View Full Version : Agnitum Outpost 2.5
DjSolidSnake86
15-09-2004, 11:55
sul sito ha da mesi che si dice della versione 2.5 con pienissimo supporto al sp2 e un enorme potenziamento del firewall...
Ma quando arriva??? :confused:
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
sul sito ha da mesi che si dice della versione 2.5 con pienissimo supporto al sp2 e un enorme potenziamento del firewall...
Ma quando arriva??? :confused:
:rolleyes:
DjSolidSnake86
16-09-2004, 14:27
l'uscita cmq è vicina... ho letto degli articoli sulla rete
nel p2p addirittura si trova già...
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
l'uscita cmq è vicina... ho letto degli articoli sulla rete
nel p2p addirittura si trova già...
Si ma beta..............
DjSolidSnake86
16-09-2004, 15:25
Originariamente inviato da Carcass
Si ma beta..............
è uscita proprio oggi la final (sul p2p)
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
è uscita proprio oggi la final (sul p2p)
Thanks Clint:D :D
DjSolidSnake86
16-09-2004, 21:55
Originariamente inviato da Carcass
Thanks Clint:D :D
visto che la scarichi e la provi poi dimmi com'è :)
Plug & Pray!
08-10-2004, 14:22
Vorrei testare la versione 2.5 ma non riesco a trovarla da nessunissima parte ( nemmeno nei P2P ) :muro:
ehm......non è che qualche anima pia me la può far avere?:(
Originariamente inviato da Plug & Pray!
Vorrei testare la versione 2.5 ma non riesco a trovarla da nessunissima parte ( nemmeno nei P2P ) :muro:
ehm......non è che qualche anima pia me la può far avere?:(
quale p2p usi?
Plug & Pray!
08-10-2004, 14:45
winmx, ho provato anche ares ma nada..:(
Originariamente inviato da Plug & Pray!
winmx, ho provato anche ares ma nada..:(
su emule o dc++ sicuro
Plug & Pray!
08-10-2004, 15:59
Trovata e scaricata ( versione 2.5.365 beta ) credo sia l'ultima...
Grazie Carcass :mano:
Originariamente inviato da Plug & Pray!
Trovata e scaricata ( versione 2.5.365 beta ) credo sia l'ultima...
Grazie Carcass :mano:
Di nulla ma attenzione con la beta poterbbe avere problemi................megli la 364 che va bene
Ciao
Don Chisciotte
09-10-2004, 14:36
Ho provato la versione 2.5.366.368 ma l'ho subito tolta, continue schermate blu allo spegnimento o riavvio di Windows :muro: (con SP2) e sono tornato a Sygate 5.5 :)
Plug & Pray!
09-10-2004, 16:51
la 364 ancora non l'ho trovata, ma per ora stò testando la 365 e devo dire che stà andando alla grande,superati tutti i test sui vari siti ( pcflank, scan.sygate, etc etc..) e devo dire che nella navigazione mi ci stò trovando ancora meglio della 2.1 che usavo.
:sofico:
x Don Chisciotte:
Stò usando anche io l'SP2 e fino ad adesso è tutto ok, magari prova ad usare la mia versione e vedi un pò come ti và.
Originariamente inviato da Plug & Pray!
la 364 ancora non l'ho trovata, ma per ora stò testando la 365 e devo dire che stà andando alla grande,superati tutti i test sui vari siti ( pcflank, scan.sygate, etc etc..) e devo dire che nella navigazione mi ci stò trovando ancora meglio della 2.1 che usavo.
:sofico:
x Don Chisciotte:
Stò usando anche io l'SP2 e fino ad adesso è tutto ok, magari prova ad usare la mia versione e vedi un pò come ti và.
Quoto e straquoto:D :D :D
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
visto che la scarichi e la provi poi dimmi com'è :)
va una bomba come puoi leggere dai post io ho la 2.5.364
Plug & Pray!
09-10-2004, 20:22
i test continuano :cool:
Ho notato una cosa, nonostante abbia bloccato i cookie, alcuni siti che visito, ( appunto per vedere come va il nuovo outpost ) riescono ugualmente a inserirli nel pc, carcass tu hai provato, la tua versione fa lo stesso discorso della mia?
Originariamente inviato da Plug & Pray!
i test continuano :cool:
Ho notato una cosa, nonostante abbia bloccato i cookie, alcuni siti che visito, ( appunto per vedere come va il nuovo outpost ) riescono ugualmente a inserirli nel pc, carcass tu hai provato, la tua versione fa lo stesso discorso della mia?
sai che non ci avevo fatto caso...........infatti vado a vedere e se pur abilitato il blocco cookie mi riporta zero bloccati, ho controllato in fire fox e ce ne stanno un po troppi.
http://img17.exs.cx/img17/3910/a379.jpg
meglio che cominci a settare ste cose in firefox...........anche se ad onor del vero tutte le versioni di outpost a mia memoria fin da quando usavo la free 1.e rotti il test dei cookie sempre scarso ma il browser test invece sempre alla grande sicuro.....il fatto è che non puoi gestirli dal fire perche se gia non li blocca cosi ti rimane solo la schermata esclusioni da firefox si ed il controllo è ottimale
cmq usando spywareblaster mai visto piu uno spy sul mio pc scansionato con adware spybot e a2
lo stesso test fatto con sygate 5.5 pro non è che mi cambiasse di molto
che siti intendi dire???????
Plug & Pray!
10-10-2004, 09:43
no io quel test lo passo tranquillamente ( a proposito ho provato la 364, e ora stò provando la 365.366 ) ma volendo essere pignolo dopo un pò di navigazione ho ricontrollato, e ho trovato dei cookie:eek: (ma solo alcuni siti riescono ad oltrepassarlo) non sono pericolosi ovviamente ma tanto per testare....comunque uno dei tanti ad esempio è il sito italiano di emule...anche io uso outpost dalla primissima versione 1, ma ad oggi non mi era mai successo che qualsiasicosa fosse potesse passare dalle sue maglie una volta che settavo bene il tutto, comunque no problem quello che non blocca lo stò facendo fare ad i.e.
davvero strano il tuo risultato, ho rifatto il test qualche minuto fà ed ancora me lo passa tranquillamete, :confused:
cookie bloccati e referer bloccato...........davvero non capisco come sia possibile che te lo fallisca...:confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da Plug & Pray!
no io quel test lo passo tranquillamente ( a proposito ho provato la 364, e ora stò provando la 365.366 ) ma volendo essere pignolo dopo un pò di navigazione ho ricontrollato, e ho trovato dei cookie:eek: (ma solo alcuni siti riescono ad oltrepassarlo) non sono pericolosi ovviamente ma tanto per testare....comunque uno dei tanti ad esempio è il sito italiano di emule...anche io uso outpost dalla primissima versione 1, ma ad oggi non mi era mai successo che qualsiasicosa fosse potesse passare dalle sue maglie una volta che settavo bene il tutto, comunque no problem quello che non blocca lo stò facendo fare ad i.e.
davvero strano il tuo risultato, ho rifatto il test qualche minuto fà ed ancora me lo passa tranquillamete, :confused:
cookie bloccati e referer bloccato...........davvero non capisco come sia possibile che te lo fallisca...:confused: :confused: :confused:
davvero strano il tuo risultato, ho rifatto il test qualche minuto fà ed ancora me lo passa tranquillamete, :confused:
cookie bloccati e referer bloccato...........davvero non capisco come sia possibile che te lo fallisca...:confused: :confused: :confused: [/QUOTE]
al di la delle versioni che stai provando la 2.5 bene o male siamo li sono tutte ugulai risolvono bug.............detto questo nel firewall l'unica schermata dei cookie è questa
http://img50.exs.cx/img50/9665/b97.jpg
quindi non capisco perche non lo passa anche se è l'unico per il resto tutto okj e poi ho tutti i servizi disabilitati il fatto è che forse è perche io uso fire fox e lui deve essere regolato a parte per interaggire col fire..............infatti mi pare che tu hai detto che usi IE.............
Plug & Pray!
10-10-2004, 13:39
si infatti avevo pensato anche io che fosse per quello ( infatti uso I.E. ) scusa una domanda ma quella schermata è esattamente come lo hai settato? infatti vedo che non hai bloccato ne i cookie ne i referer:confused:
Originariamente inviato da Plug & Pray!
si infatti avevo pensato anche io che fosse per quello ( infatti uso I.E. ) scusa una domanda ma quella schermata è esattamente come lo hai settato? infatti vedo che non hai bloccato ne i cookie ne i referer:confused:
ehi plug ma a me dice tutto abilitato nel blocco pagine web quella è la schermata attuale tu che dici!
Plug & Pray!
10-10-2004, 15:06
ehm......prova a mettere invece " Disabilitato" sia sui cookie che sui "Rimandi" e a rifare i test.......vedrai che sorpresa ;)
Plug & Pray!
10-10-2004, 15:18
Originariamente inviato da Carcass
e poi ho tutti i servizi disabilitati
Forse ho capito male io ciò che intendi dire ( nel caso scusami ) ma in realtà tutti i servizi in quella schermata sono abilitati ( cioè liberi di agire ) se metti invece "Disabilitato" allora li blocca.
Originariamente inviato da Plug & Pray!
Forse ho capito male io ciò che intendi dire ( nel caso scusami ) ma in realtà tutti i servizi in quella schermata sono abilitati ( cioè liberi di agire ) se metti invece "Disabilitato" allora li blocca.
gia fatto è tutto ok................nel frattempo che tu rispondessi avevo gia messo su disabilitato..................se non è zuppa è pan bagnato,
grazie per la dritta in ogni caso:ubriachi: :mano:
Solo mi domando a sto punto che di default doveva essere abilitato il filtro infatti quello io intendevo per ABILTATO..........
Incredibile plug la mia risposta appena precedente a questa l'ho ottenuta rimettendo abilitato nel fire ai cookie se no su disabilitato mi passa il test ma pur essendo collegato al forum mi chiede sempre password e nick e non mi fa postare sai niente????????:confused: :confused: :confused:
Plug & Pray!
10-10-2004, 15:44
è normale, il forum usa i cookie per loggare gli utenti, vai nella lista esclusioni e scrivici forum.hwupgrade.it, poi una volta aggiunta la selezioni e nelle impostazioni " abiliti " i cookie e il gioco è fatto :yeah:
quella lista serve ( come vedrai ) per settare dei parametri personalizzati per tutti i siti che vuoi, in alternativa un sistema semplice è mettere le opzioni ( ad esempio cookie ) su chiedi, a quel punto tutte le volte che fai una scelta quel sito lo ritroverai automaticamente nella lista esclusioni, e potrai cambiarci i parametri a piacimento, personalizzando cosi la tua navigazione nei siti che ritieni sicuri e non ( bello L'Outpost è? :D )
:mano:
Originariamente inviato da Plug & Pray!
è normale, il forum usa i cookie per loggare gli utenti, vai nella lista esclusioni e scrivici forum.hwupgrade.it, poi una volta aggiunta la selezioni e nelle impostazioni " abiliti " i cookie e il gioco è fatto :yeah:
quella lista serve ( come vedrai ) per settare dei parametri personalizzati per tutti i siti che vuoi, in alternativa un sistema semplice è mettere le opzioni ( ad esempio cookie ) su chiedi, a quel punto tutte le volte che fai una scelta quel sito lo ritroverai automaticamente nella lista esclusioni, e potrai cambiarci i parametri a piacimento, personalizzando cosi la tua navigazione nei siti che ritieni sicuri e non ( bello L'Outpost è? :D )
:mano:
tutto chiaro..............:ubriachi: in effeti era intuibile tutto cio: sai io ai cookie non ci bado + di tanto forse faccio male ma quando il fire mi da ill pc stealth e mi da un controllo + approfondito sulle porte tcp udp sono ok..............penso sia + importante la sicurezza in tali termini e outpost è imbattibile:D :asd:
E' uscita la versione 2.5.369.369 scaricabile dal sito ufficiale
Originariamente inviato da marco46
E' uscita la versione 2.5.369.369 scaricabile dal sito ufficiale
sono gia alla ricerca:cool:
Plug & Pray!
14-10-2004, 14:45
Alleluja!!! :cincin:
Era l'ora che si decidessero
Grazie marco corro subito a provarla...:ops:
Plug & Pray!
14-10-2004, 17:02
Ho terminato di configurarlo e lo stò gia testando ( per ora tutto alla grande :D ) fate attenzione ad una cosa:
quando fate la connessione e settate tutti i parametri, se ci fate caso non vi notifica ( e non logga mai ) nessun attacco, non è che non ve ne siano ( magari! :rolleyes: ) semplicemente dovete fare una cosa ( N.B. Solo la prima volta! poi non succederà più ) terminate la connessione ad internet, e ricollegatevi( attenzione senza riavviare il pc ) da quel momento in poi anche le notifiche degli attacchi funzioneranno, e le scriverà anche nel log. ;)
N.B.B. perchè non ci siano equivoci.....voglio specificare che semplicemente non le notifica, ma comunque le blocca lo stesso :sofico:
Spero di essere stato utile :)
e i test continuano..........:cool:
Originariamente inviato da Plug & Pray!
