, presso CHI la fanno fare (certo a Mediaworld non si mettono a smontarti il notebook), COME la fanno e, soprattutto, IN QUANTO TEMPO la fanno...
Se vi fidate...

Aggiungo una cosa. Il materiale utilizzato come "bene strumentale", ovvero comprato con fattura e non con scontrino fiscale, è soggetto ad UN SOLO ANNO DI GARANZIA. E questo lo sanno in pochi...

Perciò, attenzione...

Edo

Uther Pendragon®
16-09-2004, 14:49
allora vediamo un pò...
sto attualmente provando il seguente portatile:
Asus A2526KUH 15' TFT (XGA) / AMD Mobile Athlon 64 (K8) 3000+ / ATI Mobility Radeon 9700 Pro 64MB DDR / 512(256x2)MB

ho reinstallato il sistema operativo mettendogli XP pro SP1, installando i suoi vari driver ho notato che applicando il CPU HOT FIX la frequenza rilevata ora nelle proprietà delle risorse del computer varia.... 0_o...
a parte quello sembra una bella macchina a parte la ventola della cpu che si attiva troppo spesso....

sergiolaf
16-09-2004, 15:06
mi potresti dire come trovi il display? la qualità e buona? visualizzi bene le foto? te lo chiedo perchè asus dichiara display a 256k colori vs 16Miloni di acer ed altre marche. grazie mille

Uther Pendragon®
16-09-2004, 15:08
Originariamente inviato da sergiolaf
mi potresti dire come trovi il display? la qualità e buona? visualizzi bene le foto? te lo chiedo perchè asus dichiara display a 256k colori vs 16Miloni di acer ed altre marche. grazie mille

non sono un guru dei portatili, ma a me il display non dispiace, peccato solo per il limite della risoluzione a 1024x768, avrei preferito un bel 1280x1024....

LASCO
19-09-2004, 17:11
Peccato per il display a 1024x768, chissà se quello del modello a2546kuh è uguale. Ormai, acer 1500/1510 series docet, sui siti le informazioni non sono sempre chiare e su quello asus in una pagina c'è scritto risoluzione xga e su un'altra sxga+.
Grazie alla prova di Uther Pendragon® almeno questo dubbio è sciolto, ma a questo punto l'altra cosa che mi piacerebbe sapere è se l'HD è ancora a 4200rpm o 5400rpm. Nelle specifiche come al solito c'è scritto HD a 4200/5400 rpm.
Un altra informazione molto utile riguarderebbe la durata delle batterie. Ma la scheda video del 1511LMi non è una 5700Go invece di una 5600Go come scritto nelle specifiche del sito acer? Se così non fosse non mi stupirei.
Comunque per tutti questi chiarimenti mi sa che bisognerà aspettare qualche recensione, tra un mesetto forse.

Per quanto riguarda la garanzia dei portatili, come è stato già ricordato, per normativa europea è di due anni a meno che non si scarichi l'iva. Però se l'iva non viene scaricata lo si deve dimostrare, o almeno così avevo letto da qualche parte. Per dimostrarlo bisogna farsi fare comunque la fattura, lo scontrino non basta. Come farsi fare la fattura in modo tale che si capisca che non si è scaricati l'iva non lo so, se qualcuno è meglio informato mi illumini. Acer e molti altri dicono che fanno un anno di garanzia senza specificare nient'altro forse per sperare che l'acquirente prolunghi a 3 gli anni di garanzia.

A parte tutto io darei un'occhiata anche all'estetica. Il modello asus mi sembra molto più curato di quello acer, per quanto riguarda invece la robustezza chissà. Anche il comportamento della ventola non è da sottovalutare. Nei modelli 1501LMi e 1502LMi recensiti da hwupgrade la ventola si comporta bene, nel modello 1511LMi chissà se il sistema è identico, ma in questo modello asus l'esperienza di Uther Pendragon® non sembra rassicurante.

Detto ciò, buon acquisto

fortissimo
19-09-2004, 18:13
pessima esperienza con l'assistenza asus
meglio un anno di garanzia e non spedirlo mai che due anni e averlo sempre in assistenza

asus pessimo

LASCO
20-09-2004, 11:58
Uther Pendragon® se ci sei batti un colpo.
/\
| up
| up
|

Uther Pendragon®
20-09-2004, 12:29
Originariamente inviato da LASCO
Uther Pendragon® se ci sei batti un colpo.
/\
| up
| up
|

eccomi, allora il portatile in se è molto bello, davvero veloce, gli unici difetti per canto mio sono, la risoluzione @1024x768 e la ventola della cpu che si attiva spesso, magari risolvono con un'aggiornamento del bios, al momento può risultare anche fastidiosa...

