Entra

View Full Version : Canali satellitari


frOZenluca
15-09-2004, 13:02
Spero che quetsa sia la sezione più appropriata. :)

A breve prenderò un decoder e una parabola, vorrei qualche informazione da chi ne sa qualcosa.

- Non farò abbonamenti, vorrei vedere solo i canali in chiaro. Su che satellite puntare l'antenna? Quanti e quali satelliti sono disponibili?

- Esiste una lista con i canali in chiaor disponibili per ogni satellite?

grazie.:)

Kajok
15-09-2004, 13:54
interessa anche a me :cool:

khaos
15-09-2004, 14:02
http://www.lyngsat.com

Forse e' un po' troppo dispersivo...
Guardate Hot Bird 13.0° est

Bizkaiko
15-09-2004, 14:10
Ricevitore analogico o digitale?

frOZenluca
15-09-2004, 14:10
Grazie, adesso me lo studio un po', in effetti è abbastanza dispersivo ma vedremo di organizzarci. :)

frOZenluca
15-09-2004, 14:13
Originariamente inviato da Bizkaiko
Ricevitore analogico o digitale?

Sono un esordiente totale, pietà... :stordita: :D
Non mi ero ancora posto il problema, pro e contro?

sacd
15-09-2004, 15:31
Spero digitale, in analogico nn c'è un gran che

khaos
15-09-2004, 15:35
Una bella skystar?

ziozetti
15-09-2004, 15:41
Ricevitore digitale, con gli slot per le cam. Si trovano dai 100 € in su.
Parabola da 80 cm circa, se non hai problemi di spazio non più piccola.
Da puntare sicuramente su Hotbird, magari con un altro lnb puntato su Astra.

khaos
15-09-2004, 15:48
Quale e' il budget?
Interessante anche questo: The DreamBox DM7000

Bizkaiko
15-09-2004, 15:52
Originariamente inviato da ziozetti
Ricevitore digitale, con gli slot per le cam. Si trovano dai 100 € in su.
Parabola da 80 cm circa, se non hai problemi di spazio non più piccola.
Da puntare sicuramente su Hotbird, magari con un altro lnb puntato su Astra.

Quoto.
Comunque non aspettarti grandi cose dai canali italiani: rai e mediaset a parte, non è che ci sia granchè di interessante.

frOZenluca
15-09-2004, 16:23
Originariamente inviato da ziozetti
Ricevitore digitale, con gli slot per le cam. Si trovano dai 100 € in su.
Parabola da 80 cm circa, se non hai problemi di spazio non più piccola.
Da puntare sicuramente su Hotbird, magari con un altro lnb puntato su Astra.

La parabola sarà condominiale quindi presumo sarà un bel "padellone". :)
Questo ovviamente vuol dire che non potrò puntarla dove voglio quando voglio, dovremo scegliere tutti insieme su cosa puntarla. La domanda sorge spontanea: su cosa la puntiamo? Perchè mi consigli Hotbird?

Originariamente inviato da khaos
Quale e' il budget?
Interessante anche questo: The DreamBox DM7000

Il budget (per il decoder) non l'ho fissato, si trovano talmente tanti prezzi diversi che non avevo proprio idea di quale parametro prendere come riferimento. Se con 100 euro circa prendo qualcosa di decente, come dice ziozetti, mi sa che il budget è quello li.
Il DreamBox (http://linuxdevices.com/articles/AT7482684956.html) è un capolavoro a quanto pare, ma supera di parecchio il budget. Molto interessante, comunque.

Originariamente inviato da Bizkaiko
Comunque non aspettarti grandi cose dai canali italiani: rai e mediaset a parte, non è che ci sia granchè di interessante.

Di canali italiani me ne servono solo 6 (tre rai, tre mediaset), sono più interessato a canali inglesi e francesi. E pure allo zapping estremo, in stile mai dire tv. :)

grazie a tutti per l'aiuto.

khaos
15-09-2004, 16:30
Qua sono "di parte" ma forse ti interessa anche questa scheda dalle molte possibilita'

http://scaistar.altervista.org/

lukeskywalker
15-09-2004, 17:42
Originariamente inviato da khaos
Qua sono "di parte" ma forse ti interessa anche questa scheda dalle molte possibilita'

http://scaistar.altervista.org/

veramente ottima, le ultime versioni permettono anche di usare un telecomando.
peccato sia difficilmente reperibile.

melarido
15-09-2004, 22:48
Originariamente inviato da frOZenluca
Se con 100 euro circa prendo qualcosa di decente, come dice ziozetti, mi sa che il budget è quello li.