Ho terminato di configurarlo e lo stò gia testando ( per ora tutto alla grande :D ) fate attenzione ad una cosa:
quando fate la connessione e settate tutti i parametri, se ci fate caso non vi notifica ( e non logga mai ) nessun attacco, non è che non ve ne siano ( magari! :rolleyes: ) semplicemente dovete fare una cosa ( N.B. Solo la prima volta! poi non succederà più ) terminate la connessione ad internet, e ricollegatevi( attenzione senza riavviare il pc ) da quel momento in poi anche le notifiche degli attacchi funzioneranno, e le scriverà anche nel log. ;)
N.B.B. perchè non ci siano equivoci.....voglio specificare che semplicemente non le notifica, ma comunque le blocca lo stesso :sofico:
Spero di essere stato utile :)
e i test continuano..........:cool:
ma cosa hai un cane da caccia che gia lo hai trovato e testato:D
Bilancino
14-10-2004, 21:16
Una cosa che succedeva spesso anche nella versione due è che dopo aver abilitato il blocco di pubblicita e java script e poi riportato il tutto normale il firewall continuava a bloccare senza memorizzare le nuove impostazioni. Inoltre non solo a me ma ad anche altre persone il firewall non chiudeva la porta 135 pur essendo presente la regola........
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Una cosa che succedeva spesso anche nella versione due è che dopo aver abilitato il blocco di pubblicita e java script e poi riportato il tutto normale il firewall continuava a bloccare senza memorizzare le nuove impostazioni. Inoltre non solo a me ma ad anche altre persone il firewall non chiudeva la porta 135 pur essendo presente la regola........
Ciao
stessa cosa capita con la versione 2.5.364 per quanto riguarda cookie e referee...............:confused:
Plug & Pray!
15-10-2004, 08:52
Originariamente inviato da Carcass
ma cosa hai un cane da caccia che gia lo hai trovato e testato:D
He he he e pensare che avevo esordito in questo 3D con " aiuto non riesco a trovarlo :nera: "
per quanto riguarda la porta 135, e il resto dei problemi che dite non ho mai riscontrato nulla del genere in nessuna versione strano :confused: non so se c'entra ma ad esempio io setto il generic host proces per lavorare solo su porta 1900 e per il resto gli impedisco tutto ( può influire secondo voi? )
Ares7170
15-10-2004, 09:25
Ciao a tutti
Dato che vorrei passare dal Norton (orrido) all'Outpost, la 2.5 è correttamente monitorata dal Centro di sicurezza?
Appena installato e prima di impratichirmi, posso fidarmi dei suoi settaggi iniziali o devo smanettare subito qualcosa?
E' correttamente rilevato dl centro sicurezza.
Comunque adesso lo sto testanto.
gionapper
15-10-2004, 09:55
Io ho problemi con SpySweeper. L'outpost mi blocca tutti i processi per la connessione: ALG, SVCHOST... perchè dice ke la memoria del processo è stato modificata da un altro di nome SpySweeper. Ho dovuto disabilitare "Apri controllo processo".
Versione Outpost 2.5.369.4608 (369)
Versione SpySweeper 3.2.0 (Build 142)
:cry:
Originariamente inviato da Bilancino
Una cosa che succedeva spesso anche nella versione due è che dopo aver abilitato il blocco di pubblicita e java script e poi riportato il tutto normale il firewall continuava a bloccare senza memorizzare le nuove impostazioni. Inoltre non solo a me ma ad anche altre persone il firewall non chiudeva la porta 135 pur essendo presente la regola........
Ciao
Per la prima cosa forse capitava anche a me, e forse metteva le nuove impostazioni dopo un riavvio, mentre la porta 135 per me è stealthed (versione 2.1)
Ho fatto tutti i test su pcflank e mi che tutte le porte sono stealth.
Anche la 135.
Rispetto alla 2.1 questa mi sembra sia molto più configurabile anche se per alcune cose si va nel "difficile" per le mie ridotte conoscenze in questo campo.
Bilancino
15-10-2004, 10:41
Originariamente inviato da marco46
Per la prima cosa forse capitava anche a me, e forse metteva le nuove impostazioni dopo un riavvio
Ma non dovrebbe essere così............
Ciao
Originariamente inviato da gionapper
Io ho problemi con SpySweeper. L'outpost mi blocca tutti i processi per la connessione: ALG, SVCHOST... perchè dice ke la memoria del processo è stato modificata da un altro di nome SpySweeper. Ho dovuto disabilitare "Apri controllo processo".
Versione Outpost 2.5.369.4608 (369)
Versione SpySweeper 3.2.0 (Build 142)
:cry:
io installando in tutte le salse sto programma mi terminava addirittura explorer.exe mai piu sto prog del cacchio
Originariamente inviato da Plug & Pray!
He he he e pensare che avevo esordito in questo 3D con " aiuto non riesco a trovarlo :nera: "
per quanto riguarda la porta 135, e il resto dei problemi che dite non ho mai riscontrato nulla del genere in nessuna versione strano :confused: non so se c'entra ma ad esempio io setto il generic host proces per lavorare solo su porta 1900 e per il resto gli impedisco tutto ( può influire secondo voi? )
l'ho trovato ma devo pasientare un po...........:D :D
Originariamente inviato da Carcass
l'ho trovato ma devo pasientare un po...........:D :D
la pasienza è la virtu dei forti..........:D
Tutto stealth i cookie li gestisco da fire pero mi è piu congeniale per gli altri contenuti ok
ed il problema evidnziato prima qualche post fa della 364 RISOLTO
Eccellente
NB: un grazie particolare a Plug n' Pray..............continuiamo a testare;)
cherokee
15-10-2004, 20:34
Ho fatto tutti i test su pcflank ed è tutto okappa ma mi rileva che ho molte porte non sleath (risultano "chiuse")..:
123, 146, 623, 901, 902, 903, 1243, 1560, 2001, 2002, 2800, 3000, 3700, 5151, 6776, 7000, 7410, 9696, 10100, 10528, 11051, 12345, 12346, 12348, 12349, 15094, 17569, 20034, 25685, 25686, 27374, 31337, 34763, 35000.
ho visto dai post precedenti che voi avete certe porte chiuse ...cosa che io non ho.
Uso emule e alle volte bittorrents... come p2p...
Poi FlashXp come ftp
Mi date qualche dritta ??
e mi consiglia di installare : recommend Tauscan or PestPatrol
Grazie
P.S.
Per il resto funziona tutto alla grande ...:))))
Originariamente inviato da cherokee
Ho fatto tutti i test su pcflank ed è tutto okappa ma mi rileva che ho molte porte non sleath (risultano "chiuse")..:
Hai guardato in opzioni / sistema ?
Selezione "stealth" e non "close"
Originariamente inviato da cherokee
Ho fatto tutti i test su pcflank ed è tutto okappa ma mi rileva che ho molte porte non sleath (risultano "chiuse")..:
123, 146, 623, 901, 902, 903, 1243, 1560, 2001, 2002, 2800, 3000, 3700, 5151, 6776, 7000, 7410, 9696, 10100, 10528, 11051, 12345, 12346, 12348, 12349, 15094, 17569, 20034, 25685, 25686, 27374, 31337, 34763, 35000.
Tutte queste porte qua io le ho stealthed.
Controlla quello che ha detto canapa, io non ho modificato opzioni dopo l'installazione e le vedo nascoste
Di p2p ho emule
Originariamente inviato da marco46
Tutte queste porte qua io le ho stealthed.
Controlla quello che ha detto canapa, io non ho modificato opzioni dopo l'installazione e le vedo nascoste
Di p2p ho emule
una volta installato non si deve settare in genere niente di particolare se non legato a particolari esigenze.............devi solo dare il permesso alle applicazioni che usi per il resto risultera stealth
NB: x per chi usa il muletto consiglio questa schermata
http://img101.exs.cx/img101/1840/l1.jpg
Plug & Pray!
16-10-2004, 06:15
Originariamente inviato da cherokee
123, 146, 623, 901, 902, 903, 1243, 1560, 2001, 2002, 2800, 3000, 3700, 5151, 6776, 7000, 7410, 9696, 10100, 10528, 11051, 12345, 12346, 12348, 12349, 15094, 17569, 20034, 25685, 25686, 27374, 31337, 34763, 35000.
:sbavvv:
mi viene in mente due cose, la prima, è che ci sia qualche schifezza nel pc ( ma suppongo avresti notato qualche tentativo di connessione da una o più strane applicazioni ) la seconda è un errato settaggio, ma così su due piedi non mi viene in mente nulla che possa creare così tante porte visibili.
Una domanda: quando lo hai istallato hai lasciato fare al autoconfiguratore tutti i settaggi al atto del istallazione?
Hai cancellato nulla?
oppure hai un altro firewall attivo? ( può creare malfunzionamenti in Outpost ) prova magari a disinstallare e reistallare il firewall da capo e ritestalo, poi facci sapere se la situazione è variata o no.
X Car, provo subito la tua configurazione visto che "qualcuno :fiufiu: " qualche post fà mi ha consigliato di istallare emule, ma tu consigli di preparare una regola come quella per tutti i programmi di p2p?
Domanda 2: cos'è kad?
Domanda 3: ma quanto ti stresso? :hic: :D
cherokee
16-10-2004, 08:21
Bè intanto vi ringrazio....
Dimenticavo di dire che oltre Emule e Bittorrent...il mio PC condivide la connessione ad internet anche con un pc che ho in rete...
Poi quando l'ho installato ho scelto l'autoconfigurazione....
Poi se vado nei settaggi opzioni/sistema scusatemi ma non trovo nulla dove mi dice di porte
Selezione "stealth" e non "close"
.....
Dove devo guardare per questi settaggi ??
Grazie
X Car, provo subito la tua configurazione visto che "qualcuno " qualche post fà mi ha consigliato di istallare emule, ma tu consigli di preparare una regola come quella per tutti i programmi di p2p?
Si fai controllare in maniera piu attenta al tuo fire le porte per tutti i p2p e per il muletto che usa la tcp 4662, quasto perche in un postaggio di qualche giorno fa con marvel83 dopo prove e riprove e vari test sul 3d "il miglior fire" siamo arrivati alla conclusione che probabilmente non puo essere resa stealth questa porta perche da li si creano per il mulo tante altre connessioni dipendenti dalla 4662.................cmq tranqui è il MIGLIOR p2p attualmente il circolazione.
Per settaggi modding e connessioni filtri antiintrusione fammi sapere;) :D
cos'è kad?
Leggi qui (http://www.emule.it/guida_emule/guida_kademlia.asp)
ma quanto ti stresso?
Gia Mai:ubriachi:
PS: ma a te lo mette sempre in parzialmente permesso il servizio ALG.EXE tu lo hai disabilitato?????????
Plug & Pray!
16-10-2004, 08:29
in quella schermata, in "tipo di risposta" scegli "nascosto".......ma già di defaul è così, quindi a meno che tu non abbia cambiato quel parametro, credo lo troverai già settato, ti consiglierei di fare un altra cosa invece, cancella tutte le aplicazioni che si è autosettato, e poi via via che ti si presentano quando le userai, decidi allora cosa farne ( la mia idea è che di default i processi tipo svchost ed altri del sistema operativo abbiano accesso ad internet, mentre invece dovrebbero accedervi solo quelli che in realtà ti servono ) prova a cancellare la lista e fare come ti ho detto, vediamo se così la situazione si risolve.
:lamer:
Originariamente inviato da cherokee
Bè intanto vi ringrazio....
Poi quando l'ho installato ho scelto l'autoconfigurazione....
Poi se vado nei settaggi opzioni/sistema scusatemi ma non trovo nulla dove mi dice di porte
Selezione "stealth" e non "close"
.....
Dove devo guardare per questi settaggi ??
Grazie
allora: la 2.5 ti da l'opzione per controllare piu attentamente le porte che vuoi...............per il fatto stealth lui fa gia tutto da solo inoltre i servizi che tu carichi all'inizio con win servizi che sono inutili e che possono rendere close o open certe porte
fammi sapere ;)
Plug & Pray!
16-10-2004, 08:36
no anche a me è in parzialmente permesso il processo ALG.exe
anche perchè ( a quanto ne so io ) è necessario che sia così perchè il firewall interagisca bene con il centro sicurezza (ALG.EXE per chi non lo sapesse è il firewall integrato di win xp SP2)
P.S. ora vado a testare quella porta mentre il mulo è attivo, ti faccio sapere se è stealth o meno :ops:
Originariamente inviato da Plug & Pray!
no anche a me è in parzialmente permesso il processo ALG.exe
anche perchè ( a quanto ne so io ) è necessario che sia così perchè il firewall interagisca bene con il centro sicurezza (ALG.EXE per chi non lo sapesse è il firewall integrato di win xp SP2)
P.S. ora vado a testare quella porta mentre il mulo è attivo, ti faccio sapere se è stealth o meno :ops:
prova pure qui
http://www.grc.com/x/ne.dll?rh1dkyd2
Plug & Pray!