per il resto sembra un'ottima macchina, con il 3Dmark2001 fa 10.000pt il che non è male per un notebook. ;)

LASCO
20-09-2004, 13:46
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
eccomi, allora il portatile in se è molto bello, davvero veloce, gli unici difetti per canto mio sono, la risoluzione @1024x768 e la ventola della cpu che si attiva spesso, magari risolvono con un'aggiornamento del bios, al momento può risultare anche fastidiosa... puoi dirci anche se l'HD è da 4200rpm o da 5400rpm? E, nel caso abbia fatto una prova, quanto dura la batteria? Grazie mille.

per il resto sembra un'ottima macchina, con il 3Dmark2001 fa 10.000pt il che non è male per un notebooknon è male per un notebook, comunque per un confronto Ubi-Wan ha aperto un thread in cui ognuno riporta i risultati dei test fatti con notebook con A64 qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=769811).

Uther Pendragon®
20-09-2004, 14:22
Originariamente inviato da LASCO
puoi dirci anche se l'HD è da 4200rpm o da 5400rpm? E, nel caso abbia fatto una prova, quanto dura la batteria? Grazie mille.


come posso rendemi conto rpecisamente se è un 5400?

LASCO
20-09-2004, 15:12
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
come posso rendemi conto rpecisamente se è un 5400? Smontarlo e "toccar con mano" leggendo le scritte o più semplicemente con un tool freeware tipo Aida che dà la sigla dell'hd da cui puoi risalire al modello esatto.

Uther Pendragon®
21-09-2004, 17:31
ok scusa il ritardo, il disco è un 4200rpm. ;)

ciaps

tignax
21-09-2004, 18:51
anch'io sono in attesa dello stesso modello di asus

dovrebbea rivarmi tra giovedì e venerdì

dato che lo utilizzerò per la maggior parte del tempo connesso alla rete elettrica, per evitare di rovinare la batteria come posso fare??

nel senso la batteria la tengo connessa o no???

forse la domanda può sembrare stupida ma è il mio primo portatile

ciao

Uther Pendragon®
21-09-2004, 19:32
Originariamente inviato da tignax

dato che lo utilizzerò per la maggior parte del tempo connesso alla rete elettrica, per evitare di rovinare la batteria come posso fare??

nel senso la batteria la tengo connessa o no???

forse la domanda può sembrare stupida ma è il mio portatile

ciao

non la trovo una domanda stupida dato che interessa anche a me la risposta essendo un niubbo dei notebook ;)

LASCO
21-09-2004, 21:11
Grazie Uther Pendragon® per l'info, peccato solo che montino ancora modelli di HD da 4200rpm su notebook performanti come il presente asus.

Per quanto riguarda l'uso del note attaccato alla corrente non mi sono mai informato per bene, ma più di una persona mi ha consigliato di staccare la batteria del note quando lo si collega alla corrente elettrica. Se per questo aspetto un note non differisce da altri dispositivi a batteria ricaricabile direi che è consigliato staccare la batteria quando si attacca la spina, ma aspetto un parere più tecnico da chi ne sa di più.

tignax
22-09-2004, 10:39
questa mattina ho ricevuto il mio notebook asus a2526kuh
Uther Pendragon potresti dirmi sel sul tuo asus a2526kuh è indicato che l'ATI 9700 è in versione pro sul mio non è indicato da nessuna parte e anche nella scatola dell'asus non ho trovato nessuna indicazione ne cd di driver

grazie

se hai altri consigli sono ben accetti ;-)

Uther Pendragon®
24-09-2004, 14:26
l'unica cosa che non capisco è come si possibile che un notebook di tale potenza con un scheda video del genere abbia la risoluzione limitata @1024x768....

LASCO
24-09-2004, 22:26
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
l'unica cosa che non capisco è come si possibile che un notebook di tale potenza con un scheda video del genere abbia la risoluzione limitata @1024x768.... Purtroppo pare che piaccia tanto risparmiare sui componenti che non danno all'occhio all'utente medio. Ovvero la velocità di rotazione dell'HD ed ultimamente la risoluzione del monitor. Almeno io così mi spiego la scelta di certe configurazioni. E' un pò come i PC che si trovano in offerta negli ipermercati, cpu in primo piano con le più alte frequenze disponibili o quasi, ram in quantitativo medio, HD quasi medio, monitor ultimamente lcd senza importanza delle caratteristiche e scheda video spesso pietosa rispetto al resto dell'hardware. Esempio di questi giorni ho visto un PC con P4 a 3GHz e scheda video nVidia 5200. Poi l'inconsapevole destinatario del regalo di papà non ci può giocare. Ci sta che facciano tali assemblamenti, ma che dessero ampia possibilità di scelta, soprattutto per i portatili. Giusto un esempio: tutte le marche, in particolare di portatili, si fanno concorrenza su svariate fasce di prezzo. Se adesso un produttore, ad esempio asus, facesse questo modello A2526KUH con monitor a 1400x1050 ed HD a 7200rpm il prezzo lieviterebbe un pò, ma poi, con tutta probabilità, calerebbero i guadagni perché agli occhi dell'utente medio, quello che fa il grosso del mercato, c'è il rivale, ad esempio acer con i modelli della serie 1500/1510, che venderebbe un portatile di pari caratteristiche, sempre all'occhio dell'utente medio, ad un prezzo più vantaggioso. Allora bisogna aspettare che una soluzione in una certa fascia di prezzo divenga vantaggiosa per il mercato per poterla vedere in vendita da parte dei principali produttori.

