View Full Version : Problema con processore e RAM
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio:
Io posseggo una Mobo ASUS: A7N8X Deluxe
Un processore ATHLON XP 2000+ (un palomino 1600)
E 2 banchi di RAM di cui uno da 512 (266 Mhz) e uno da 256 (133 Mhz) utilizzati insieme in DUAL CHANNEL.
Ho 2 problemi:
1)Ogni tanto quando riavvio e faccio partire un qualsiasi gioco, comincia a scattare tutto e a sbalzare il framerate, mi hanno detto che e' un problema dell'ASUS ma non sono mai stato in grado dic apire se e' risolvibile.
Ad ogni modo se provo a riavviare 2-3 volte, alla fine i giochi ritornano a girarmi come Dio comanda.
2)Ho provato a mettere il mio banco da 512 di ram a velocita' 266 Mhz settandolo da bios ma pare che non si possa poiche' il processore è solo un 2000 e il moltiplicatore e' bloccato a 133Mhz.
Un grazie in anticipo a ki riuscira' a darmi una mano in questi dilemmi! :)
Dr. Halo
15-09-2004, 14:28
No. Dunque stai facendo un po' di confusione...
Originariamente inviato da TAVO
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio:
Io posseggo una Mobo ASUS: A7N8X Deluxe
Un processore ATHLON XP 2000+ (un palomino 1600)
E 2 banchi di RAM di cui uno da 512 (266 Mhz) e uno da 256 (133 Mhz) utilizzati insieme in DUAL CHANNEL.
Penso che entrambi i banchi siano ddr 266 (pc2100) perchè la a7n8x non supporta le sdram e soprattutto non potresti metterli in dual.
installa pc wizard 2004 e dimmi che cosa ti dice aproposito delle memorie. per scaricarlo fai una ricerca con google.
Ho 2 problemi:
1)Ogni tanto quando riavvio e faccio partire un qualsiasi gioco, comincia a scattare tutto e a sbalzare il framerate, mi hanno detto che e' un problema dell'ASUS ma non sono mai stato in grado dic apire se e' risolvibile.
Ad ogni modo se provo a riavviare 2-3 volte, alla fine i giochi ritornano a girarmi come Dio comanda.
questo è strano... prova a smontare un banco e a non metterlo in dual channel. Hai fatto caso a quli progammi girano in background che potrebbero darti dei problemi di rallentamento???
2)Ho provato a mettere il mio banco da 512 di ram a velocita' 266 Mhz settandolo da bios ma pare che non si possa poiche' il processore è solo un 2000 e il moltiplicatore e' bloccato a 133Mhz.
il moltiplicatore non è 133. Quello è il fsb. Il moltiplicatore dovrebbe essere 12,5x.
Prova a fare come ti ho detto e vedi se risolvi. Facci sapere.
Allora premetto che sono leggermente niubbo a riguardo,
cmq il moltiplicatore è a 12,5x
Mentre i banchi di RAM che possiedo sono di questo tipo:
Quello da 256Mb è un 2100
mentre quello da 512Mb è un 2700
Io finora li avevo usati in dual channel mode entrambi,
non saprei se il sistema gira meglio con piu' ram che pero' va a 2100 oppure solo col banco da 512 che pero' va a 2700.
Mi avevano detto che col fatto che ho un processore del cavolo
mi conveniva usare entrambi i banchi, tanto al massimo supportava una velocita' di 2100....
Ora scarico PC WIZARD..
Ecco cosa mi dice a proposito dellle memorie:
questo test è fatto con il solo banco da 512, l'altro l'ho staccato:
General Information :
DDR1 (RAS 0, RAS 1) : 512 (Double Bank) - DIMM
DDR2 : Empty
DDR3 : Empty
Memory Controller Information :
Memory Controller : DIMM, SDRAM
Number of connectors : 3
Max. Module Size : 1000 MB
Max. Memory Size : 3000 MB
Supported Speed : 70ns, 60ns, 50ns
Supported Voltages : 3.3v
Error Detection Method : No
Error Correction Capability : Unspecified
Current/Supported Interleave : Unspecified/Unspecified
Chipset Information :
Type : DDR-SDRAM PC2100
Frequency : 134 MHz
FSB/DRAM Multiplier : 1/1x
Channels : Single
ECC Diagnostic : No
CAS Latency (tCL) : 2 clocks
RAS to CAS (tRCD) : 3 clocks
RAS Precharge (tRP) : 3 clocks
Cycle Time (tRAS) : 6 clocks
Information EEPROM (DDR1) :
Manufacturer : Unspecified
Part Number :
Serial Number :
Type : DDR-SDRAM PC2700 (166 MHz)
Size : 512 MB (2 rows, 4 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Width : 64-bit
Error Correction Capability : No
Max. Burst Length : 8
Refresh : Reduced (.5x)7.8 µs, Self Refresh
Voltage : SSTL 2.5v
Supported Frequencies : 133 MHz, 166 MHz
CAS Latency (tCL) : 2 clocks @133 MHz, 2.5 clocks @166 MHz
RAS to CAS (tRCD) : 3 clocks @133 MHz, 3 clocks @166 MHz
RAS Precharge (tRP) : 3 clocks @133 MHz, 3 clocks @166 MHz
Cycle Time (tRAS) : 6 clocks @133 MHz, 7 clocks @166 MHz
Dr. Halo
15-09-2004, 14:53
No allora era settato giusto. Più di 133 MHz ddr non vanno (266MHz o PC2100).