16-10-2004, 08:54
è propio li che ho provato :D
allora ho settato così:
ho lasciato a emule pieno accesso ( lo chiamo suicide mode :D )
la porta 4673 ha passato il test in stealth :D
la porta 4662 ha fallito il test, è riuscito non solo a vederla ma a connetersi :cry:
N.B. comunque stò notando attacchi sulla porta 4672 e non 3 :confused:
adesso provo a settare dei parametri per far funzionare emule ma con limitazioni, vediamo come va.....:lamer:
P.S. controlla la porta 53-52 sembra che dal mulo arrivino scan su quelle :confused:
Originariamente inviato da Plug & Pray!
è propio li che ho provato :D
allora ho settato così:
ho lasciato a emule pieno accesso ( lo chiamo suicide mode :D )
la porta 4673 ha passato il test in stealth :D
la porta 4662 ha fallito il test, è riuscito non solo a vederla ma a connetersi :cry:
N.B. comunque stò notando attacchi sulla porta 4672 e non 3 :confused:
adesso provo a settare dei parametri per far funzionare emule ma con limitazioni, vediamo come va.....:lamer:
P.S. controlla la porta 53-52 sembra che dal mulo arrivino scan su quelle :confused:
ti ripeto sul 3d del miglior fire ci abbiamo sbattuto per giorni.............tranquillo ho anche parlato con moderatori in chat sul mulo e la porta 4662 DEVE essere aperta e la kad stealth è ok anche a me per gli attacchi sono gli utenti in up tu fai controllare piu attentamente da outpost come ti ho detto e poi tranqui................piuttosto hai messo i filtri ip sul mulo????????????'
P.S. controlla la porta 53-52 sembra che dal mulo arrivino scan su quelle
Controllato sono Stealth.................cmq a me su quelle porte non c'e nessuno al momento attuale ed ho aperto il mulo!
Plug & Pray!
16-10-2004, 09:12
e se ti dicessi che ho modificato i settaggi e stò scaricando dal mulo, e quella porta adesso me la dà stealth? :sborone:
prova così vediamo se funge davvero oppure è un caso ( sai che figuraccia che faccio hehehe ) nei settaggi disabilita (non cancellare) queste due voci:
eMule-client to client source exchange
eMule-client to client source exchange
le prime due in pratica, ora riprovo perchè il risultato potrebbe essere in qualche modo sfalsato, ma prova anche tu ( se ti và ovviamente ) vediamo se funge o è un caso
:sperem: e che agnitum ci assista! :cool:
Originariamente inviato da Plug & Pray!
e se ti dicessi che ho modificato i settaggi e stò scaricando dal mulo, e quella porta adesso me la dà stealth? :sborone:
prova così vediamo se funge davvero oppure è un caso ( sai che figuraccia che faccio hehehe ) nei settaggi disabilita (non cancellare) queste due voci:
eMule-client to client source exchange
eMule-client to client source exchange
le prime due in pratica, ora riprovo perchè il risultato potrebbe essere in qualche modo sfalsato, ma prova anche tu ( se ti và ovviamente ) vediamo se funge o è un caso
:sperem: e che agnitum ci assista! :cool:
presumo nei settaggi del mulo.................dammi il percorso please, se è sul mulo io l'ho moddato non l'ho visto.............se su outpost dove?:confused:
Plug & Pray!
16-10-2004, 09:23
in outpost, nel settaggio applicazioni, selezioni il mulo (io adesso l'ho messo in parzialmente permesse) vai su modifica, e le prime due regole che trovi sono quelle.
Originariamente inviato da Plug & Pray!
in outpost, nel settaggio applicazioni, selezioni il mulo (io adesso l'ho messo in parzialmente permesse) vai su modifica, e le prime due regole che trovi sono quelle.
non c'e proprio niente ..............avevo gia visto ti ho chiesto per sicurezza ma ste regole proprio non c'è stanno ho visto tutto:confused:
Plug & Pray!
16-10-2004, 09:42
non so che dirti:confused:
provo a spiegarti passo passo come ho fatto:
ho chiuso emule, poi in outpost ho cancellato la regola per lui, dopo ho riavviato emule, alle richieste di outpost ho negato (con blocca questa volta) tutte quelle richieste che mi faceva perchè vedevo che non c'era una regola preconfigurata ( hai presente quando dice "altro") appena mi ha fatto una richiesta per la quale esisteva la regola, le ho dato l'ok (poi ho settato outpost su "blocca di più") a quel punto ho chiuso emule e poi in outpost ( facendo il percorso che ti ho detto prima) ho tolto il segno di spunta (non le ho cancellate) a quelle due regole che ti ho detto prima, dopo ho riavviato emule, e funzionava, ho rifatto il test delle due porte in questione, e ora lo passa tutte e due in stealth.
N.B. l'ho fatto e rifatto diverse volte ma continua a passarlo in stealth, ho chiuso e riaperto emule e poi l'ho rifatto.....sempre stealth, adesso stà scaricando.....una cosa sola è strana ( a parte che mi funzioni :D ) alcuni utenti me li blocca e emule mi dice che il loro nick e null (suppongo non valido o cose del genere non conosco il mulo non so essere più preciso scusa) ma da altri scarica tranquillamente :sofico:
Plug & Pray!
16-10-2004, 10:13
Se può essere utile a capire quello che stò cercando di spiegare allego le due immagini, una di emule in questo momento, e l'altra delle regole di cui parlo in outpost:
Non riesco..:cry: forse sono troppo grandi o forse sono io che sbaglio, comunque se può servirti a qualcosa passami in pvt un indirizzo e te le invio :)
Originariamente inviato da Plug & Pray!
Se può essere utile a capire quello che stò cercando di spiegare allego le due immagini, una di emule in questo momento, e l'altra delle regole di cui parlo in outpost:
Non riesco..:cry: forse sono troppo grandi o forse sono io che sbaglio, comunque se può servirti a qualcosa passami in pvt un indirizzo e te le invio :)
per le immagini caricale come jpg da questo indirizzo http://imageshack.us/index3.php
e copia il primo indirizzo che ti da quello [ ] e cosi le carica sul post se il loro nick è nullo presumo siano irreperibile ora vedo un po se per il resto ti va è ok ma a quanto ti scrica quanto sono i tuoi utenti in coda fammi sapere per il resto provo a fare come hai detto
:D
ho fatto come dici ............la porta è stealth OK ma l'id è basso il che cosi non mi serve a niente vedi come è il tuo id connesso ad un server se è alto non so a sto punto , puo essere che il mulo moddsato abbia una sua configurazione.............possono essere tante cose
:confused:
Plug & Pray!
16-10-2004, 11:01
macche alla fine del upload mi ha dato una pagina bianca con niente scritto :nono:
comunque nel frattempo ho scoperto che delle due regole basta disabilitare la prima, e rimane comunque stealth, per ora sono in coda vediamo se parte a quanto vado...:sperem:
nel frattempo faccio un ulteriore prova, provo a riavviare la connessione......mi suona strano che se non c'è riuscito nessuno io alla prima faccia centro...:huh:
P.S. se hai msn te lo passo da li, altrimenti cercherò un modo di ridurre l'immagine :muro:
Plug & Pray!
16-10-2004, 11:07
Originariamente inviato da Carcass
ho fatto come dici ............la porta è stealth OK ma l'id è basso il che cosi non mi serve a niente vedi come è il tuo id connesso ad un server se è alto non so a sto punto , puo essere che il mulo moddsato abbia una sua configurazione.............possono essere tante cose
:confused:
non ho idea di cosa significhi l'ID basso o alto su emule..:huh:
comunque il mio è basso.....c'entra qualcosa il fatto che abbia pochi file in condivisione e abbia una connessione 64k?
:uh:
Originariamente inviato da Plug & Pray!
macche alla fine del upload mi ha dato una pagina bianca con niente scritto :nono:
comunque nel frattempo ho scoperto che delle due regole basta disabilitare la prima, e rimane comunque stealth, per ora sono in coda vediamo se parte a quanto vado...:sperem:
nel frattempo faccio un ulteriore prova, provo a riavviare la connessione......mi suona strano che se non c'è riuscito nessuno io alla prima faccia centro...:huh:
P.S. se hai msn te lo passo da li, altrimenti cercherò un modo di ridurre l'immagine :muro:
facciamo cosi:
adesso ero in chat sul mulo: la porta DeVE essere aperta se tu o io dietro te facciamo cose diverse e ci riesci/riusciamo qui ti/ci danno il nobel...........
per il nick nullo non puo essere degli altri sara il tuo vai in Preferenze>Generale>Nick
Che versione hai?
ti hao mandato pvt non ho msn non mi piace troppe falle
Originariamente inviato da Carcass
facciamo cosi:
adesso ero in chat sul mulo: la porta DeVE essere aperta se tu o io dietro te facciamo cose diverse e ci riesci/riusciamo qui ti/ci danno il nobel...........
per il nick nullo non puo essere degli altri sara il tuo vai in Preferenze>Generale>Nick
Che versione hai?
ti hao mandato pvt non ho msn non mi piace troppe falle
be ora ci siamo..............id basso lo sospettavo significa che sei limitato dal fire il che i conti tornano e non potrai scaricare veloce (io arrivo pure ad 82 kb/s di velocita) ed inoltre se i server sono troppo carichi sarai il primo escluso da quel server oppure su alcuni con molti utenti non ci entri
Qui (http://www.emule.it/guida_emule/idbasso.asp)
Forse mi sbaglio.
Ma sul mulo mi sembrava che la porta 4662 dovesse rimanere aperta.
Comunque il modo di chiudere anche la porta 4662 esiste.
Basta aggiungere una regola a: eMule - Client to Client Source Exchange
Aggiungere che la porta remota sia la 4662.
Si riducono molto i rischi ma perdete anche molti probaili connessioni del mulo fatte da porte non standard.
Aggiungo un buon link:
guida (http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=1&rm=show_topic&topic_id=122)
Plug & Pray!
16-10-2004, 11:45
è sfumato il nobel...:rolleyes:
comunque è appunto quella la regola sulla quale stiamo lavorando grazie canapa;)
Originariamente inviato da Plug & Pray!
è sfumato il nobel...:rolleyes:
comunque è appunto quella la regola sulla quale stiamo lavorando grazie canapa;)
raga sono in pieno lavoro con voi ma ripeto che gia sta discussione è stata affrontata sul post "il miglior firewall by pippuzzo" con altri luminari anche con altri firewall..............e il risultato è che DEVE essere aperta
Cmq continuiamo l'unione fa la forza........:D
ora ho letto il tuo pvt il nostro sforzo è VALIDO solo se l'id sia sul mulo che su kad è ALTO e le porte sia tcp che udp sono Stealth.........l'id è alto se l'icona del mondo in basso a destra ha tutti e due le frecce verdi
i miei down ripeto arrivano pure a 82 kb (fermo restando la sicurezza)
http://img26.exs.cx/img26/9216/c64.jpg
se col mulo perennemente acceso e in down 60 - 70 kb/s quindi con molta gente in trafffico la situazione è questa è FORSE inutile andare a cercare il pelo nell'uovo:D
Plug & Pray!
16-10-2004, 19:08
si ma purtroppo la situazione non è quella...:(
fai una prova, connettiti, poi stacca la connessione, poi riconnettiti e vedrai che cambiamento...:(
è un bug che stò cercando di capire..e magari metterci una pezza, ma fino ad adesso sembra che nessuno se ne sia accorto....oppure lo fà solo a me :eek:
comunque provate e fatemi sapere cosa succede dopo che lo avete fatto....anche se mi sà che sò già la risposta...:(
Originariamente inviato da Plug & Pray!
si ma purtroppo la situazione non è quella...:(
fai una prova, connettiti, poi stacca la connessione, poi riconnettiti e vedrai che cambiamento...:(
è un bug che stò cercando di capire..e magari metterci una pezza, ma fino ad adesso sembra che nessuno se ne sia accorto....oppure lo fà solo a me :eek:
comunque provate e fatemi sapere cosa succede dopo che lo avete fatto....anche se mi sà che sò già la risposta...:(
la connessione vuoi dire del mulo.................lo chiudo e lo riparto
NB: se mi dici prova lo faccio solo per te non scherzo perche sto andando da piu di due ore ad almeno 50..............ho anche le cinture:rolleyes:
Plug & Pray!
16-10-2004, 19:37
no parlo della connessione ad internet, comunque ti spiego cosa avviene, poi con comodo quando è il momento lo farai.
allora quando ci si connette (appena avviato il pc ) sembra di vivere in un mondo idilliaco....nessun attacco nessun scanner delle porte (bello sarebbe internet se non ci fossero i furbi e? :rolleyes: ) invece purtroppo non è così......se provate a scollegare internet, e poi ricollegarvi........ecco la sorpresa....outpost comincia a segnalare attacchi....:(
quello che succede in soldoni è questo, (francamente spero solo a me) outpost continua a bloccare tutti gli attacchi ( test fatti e rifatti ) ma non li segnala!!!!
se la connessione viene chiusa e riavviata (senza spegnere il pc ) allora ecco che si sblocca e ricomincia a loggare.
