Entra

View Full Version : suggerimenti x overcloccare il mio 2600 [un po' lunghetto]


Michael80
15-09-2004, 09:17
Config in sign.
Sto cercando di overcloccare il barton 2600 per portarlo a 200*11.5
Siccome con un dissi normale non mi andava, ho provato con un aero 7 lite. Un miglioramento c'è stato, nel senso che adesso mi esegue tutte le procedure di boot correttamente, poi però non mi carica windows e mi si riavvia. Le prove che ho effettuato e i settaggi che ho cambiato sono i seguenti:

1) per prima cosa ho provato semplicemente a mandare su con i jumper il fsb da 333 a 400, avendo ram pc3200 ho messo la ventola del procio sui 3000rpm e via. Parte, fa il boot regolarmente, poi però non carica winzozz.

2) a questo punto setto su Enabled la voce "overvolt core" o qualcosa del genere per overvoltare il procio e renderlo stabile. Stessa pippa di prima, a differenza che adesso non mi rientra più nel bios. Così ritorno a 333 con i jumper.

3) a questo punto provo ad andare su da bios "manualmente", parto da 180 poi provo 185 poi 190...tutti lo stesso risultato: ovvero mi parte windows però mi si sputtanano i driver della scheda video.

4) ho l'alzata di ingegno di provare 200*11.5 settandolo da bios. Il pc non mi rientra più nel bios, quindi via di Clear CMOS. (a proposito grazie a chi mi ha aiutato ieri sera qui nel forum con tanta tempestività :vicini: )

5) rientro in 333 normalmente, ma in win ho ancora i driver ati sputtanati, probabilmente non è successo nelle ultime volte che ho mandato su manualmente ma le prime volte che si inceppava win quando mettevo 400mhz da jumper. Reinstalli i driver e tutto ok.

6)Penso: "sarà la ram"? avendo 2 banchi pc3200 da 512 ed essendo scritto su uno di essi che è cl2.5, provo a montare solo quello e abbassare la latenza mettendola da auto a 2.5T da bios. Niente, stessi identici risultati, non sono le memorie(o almeno a me sembra).

Tutto questo con temperature del procio mai oltre i 39°C (lettura da bios quindi con attività quasi nulla)
Dopo queste 2 ore di tentativi, cosa mi è rimasto da provare?

a)ritentare ad andare a 190*11.5 o poco più (giusto per i 2200mhz circa) per trovare il limite entro il quale posso spingermi, considerando che in tale config win partiva e lo sputtanamento dei drivers video era probabilmente da attribuirsi a precedenti avvii falliti del sistema operativo.

b) provare ad abbassare a 11 o ancora meno il moltiplicatore tramite i jumper della scheda per poter mettere il fsb a 200, che è la cosa che mi premeva di più per andare in sincrono con le memorie. o viceversa lo aumento per ottenere cmq un aumento di frequenza finale. Ovviamente sempre che il procio me lo consenta (non essendo un mobile è difficile)

OPPURE....
:ave: :ave: :ave: :ave:
mi appello a voi esperti di overclock che magari mi potreste aiutare suggerendomi qualche prova da fare GRAZIEEEEEEEE

nikyg1
15-09-2004, 09:46
ma il voltaggio del processore quant'è?
e quello sulle ram?
comunque tanto per iniziare usa timings delle ram più alti, soprattuto il CAS! mettilo pure a 3 e dopo che ti sei assicurato ke il sistema è stabile provi ad abbassarlo.

Michael80
15-09-2004, 09:58
- il voltaggio del procio (in overclock) è sopra 1.75 e sotto 1.8 ovvero oscilla intorno 1.78. Quello della ram non lo so, è scritto nel bios magari sotto a quello del procio?

- per le ram io inizialmente le tenevo auto, credevo che ci pensassero da sole a regolarsi. Cmq stasera provo a settare io a 3 ;)

GRAZIE! ALTRI SUGGERIMENTI?

nikyg1
15-09-2004, 13:06
La scelta migliore sarebbe quella di provare ad andare più alto possibile di bus utilizzando magari un molti un po' più basso.