Scusate per lo sfogo, ma non mi son mai piaciute certe regole di mercato.

recoil
24-09-2004, 23:12
LASCO penso che sia normale che in certi negozi (o grandi magazzini) si punti all'apparenza più che alla sostanza.
io la vedo a questo modo: se sei indeciso e non sai cosa prendere ti rivogli dove c'è competenza (e si spera onestà), non vai al carrefour dove gli addetti della zona "tecnologia" devono sapere un po' tutto di videoregistratori, cellulari e computer.
se vuoi fare un acquisto sensato vai in negozio oppure ti rivolgi a centri tipo computer discount, vobis, essedi.
certo la competenza non è così scontato che la trovi ma piuttosto che il grande magazzino...

per quanto riguarda le caratteristiche ognuno ha le sue esigenze. in questi giorni sono tentato di acquistare proprio un tipico pc da offerta di grande magazzino, dopotutto ha quello che mi serve realmente a un prezzo basso... ;)

LASCO
25-09-2004, 11:53
Originariamente inviato da recoil
LASCO penso che sia normale che in certi negozi (o grandi magazzini) si punti all'apparenza più che alla sostanza.
io la vedo a questo modo: se sei indeciso e non sai cosa prendere ti rivogli dove c'è competenza (e si spera onestà), non vai al carrefour dove gli addetti della zona "tecnologia" devono sapere un po' tutto di videoregistratori, cellulari e computer.
se vuoi fare un acquisto sensato vai in negozio oppure ti rivolgi a centri tipo computer discount, vobis, essedi.
certo la competenza non è così scontato che la trovi ma piuttosto che il grande magazzino...

per quanto riguarda le caratteristiche ognuno ha le sue esigenze. in questi giorni sono tentato di acquistare proprio un tipico pc da offerta di grande magazzino, dopotutto ha quello che mi serve realmente a un prezzo basso... ;) Non mi lamentavo certo per un acquisto che potrei fare in un ipermercato e che poi non risponda alle mie esigenze al contrario di quello che avevo pensato. Ma più che altro di certe logiche di mercato. Comunque in ambito PC Desktop ciò è poco rilevante potendo uno scegliere la configurazione preferita. L'esempio che ho fatto sul PC Desktop era solo per dare una vaga indicazione di ciò che intendevo per logica di mercato. Invece nel caso dei notebook il problema della mancanza di una certa configurazione c'è. Hanno fatto parecchi passi in avanti grazie al fatto che solo i notebook negli ultimi anni hanno trainato il mercato dell'hardware. Se si arriverà, come qualche scelta faceva ben pensare, al notebook assemblabile allorà sarà una gra cosa. Per adesso spero solo di poter trovare il notebook che risponda alle mie esigenze.

recoil
25-09-2004, 12:31
beh il sito HP (solo se compri on-line naturalmente) permette di personalizzare abbastanza il proprio portatile.
certo, alcuni elementi non sono modificabili, ma direi che c'è abbastanza libertà.
anche la Dell permette di farlo, speriamo che ci arrivino pure le altre aziende

LASCO
25-09-2004, 14:10
Originariamente inviato da recoil
beh il sito HP (solo se compri on-line naturalmente) permette di personalizzare abbastanza il proprio portatile.
certo, alcuni elementi non sono modificabili, ma direi che c'è abbastanza libertà.
anche la Dell permette di farlo, speriamo che ci arrivino pure le altre aziende E' vero c'è questa possibilità, ma non risponde alle mie esigenze. Un A64 possibilmente a basso voltaggio ecc.. Poi in genere c'è una certa differenza di prezzo. Faccio un esempio con il modello asus A2546KHU che in alcuni negozi si trova attorno ai 1450 € iva inclusa.
Ha un A64 3200+ R9700 HD da 80GB DVD-RW dual ecc. A questo prezzo non so cosa ti possa offrire dell o HP.
Comunque sono dei modi di vendere utilissimi per molti e se l'offerta si amplierà ed i prezzi saranno competitivi potrei anche farci un acquisto in futuro.