La cosa assurda è che sul forum e al assistenza della agnitum sembra non si sia accorto di niente nessuno, tranne un solo utente "italiano", che quando ha posto la domanda "come mai anche se faccio degli scan on line outpost li blocca ma non li segnala?" la risposta del moderatore e beta tester è stata " prova a guardare le faq su le porte del nostro forum" traduzione= non ha capito una cippa di cosa stia succedendo! :mad:
chi volesse fare la prova per cortesia è pregato di postare qui con noi il risultato, così magari scopriamo che è solo un problema mio ( ma ne dubito ) grazie!:)
cherokee
17-10-2004, 00:24
...non vorrei dire ma sembra anche a me....riprovo perchè magari per l'ora tarda sono un pò rinco...
Perchè intanto se vuoi non posti lo stesso post nel forum di Outpost nella sezione BUGS e vediamo...
Cya e grazie
Originariamente inviato da Plug & Pray!
no parlo della connessione ad internet, comunque ti spiego cosa avviene, poi con comodo quando è il momento lo farai.
allora quando ci si connette (appena avviato il pc ) sembra di vivere in un mondo idilliaco....nessun attacco nessun scanner delle porte (bello sarebbe internet se non ci fossero i furbi e? :rolleyes: ) invece purtroppo non è così......se provate a scollegare internet, e poi ricollegarvi........ecco la sorpresa....outpost comincia a segnalare attacchi....:(
quello che succede in soldoni è questo, (francamente spero solo a me) outpost continua a bloccare tutti gli attacchi ( test fatti e rifatti ) ma non li segnala!!!!
se la connessione viene chiusa e riavviata (senza spegnere il pc ) allora ecco che si sblocca e ricomincia a loggare.
La cosa assurda è che sul forum e al assistenza della agnitum sembra non si sia accorto di niente nessuno, tranne un solo utente "italiano", che quando ha posto la domanda "come mai anche se faccio degli scan on line outpost li blocca ma non li segnala?" la risposta del moderatore e beta tester è stata " prova a guardare le faq su le porte del nostro forum" traduzione= non ha capito una cippa di cosa stia succedendo! :mad:
chi volesse fare la prova per cortesia è pregato di postare qui con noi il risultato, così magari scopriamo che è solo un problema mio ( ma ne dubito ) grazie!:)
Plug l'ho rifatto ieri verso le otto di sera l'ho rifatto sempre come dici tu adesso (guarda l'ora del post) e a me lo shot è sempre identico............:boh: :boh:
http://img19.exs.cx/img19/3918/14013.jpg
mi ero appena collegato
Plug & Pray!
17-10-2004, 04:35
Parlando di ora tarda guardate quando scrivo questo post :rolleyes:
sarà che ho sonno, ma mica sono sicuro di aver capito bene.......dite che lo fà solo a me? (magari! così sarà più facile da risolvere :D ) oppure che lo fà anche a voi?
Car dalla schermata mi sembra che gli attacchi ti vengano notificati giusto?
questo sempre? (cioè anche se è la prima connessione dal riavvio del pc?) :confused:
ok sarà meglio che stacchi un pò, magari domani sarò più in grado di capire.....notte a tutti!
Plug & Pray!
17-10-2004, 04:42
ok lo sò avevo detto che andavo a nanna, ma per puro caso ho trovato questo sul forum agnitum e ho pensato fosse interessante riportarvelo:
I intslled the new version 2.5 and at this moment no problem.
But i sse that when i connect to internet (ADSL) for a lot of time no attack...non port sca..."Wonderful"....but if you try to disconnect from internet and reconnect....now outpost show the attack and port scan ??
Strange because outpost block the attack but not show they.....only if you disconnect and after reconnect...
Only me or others ??
Thank in advance
Mark
ok di nuovo notte a tutti:)
Originariamente inviato da Plug & Pray!
ok lo sò avevo detto che andavo a nanna, ma per puro caso ho trovato questo sul forum agnitum e ho pensato fosse interessante riportarvelo:
I intslled the new version 2.5 and at this moment no problem.
But i sse that when i connect to internet (ADSL) for a lot of time no attack...non port sca..."Wonderful"....but if you try to disconnect from internet and reconnect....now outpost show the attack and port scan ??
Strange because outpost block the attack but not show they.....only if you disconnect and after reconnect...
Only me or others ??
Thank in advance
Mark
ok di nuovo notte a tutti:)
Buongiorno............ma gari facciamo colazione e ne discutiamo
:D :D
No seriamente, io se mi connetto e vedo la porta 4661 con richiesta connessione so che è il mulo..............poi adesso ho visto il file di log e l'unico indirizzo che li è cambiato è uno che riguardava microsoft ma legato all'alg credo.............poi niente e da allora ancora scarica.........io ti dico che quello che dici è piu che sensato ma per adesso non saprei ;)
cherokee
17-10-2004, 20:35
...io avevo installato outpost 2.5 dopo aver disinstallato la verisone pro 2.1 ma selezionando nelle opzioni di installazione la possibilità di mantanere file e configurazione...
Bene ho disinstallato tutto cancellato la directory e reinstallato la pro 2.5
Per il momento tutto bene logga tutto senza problemi...
Cya
Hyspa
Ares7170
19-10-2004, 10:23
Qualche problema
1) Non vi sembra decisamente pesante? 33-34 MB mi sembrano un po' troppi
2) Avviando emule continua a segnalare "DNS cache request Malformed Dns request detected". Succede anche a voi?
3) Sconnettendo e riconnettendo, oltre al problema degli avvisi già segnalato ho anche l'impressione che la connessione rallenti di brutto.
Originariamente inviato da Ares7170
Qualche problema
1) Non vi sembra decisamente pesante? 33-34 MB mi sembrano un po' troppi
2) Avviando emule continua a segnalare "DNS cache request Malformed Dns request detected". Succede anche a voi?
3) Sconnettendo e riconnettendo, oltre al problema degli avvisi già segnalato ho anche l'impressione che la connessione rallenti di brutto.
1) http://img30.exs.cx/img30/4504/a235.jpg
2) no
3) gia discusso, me ne sono accorto anche io ma non in maniera esagerata
cherokee
19-10-2004, 23:29
Ho provato a fare lo scan standard su pcflank.com ed ecco i miei risultati:
135 stealthed RPC Remote Procedure Call (RPC) is used in client/server applications based on MS Windows operating systems
137 stealthed NETBIOS Name Service NetBios is used to share files through your Network Neighborhood
138 stealthed NETBIOS Datagram Service NetBios is used to share files through your Network Neighborhood
139 stealthed NETBIOS Session Service NetBios is used to share files through your Network Neighborhood
21 closed FTP File Transfer Protocol is used to transfer files between computers
23 closed TELNET Telnet is used to remotely create a shell (dos prompt)
80 closed HTTP HTTP web services publish web pages
1080 closed SOCKS PROXY Socks Proxy is an internet proxy service
1243 closed SubSeven SubSeven is one of the most widespread trojans
3128 closed Masters Paradise and RingZero Trojan horses
12345 closed NetBus NetBus is one of the most widespread trojans
12348 closed BioNet BioNet is one of the most widespread trojan
27374 closed SubSeven SubSeven is one of the most widespread trojans
31337 closed Back Orifice Back Orifice is one of the most widespread trojans
e inoltre:
Packet' type Status
TCP "ping" non-stealthed
TCP NULL stealthed
TCP FIN stealthed
TCP XMAS stealthed
UDP non-stealthed
....come faccio a rendere eventualmente STEATH le porte (e quali) che appaiono CLOSED ???
Grazie
GogetaSSJ
20-10-2004, 10:46
Ho letto che Outpost è un ottimo firewall, per cui mi sono deciso ad installare la versione Pro presente nel sito. Riavviato il pc, ho dato i permessi a Generic Host Process e a tutti i programmi che mi interessano ma non riescono a risolvere i DNS, per cui nessuna applicazione riesce a connettersi. Ho provato di tutto ma non riesco a risolvere questo problema, addirittura ho dovuto disinstallarlo e rimettere il fidato sygate :(
Qualche illuminazione? Grazie
Ho provato a fare lo scan standard su pcflank.com ed ecco i miei risultati:
135 stealthed RPC Remote Procedure Call (RPC) is used in client/server applications based on MS Windows operating systems
137 stealthed NETBIOS Name Service NetBios is used to share files through your Network Neighborhood
138 stealthed NETBIOS Datagram Service NetBios is used to share files through your Network Neighborhood
139 stealthed NETBIOS Session Service NetBios is used to share files through your Network Neighborhood
21 closed FTP File Transfer Protocol is used to transfer files between computers
23 closed TELNET Telnet is used to remotely create a shell (dos prompt)
80 closed HTTP HTTP web services publish web pages
1080 closed SOCKS PROXY Socks Proxy is an internet proxy service
1243 closed SubSeven SubSeven is one of the most widespread trojans
3128 closed Masters Paradise and RingZero Trojan horses
12345 closed NetBus NetBus is one of the most widespread trojans
12348 closed BioNet BioNet is one of the most widespread trojan
27374 closed SubSeven SubSeven is one of the most widespread trojans
31337 closed Back Orifice Back Orifice is one of the most widespread trojans
e inoltre:
Packet' type Status
TCP "ping" non-stealthed
TCP NULL stealthed
TCP FIN stealthed
TCP XMAS stealthed
UDP non-stealthed
....come faccio a rendere eventualmente STEATH le porte (e quali) che appaiono CLOSED ???
Grazie
Segui queste indicazioni e rifai il test Qui (http://www.terratec.it/supporto/guide09.shtml)
Ho letto che Outpost è un ottimo firewall, per cui mi sono deciso ad installare la versione Pro presente nel sito. Riavviato il pc, ho dato i permessi a Generic Host Process e a tutti i programmi che mi interessano ma non riescono a risolvere i DNS, per cui nessuna applicazione riesce a connettersi. Ho provato di tutto ma non riesco a risolvere questo problema, addirittura ho dovuto disinstallarlo e rimettere il fidato sygate
Qualche illuminazione? Grazie
http://img19.exs.cx/img19/3225/a294.jpg
la mia è cosi e non ha problemi, la mia versione è la 2.5 final
Fammi sapere
GogetaSSJ
20-10-2004, 12:44
Ho provato a disabilitare "verifica e blocca richieste..." ma il problema non è stato risolto :(
Ora ho paura a reinstallarlo, nel caso mi blocchi nuovamente la connessione.
Se avete una soluzione mirata sarebbe meglio, thx
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Ho provato a disabilitare "verifica e blocca richieste..." ma il problema non è stato risolto :(
Ora ho paura a reinstallarlo, nel caso mi blocchi nuovamente la connessione.
Se avete una soluzione mirata sarebbe meglio, thx
vedi che siti ci sono nelle record dns e nella lista esclusioni
GogetaSSJ
20-10-2004, 12:51
Era vuoto, avevo appena installato il firewall :(
E poi mi bloccava proprio TUTTO, stranissimo
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Era vuoto, avevo appena installato il firewall :(
E poi mi bloccava proprio TUTTO, stranissimo
quelle impostazioni tranne esigenze particolari l'ìoutpost li auto gestisce............riprova disinstalla sygate pulisci tutto con tipo Easycleaner il reg poi lo reinstalli e fai configurare tutto a lui tranne lo schermo applicazioni dove elimini tutto e dai l'accesso a chi vuoi tu prova :rolleyes:
Ares7170
20-10-2004, 13:45
Il problema dell'occupazione di memoria sui 33-34 mb a quanto pare è un fatto abb. comune dato che viene segnalato da diversi utenti sul forum di outpost. La cosa singolare è che basta aprirlo e quindi minimizzarlo e l'occupazione decresce a circa 8 mb :eek:. Dato che il plug-in del dns a quanto si legge è fonte di una sfilza di problemi, io proverei a reintallare l'outpost privo del simpatico plug-in oppure a fermarlo una volta installato
cherokee
20-10-2004, 20:53
..Grazie Carcass
Ma non intendendomi molto di porte e servizi....non vorrei bloccare servizi e peso le porte conseguenti che mi incasinino il pc.
Ti premetto che ho due pc in rete e il mio condivide la connessione internet con l'altro.....e uso come p2p emule...
Grazie se mi dai qualche consiglio...
Cya
Hyspa
Originariamente inviato da cherokee
..Grazie Carcass
Ma non intendendomi molto di porte e servizi....non vorrei bloccare servizi e peso le porte conseguenti che mi incasinino il pc.
Ti premetto che ho due pc in rete e il mio condivide la connessione internet con l'altro.....e uso come p2p emule...
Grazie se mi dai qualche consiglio...
