View Full Version : Help Asus A7V8X overclock
dark.shark.dsk
15-09-2004, 15:48
Ciao a tutti,
con una mobo Asus A7V8X, un 3000+XP e 512 Mb di ram PC3200: a quanto posso tirare al massimo l'FBS? Non ho mai provato ad alzarlo e non so quali siano i parametri da controllare per non danneggiare qualcosa...
Basta alzarlo di poco alla volta e vedere se il piccì è stabile? Devo controllare la temperatura della cpu? C'è qualche test o programma che mi fa stabilire se il pc è stabile e funzionante?
Grazie a tutti per l'aiuto!
dark.shark.dsk
15-09-2004, 18:27
Daaaaai ditemi qualcosa....:D :D
Originariamente inviato da dark.shark.dsk
Ciao a tutti,
con una mobo Asus A7V8X, un 3000+XP e 512 Mb di ram PC3200: a quanto posso tirare al massimo l'FBS? Non ho mai provato ad alzarlo e non so quali siano i parametri da controllare per non danneggiare qualcosa...
Basta alzarlo di poco alla volta e vedere se il piccì è stabile? Devo controllare la temperatura della cpu? C'è qualche test o programma che mi fa stabilire se il pc è stabile e funzionante?
Grazie a tutti per l'aiuto!
E' con il chipset VIA?
Se si non puoi smanettare molto con il FSB perchè rischieresti di andare fuori specifica con l'AGP.
Che CPU monti?
dark.shark.dsk
15-09-2004, 18:46
Ha il chipset Via, e la CPU è un Barton 3000+ (bloccato)
Originariamente inviato da dark.shark.dsk
Ha il chipset Via, e la CPU è un Barton 3000+ (bloccato)
FSB? Molti?
Mi pare esistano 2 versioni di questa cpu.
Comunque con un 3000 anche se è a 333 di FSB non puoi avere grandi margini.
Perchè se anche fosse un 333 di FSB mettendo quest'ultimo a a 200 per essere in specifica con l'AGP saliresti moltissimo in frequenza con la cpu.
...... poi magari ti reggerebbe anche e avresti un sistema super performante....
dark.shark.dsk
15-09-2004, 19:07
il molti è bloccato a 10,5 quindi si suppone un 200 di fbs, considerato che l'a7v8x ha un fbs di 333 Mhz mi sembra di capire che un po' di margine dovrei averlo (anche se premetto che al momento sono ancora abbastanza niubbo sull'argomento :rolleyes: )
Originariamente inviato da dark.shark.dsk
il molti è bloccato a 10,5 quindi si suppone un 200 di fbs, considerato che l'a7v8x ha un fbs di 333 Mhz mi sembra di capire che un po' di margine dovrei averlo (anche se premetto che al momento sono ancora abbastanza niubbo sull'argomento :rolleyes: )
Quindi se il molti è 10,5 la freq della tua cpu è:10,5x166=1743
Equivalente cieca ad un 2400+.
E dato che il chipset è un KT400 non puoi alzare il FSB senza portare fuori specifica il bus AGP
Infatti in questo chipset il bus è ricavato dai divisori del FSB principale.
Il KT400 come divisori ha massimo il 5:2:1.
In pratica 166 (il tuo attuale FSB) /5= bus PCI 33 mhz
Se innalzi il FSB a 200 (sempre che la tua skeda madre lo supporti) avresti il bus PCI a 40 mhz ed il bus AGP a 80 mhz che sono troppi; rischi di "bruciare" scheda video e madre.
Controlla se per caso la tua scheda è una A7V8X-X che ha il chipset KT400A che supporta anche il FSB a 200 mhz altrimenti mi sa proprio che ti tieni un sistema downclokkato.
P.S.
All'avvio come ti riconosce la cpu?
dark.shark.dsk
15-09-2004, 20:58
Al momento sto tenendo l'fbs a 187 il che porta quindi ad un bus pci di 37 ed uno AGP di 74, dici che è già troppo? Come faccio a vedere se la scheda madre o la scheda video stanno morendo?
Originariamente inviato da dark.shark.dsk
Al momento sto tenendo l'fbs a 187 il che porta quindi ad un bus pci di 37 ed uno AGP di 74, dici che è già troppo? Come faccio a vedere se la scheda madre o la scheda video stanno morendo?
Sesondo me è un pò troppo.
Al massimo io sono arrivato a 35 / 70.