Sulla scorta del consiglio di Khaos propongo una variante.
Ricetta del melarido per il sat economico e, ehm, potente soprattutto per rai e mediaset :fiufiu:

Ingredienti:
- 1 pc marcione, sì quel pentium scassato che stai per buttare nel cassonetto;
- 1 scheda skystar 1 (quelle col decoder hw) su ebay attorno ai 150 euri (di usate i tedeschi ne hanno a vagoni, nuove da noi ti svenano);
- 1 simpatico programmino GPL: Video Disk Recorder http://www.cadsoft.de/vdr/software.htm o una distro "faccio tutto io" tipo LinVDR (si installa in 10 min);

Preparazione:
rimettere insieme il marcione in qualche modo, buttargli dentro almeno 32 mega di RAM, un disco fisso da un paio di giga e la SS1, montare Linvdr (si installa in 10 min) e levare la vga... fatto. Hai il tuo ricevitore DVB con time shifting. Per il telecomando o l'RGB devi arrangiarti con pazienza+saldatore, ma è veramente banale. Di base vai in videocomposito e tastiera.

Se poi vuoi apprezzare il prodotto compri o ricicli un hd un po' grosso e lo usi per registrare in mpeg2 (programmi anche da remoto via interfaccina html), più avanti gli potrai mettere un burner DVD da battaglia e salutare per sempre i DivX, se proprio vuoi fare il figo comprerai una SS2 + economica o una DVB-T così registri e vedi qualcos'altro contemporaneamente. Se il marcione è già ATX, lusso sfrenato: programmi quando registrare, si accende da solo e quando ha finito si spegne - altro che Sfornatutto!

frOZenluca
16-09-2004, 00:58
Originariamente inviato da melarido
Sulla scorta del consiglio di Khaos propongo una variante.
Ricetta del melarido per il sat economico e, ehm, potente soprattutto per rai e mediaset :fiufiu:

:) E' una bella ricetta, lo sai? Mi piacerebbe metterla in piedi prima o poi, anche se credo che per adesso opterò per qualcosa di più "standard".

121180
03-12-2004, 21:22
Avrei la parabola inutilizzata dopo aver abbandonato Netsystem da qualche anno in favore della normale ADSL,ma ora vorrei chiaramente usare la parabola per vedere almeno i canali in chiaro e magari poi vedermi Sky?Dove devo puntare per vedere la Rai,Mediaset,La7,(chissà se ci sono pure Telelombardia e Telenova :D ..)?

ziozetti
15-12-2004, 08:41
Originariamente inviato da 121180
Avrei la parabola inutilizzata dopo aver abbandonato Netsystem da qualche anno in favore della normale ADSL,ma ora vorrei chiaramente usare la parabola per vedere almeno i canali in chiaro e magari poi vedermi Sky?Dove devo puntare per vedere la Rai,Mediaset,La7,(chissà se ci sono pure Telelombardia e Telenova :D ..)?
Rai e Mediaset 13 °E; La7 e MTV a 12,5 °W

DaKid13
16-12-2004, 12:26
Cmq, la skystar2, per funzionare ha bisogno di un pc discretamente potente...e costa sui 60€nuova...
Per la padella, mettine una da almeno 100cm...inizia a puntarla su HB 13°E...poi magari puoi pensare ad un bel motore...

ziozetti
17-12-2004, 08:20
Originariamente inviato da DaKid13
Cmq, la skystar2, per funzionare ha bisogno di un pc discretamente potente...e costa sui 60€nuova...
Per la padella, mettine una da almeno 100cm...inizia a puntarla su HB 13°E...poi magari puoi pensare ad un bel motore...
Se abiti al nord 80 basta e avanza. Più ci si sposta a sud, maggiore dovrebbe essere il diametro.

nicgalla
19-12-2004, 02:31
ehi la scaistar2 funziona benone anche con un Pentium III 500.... e basta una parabola da 80, praticamente l'Italia è il paese più irraggiato dall'hotbird e al sud possono usare una misera da 60 cm se ricordo bene

prova a farti un giro su lyngsat, così puoi vedere cosa c'è sui satelliti Hotbird...