Cya
Hyspa
in effetti i servizi vanno bene per la gran parte delle persone non lo hai detto tu ma non l'ho chiesto anche io a te se eri come single user gia cosi cambia cmq ora vedo un po ti faccio sapere abbi fede
:D
Originariamente inviato da Carcass
in effetti i servizi vanno bene per la gran parte delle persone non lo hai detto tu ma non l'ho chiesto anche io a te se eri come single user gia cosi cambia cmq ora vedo un po ti faccio sapere abbi fede
:D
ho fatto un giro e i servizi a mio avviso possono essere disabilitat con attenzione pero, nel senso:
Browser di computer (Computer Browser)
Su reti LAN o WAN molto vaste, si occupa di tenere in cache i DNS risolti di LAN onde evitare di dover far girare richieste ridondanti: tale cache viene ripulita ogni 10 minuti circa. Come potete facilmente intuire, in una piccola rete questo servizio è inutile e può essere rimosso senza nessun problema.
Disabilitato
questo potrebbe essere disabilitato ma per sicurezza lo setti manuale cosi a richiamarlo in caso d'uso lo avvia .
Mentre uno cosi puoi disabilitarlo
Distributed Transaction Coordinator (Distributed Transaction Coordinator)
Una funzione legata alle funzioni dei server ad alto utilizzo.
Disabilitato
Dovrebbe essere tutto ok se segui passo passo i servizi che disabiliti..........fai un punto di ripristino e vai
Fammi sapere
http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=552
Guarda qui dice qualcosa in piu.................ma il succo non cambia
GogetaSSJ
21-10-2004, 10:14
Ok l'ho reinstallato e sembra andar bene, la maggior parte delle applicazioni mi funziona.
Ma se provo ad accedere con FlashFxp a qualsiasi server, non mi fa entrare. Ho provato a cancellare l'applicazione e ricreare la regola, ma niente da fare :(
Impostando il firewall in "Permetti di +" riesco ad accedere. Come risolvo?
Grazie
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Ok l'ho reinstallato e sembra andar bene, la maggior parte delle applicazioni mi funziona.
Ma se provo ad accedere con FlashFxp a qualsiasi server, non mi fa entrare. Ho provato a cancellare l'applicazione e ricreare la regola, ma niente da fare :(
Impostando il firewall in "Permetti di +" riesco ad accedere. Come risolvo?
Grazie
permetti di piu e se non sbaglio puoi far controllare pero in maniera piu attenta la porta/e da dove comunica prova se puoi fare cosi non ne sono sicuro se si puo fare a seguito proprio dell'opzione permetti di piu
GogetaSSJ
21-10-2004, 14:13
Originariamente inviato da Carcass
permetti di piu e se non sbaglio puoi far controllare pero in maniera piu attenta la porta/e da dove comunica prova se puoi fare cosi non ne sono sicuro se si puo fare a seguito proprio dell'opzione permetti di piu
non ho capito un tubo, sorry :D
Originariamente inviato da GogetaSSJ
non ho capito un tubo, sorry :D
permetti di piu.
poi vai Intercetta attacco>destro>Opzioni>avanzate>Porte vulnerabili>specifica>controlla la porta del programma con maggiore attenzione che tu permetti
GogetaSSJ
23-10-2004, 15:35
Ho provato ma non succede nulla. Riesco ad accedere a tutti quei server che permettono il PASV, tranne a quelli che non lo permettono. Una volta che arrivano al comando LIST non si connette.
Come faccio a monitorare la porta che mi serve sbloccare?
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Ho provato ma non succede nulla. Riesco ad accedere a tutti quei server che permettono il PASV, tranne a quelli che non lo permettono. Una volta che arrivano al comando LIST non si connette.
Come faccio a monitorare la porta che mi serve sbloccare?
:boh:
GogetaSSJ
23-10-2004, 19:00
Ho trovato, ho dovuto aprire una porta locale su pc... però che cavolo, c'è parecchio da configurare con outpost, mi domando se ne vale la pena usarlo, anche se è molto potente :(
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Ho trovato, ho dovuto aprire una porta locale su pc... però che cavolo, c'è parecchio da configurare con outpost, mi domando se ne vale la pena usarlo, anche se è molto potente :(
in effetti non ci avevo pensato, ma ti posso assicurare che io lo uso da sempre ho visto centinaia di post li ho provati quasi tutti, di outpost mica so tutto io eppure nopn ha rivali sulla piazza forse solo sygate gli si avvicina ma non ha ste configurazione, ti fa sudare avvolte un po di piu in base alle esigenze ma poi è una cassaforte:D
Plug & Pray!
25-10-2004, 17:25
Originariamente inviato da Carcass
in effetti non ci avevo pensato, ma ti posso assicurare che io lo uso da sempre ho visto centinaia di post li ho provati quasi tutti, di outpost mica so tutto io eppure nopn ha rivali sulla piazza forse solo sygate gli si avvicina ma non ha ste configurazione, ti fa sudare avvolte un po di piu in base alle esigenze ma poi è una cassaforte:D
Straquoto! :D
io stò ancora lavorando su quel problemuccio che già sapete, non mi darò pace finchè non l'avrò risolto :muro:
Originariamente inviato da Plug & Pray!
Straquoto! :D
io stò ancora lavorando su quel problemuccio che già sapete, non mi darò pace finchè non l'avrò risolto :muro:
pieno appogio facci sapere anche io ci sto smanettando nel tempo possibile fatti sentire
NB: hai miranda
Plug & Pray!
26-10-2004, 17:54
Originariamente inviato da Carcass
NB: hai miranda
Cos'ho? :confused:
Originariamente inviato da Plug & Pray!
Cos'ho? :confused:
Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=711354&perpage=20&pagenumber=1)
Se vuoi dare una occhiata io lo uso da poco ma è utilissimo
Originariamente inviato da Carcass
....di outpost mica so tutto io eppure non ha rivali sulla piazza forse solo sygate gli si avvicina ....
Per fortuna di outpost non è proprio cosi' :D ...
infatti,se dai un'occhiata qui (http://www.firewallleaktester.com/tests.htm) ,vedi chiaramente come il sygate sia parecchio distaccato "dai migliori" ;) .
Outpost è di gran lunga migliore, anzi, è 2° solo dietro al relativamente poco conosciuto Look'n'stop 2.05 .
1 curiosità:
dalle Security Features pubblicate nel sito di agnitum qui (http://www.agnitum.com/products/outpost/features.html)
si parla apertamente di Protection against process memory space hijacking by malicious code (Copycat, Thermite leak tests passed) ....ebbene, qua (http://www.firewallleaktester.com/tests.htm) si vede che la versione finale dell'outpost 2.5(369/369) non supera nè il copycat nè il thermite :wtf:
Dove stà la verità?
chi fa delle prove per verificare?
ah,per la cronaca Thermite è bloccato correttamente da L'n'S 2.05 visto che ho verificato personalmente sul mio pc ;)
Ho scaricato una sia i il themite.exe che il file copycat.exe, e i risultati sono che :
innanzitutto il test themite vuole internet explorer, e dopo il test mi apre una pagina in mezzo codice, secondo me l'ha bloccata vista che il test consiste nell'igniettare codice maligno nel broweser in modo che il fire sia bloccato e non agisca sul blocco del maligno, detto questo io uso Firefox il che la dice tutta sulla sicurezza del mio pc anche se outpost non lo bloccherebbe
x il test copycat guarda qui
http://img80.exs.cx/img80/72/a193.jpg
file non solo non trovato a seguito del test ma durante il medesimo è venuto fuori il popo up di blocco detto questo IO mi ritengo soddisfatto
Inoltre ho provato lock 2.05 e praticamente mi ha fallito buona parte dei test per le porte dicendomi che erano closed e di fire me ne intendo.
inoltre il sito http://www.pcflank.com/ è l'unico a mio avviso a fare i test piu tosti per un fire se passi quelli sei OK non norton on line, e il sito in questione riporta come sygate e outpost i migliori (anche se lock si attesta sempre in alto)
Non so io retso ok cosi anche se permettimi di aggiungere che la sicurezza si ottiene sempre al 99.99% agendo su piu fronti e non solo su uno come segue:
Intelligenza nella navigazione o utilizzo del pc
Antivirus
Firewall
Browser (firefox non IE
:O )
:sofico: :sofico:
Don Chisciotte
31-10-2004, 21:39
Originariamente inviato da Carcass
Ho scaricato una sia i il themite.exe che il file copycat.exe, e i risultati sono che :
innanzitutto il test themite vuole internet explorer, e dopo il test mi apre una pagina in mezzo codice, secondo me l'ha bloccata vista che il test consiste nell'igniettare codice maligno nel broweser in modo che il fire sia bloccato e non agisca sul blocco del maligno, detto questo io uso Firefox il che la dice tutta sulla sicurezza del mio pc anche se outpost non lo bloccherebbe
x il test copycat guarda qui
http://img80.exs.cx/img80/72/a193.jpg
file non solo non trovato a seguito del test ma durante il medesimo è venuto fuori il popo up di blocco detto questo IO mi ritengo soddisfatto
Inoltre ho provato lock 2.05 e praticamente mi ha fallito buona parte dei test per le porte dicendomi che erano closed e di fire me ne intendo.
inoltre il sito http://www.pcflank.com/ è l'unico a mio avviso a fare i test piu tosti per un fire se passi quelli sei OK non norton on line, e il sito in questione riporta come sygate e outpost i migliori (anche se lock si attesta sempre in alto)
Non so io retso ok cosi anche se permettimi di aggiungere che la sicurezza si ottiene sempre al 99.99% agendo su piu fronti e non solo su uno come segue:
Intelligenza nella navigazione o utilizzo del pc
Antivirus
Firewall
Browser (firefox non IE
:O )
:sofico: :sofico:
""Inoltre ho provato lock 2.05 e praticamente mi ha fallito buona parte dei test per le porte dicendomi che erano closed e di fire me ne intendo ""
In Lock 'n Stop 2.05 in Filtraggio Internet" devi mettere le EnhancedRulesSet.rls e non le StandardRulesSet.rls che ti imposta di default (per quello le porte risultano aperte), così vedrai che nei test risulterà tutto CHIUSO ... poi dal sito ti scarichi le varie regole preimpostate per vari programmi (Messenger, eMule, eDonkey, etc) vedi qui:
http://www.looknstop.com/En/rules/rules.htm, le aggiungi sempre in "Filtraggio Internet" e sei a posto :) ;)
Originariamente inviato da Don Chisciotte
""Inoltre ho provato lock 2.05 e praticamente mi ha fallito buona parte dei test per le porte dicendomi che erano closed e di fire me ne intendo ""
In Lock 'n Stop 2.05 in Filtraggio Internet" devi mettere le EnhancedRulesSet.rls e non le StandardRulesSet.rls che ti imposta di default (per quello le porte risultano aperte), così vedrai che nei test risulterà tutto CHIUSO ... poi dal sito ti scarichi le varie regole preimpostate per vari programmi (Messenger, eMule, eDonkey, etc) vedi qui:
http://www.looknstop.com/En/rules/rules.htm, le aggiungi sempre in "Filtraggio Internet" e sei a posto :) ;)
mi hai anticipato di 10 minuti giusto perchè ero a casa di amici :D ....
Cmq, bella cosa che anche l'outpost passi questi test "critici",visto che l'iniezione di codice dll è una tecnica subdola e particolarmente utilizzata per bypassare il firewall (thermite infatti ha la particolarità di "injects it's code INTO the target process DIRECTLY" diversamente dalle altre tecniche che invece inseriscono il loro codice "INTO ANOTHER processes VIA DLL")....strano,cmq , che in un sito indipendente (quello precedentemente postato) si affermi il contrario...:wtf:...cmq,tant'è ;)
grazie dei test a Carcass
Don Chisciotte
31-10-2004, 23:22
Originariamente inviato da nV 25
mi hai anticipato di 10 minuti giusto perchè ero a casa di amici :D ....
Cmq, bella cosa che anche l'outpost passi questi test "critici",visto che l'iniezione di codice dll è una tecnica subdola e particolarmente utilizzata per bypassare il firewall (thermite infatti ha la particolarità di "injects it's code INTO the target process DIRECTLY" diversamente dalle altre tecniche che invece inseriscono il loro codice "INTO ANOTHER processes VIA DLL")....strano,cmq , che in un sito indipendente (quello precedentemente postato) si affermi il contrario...:wtf:...cmq,tant'è ;)
grazie dei test a Carcass
Magari ho capito male, ritieni che sia meglio l'Outpost allora? Non sono molto esperto di firewall, fino a l'altro ieri usavo Sygate e ora sto provando Look 'n Stop ....