Quindi il problema sta ne processore giusto?
cioe' con questo processore mi conviene tenere 758 di RAM tanto va lostesso a 2100
e poi magari invece quando mi prendero' il processore nuovo
mi conviene togliere il banco lento da 256...
Dr. Halo
15-09-2004, 15:04
stavo rispondendo ma mi è caduto il collegamento a internet :D
dunque penso che se cambi procio ti conviene prendere 2 altri banchi da 512Mb ddr400 così li metti in dual e vendere questi. adesso tieni i 768 ma non metterli in dual channel e vedi se risolvi anche i problemi di rallentamento.
OK sara' fatto! vediamo come va ;)
grazie mille per la disponiblita' :)
Dr. Halo
15-09-2004, 15:18
figurati! Siamo qui apposta :D
ok questa è la situazione attuale:
General Information :
DDR1 (RAS 0, RAS 1) : 512 (Double Bank) - DIMM
DDR2 (RAS 2) : 256 (Single Bank) - DIMM
DDR3 : Empty
Memory Controller Information :
Memory Controller : DIMM, SDRAM
Number of connectors : 3
Max. Module Size : 1000 MB
Max. Memory Size : 3000 MB
Supported Speed : 70ns, 60ns, 50ns
Supported Voltages : 3.3v
Error Detection Method : No
Error Correction Capability : Unspecified
Current/Supported Interleave : Unspecified/Unspecified
Chipset Information :
Type : DDR-SDRAM PC2100
Frequency : 134 MHz
FSB/DRAM Multiplier : 1/1x
Channels : Single
ECC Diagnostic : No
RAS to CAS (tRCD) : 3 clocks
RAS Precharge (tRP) : 3 clocks
Cycle Time (tRAS) : 6 clocks
Information EEPROM (DDR1) :
Manufacturer : Unspecified
Part Number :
Serial Number :
Type : DDR-SDRAM PC2700 (166 MHz)
Size : 512 MB (2 rows, 4 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Width : 64-bit
Error Correction Capability : No
Max. Burst Length : 8
Refresh : Reduced (.5x)7.8 µs, Self Refresh
Voltage : SSTL 2.5v
Supported Frequencies : 133 MHz, 166 MHz
CAS Latency (tCL) : 2 clocks @133 MHz, 2.5 clocks @166 MHz
RAS to CAS (tRCD) : 3 clocks @133 MHz, 3 clocks @166 MHz
RAS Precharge (tRP) : 3 clocks @133 MHz, 3 clocks @166 MHz
Cycle Time (tRAS) : 6 clocks @133 MHz, 7 clocks @166 MHz
Information EEPROM (DDR2) :
Manufacturer : Samsung
Part Number : M3 68L3223DTL-CB0
Serial Number : F204D5E7
Type : DDR-SDRAM PC2100 (133 MHz)
Size : 256 MB (1 rows, 4 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Width : 64-bit
Error Correction Capability : No
Max. Burst Length : 8
Refresh : Reduced (.5x)7.8 µs, Self Refresh
Voltage : SSTL 2.5v
Supported Frequencies : 100 MHz, 133 MHz
CAS Latency (tCL) : 2 clocks @100 MHz, 2.5 clocks @133 MHz
RAS to CAS (tRCD) : 2 clocks @100 MHz, 3 clocks @133 MHz
RAS Precharge (tRP) : 2 clocks @100 MHz, 3 clocks @133 MHz
Cycle Time (tRAS) : 5 clocks @100 MHz, 6 clocks @133 MHz
Dr. Halo
15-09-2004, 15:29
ok. non sono riuscito a capire a quanto stai messo ora però con i timings intendo. scarica cpu-z e guarda la sezione memory. dimmi i numeri che vedi scritti o posta un'immagine.
ecco qui ;)
http://www.agonyrealm.net/datas/users/2-mmm.jpg
Dr. Halo
15-09-2004, 15:39
sto qua :D
altra domanda da niubbo: secondo te come mai va meglio non DUAL CHANNEL? Forse perke' sono due RAM diverse? anche se in realta' vanno tutte e due a 133...
Dr. Halo
15-09-2004, 15:47
esatto. verifica che su dimm#2 le impostazioni risultino uguali (dovrebbe essere imposssibile che sia no diverse che io sappia ma una verifica non costa nulla). al max prova ad aumentare quel valore che hai a 6 e mettilo a 11: dovebbe renderti anche di più a livello di prestazioni.
si i valori sono uguali :)
ora sembra andare meglio..cmq ti tengo aggiornato :)
Ultima domandona da 1 milione di dollari:
Con questa Mobo che ho io, tutte le volte che riavvio oltre a fare il solito check delle periferiche ecc, mi fa anche un controllo per vedere se ci sono le PERIFERICHE RAID o qualcosa del genere.
Questo procedimento mi fa perdere ogni volta che riavvio 10-15 secondi che potrei risparmiarmi.
In molti mi hanno detto che e' un'opzione disattivabile da BIOS,
ma nessuno è mai riuscito a spiegarmi come, ci sara' sicuramente un'opzione con qualche nome strano da disattivare...
Dr. Halo
16-09-2004, 07:33
si c'è sicuramente un'opzione nel bios che è attivata tra le periferiche "on board". Tu non hai una macchian fotografica digitale per poter fare una foto al bios vero???
Dr. Halo
16-09-2004, 08:05
no m ascusa... fai così: il riconoscimento dei dischi nella priam schermata del bios mettilo su manula e non su auto. se non ci sono dischi o cd.rom collegati metti "none" e sei a posto! E' molto più veloce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.