A questo punto con un po' di overvolt della cpu (non esagerare xkè 6 già abbastanza alto!) e delle ram (nel bios dovrebbe essere vicino a quello della cpu) cerchi di capire se è il processore ke non sale o la ram (se è la ram winzozz da messaggi d'errore un po' strani).
Se sei al max col le ram provi ad aumentare il molti lasciando il bus invariato.
Se sei al max con la cpu provi ad aumentare il bus e calare il molti (per avere sempre la stessa frequenza).

Tieni comunque sempre un occhio alle temperature!!!

Michael80
15-09-2004, 13:57
ok, ma come faccio a capire se la ram o il procio sono al max come voltaggio?nella mobo ho solo "overvolt cpu" da settare su enabled, come faccio ad aumentare il voltaggio alle RAM? considera che ho la mobo in sign...
GRAZIE!

nikyg1
15-09-2004, 14:09
ops, avevo tralasciato questo piccolo particolare :D
non conosco il bios della tua mobo ma mi sa ke allora c'è poco da fare.

comunque fai qualche test (da 1M e da 8M) con superpi e vedi se arriva in fondo o no.

così almeno riesci a capire se sei al limite

Michael80
15-09-2004, 14:19
ehehe infatti avevo visto la tua config e avevo immaginato che non avevi fatto caso alla mia mobo :D stasera vado avanti con qualche altra prova e poi scrivo qui i results :D

Michael80
16-09-2004, 08:31
fine dei tests:

multi bloccato (come volevasi dimostrare) e quindi da bios manuale vado a 190*11.5 (me lo vede come un 3000+)
Ero arrivato quasi stabile a 195 poi però mi si bloccavano giochi e programmi, a 192/193 non mi eseguiva tutto il super pi così ho optato per cifra tonda ;-)

per la cronaca, ho guadagnato un paio di frame scarsi in doom3 :rolleyes:

nikyg1
16-09-2004, 09:51
In effetti con procio bloccato e nessuna possibilità di regolare i voltaggi era parecchio difficile riuscire a fare qualcosa di più!
Hai comunque fatto un buon lavoro ;)

P.S.
La mi config in sign tra poco cambia con un bel SL7KC... :cool:

Michael80
16-09-2004, 10:13
il vcore ho visto ieri che è sui 1.72 ovviamente lo decide lui in automatico. Tuttavia, passare da 1916 a 2160 Mhz circa già è qualcosa considerando che è il mio primo overclock. :D
Una domanda: ieri la temperatura dopo una decina di minuti di superpi la temperatura era intorno ai 45° con l'aero 7 lite a 2900 giri, a lungo andare la vita del procio sarà più breve, o tenendo cmq la temperatura a livelli accettabili non ne risentirà? no perchè il pc lo uso anche per fini diversi dal gioco o da elaborazioni pesanti quindi in quei casi (magari con l'ausilio di software che mi fanno cambiare il bus senza riavviare ogni volta) uso la frequenza di default.

CIAOO!

nikyg1
16-09-2004, 14:58
Originariamente inviato da Michael80
il vcore ho visto ieri che è sui 1.72 ovviamente lo decide lui in automatico. Tuttavia, passare da 1916 a 2160 Mhz circa già è qualcosa considerando che è il mio primo overclock. :D
Una domanda: ieri la temperatura dopo una decina di minuti di superpi la temperatura era intorno ai 45° con l'aero 7 lite a 2900 giri, a lungo andare la vita del procio sarà più breve, o tenendo cmq la temperatura a livelli accettabili non ne risentirà? no perchè il pc lo uso anche per fini diversi dal gioco o da elaborazioni pesanti quindi in quei casi (magari con l'ausilio di software che mi fanno cambiare il bus senza riavviare ogni volta) uso la frequenza di default.

CIAOO!

Beh, il voltaggio è accettabile e anke la temperatura è buona. Non dovresti correre nessun rischio.
Comincia a preoccuparti quando sei a 1,9v di vcore e 70° di temperatura!
:D