Originariamente inviato da Don Chisciotte
Magari ho capito male, ritieni che sia meglio l'Outpost allora? Non sono molto esperto di firewall, fino a l'altro ieri usavo Sygate e ora sto provando Look 'n Stop ....
dalle varie classifiche sia outpost sia sygate che lock sono al top poi dipende dalle esigenze di ognuno e da come si vuole la configurazione...............io ho sempre usato outpost e dico che è il migliore ma non mi azzarderei a dire in assoluto soprattutto nei confronti degli altri due che sono ottimi (nei confronti di ZA lo è di sicuro)
x NV25 ho visto il link al sito agnitum e se i programmatori ti un tale prodotto dicono che il bug è fix o che il problema non c'è CI CREDO..................anche se a quel sito mi pare strano un po sui test...............sygate che si attesta in po troppo indietro per la mia esperienza di firewallista:ops2: cmq non so in definitiva i test sono passati poi............:boh:
Cmq do un consiglio PASSATE a firefox MOLTO piu sicuro di IE
Originariamente inviato da Don Chisciotte
Magari ho capito male, ritieni che sia meglio l'Outpost allora? Non sono molto esperto di firewall, fino a l'altro ieri usavo Sygate e ora sto provando Look 'n Stop ....
ritengo che siano ENTRAMBI eccellenti...per me qualcosa meglio il Look'n'Stop, sempre che chiaramente sia ben configurato come dicevi anche te,caricando ALMENO le regole estese (enhanced ruleset ) .
L'outpost a me non piace assolutamente come interfaccia...(non fustigatemi,de gustibus..:D )
Cmq do un consiglio PASSATE a firefox MOLTO piu sicuro di IE concordo a 2000,merita il passaggio per la sola funzione dei TAG ! :fiufiu:
Don Chisciotte
01-11-2004, 10:18
Originariamente inviato da nV 25
ritengo che siano ENTRAMBI eccellenti...per me qualcosa meglio il Look'n'Stop, sempre che chiaramente sia ben configurato come dicevi anche te,caricando ALMENO le regole estese (enhanced ruleset ) .
L'outpost a me non piace assolutamente come interfaccia...(non fustigatemi,de gustibus..:D )
concordo a 2000,merita il passaggio per la sola funzione dei TAG ! :fiufiu:
Uso anch'io Firefox, tutto un'altra cosa rispetto a IE :yeah:
Don Chisciotte
01-11-2004, 10:33
x nV 25
Visto che usi anche tu Look 'n Stop e Firefox, il test di PCFlank di da questi risultati nel controllo del Browser:
Stealthed computers:
77.8% of tested computers are stealthed
22.2% of tested computers are non-stealthed
Open ports:
Port
80 07.0%
135 06.7%
21 04.5%
139 04.2%
23 02.4%
1080 00.5%
3128 00.3%
12345 00.2%
27374 00.1%
1243 00.1%
31337 00.1%
138 00.1%
137 00.1%
12348 00.0%
Cookies:
25.7% of tested computers block cookies
74.3% of tested computers enable cookies
Referrer:
25.4% of tested computers block referrer
74.6% of tested computers enable referrer
mi aiuteresti a configurare meglio Firefox senza perdere troppo in navigabilità ?
grazie
Originariamente inviato da Don Chisciotte
x nV 25
Visto che usi anche tu Look 'n Stop e Firefox, il test di PCFlank di da questi risultati nel controllo del Browser:
Stealthed computers:
77.8% of tested computers are stealthed
22.2% of tested computers are non-stealthed
Open ports:
Port
80 07.0%
135 06.7%
21 04.5%
139 04.2%
23 02.4%
1080 00.5%
3128 00.3%
12345 00.2%
27374 00.1%
1243 00.1%
31337 00.1%
138 00.1%
137 00.1%
12348 00.0%
Cookies:
25.7% of tested computers block cookies
74.3% of tested computers enable cookies
Referrer:
25.4% of tested computers block referrer
74.6% of tested computers enable referrer
mi aiuteresti a configurare meglio Firefox senza perdere troppo in navigabilità ?
grazie
Per firefox vai in Strumenti>opzioni>pricacy>cookie e da li te li imposti per i referee usa adblock io li gestisco cosi ma è ovvio che ste cose sono piu un plugin che deve avere il fire se lock non ha la gestione cuki activex html ecc ecc ecc............che ha outpost:D :boh:
Ragazzi sono nuovo del forum...volevo chiedere una cosa...ho letto vari 3d in questo forum riguardante la sicurezza e ho deciso di installare outpost 2.5...ho fatto il test su pcflank e mi risultano tutte le porte stealth a parte la 135 la 137 e la 12345(quella che mi ha fatto rimanere un pò perplesso) close...ho provato a cambiare i settaggi ma nn c'è modo di migliorare la situazione...ho fatto la scansione del cpu cn adAware spyboot hijackthis ma nn risultano anomalie...qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio?
Grazie a tutti
DjSolidSnake86
03-11-2004, 17:22
ragazzi io ogni tanto con edonkey2000 1.0 ho questo msg nei log: 4662 blocca porta!
la cosa strana è che edonkey2000 come applicazione l'ho permessa sempre...
Originariamente inviato da 4ever
Ragazzi sono nuovo del forum...volevo chiedere una cosa...ho letto vari 3d in questo forum riguardante la sicurezza e ho deciso di installare outpost 2.5...ho fatto il test su pcflank e mi risultano tutte le porte stealth a parte la 135 la 137 e la 12345(quella che mi ha fatto rimanere un pò perplesso) close...ho provato a cambiare i settaggi ma nn c'è modo di migliorare la situazione...ho fatto la scansione del cpu cn adAware spyboot hijackthis ma nn risultano anomalie...qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio?
Grazie a tutti
hai una lan..................o pc singolo e che firewall usi, per le poste virus e spyware non c'entrano
Innanzitutto grazie cercass per l interessamento...ho outpost versione 2.5 e il mio computer nn è collegato a nessuna lan...nn capisco perchè quelle porte devono essere close(avevo fatto il test cn ZAfree e mi dava la 134 e 135 aperte )...e soprattutto la 12345...sul computer in questione ho installato Win ME perchè xp cn 128MB di RAM rallenta un pò..
Tanti saluti e grazie
Originariamente inviato da 4ever
Innanzitutto grazie cercass per l interessamento...ho outpost versione 2.5 e il mio computer nn è collegato a nessuna lan...nn capisco perchè quelle porte devono essere close(avevo fatto il test cn ZAfree e mi dava la 134 e 135 aperte )...e soprattutto la 12345...sul computer in questione ho installato Win ME perchè xp cn 128MB di RAM rallenta un pò..
Tanti saluti e grazie
Allora vediamo un po:
innanzitutto vai nel firewall e fai Opzioni>applicazioni> cancella tutto e poi riconnettendoti dai il permesso che sai tu :tipo antivirus, browser, client posta, ecc.............POI>segui questo link sui servizi da disabilitare è per win xp ma va anche per il Me
http://certaindeath.altervista.org/certaboard/index.php?showtopic=328
xcdegasp
e questo
http://www.terratec.it/supporto/guide09.shtml
non dovresti avere problemi col ME
e poi se vuoi dai un'occhiata pure qui
http://certaindeath.altervista.org/certaboard/index.php?showtopic=340
xcdegasp
poi dopo aver fatto questo rifai i test sempre su pcflank sulle porte stealth e se ci sono problemi prova a usare pure questo che sempre per me dovrebbe fungere.
http://www.firewallleaktester.com/tools/wwdc.exe
Poi passa a Firefox se gia non lo utilizzi come browser e thunderbird come client
Per qualsiasi cosa sono qui
:D :D
Ti ringrazio tantissimo...stasera appena arrivo a casa provo subito i tuoi consigli...nn credo di avere servizi particolari attivati ma...potrei sbagliarmi...firefox come browser?provo anche quello...ero sempre rimasto a I.E. ma...tentar nn nuoce...
Ti ringrazio ancora tantissimo...
Saluti a tutti
Originariamente inviato da 4ever
Ti ringrazio tantissimo...stasera appena arrivo a casa provo subito i tuoi consigli...nn credo di avere servizi particolari attivati ma...potrei sbagliarmi...firefox come browser?provo anche quello...ero sempre rimasto a I.E. ma...tentar nn nuoce...
Ti ringrazio ancora tantissimo...
Saluti a tutti
per i servizi non è che li attivi tu o meno ma li carica lui all'avvio............
e tu li disattivi quelli che non ti servono chiudendo di conseguenza le porte
Guarda questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=784856&perpage=20&pagenumber=1) migliora notevolmente e di gran lunga la sicurezza del tuo pc oltre che in maniera non quantificabile la tua navigazione al livello di comfort e tool
Anche qui (http://punto-informatico.it/p.asp?i=50261&p=2) se ti va
Adesso provo a sistemare outpost...poi letto il post su firefox...installerò quello insieme al client di posta...
Grazie cercass per i suggerimenti...
Originariamente inviato da 4ever
Adesso provo a sistemare outpost...poi letto il post su firefox...installerò quello insieme al client di posta...
Grazie cercass per i suggerimenti...
al servizio dei nuovi adepti :ubriachi:
nothinghr
08-11-2004, 18:23
Ho installato outpost oggi per la prima volta e devo dire che rispetto al sygate è leggermente piu' complicato.. innanzitutto il controllo componenti è indispensabile secondo voi? poi ho visto che ha fatto da solo e impostato le regole per quasi tutti i programmi del pc ma vanno lasciate cosi o conviene fare qualche cambiamento ad svchost etc....?
Plug & Pray!
08-11-2004, 18:38
Per il controllo componenti direi di si ( serve a evitare che qualche codice maligno modifichi qualche componente per potersi connettere in barba al firewall)
per le applicazioni io lascio solo:
il browse.
WUAULCLT.EXE (serve per gli aggiornamenti automatici di windows)
per l' SVCHOST.EXE io cancello tutto tranne i due "SSDP Discovery Service" and "UPnP device host" service.
il resto cancello tutto e setto le regole io man mano che mi si presentano:cool:
nothinghr
08-11-2004, 18:43
Originariamente inviato da Plug & Pray!
Per il controllo componenti direi di si ( serve a evitare che qualche codice maligno modifichi qualche componente per potersi connettere in barba al firewall)
per le applicazioni io lascio solo:
il browse.
WUAULCLT.EXE (serve per gli aggiornamenti automatici di windows)
per l' SVCHOST.EXE io cancello tutto tranne i due "SSDP Discovery Service" and "UPnP device host" service.
il resto cancello tutto e setto le regole io man mano che mi si presentano:cool:
A proposito di SVCHOST.EXE come fai a sapere cosa lasciare? come dici te poi funziona winupdate? grazie
Plug & Pray!
08-11-2004, 18:49
per l'svchost.exe ho fatto diverse prove nel tempo, con questi due servizi attivi non ho nessun problema nel navigare, (senza si ) si il mio SP2 con questi settaggi si aggiorna tranquillamente senza problemi. :)
nothinghr
08-11-2004, 18:57
Originariamente inviato da Plug & Pray!
per l'svchost.exe ho fatto diverse prove nel tempo, con questi due servizi attivi non ho nessun problema nel navigare, (senza si ) si il mio SP2 con questi settaggi si aggiorna tranquillamente senza problemi. :)
Grazie di tutto!
Plug & Pray!
08-11-2004, 19:06
Figurati ;)
Al servizio dei nuovi adepti! :D :D :D
Chissà dove l'ho sentita questa hi hi hi ;)
Originariamente inviato da Plug & Pray!
Figurati ;)
Al servizio dei nuovi adepti! :D :D :D
Chissà dove l'ho sentita questa hi hi hi ;)
ehi plug novita sul fronte Intercetta Attacco:D :D :)
Plug & Pray!
09-11-2004, 17:27
Macchè :nono:
Sono riuscito a suddividere le varie applicazioni, a far funzionare tutto alla perfezione, navigo che è una meraviglia superando tutti i test, ma per quel bug nulla da fare, comunque non è un grosso problema devo dire, visto che comunque anche non loggando alla prima connessione, blocca ugualmente di tutto e di più ;)
nothinghr
09-11-2004, 17:40
E' uscita la nuova release 370
Originariamente inviato da Plug & Pray!
Macchè :nono:
Sono riuscito a suddividere le varie applicazioni, a far funzionare tutto alla perfezione, navigo che è una meraviglia superando tutti i test, ma per quel bug nulla da fare, comunque non è un grosso problema devo dire, visto che comunque anche non loggando alla prima connessione, blocca ugualmente di tutto e di più ;)
Be questo è molto confortante IMHO:D :D :D
Ehi Plug ma l'hai vista la nuova versione.............
