PDA

View Full Version : quanto spingere un barton 2500+??


NormaJean
15-09-2004, 12:12
ciao a tutti, ho da poco aumentato l'fsb fino a 200 (con moltiplicatore a 11), e va alla grande... temp in full load dopo un ora: 45 gradi.

Qui mi vengono tre dubbi:

1) perche se dal SoftMenu del bios imposto come FSB 200, poi in realta controllando da win questo valore è 200.36?

2) teoricamente essendo 200x11 la frequenza del 3200+ non dovrebbe vederlo come tale invece di scrivere un anonimo AMD Athlon(tm) ?

3) A quanto lo posso spingere? devo lavorare coi voltaggi o cose simili??

grazie a tutti e ciao!

Dr. Halo
15-09-2004, 13:57
per il 200.36 nulla di preoccupante: tutte le mobo non danno mai un fsb preciso e costante nel tempo ma ogni tanto si muove di qualche decimo di MHz.
per il riconoscimento non so.
per l'overclock: prova ad alzare il bus a 205 e vedere se regge, prova poi con 210 allo stesso modo. quando si pianta ti fermi e torni indietro di 5 MHz.

djgusmy85
15-09-2004, 14:18
Originariamente inviato da NormaJean
1) perche se dal SoftMenu del bios imposto come FSB 200, poi in realta controllando da win questo valore è 200.36?

:doh: Niente di rilevante :D
Originariamente inviato da NormaJean
2) teoricamente essendo 200x11 la frequenza del 3200+ non dovrebbe vederlo come tale invece di scrivere un anonimo AMD Athlon(tm) ?

E' normale :)
Se metti 3200+ te lo riconosce così, altrimenti 200x11=2200 :D
Originariamente inviato da NormaJean
3) A quanto lo posso spingere? devo lavorare coi voltaggi o cose simili??

Mah, dipende dal raffreddamento...Di norma non è consigliabile andare oltre i 1.7V con dissy @ air :)

NormaJean
15-09-2004, 14:24
quindi dite che posso spingere ancora??

djgusmy85
15-09-2004, 14:27
Mah, finchè stai entro i 55 (autunno inverno)/60° (estate) in full load si :)

NormaJean
15-09-2004, 14:30
allora ho ancora una decina di gradi a disposizione :)

Dr. Halo
15-09-2004, 14:34
quindi non molto se devi alzare frequenza e vcore... ma tentar non nuoce... :D (o quasi....)

NormaJean
15-09-2004, 14:36
per il vcore come faccio? (non l'ho mai alzato)

di quanto lo tiro su?

Dr. Halo
15-09-2004, 14:40
c'è la voce nel bios impostata a 1,65V. portala a 1,675 e su di 0,025 alla volta. non superare l'1,75V.

NormaJean
15-09-2004, 14:42
da win adesso cmq lo vedo a 1.7 ...

Dr. Halo
15-09-2004, 14:48
avrai come al solito la mobo che fa un po' quello che vuole! hai provato ad alzare il fsb a 205??

djgusmy85
15-09-2004, 15:01
Aspè...Alza l'fsb e/o molti un po alla volta, il VCore è una cosa che viene dopo :)

NormaJean
15-09-2004, 15:06
a 205 in win era instabile (si era frozzato).. penso che terro a 200 il che gia è performante (in aquamark ho guadagnato da 32000 a 40000)

:)

Dr. Halo
15-09-2004, 15:11
be' fai te che sai... io alzerei:D Prova almeno ad abbassare i timings delle ram a 2,2,2,11

djgusmy85
15-09-2004, 15:12
Originariamente inviato da NormaJean
a 205 in win era instabile (si era frozzato).. penso che terro a 200 il che gia è performante (in aquamark ho guadagnato da 32000 a 40000)

:)
Cmq per un OC serio ci vuole molto tempo :)
Ogni passo va testato per parecchie ore con sw tipo prime 95, e poi servirebbe una bella giornata torrida estiva per trovare il limite...

NormaJean
15-09-2004, 15:12
mmm e qui si mostra tutta la mia niubbaggine!!

....

comefaccio?

