PDA

View Full Version : Problema davvero insolito....vi chiedo aiuto.


rob-roy
15-09-2004, 15:36
Ciao a tutti.

Ho un problema che non ho mai visto prima sul pc di un'amico.

Premetto che il sistema operativo è Windows XP Professional già aggiornato con l'SP2.

Praticamente succede questo:

Se seleziono qualsiasi icona(collegamenti ecc) e clicco il tasto destro del mouse,il computer si blocca e l'unico modo per riprenderlo è dal task manager.

Praticamente non sò perchè,ma crasha explorer...:confused:

Questo succede sia all'interno delle cartelle,sia sul desktop.
Dopo il blocco,cliccando ctrl/alt/canc il task manager mi dice "non risponde" riferito alla cartella in cui mi trovo.

Ho già provveduto scansionare il tutto con adaware e spybot aggiornati,ma nulla.

Ho scansionato anche con Antivir in modalità provvisoria,ma non ha trovato alcun virus.

A questo punto mi affido alla vostra esperienza...:p

DavidTwister
15-09-2004, 17:03
prova a scansionarlo con bitdefender 7.2 free....riconosce molti più virus di antivir;lo scarichi da qui http://www.bitdefender.com/bd/site/downloads.php?tool=bitdefender_free_win_v72.exe&what=1 , aggiorni le firme e poi scansioni il tutto!

rob-roy
15-09-2004, 17:09
Lo farò grazie!

Ma per usarlo devo disinstallare antivir? :what:

DavidTwister
15-09-2004, 17:15
Originariamente inviato da rob-roy
Lo farò grazie!

Ma per usarlo devo disinstallare antivir? :what:

Non è un antivirus real-time nella versione free;quindi puoi benissimo installarlo senza disinstallare antivir; però quando effettui la scansione disabilita antivir!;)

rob-roy
15-09-2004, 17:16
Ok...:)

Dimenticavo di dire che il problema si presenta solo con il profilo del mio amico(il computer ne ha 3) e anche in modalità provvisoria...:(

Caricando gli altri profili,tutto ok...:doh:

Manp
15-09-2004, 17:23
nel momento in cui ti fa lo scherzo SE hai ICQ attivo prova a terminare il processo di icq...

poi riprova con il tasto dx e vedi se va

:)

DavidTwister
15-09-2004, 17:30
Originariamente inviato da rob-roy
Ok...:)

Dimenticavo di dire che il problema si presenta solo con il profilo del mio amico(il computer ne ha 3) e anche in modalità provvisoria...:(

Caricando gli altri profili,tutto ok...:doh:

Bhè questo cambia un po le cose...prova ad andare in pannello di controllo/strumenti di amministrazione/visualizzatore eventi e controlla se sotto "sistema" o sotto "applicazione" ci siano degli avvisi di errore (ci sono delle X rosse accanto al nome nel caso). se ci sono clicca col destro/proprietà e vedi nela descrizione (sempre che il problema del tasto destro non ti si presenti anche qui) se ti dice quale programma ha causato l'errore.

Come ultima ipotesi può eliminare il suo profilo dopo essersi salvato i file personali e ricrearlo!;)

rob-roy
15-09-2004, 17:52
Grazie per le risposte.

ICQ non può essere,perchè non è installato...:p

Interessante l'idea di cancellare il profilo e rifarlo.
Ma si può fare anche se è il profilo principale?
Quello dell'amministratore per intenderci......

Cmq guarderò anche nel registro eventi.....:sperem:

DavidTwister
15-09-2004, 19:52
Originariamente inviato da rob-roy
Grazie per le risposte.

ICQ non può essere,perchè non è installato...:p

Interessante l'idea di cancellare il profilo e rifarlo.
Ma si può fare anche se è il profilo principale?
Quello dell'amministratore per intenderci......

Cmq guarderò anche nel registro eventi.....:sperem:


Mi sembra,ma non vorrei metterci la mano sul fuoco, che per cancellare il profilo (anche se amministratore), basta che prima si dia ad almeno un altro profilo i privilegi di amministratore, quindi poi usare questo nuovo amministratore per cancellare il profilo che presenta problemi! controlla anche tramite il task manager se c'è qualche applicazione che occupi la cpu in una percentuale anomala (escludendo explorer), ed in caso segnalalo qui!;)

rob-roy
15-09-2004, 20:48
Niente da fare..-____-

Non ci sono virus e il registro eventi non mi dà problemi:muro:

ma se elimino l'account,perdo tutte le icone sul desktop vero? :(

però i programmi dovrebbero rimanere cmq....:(

Marco82roma
15-09-2004, 20:58
Io ho il tuo stesso problema...
te hai risolto?
come?

rob-roy
15-09-2004, 21:10
Originariamente inviato da Marco82roma
Io ho il tuo stesso problema...
te hai risolto?
come?

Non abbiamo ancora risolto....:cry:

A noi il problema si è presentato dopo aver messo l'SP2....anche a tè?

:bsod:

DavidTwister
15-09-2004, 21:31
Originariamente inviato da rob-roy
Niente da fare..-____-

Non ci sono virus e il registro eventi non mi dà problemi:muro:

ma se elimino l'account,perdo tutte le icone sul desktop vero? :(

però i programmi dovrebbero rimanere cmq....:(

si...tutte le impostazioni personali....
inoltre prima di cancellare l'account devi salvare tutti i file salvati nelle cartelle personali dell'account stesso...