La provo subito
http://news.swzone.it/swznews-13097.php:D :D :D :D
Security Features
* New:Improved Attack Detection Plug-in GUI provides with selective port settings and ability to create a list of trusted ports and protocols;
* New:Hidden Process Control guards trusted applications from running programs that might appear dangerous for your system;
* New:Protection against process memory space hijacking by malicious code (Copycat, Thermite leak tests passed);
* New:Password protection from unauthorized stopping of Outpost service by Trojans and viruses;
* New:Malformed DNS requests blocking;
* Components Control (Anti-Leak) feature monitors components of each application you run;
* Stateful Inspection firewall technology provides superior security to packet filtering;
* Windows Boot-up protection defends your system before any malicious programs can be loaded;
* System and application level filtering define broad and precise restrictions;
* TCP, UDP and ICMP level filtering define access for data packet transmissions;
* Internet attack blocking (nuke, etc.) averts attacks that can cause system crashes;
* Port scan detection denies access to intruders;
* Stealth mode Support makes your computer invisible to attackers;
* MD5 authentication offers added protection for encrypted messages;
* E-mail protection guards against dangerous attachments and worms;
* Firewall engine resides on the lowest possible level of the operating system, allowing Outpost filter RAW_SOCKET and direct packet sending into drivers, thus bypassing the TCP/IP stack.
Control Features
* New:Improved Content Filtering plug-in allows to display custom messages for sites with objectionable content;
* New:Export of log files into .csv format;
* New:Improved Component Control settings (easier fine-tuning in a separate dialog window)
* Database-driven logging system gives you precise stats for every connection and event;
* Network activity monitor provides a graphic overview of your system;
* Content filtering lets parents control site access for children;
* One click to block all traffic or disable the firewall;
* Software runs as a service;
* Custom settings are password-protected;
* Trusted IP group maintains confidentiality;
* Individual configurations allows customization by multiple users;
* DNS caching speeds connection times.
Privacy Features
* New:Flexible web history (referrers) blocking conceals your surfing habits. Improved Active Content plug-in allows you to enable referrers on the sites you consider to be trusted;
* Trusted Sites list allows to personalize banner treatment for specific Web sites;
* Banner ad blocking (including Flash ads) and pop-up window blocking keep frustrating ads off your screen;
* Cookies blocking maintains Web privacy and protects personal information;
* Active elements blocking for ActiveX, Java, Visual Basic scripts, and Java applets protects your system from malicious programs.
Ease of Use and Compatibility
* New:Ability to download from web site a list of keywords for Ads plug-in;
* New:Export and Import of Active Content and Ads plug-in settings;
* Seamless migration from earlier versions with the help of Agnitum Update;
* Auto-configuration sets up 95% of your applications, system and local network settings during installation;
* Remote Desktop support;
* Fast User Switching support lets users efficiently share one computer;
* ICS (Internet Connection Sharing) support allows networked computers to share one Internet connection;
* Wizard mode simplifies automatic rule creation;
* Predefined system and application settings cover all common tasks such as browsing the web, allowing ICQ, allowing DNS or DHCP, etc;
* Highly customizable user interface;
* Online, direct updating of plug-ins and settings for protection against new attacks. Automated updates mean you simply press Update Now;
* Individual configurations for multiple users.
GogetaSSJ
09-11-2004, 19:55
Tantissime nuove funzionalità!
Ma bisogna scaricarsi il nuovo setup e aggiornarlo oppure basta usare la funzione integrata in Outpost?
Perchè ora non trova aggiornamenti... aspetto?
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Tantissime nuove funzionalità!
Ma bisogna scaricarsi il nuovo setup e aggiornarlo oppure basta usare la funzione integrata in Outpost?
Perchè ora non trova aggiornamenti... aspetto?
Credo che tu possa aggiornarlo..............dipende................
GogetaSSJ
09-11-2004, 21:10
Bene facendo l'aggiornamento, me lo rileva e lo installa, credo che dovevano aggiornare quei server ai quali si connette :D
gionapper
10-11-2004, 08:15
Qualcuno sa come inserire una black list in Outpost?
GogetaSSJ
10-11-2004, 12:38
Ho un problemino da quando ho messo fastweb (da 1 settimana circa)
In pratica se ho selezionato la modalità Blocca tutto (quando il pc si avvia è così) il server non mi assegna l'ip
Ho provato a metterlo in modalità "Regole assistite" e mi chiede se voglio dare il permesso a SVCHOST per quanto riguarda il protocollo BOOTCP (o una cosa simile che mi assegna l'ip)
Dopo che confermo la regola non me lo assegna comunque, devo tenerlo in modalità "Permetti tutto" e dopo aver ripristinato la connessione, riesco a navigare.
A volte mi capita che non sono a casa e si disconnette, ma poi il firewall blocca tutto e non si riconnette :(
Per cui come posso risolvere? Devo specificare un'altra regola?
Datemi una mano, è un problema molto fastidioso :(
Grazie
Originariamente inviato da gionapper
Qualcuno sa come inserire una black list in Outpost?
@ gionapper
dvresti scaricare dal sito il plugin apposito installarlo e poi gli importi le liste che magari converti per il mulo ma invece le carichi sul fire.............ad essre sincero quando l'ho fatto mi si impallava tutto testardo come un MULO
@Gogeta
quando metti assistite clicca su blocca di piu e scegli la regola che meglio ritieni quando il fire lavora in background.
prova cosi in quella finestra c'e solo questo altre regole non le hai specificate...................
GogetaSSJ
10-11-2004, 13:35
Ho provato a dare anche il controllo completo a Svchost ma il problema rimane, com'è possibile?
Solo se metto "Permetti di +" funziona :(
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Ho provato a dare anche il controllo completo a Svchost ma il problema rimane, com'è possibile?
Solo se metto "Permetti di +" funziona :(
Prova cosi cancella tutto nelle applicazioni :permesse parzialmente permesse e bloccate e rifai tutto da capo perche quelle sono le regole assistite
GogetaSSJ
10-11-2004, 14:34
Ho provato a cancellare tutto, ho riavviato, creato la regola (quella del svchost) ma niente ancora :(
Se vedo in attività di rete mi dice che il BOOTPS chiamato da SVCHOST è bloccato (in rosso)
Help me!
gionapper
10-11-2004, 14:51
Originariamente inviato da Carcass
@ gionapper
dvresti scaricare dal sito il plugin apposito installarlo e poi gli importi le liste che magari converti per il mulo ma invece le carichi sul fire.............ad essre sincero quando l'ho fatto mi si impallava tutto testardo come un MULO
...................
sai come si chiama?
gionapper
10-11-2004, 14:53
Originariamente inviato da gionapper
sai come si chiama?
L'ho trovato grazie
Originariamente inviato da gionapper
sai come si chiama?
http://www.agnitum.com/products/outpost/plugins_standard.html#content
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Ho provato a cancellare tutto, ho riavviato, creato la regola (quella del svchost) ma niente ancora :(
Se vedo in attività di rete mi dice che il BOOTPS chiamato da SVCHOST è bloccato (in rosso)
Help me!
:boh: :boh:
gionapper
10-11-2004, 15:22
Ma non è blockpost?
Originariamente inviato da gionapper
Ma non è blockpost?
Scusa pensavo che da li ci risalissi..............cmq
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=104603&package_id=112494&release_id=274614
Questo e di ottobre 2004 dovrebbe andare bene
gionapper
10-11-2004, 15:48
Originariamente inviato da Carcass
Scusa pensavo che da li ci risalissi..............cmq
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=104603&package_id=112494&release_id=274614
Questo e di ottobre 2004 dovrebbe andare bene
Secondo te basta importare la lista?
Originariamente inviato da gionapper
Secondo te basta importare la lista?
si se non ce l'hai la trovi al forum del sito io le ho viste gia
gionapper
10-11-2004, 16:25
Originariamente inviato da Carcass
si se non ce l'hai la trovi al forum del sito io le ho viste gia
Io l'ho fatta con Block Manager, mi dici ke problemi ti dava?
Originariamente inviato da gionapper
Io l'ho fatta con Block Manager, mi dici ke problemi ti dava?
non me la caricava proprio si impallava
gionapper
10-11-2004, 17:15
Originariamente inviato da Carcass
non me la caricava proprio si impallava
A me la carica, sono andato in tool ed ho configurato la posizione del file di outpost
Originariamente inviato da gionapper
A me la carica, sono andato in tool ed ho configurato la posizione del file di outpost
Boh non so a me faceva cosi se ho tempo riprovo. Cmq la lista da block va piu che bene ma attento ea non esagerare deprimendo la navigazione con troppi ip in range.
Io li carico sul muo e va bene cosi.
A dopo
Plug & Pray!
11-11-2004, 15:18
OT:
Plin Plon !!!
Attenzione prego l'utente Carcass è pregato di svuotare i pvt... Grazie!
:read:
Plin Plon !!!
:sob:
Originariamente inviato da Plug & Pray!
OT:
Plin Plon !!!
Attenzione prego l'utente Carcass è pregato di svuotare i pvt... Grazie!
:read:
Plin Plon !!!
:sob:
Scusa plug, ma adesso ho visto il tuo messaggio ..............cmq falso allarme ci provo da sto pomeriggio ma niente non funge eppure la sigla corrispondeva ma niente tu novita?????????
Plug & Pray!
11-11-2004, 16:11
Macche!
Pensa che sono arrivato al punto che ci stò provando "io" a "mano" a vedere se lo convinco ..... ma il risultato per ora è il seguente ---> :lamer:
Originariamente inviato da Plug & Pray!
Macche!
Pensa che sono arrivato al punto che ci stò provando "io" a "mano" a vedere se lo convinco ..... ma il risultato per ora è il seguente ---> :lamer:
Mi sa che stavolta hanno fatto le cose per bene .................io ho rimesso la precedente:muro: :muro:
purtropo ho sguinzagliato i segugi e mi hanno trovato NIENTE:coffee: :coffee:
Ares7170
11-11-2004, 20:23
Mi sapete dire per favore se la build 370 ha risolto:
1) il memory leak, per cui in avvio Outpost occupava 31-33 mb per scendere a meno di 8 solo dopo aver aperto e richiuso la gui
2) il problema della lentezza della connessione in caso di disconnessione e successiva riconnessione
Originariamente inviato da Ares7170
Mi sapete dire per favore se la build 370 ha risolto:
1) il memory leak, per cui in avvio Outpost occupava 31-33 mb per scendere a meno di 8 solo dopo aver aperto e richiuso la gui
2) il problema della lentezza della connessione in caso di disconnessione e successiva riconnessione
la pagina prima ci sono tutte le novita della nuova release
gionapper
12-11-2004, 12:29
Originariamente inviato da Ares7170
Mi sapete dire per favore se la build 370 ha risolto:
1) il memory leak, per cui in avvio Outpost occupava 31-33 mb per scendere a meno di 8 solo dopo aver aperto e richiuso la gui
2) il problema della lentezza della connessione in caso di disconnessione e successiva riconnessione
La prima no, la seconda non mi è mai successo
DjSolidSnake86
12-11-2004, 16:25
ok va sta 370 ancora non è al max della perfezione!
Gentilmente <strong>DjSolidSnake86 </strong> edita quello che hai scritto al piu presto possibile.
Grazie
:cool:
OK
Ma adesso edita anche tu.
Originariamente inviato da canapa
OK
Ma adesso edita anche tu.
Ho fatto quota e non rispondi.............:doh: :doh: :doh:
ma la questione è: cerchiamo di stare attenti se non qui arriva qualcuno e andiamo tutti al mare:ops: :sob:
DjSolidSnake86
18-11-2004, 15:57
ragazzi ma è normale che in porte aperte me ne spuntano anche 200? (uso edonkey2000)
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
ragazzi ma è normale che in porte aperte me ne spuntano anche 200? (uso edonkey2000)
Cosa vuoi dire.................questo è un esempio del mio per farti capire che è normale + o - siamo li...............
Guarda (http://img65.exs.cx/my.php?loc=img65&image=a231.jpg)
:D :)
gionapper
18-11-2004, 16:22
Originariamente inviato da Carcass
Cosa vuoi dire.................questo è un esempio del mio per farti capire che è normale + o - siamo li...............
Guarda (http://img65.exs.cx/my.php?loc=img65&image=a231.jpg)
:D :)
Io col mulo, FF e TB (+ la condivisione internet) ne ho una cinquantina
Originariamente inviato da gionapper
Io col mulo, FF e TB (+ la condivisione internet) ne ho una cinquantina
http://img65.exs.cx/img65/999/b89.jpg
Questo è solo quello da me che è permesso.................dipende da quanti file hai in down, dalle fonti, client in coda, quante finestre hai aperte in FF, ecc, ecc...............
Cmq rispondendo a DjSolidSnake86 ti dico che è abbastanza normale, dipende da quello che ci fai con la rete.
gionapper
18-11-2004, 16:40
Originariamente inviato da Carcass
http://img65.exs.cx/img65/999/b89.jpg
Questo è solo quello da me che è permesso.................dipende da quanti file hai in down, dalle fonti, client in coda, quante finestre hai aperte in FF, ecc, ecc...............
Cmq rispondendo a DjSolidSnake86 ti dico che è abbastanza normale, dipende da quello che ci fai con la rete.