NormaJean
15-09-2004, 15:13
Originariamente inviato da djgusmy85
Cmq per un OC serio ci vuole molto tempo :)
Ogni passo va testato per parecchie ore con sw tipo prime 95, e poi servirebbe una bella giornata torrida estiva per trovare il limite...

come gira adesso l'ho testato tutta notte con prime95 e alla fine ero sui 45 gradi

djgusmy85
15-09-2004, 15:14
Originariamente inviato da Dr. Halo
Prova almeno ad abbassare i timings delle ram a 2,2,2,11
:eek: Alla faccia dell'OC leggero :D

Dr. Halo
15-09-2004, 15:16
entri nel bios e cerchi la voce riguardante le ram. i timings li riconosci già dai settagg manuali (non lasciare by spd). il cas latency o cl lo troverai probabilmente su 2.5 impostalo a 2. Gli altri valori potrebero essere su 3: metti a 2 anche su questi. l'ultimo è facile che sia su 6 o 7: mettilo a 11.

Dr. Halo
15-09-2004, 15:17
Originariamente inviato da djgusmy85
:eek: Alla faccia dell'OC leggero :D
perchè???:confused: io ce le ho a 2-2-2-5 e sono delle schifosissime elixir :D

NormaJean
15-09-2004, 15:19
ti ricordo che sono delle ram non di marca, roba ultra schifo insomma...

dai un'occhiata qua:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=767278

djgusmy85
15-09-2004, 15:19
Elixir? Ma dai...A 100MHz?
Con tutte le elixir che mi sono passate in negozio sotto i 2.5-4-3 @ 200 non ci stavano manco a minacce :D
E poi se andassero davvero così come mai ram con le p@lle costano il doppio se non il triplo delle elixir? :)

Dr. Halo
15-09-2004, 15:25
No... non a 100MHz! ho tolto la config dalla sign per far spazio al link... anzi se non avete ancora firmato vi prego di farlo!!
io ho un 2400+ portato a 2370 con fsb a 158MHz ma le mie sono delle ddr 266 (pc2100) che stanno reggendo i 158MHz con quei timings. Le cose sono due o le elixir sono peggiorate di brutto nelgi ultimi anni o io ho un modello molto fortunato.

EDIT:
questa era la mia sign:
AMD Athlon XP 2400+ Thorton@158x15 = 2370MHz@1,728V # ASUS a7v266 KT266 - ELIXIR 640Mb PC2100 CL2,5@2-2-2-5 # HERCULES GeForce3 Ti200@245/510MHz 64Mb# CREATIVE Sound Blaster Live! 5.1 # MAXTOR 60Gb 7200rpm ata133 # LITE-ON LTR-52246S # LG DRD-8262B # Ali NO BRAND 300W # HAUPPAGE WinTV USB FM # LEXMARK X1150 # LG Flatron 795FT Plus 1600x1200 # Win98+WinXP

djgusmy85
15-09-2004, 15:27
Ah :D
11-2-2-2 sono ottimi timings, ma a 158 so anch'io :D
NormaJean ha il bus minimo @ 200 ;)

NormaJean
15-09-2004, 15:30
esatto a 200 :)

djgusmy85
15-09-2004, 15:31
Io aggiungerei minimo...Da lì puoi solo salire :)
Anche se ora non fa abbastanza caldo per potere testare seriamente :)

Dr. Halo
15-09-2004, 15:32
si ma le mie ram sono ddr266 non ddr400... c'è un po' di differenza costruttiva in mezzo....

Dr. Halo
15-09-2004, 15:33
Originariamente inviato da djgusmy85
Io aggiungerei minimo...Da lì puoi solo salire :)
Anche se ora non fa abbastanza caldo per potere testare seriamente :)
come no??? basta mettere una stufetta ad 1 metro dal case :sofico:
Sto scherzando non lo fare sul serio :D

NormaJean
15-09-2004, 15:35
ma ragazzi, io ho un banco ddr400 e uno 266 (entrambi da 256mb) dite che vale la pena comprare un banco ddr400 512mb da affiancare all'altro ddr400 quindi levando il 266

oppure tenerli entrambi e mettere su un banco ddr266 da 512 sempre?

Dr. Halo
15-09-2004, 15:38
sarebbe meglio avere tutti ddr400. ma qullo da 266 ti sta andando a 400????:eek:

djgusmy85
15-09-2004, 15:39
Originariamente inviato da Dr. Halo
si ma le mie ram sono ddr266 non ddr400... c'è un po' di differenza costruttiva in mezzo....
Infatti, le DDR400 elixir fanno :Puke:
Se le tue sono davvero così hai avuto un :ciapet: paurosamente grosso :eek: :D

Dr. Halo
15-09-2004, 15:41
così direi:
(___________________________|___________________________) :D

djgusmy85
15-09-2004, 15:42
Originariamente inviato da Dr. Halo
come no??? basta mettere una stufetta ad 1 metro dal case :sofico:
Sto scherzando non lo fare sul serio :D
Azz buona idea...





