View Full Version : Invenzione : "Water Cube" che ve ne pare ?
Ditemi se vi piace questa idea o se è una cretinata. Se prendiamo un cubo di rame cavo all' interno e pieno d' acqua (ovviamente dopo che è stato riempito viene siggillato), che cosa succede se lo usiamo al posto del dissipatore classico di un sistema ad aria ? Per capire quello che dico aprite l' allegato e guardate il disegno. Secondo me è un sistema che può funzionare poichè il rame trasferisce il calore all' acqua che sta all' interno che lo trattiene, dopo con una ventola posta sopra (come nel disegno) lo raffredda. Oppure visto che è interamente in rame si potrebbe usare il raffreddamento passivo ?
Originariamente inviato da ipud
Ditemi se vi piace questa idea o se è una cretinata. Se prendiamo un cubo di rame cavo all' interno e pieno d' acqua (ovviamente dopo che è stato riempito viene siggillato), che cosa succede se lo usiamo al posto del dissipatore classico di un sistema ad aria ? Per capire quello che dico aprite l' allegato e guardate il disegno. Secondo me è un sistema che può funzionare poichè il rame trasferisce il calore all' acqua che sta all' interno che lo trattiene, dopo con una ventola posta sopra (come nel disegno) lo raffredda. Oppure visto che è interamente in rame si potrebbe usare il raffreddamento passivo ?
Già che ci sei buttaci dentro anche il sale e la pasta... :asd:
85kimeruccio
15-09-2004, 13:38
c'è gia in giro..
imho inutile :)
GokuSSY5
15-09-2004, 13:39
Originariamente inviato da ipud
Ditemi se vi piace questa idea o se è una cretinata. Se prendiamo un cubo di rame cavo all' interno e pieno d' acqua (ovviamente dopo che è stato riempito viene siggillato), che cosa succede se lo usiamo al posto del dissipatore classico di un sistema ad aria ? Per capire quello che dico aprite l' allegato e guardate il disegno. Secondo me è un sistema che può funzionare poichè il rame trasferisce il calore all' acqua che sta all' interno che lo trattiene, dopo con una ventola posta sopra (come nel disegno) lo raffredda. Oppure visto che è interamente in rame si potrebbe usare il raffreddamento passivo ?
raffreddamento passivo molto improbabile....una volta ho dimenticato di attaccare la pompa del mio raff a liquido e nn ha retto piu di 1 min.....la tua idea nn credo sia molto fattibile.........inanzitutto il cubo di rame all'interno dovrebbe avere delle alette per aiutare la dissipazione....idem per la parte superiore del cubo dove si aggancia la ventola......vanno fatte delle alette cm quelle dei classici dissipatori.....altrimenti così cm lhai fatto tu la superficie fa da tappo......cmq nn credo ke poi una ventola sia sufficiente a raffreddare il blocco di rame con l'acqua.....poi lascio parola agli esperti.....;)
:D :D :D
Comunque senza scherzare come è ? Secondo me il problema è dopo che si è riscaldato. Non credo che la ventola basti...
Ops, non avevo visto la tua risposta GokuSSY5.
L' alettatura si può fare, il problema è come raffreddarlo una volta riscaldato :rolleyes:
Ma veramente già esiste ?
85kimeruccio
15-09-2004, 13:42
si l'ho gia visto.. :)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
si l'ho gia visto.. :)
Scherzi a parte vista la semplicità della costruzione se fosse veramente efficiente penso che l'avrebbero già commercializzato. Effettivamente con tante alette di rame all'interno e con l'acqua prob non sarebbe male. Pero bisogna stare attenti a come si appoggia sul die perché visto il peso si rischia di romperlo(vedi core athlon xp). Cmq ok modding però con il dissi del procio non si scherza. Sbagli una virgola e fotti tutto. Un case lo puoi segare male. Il dissi di un procio no... :(
85kimeruccio
15-09-2004, 14:25
si infatti ha avuto pokissimo successo.. indi x cui :D
Ok, come non detto ;)
Diciamo che non avevo intenzione di realizzarlo (anche perchè non ci sarei mai riuscito) ma solo di farvi vedere il proggetto per sapere se era una buona idea o no, tutto qui :)
Complimenti per lo spirito d'iniziativa, anche se l'idea in pratica non ha nessun senso:D :D, e' un buon inizio, non non ti sto' prendendo in giro dico sul serio, far lavorare l'ingegno e' il primo passo, i risultati verranno.
Il fatto e' che il calore non deve essere immagazzinato, tutt'altro, deve essere mandato via dalla cpu al piu' presto possibile.