Non penso ci siano segni promonitori chiari ed evidenti, al limite qualche perdita o corruzione di dato sul canale del disco fisso ma non saprei dirti altro.
dark.shark.dsk
15-09-2004, 21:36
Ok per sicurezza provo ad abbassare a 35 70, mi sa che cmq poi cambierò la mobo...
Consigli?
35/70 già meglio anche se comunque fuori specifica.
Consigli?
Puoi chiedere a 100 persone e riceverai 100 risposte simili.
Comunque se cerche una skeda x smanettare indirizzati sul chipset nForce altrimenti se vuoi risparmiare sul VIA.
Prima di decidere comunque leggi le infinite discussioni presenti su questa sezione; ti farai una idea su quello che fà per te.
dark.shark.dsk
15-09-2004, 22:00
Mmmm... considerato che ormai gli Atlhon XP si stanno estinguendo in favore dei 64 bit, nn so quanto mi convenga prendere una scheda molto costosa se cmq dovrò cambiarla al primo upgrade...
Indicativamente con una scheda "adatta" e il processore che ho adesso cosa potrei guadagnarci smanettando un po' rispetto ad una scheda meno costosa?
Originariamente inviato da dark.shark.dsk
Mmmm... considerato che ormai gli Atlhon XP si stanno estinguendo in favore dei 64 bit, nn so quanto mi convenga prendere una scheda molto costosa se cmq dovrò cambiarla al primo upgrade...
Indicativamente con una scheda "adatta" e il processore che ho adesso cosa potrei guadagnarci smanettando un po' rispetto ad una scheda meno costosa?
Solo qualche punteggio più alto nei bechmark.
Per il normale utilizzo non noteresti la differenza se non marginale.
dark.shark.dsk
15-09-2004, 22:39
Quidi va bene fondamentalemtne una qualsiasi scheda madre con un fbs da 400 Mhz...
Originariamente inviato da dark.shark.dsk
Quidi va bene fondamentalemtne una qualsiasi scheda madre con un fbs da 400 Mhz...
Si.
Poi in genere si prende quella con il "nome" più conosciuto oppure quella più amata dagli overclockers.
Slamtilt
22-09-2004, 14:14
Ciao,
io ho un Barton 2600+@2184MHz(182x12) e Asus A7V8X.
Conta però che la mia ram è DDR333.
Non so se con le DDR400 possa arrivare a 200mhz.
Era proprio il mio quesito in questi giorni perchè volevo mettere 2x512mb di ram a 200mhz e cas2.
Come dici tu però, non vale la pena cambiare mobo per overclokkare rimanendo su socket A, conviene molto di più a questo punto cambiare tutto con un Sempron 3100+ con socket 754, che almeno ti permetterà un upgrade, magari ad un athlon 64 3700+ fra un anno quando costerà meno.
Io aspetterò ancora un pò poi passero al socket 939 ed athlon 64.
Per ora mi tengo caro il mio barton e chissenefrega se faccio solo 46" al superpi...:D :D
Slamtilt
22-09-2004, 19:06
Originariamente inviato da canapa
Io aspetterò ancora un pò poi passero al socket 939 ed athlon 64.
Per ora mi tengo caro il mio barton e chissenefrega se faccio solo 46" al superpi...:D :D
he he, bastassero pochi soldini per passare a 939, lo farei anch'io!
E poi io non prenderei socket 939, per ora tra gli Athlon 64 per s.754 e quelli per s.939 le prestazioni non sono molto diverse ( intendo che il rapporto tra model number e prestazioni è lo stesso ), ma il costo sì, procio e mobo per s.939 costano molto di più.
E poi mi sono chiesto: perchè gli athlon 64 per s.754 (il 3400+ e il 3700+) e per s.939 (il 3500+ e 3800+) li fanno rispettivamente con model number sfasato? Probabilmente per non far notare troppo che per ora hanno prestazioni identiche, cioè se esistesse un 3400+ su s.939 (ma non esiste! :) ) avrebbe le stesse prestazioni di uno su s.754.
Bisognerà aspettare gli Athlon 64 dual core dual channel di fine 2005 per vedere un'altra reale svolta. E chi ti assicura che il 939 supporterà questi nuovi proci?
E po le mobo col 939 hanno slot per le ram DDR1 che non sono compatibili con le DDR2, e saranno quest'ultime il futuro... appena riusciranno a produrle con latenze più basse.
Quindi secondo me un sistema 939 ora è rischioso per un discorso di prezzo elevato e la non sicurezza di aggiornabilità futura. Meglio ripiegare su qualcosa di più economico se proprio si deve, cioè socket 754.
Tutto in my opinion, cmq.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.