Ok ;)
patrizio1982
18-11-2004, 17:37
raga un link x scaricarlo? è free?
gionapper
18-11-2004, 18:47
Di Outpost esiste una versione free. Quella di cui si parla è a pagamento, la versione è Outpost Firewall Pro ver. 2.5.370.4626 (370) la puoi trovare Quì (http://www.agnitum.com/products/outpost/index.html) troverai anche quella free nel link
nothinghr
04-12-2004, 11:33
A me ha cominciato a crashare all'avvio di windows, è capitato a qualcun'altro? devo avviarlo manualmente
Originariamente inviato da nothinghr
A me ha cominciato a crashare all'avvio di windows, è capitato a qualcun'altro? devo avviarlo manualmente
qualche volta lo fa pure a me ma quando win è troppo sporco da shifezze ma poi pulendo il registro di win torna una cassaforte.........USA QUESTO (http://news.swzone.it/swznews-6268.php) e facci sapere:D :D
nothinghr
04-12-2004, 11:43
Ok ora provo grazie... cmq per la cronaca ha cominciato a farmelo dopo aver installato l'ultima versione del kav uscita 3 o 4 giorni fa. l'ho dovuta togliere perchè insieme ad outpost proprio non voleva andare
Originariamente inviato da nothinghr
Ok ora provo grazie... cmq per la cronaca ha cominciato a farmelo dopo aver installato l'ultima versione del kav uscita 3 o 4 giorni fa. l'ho dovuta togliere perchè insieme ad outpost proprio non voleva andare
davvero io giusto stamani la volevo provare dici la 5.0.227????????
nothinghr
04-12-2004, 11:56
Originariamente inviato da Carcass
davvero io giusto stamani la volevo provare dici la 5.0.227????????
Provala cosi' mi dici! :sofico:
In pratica devono aver implementato una specie di firewall (non sono sicuro sulla definizione da dargli) e a me dava un bel problemino: mi faceva connettere ad internet solo una volta dopo l'avvio di windows, se mi disconnettevo e riconnettevo la connessione veniva stabilita ma non c'era rete... il fatto è che entrambe i software singolarmente funzionano normalmente (a parte che ora outpost dà questo problema)
Probabilmente disattivando qualcosa in Kav avrebbe funzionato ma ho messo antivir e festa
Originariamente inviato da nothinghr
Provala cosi' mi dici! :sofico:
In pratica devono aver implementato una specie di firewall (non sono sicuro sulla definizione da dargli) e a me dava un bel problemino: mi faceva connettere ad internet solo una volta dopo l'avvio di windows, se mi disconnettevo e riconnettevo la connessione veniva stabilita ma non c'era rete... il fatto è che entrambe i software singolarmente funzionano normalmente (a parte che ora outpost dà questo problema)
Probabilmente disattivando qualcosa in Kav avrebbe funzionato ma ho messo antivir e festa
oggi è il mio compleanno:sofico: :sofico: :sofico:
non smanettero non oggi..............ma gia domani ti faccio sapere tu sei qui vero?????????????:D :D
nothinghr
04-12-2004, 12:24
Originariamente inviato da Carcass
oggi è il mio compleanno:sofico: :sofico: :sofico:
non smanettero non oggi..............ma gia domani ti faccio sapere tu sei qui vero?????????????:D :D
No quando avrai il computer incasinato non mi faccio piu' trovare.... Auguri allora :gluglu: :gluglu: :gluglu: :happy:
Originariamente inviato da nothinghr
No quando avrai il computer incasinato non mi faccio piu' trovare.... Auguri allora :gluglu: :gluglu: :gluglu: :happy:
Grazie:ubriachi: :ubriachi: :cincin: :cincin: ma tranqui sono curioso anche io adesso............:D :D
nothinghr
05-12-2004, 10:02
Originariamente inviato da Carcass
qualche volta lo fa pure a me ma quando win è troppo sporco da shifezze ma poi pulendo il registro di win torna una cassaforte.........USA QUESTO (http://news.swzone.it/swznews-6268.php) e facci sapere:D :D
Ho pulito il registro ma all'avvio di windows crasha regolarmente... Cosa posso fare????
Originariamente inviato da nothinghr
Ho pulito il registro ma all'avvio di windows crasha regolarmente... Cosa posso fare????
si è corrotto qualcosa ........se continua cosi probabilmente è meglio reinstallarlo...............:(
GogetaSSJ
13-12-2004, 09:41
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Ho provato a cancellare tutto, ho riavviato, creato la regola (quella del svchost) ma niente ancora :(
Se vedo in attività di rete mi dice che il BOOTPS chiamato da SVCHOST è bloccato (in rosso)
Help me!
Originariamente inviato da Carcass
:boh: :boh:
Dopo parecchio tempo ho trovato la soluzione :D
In pratica il DHCP non fungeva perchè nella configurazione di sistema di outpost era deselezionata la voce "Permetti DHCP in uscita", per cui mi assegnavano l'ip solamente se settavo "Permetti di più"
In una guida che ho letto tempo fa, diceva di deselezionare questa voce, insieme ad altre, per avere una maggiore protezione.... ma mi chiedo se ne vale la pena. Che problematiche possono nascere se lo tengo attivo?
Grazie
Il DHCP, acronimo dall'inglese Dynamic Host Configuration Protocol (protocollo di configurazione dinamica degli indirizzi) è il protocollo usato per assegnare gli indirizzi IP ai calcolatori di una rete. DHCP sostituisce - ed è compatibile verso il basso con - l'ormai quasi obsoleto BOOTP.
In una rete basata sul protocollo IP, ogni calcolatore ha bisogno di un Indirizzo IP, scelto in modo tale che appartenga alla sottorete a cui è collegato e che sia univoco, ovvero che non ci siano altri calcolatori che stiano già usando quell'indirizzo.
Il compito di assegnare manualmente gli indirizzi IP ai calcolatori comporta un rilevante onere per gli amministratori di rete, soprattutto in reti di grandi dimensioni o in caso di numerosi computer che si connettono a rotazione solo ad ore o giorni determinati. Inoltre gli indirizzi IPv4 (attualmente usati nella quasi totalità delle reti al mondo) con l'aumentare dei computer connessi ad Internet hanno cominciato a scarseggiare, diminuendo la disponibilità di IP fissi.
Componenti del protocollo
Il Client DCHP è un calcolatore che ha bisogno di ottenere un indirizzo IP valido per la sottorete a cui è collegato, e anche il programma che si occupa di richiedere l'indirizzo IP e configurarlo.
Il Server DCHP è il calcolatore che assegna gli indirizzi IP, e anche il processo che svolge questa funzione. Talvolta questa funzione è incorporata in un router.
Il DHCP relay è il calcolatore (o più spesso una funzione implementata in un router) che si occupa di inoltrare le richieste DHCP ad un server, qualora questo non sia sulla stessa sottorete. Questo componente è necessario solo se un server DHCP deve servire molteplici sottoreti. Deve esistere almeno un DHCP relay per ciascuna sottorete servita. Ogni relay deve essere esplicitamente configurato per inoltrare le richieste a uno o più server.
Voci correlate
* dhcpd - Internet Software Consortium DHCP Server
* dhclient - Dynamic Host Configuration Protocol Client
* BOOTP
Venendo alla tua domanda..........questo è un possibile scenario:
ALERT: Buffer overflow nel server DHCP
Al momento non risultano essere stati rilasciati 'pubblicamente' dei tool per sfruttare questa debolezza. Ad ogni modo, considerato che il problema e' ben documentato e facilmente individuabile nel codice sorgente, e' facile intuire che possano essere realizzati dei programmi ad hoc destinati a sfruttare questa vulnerabilita'.
Questo bug consente l'esecuzione di codice arbitrario proveniente dall'esterno, sfruttando un errore nella gestione del formato di una stringa che viene inviata al syslog della macchina su cui gira il processo DHCP daemon, e quindi con i privilegi associati al processo stesso (tipicamente root).
Considerato che sono spesso presenti sulle LAN dei server DHCP, questo bug potrebbe avere un impatto rilevante.
:D :D
GogetaSSJ
13-12-2004, 14:53
Si ma sulla mia macchina nn c'è un servizio DHCP.... non credo riguardi uno scenario "casalingo"... o sbaglio?
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Si ma sulla mia macchina nn c'è un servizio DHCP.... non credo riguardi uno scenario "casalingo"... o sbaglio?
no non sbagli.............ma in primis ho portato un esempio..........secondo per quel tipo di servizio con ip mask e sub mask credevo di si...............:)
GogetaSSJ
13-12-2004, 15:49
Ah ecco :D
Ma assodato questo, credi ci possano essere problemi in ambito casalingo? Posso tenerlo tranquillamente attivato?
Thanks
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Ah ecco :D
Ma assodato questo, credi ci possano essere problemi in ambito casalingo? Posso tenerlo tranquillamente attivato?
Thanks
Si perche come pc singolo in rete come noi normali utenti l'in e l'out passa soprattutto tramite TCP/UDP e non quel protocollo di server, IP, mask e sub mask, router................non è il caso nostro:D
GogetaSSJ
13-12-2004, 23:32
Ok perfetto, grazie per la delucidazione ;)
Outpost RULEZ!!! :D
solojuve
14-12-2004, 12:31
sto provando anch'io questo firewall,direi ottimo,solo ke mi cuccia la bellezza di 36mb di memoria!! :eek:
Kaspersky Antivirus 5 si ferma a "soli" 25mb! è un mio problema o è normale?
nothinghr
14-12-2004, 13:12
Originariamente inviato da solojuve
sto provando anch'io questo firewall,direi ottimo,solo ke mi cuccia la bellezza di 36mb di memoria!! :eek:
Kaspersky Antivirus 5 si ferma a "soli" 25mb! è un mio problema o è normale?
Purtroppo è normale.. almeno per me. Anche se ho notato che è un dato molto variabile e mi è capitato che sia passato dai 30 ai 10 e viceversa
GogetaSSJ
14-12-2004, 15:48
Il mio pc è acceso e connesso da circa 9 ore, il taskmanager segna 4.884kb occupati in memoria.
Prova a togliere la spunta su "Abilita rapporto", forse è quello che lo appesantisce tantissimo.
http://img95.exs.cx/img95/6909/u10.jpg
Controlla qualche spyware ...........non si sa mai .............;)
Scusatemi l'OT, ma non potevo trattenermi dal farlo :D ...
http://img112.exs.cx/img112/2170/lnsoccupazione3wy.jpg
Non vorrei generare flame o altro, quindi vi prego di considerare questo post solo come una goliardata ..
Ciao e scusatemi ancora per l'intromissione :flower:
Anche a me è molto variabile, in questo momento è di 9 MB, dopo 12 ore di connessione, ma capita a volte che sfiori i 30 MB
Scusatemi l'OT, ma non potevo trattenermi dal farlo ...
Non vorrei generare flame o altro, quindi vi prego di considerare questo post solo come una goliardata ..
Ciao e scusatemi ancora per l'intromissione
http://img95.exs.cx/img95/8294/j35.jpg
Non non ti preoccupare.............:incazzed: :D :D considerando che outpost è un programma ben piu pesante e che ho messo dei plugin e che mi sta filtrando col mulo l'impossibile anche sui siti: come cookie ecc.....ecc..........e che oltre 10Mb non mi va difficilmente.........be ci puo stare te che dici...........:D :D
Anche a me è molto variabile, in questo momento è di 9 MB, dopo 12 ore di connessione, ma capita a volte che sfiori i 30 MB
Dipende dal traffico che gestisce.....................ma anche da come tu hai il sistema.............difficile dire da cosa dipenda : io con mille cose aperte e col mulo attivo a palla quello è il mio shot...........
;)
Originariamente inviato da Carcass
Allora vediamo un po:
innanzitutto vai nel firewall e fai Opzioni>applicazioni> cancella tutto e poi riconnettendoti dai il permesso che sai tu :tipo antivirus, browser, client posta, ecc.............POI>segui questo link sui servizi da disabilitare è per win xp ma va anche per il Me
http://certaindeath.altervista.org/certaboard/index.php?showtopic=328
xcdegasp
e questo
http://www.terratec.it/supporto/guide09.shtml
non dovresti avere problemi col ME
e poi se vuoi dai un'occhiata pure qui
http://certaindeath.altervista.org/certaboard/index.php?showtopic=340
xcdegasp
poi dopo aver fatto questo rifai i test sempre su pcflank sulle porte stealth e se ci sono problemi prova a usare pure questo che sempre per me dovrebbe fungere.
http://www.firewallleaktester.com/tools/wwdc.exe
Poi passa a Firefox se gia non lo utilizzi come browser e thunderbird come client
Per qualsiasi cosa sono qui
:D :D
Scusa se disturbo ancora...ho provato veramente di tutto...ho cambiato sistema operativo e computer(dovevo farlo) ho riprovato e le stesse porte(135 136 12345) risultano close ma nn stealth...anche cn wwdc...a nessuno capita la stessa cosa cn outpost 2.5?tutti avete tutte le porte stealth nel test di pcflank?comincio a pensare di avere seri problemi mentali...il computer è arrivato una settimana fa...nn ho ancora installato nulla...ho solo eliminato i servizi di windows di troppo...boh...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.