PS: Non sto scherzando ;)

djgusmy85
15-09-2004, 15:44
Originariamente inviato da Dr. Halo
sarebbe meglio avere tutti ddr400. ma qullo da 266 ti sta andando a 400????:eek:
:eek:
Ecco perchè fatichi a salire di bus ;)

Dr. Halo
15-09-2004, 15:49
e poi dicono delle ram non di marca... una 266 che va a 400... altro che ocz, corsair, kingston, kingmax e compagnia bella... questi si che sono costruttori con le palle!!! :D

Dr. Halo
15-09-2004, 15:50
Originariamente inviato da djgusmy85
Azz buona idea...





PS: Non sto scherzando ;)
tu 6 più matto di me :D

djgusmy85
15-09-2004, 15:53
Originariamente inviato da Dr. Halo
e poi dicono delle ram non di marca... una 266 che va a 400... altro che ocz, corsair, kingston, kingmax e compagnia bella... questi si che sono costruttori con le palle!!! :D
Vabbè non esageriamo adesso :O

djgusmy85
15-09-2004, 15:55
Originariamente inviato da Dr. Halo
tu 6 più matto di me :D
Guarda, a parte gli scherzi, è un ottima idea per trovare il limte anche quando non fa abbastanza caldo... :)

NormaJean
15-09-2004, 16:18
Originariamente inviato da djgusmy85
:eek:
Ecco perchè fatichi a salire di bus ;)


aspettate un sec come lo vedo a che freq lavorano??

non credo comunque...

Dr. Halo
15-09-2004, 16:21
cpu-z sezione memorie, guarda il modulo da 266.
oppure pc wizard 2004 sezione memorie e ti dice pure la marca del chip, le frequenze supportate i timings supportati, le tensioni, i valori correnti ecc ecc

NormaJean
15-09-2004, 16:40
mi dice questo:


General Information :
DIMM1 : Empty
DIMM2 (RAS 2) : 256 (Single Bank) - DIMM, SDRAM
DIMM3 (RAS 4, RAS 5) : 256 (Double Bank) - DIMM, SDRAM

Memory Controller Information :
Memory Controller : DIMM, SDRAM
Number of connectors : 3
Max. Module Size : 1000 MB
Max. Memory Size : 3000 MB
Supported Speed : Unspecified
Supported Voltages : 2.9v
Error Detection Method : 8-bit Parity
Error Correction Capability : Unspecified
Current/Supported Interleave : 1-way/1-way

Chipset Information :
Type : DDR-SDRAM PC2100
Frequency : 134 MHz
FSB/DRAM Multiplier : 6:4
Channels : Dual
ECC Diagnostic : No
RAS to CAS (tRCD) : 3 clocks
RAS Precharge (tRP) : 3 clocks
Cycle Time (tRAS) : 6 clocks

Information EEPROM (DIMM2) :
Manufacturer : Unspecified
Part Number : TS32MLD64V6D5
Serial Number :
Type : DDR-SDRAM PC2100 (133 MHz)
Size : 256 MB (2 rows, 4 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Width : 64-bit
Error Correction Capability : No
Max. Burst Length : 8
Refresh : Normal (15.625 µs), Self Refresh
Voltage : SSTL 2.5v
Supported Frequencies : 100 MHz, 133 MHz
CAS Latency (tCL) : 2 clocks @100 MHz, 2.5 clocks @133 MHz
RAS to CAS (tRCD) : 2 clocks @100 MHz, 3 clocks @133 MHz
RAS Precharge (tRP) : 2 clocks @100 MHz, 3 clocks @133 MHz
Cycle Time (tRAS) : 5 clocks @100 MHz, 6 clocks @133 MHz

Information EEPROM (DIMM3) :
Manufacturer : Unspecified
Part Number : M2U25664DS88B3G-5T
Serial Number :
Type : DDR-SDRAM PC3200 (200 MHz)
Size : 256 MB (1 rows, 4 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Width : 64-bit
Error Correction Capability : No
Max. Burst Length : 8
Refresh : Reduced (.5x)7.8 µs, Self Refresh
Voltage : SSTL 2.5v
Supported Frequencies : 133 MHz, 166 MHz, 200 MHz
CAS Latency (tCL) : 2 clocks @133 MHz, 2.5 clocks @166 MHz, 3 clocks @200 MHz
RAS to CAS (tRCD) : 2 clocks @133 MHz, 3 clocks @166 MHz, 3 clocks @200 MHz
RAS Precharge (tRP) : 2 clocks @133 MHz, 3 clocks @166 MHz, 3 clocks @200 MHz
Cycle Time (tRAS) : 6 clocks @133 MHz, 7 clocks @166 MHz, 8 clocks @200 MHz

djgusmy85
15-09-2004, 17:46
Fai così...Da CPU-Z Memory seleziona la ram 266 e scrivi i valori che ti da sotto...Poi fai lo stesso anche con l'altra e postaci tutto :D