Manp
15-09-2004, 22:55
Originariamente inviato da rob-roy
ma se elimino l'account,perdo tutte le icone sul desktop vero? :(

per dio che problemone! :D

ti salvi C:\Documents and Settings\Nome Utente\Desktop e risolvi ;)

:)

rob-roy
16-09-2004, 07:34
Hehehe.......non è un problema insormontabile...:)

Cmq lascio decidere al padrone del pc ribelle.....:asd:

Marco82roma
16-09-2004, 07:43
anche a me il problema si e presentato dopo aver installato sp2....
Xo ho un solo utente, e quindi non so se cambia da un utente al'altro...

rob-roy
17-09-2004, 11:16
Allora forse ho trovato una soluzione.

Il problema potrebbe essere causato dalla funzione DEP,che entra in conflitto con alcuni dei componenti dei programmi per leggere o creare Divx.

Per disabilitare tale funzione: Pannello di Controllo----Sistema----avanzate-----prestazioni-----impostazioni-----Protezione esecuzione programmi------disattiva modalità di protezione hardware.

Riavvia.

Oggi provo sul computer del mio amico e vediamo.

DavidTwister
17-09-2004, 11:41
Originariamente inviato da rob-roy
Allora forse ho trovato una soluzione.

Il problema potrebbe essere causato dalla funzione DEP,che entra in conflitto con alcuni dei componenti dei programmi per leggere o creare Divx.

Per disabilitare tale funzione: Pannello di Controllo----Sistema----avanzate-----prestazioni-----impostazioni-----Protezione esecuzione programmi------disattiva modalità di protezione hardware.

Riavvia.

Oggi provo sul computer del mio amico e vediamo.

Ma che per caso c'è installato nel suo profilo qualcosa tipo "Drdivx" o qualche programma specifico connesso con i dvix?Oppure anche vecchie versioni di Alcohol120% o Nero?Perchè in tal caso il problema è stato risolto dagli aggiornamenti rilasciati questi giorni dalle varie case software!
Cmq per disattivare il DEP puoi agire anche così:
"Se volete disattivare DEP completamente (per fare dei tests), vi suggerisco il metodo più veloce:
Pannello di controllo - Sistema - Avanzate
Impostazioni sotto Avvio e ripristino e poi Modifica.
A questo punto si avviterà il blocco note, modificate il parametro /NoExecute=OptIn in /NoExecute=AlwaysOff salvate e riavviate Windows.
N.B.Vi consiglio di fare un backup del file boot.ini."
fonte: http://www.tweakness.net/articoli/XP_SP2_FAQ.htm

;)

rob-roy
17-09-2004, 12:00
RISOLTO! :winner:

Grazie a tutti!

Marco segui la procedura per disattivare il DEP e andrà tutto perfettamente..;)

Marco82roma
17-09-2004, 16:37
Ho fatto come consigliatomi da david twister...
Ora prima di far partire win mi appare una schermata x selezionare il sistema operativo:
1)win xo home edition
2)/noexecute=alwaysoff
...
selezionando la 1 risolvo tutti i problemi che avevo prima...
Pero...come faccio ad eliminare la schermata e far selezionare in automatico la scelta numero 1?

Marco82roma
17-09-2004, 16:39
Rettifica: pes3 ancora non mi parte....
si apre la finestra di segnalazione errori a microsoft....

DavidTwister
17-09-2004, 17:41
Se ti appare quella schermata all'avvio di windows vuol dire semplicemente che hai editato in modo errato il file boot.ini !ricontrollalo e modificalo!;)
Devi assicurarti di aver rispettato tutte le / ,le virgole e gli spazi.
Alla fine, dipendentemente da dove è installato il sistema operativo e da altre cose,devi avere un file boot.ini tipo questo:


timeout=5
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect [b]/NoExecute=AlwaysOff

Ricontrolla per bene che hai rispettato la sintassi,e mi raccomando non copiare queste stringhe nel tuo file boot.ini perchè dipendentemente da come è configurato il tuo pc, quelle stringhe assumono valori diversi!;)

Marco82roma
17-09-2004, 17:50
intanto grazie...
Invece come posso risolvere il problema di pes3?

DavidTwister
17-09-2004, 18:00
Originariamente inviato da Marco82roma
intanto grazie...
Invece come posso risolvere il problema di pes3?


scusa penso di essermi perso qualcosa.....cosa intendi per "problema di pes3"?!?:confused:

Marco82roma
17-09-2004, 18:03
quando faccio partire pes 3 non parte e si apre la finestra di segnalazione errori a microdoft...

DavidTwister
17-09-2004, 18:05
Originariamente inviato da Marco82roma
quando faccio partire pes 3 non parte e si apre la finestra di segnalazione errori a microdoft...


di questo non ne ho idea....controlla se è stata rilasciata qualche patch apposita dal costruttore di pes3....non ho in mente altre idee!:D

Marco82roma
17-09-2004, 18:07
ma prima di installare sp2 funzionava...

DavidTwister
17-09-2004, 18:10
Originariamente inviato da Marco82roma
ma prima di installare sp2 funzionava...


appunto per questo...siccome molti programmi sono stati aggiornati dopo il Sp2 (vedi Nero, Drdvix, tutti i programmi riguardanti divx, norton antivirus ecc.....) è probabile che anche questo necessiti di una patch o update!;)
Sennò prova a disinstallarlo ed installarlo di nuovo!;)

Marco82roma
17-09-2004, 18:11
nbero e stato aggiornato?
che versione?

DavidTwister
17-09-2004, 18:16
Originariamente inviato da Marco82roma
nbero e stato aggiornato?
che versione?


non sò...l'ultima disponibile penso sia la 6.3.1.20...ed il Sp2 con alcune versioni precedente a questa crea problemi....