Basta tener conto che se una cpu produce 100w, questi watt andranno a scaldare l'acqua, a seconda della quantita' questa salira' di temperatura, e a meno di mettere un comodino fatto in rame sulla cpu, la temperatura sara' molto alta, per farti un esempio c'e' gente che per non mettere il radiatore nei sistemi watercooling, si mette vasche da 30-40 anche 50 litri, e lamenta che dopo ore e ore di utilizzo l'acqua e' un brodo.
Anche usando la testa alettata e una ventola non si risolve molto, solo una parte del calore arrivera' alla testa, visto che la conducibilita' termica dell'acqua e' sensibilmente inferiore rispetto a quella del rame.
Molto meglio un classico dissipatore in rame o un wb.
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da zerotre
Complimenti per lo spirito d'iniziativa, anche se l'idea in pratica non ha nessun senso:D :D, e' un buon inizio, non non ti sto' prendendo in giro dico sul serio, far lavorare l'ingegno e' il primo passo, i risultati verranno.
Il fatto e' che il calore non deve essere immagazzinato, tutt'altro, deve essere mandato via dalla cpu al piu' presto possibile.
Basta tener conto che se una cpu produce 100w, questi watt andranno a scaldare l'acqua, a seconda della quantita' questa salira' di temperatura, e a meno di mettere un comodino fatto in rame sulla cpu, la temperatura sara' molto alta, per farti un esempio c'e' gente che per non mettere il radiatore nei sistemi watercooling, si mette vasche da 30-40 anche 50 litri, e lamenta che dopo ore e ore di utilizzo l'acqua e' un brodo.
Anche usando la testa alettata e una ventola non si risolve molto, solo una parte del calore arrivera' alla testa, visto che la conducibilita' termica dell'acqua e' sensibilmente inferiore rispetto a quella del rame.
Molto meglio un classico dissipatore in rame o un wb.
Ciao.
Zerotre.
quoto, non ha molto senso, se l'acqua non viene messa in circolo è inutile, meglio lasciarlo pieno visto che il rame almeno conduce meglio, ma quello che conta molto è la superficie dissipante, usare un blocco di rame molto grosso non porta molti vantaggi in fatto di temperature se il calore non viene ceduto all'aria
;)
Originariamente inviato da Mauro82
quoto, non ha molto senso, se l'acqua non viene messa in circolo è inutile, meglio lasciarlo pieno visto che il rame almeno conduce meglio, ma quello che conta molto è la superficie dissipante, usare un blocco di rame molto grosso non porta molti vantaggi in fatto di temperature se il calore non viene ceduto all'aria
;)
Soprattutto se il blocco pieno di rame ti costa 200 euro e pesa 10KG! :asd:
NigthStalker_86
15-09-2004, 20:53
Nessuno ha una foto? Lo voglio vedere!
Necromachine
16-09-2004, 15:50
Un sistema del genere non funzionerebbe, l'acqua farebbe da "tappo" al flusso di calore verso la ventola, che dovrebbe spostarsi attraverso le sole pareti laterali. Inoltre scaldandosi l'acqua rende più difficile il lavoro della ventola di tenere bassa la temp. e più alta la temp. del procio ... senza considerare che se dovesse arrivare a bollire rischi che il tutto scoppi :sofico:
Sistema inutile: l'acqua deve condurre il calore della CPU all'esterno. Avete presente il frigorifero????? In questo modo l'acqua non si può neanche raffreddare perche l'acqua è un elemento che toglie molta energia, ma occore anche tempo per farla raffreddare e una ventola è pressochè inutile....
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
shadylane
16-09-2004, 20:14
Come già detto il sistema funzionerà male, poichè ti ritrovi che la potenza dissipata dalla cpu deve attraversare in serie rame, acqua e rame.
Rame e acqua hanno due diversi coefficienti termici (la capacità di trasferire il calore) ed in particolare quella dell'acqua è molto minore di quella del rame. Ad esempio considera che il mare (o una quantità d'acqua in generale) si riscalda molto più lentamente di ciò che lo circonda.
Con questo dissy avresti il calore che fluisce velocemente attraverso la base in rame, ma una volta incontrata l'acqua il trasferimento di calore rallenta e quindi si alza (e di molto) la temperatura della base di rame. Il tuo processore brucia! :eek: :cry: :D
Si vede che ho l'esame di termodinamica la settimana prossima? :sofico:
manuele.f
16-09-2004, 20:45
dovrebbere essere una sorta di heatpipe...ad acqua...:rolleyes:
Originariamente inviato da manuele.f
dovrebbere essere una sorta di heatpipe...ad acqua...:rolleyes:
in effetti si potrebbe modificare per fare una hetpipe, però è meglio usare qualcosa con temperatura di ebollizione un pò più bassa:sofico:
manuele.f
16-09-2004, 20:54
certo..;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.