NormaJean
15-09-2004, 18:44
DIMM1:

Transcend Information DDR-SDRAM PC2100 - 256MB


Freq: 133.6 MHz

FSB:DRAM 6:4

CAS# LATENCY: 2.5 clocks

RAS# TO CAS# Delay: 3 clocks

RAS# Precharge: 3 clocks

Cycle Time (Tras): 6 clocks



DIMM2:

Nanya Technologies DDR-SDRAM PC3200 - 256MB


Freq: 133.6 MHz

FSB:DRAM 6:4

CAS# LATENCY: 2.5 clocks

RAS# TO CAS# Delay: 3 clocks

RAS# Precharge: 3 clocks

Cycle Time (Tras): 6 clocks



che fo?

djgusmy85
15-09-2004, 18:50
AAAhhrrrrggggggggg ho capito tutto :eek: :mad:
Hai attivo un divisore :p (6:4)
Disattivalo immediatamente, ti da un calo di prestazioni che neanche ti immagini ;)
Quella PC2100 ti consiglio di toglierla (lo so, per ora 256Mb sono pochi, ma a fare così ti castra anche l'altra @ 266)
in modo da metterle a 6/6 e sfruttare tutti i (minimo) 400MHz ;)
Poi ce ne aggiungerai un'altra ;)

NormaJean
15-09-2004, 18:59
come disattivo il divisore??

Dr. Halo
16-09-2004, 07:23
dal bios. vicino al valoe del fsb della cpu ci deve essere anche quel rapporto oppure ti dice la frequenza a cui stanno funzionando le ram.

NormaJean
16-09-2004, 10:00
e su cosa lo devo impostare?

Dr. Halo
16-09-2004, 10:04
dovrebbe esserci il 200:200 o 1:1 o sync o qualcosa di similare...

NormaJean
16-09-2004, 10:05
c'è by spd, da 3:3 a 6:6 e poi auto

Dr. Halo
16-09-2004, 10:10
6/6 ;)

NormaJean
16-09-2004, 10:24
allora con 6/6 (400MHz) ha dei problemi (schermate nere). Forse è perche ho un banco non DDR400?

Dr. Halo
16-09-2004, 10:29
e si! è proprio per quello: dovresti smontare il banco non ddr400!

Dr. Halo
16-09-2004, 10:30
Originariamente inviato da djgusmy85
AAAhhrrrrggggggggg ho capito tutto :eek: :mad:
Hai attivo un divisore :p (6:4)
Disattivalo immediatamente, ti da un calo di prestazioni che neanche ti immagini ;)
Quella PC2100 ti consiglio di toglierla (lo so, per ora 256Mb sono pochi, ma a fare così ti castra anche l'altra @ 266)
in modo da metterle a 6/6 e sfruttare tutti i (minimo) 400MHz ;)
Poi ce ne aggiungerai un'altra ;)
ma non stavi facendo questo??? avevo capito che aveevi smontato la ram a 266...

NormaJean
16-09-2004, 10:34
ma girare con solo 256mb a 400MHz è meglio che girare con 512mb come faccio io adesso?=?

Dr. Halo
16-09-2004, 10:37
eh... bella domanda: prova e ci dici!

NormaJean
16-09-2004, 11:00
allora, in aquamark faccio un punteggio inferiore d circa 400 punti (niente quindi), ho punte di FPS piu alte pero maggiori rallentamenti.... dovrei provare a fare altri test cmq mi sembra piu equilibrata la soluzione a 266MHz

Dr. Halo
16-09-2004, 11:02
troppo poca ram:( se te la senti di spnedere 80 euro compra un'altro banco da 512 ddr400

NormaJean
16-09-2004, 11:03
si infatti lo farò, mi stavo anche gia informando nel mercatino

djgusmy85
16-09-2004, 13:26
:eek:
E' ovvio che non ti si avvii, hai una ram da 266...
Ti consiglio (ma sei quasi obbligato nel tuo caso), di prendere una 256 PC3200 da affiancare a quell'altra, in modo da avere 512Mb in sincrono @ 200 in dual channel ;)