PDA

View Full Version : Ma ditemi voi...


Fania
15-09-2004, 07:32
qui si sta sclerando di brutto!

I fatti :


Il 7 di agosto vengo fermata da una pattuglia dei vigili urbani di Castelvolturno ( vicino Napoli ) per un controllo. Tutto a posto, ero in regola.Hanno iniziato a girare intorno alla mia macchina, guardavano le gomme, il tagliandino dell'assicurazione, la targa, etc etc...ancora per poco e quasi quasi mi avrebbero anche ribaltato i sedili...
Insomma DOVEVANO fare qualcosa per forza, avevano voglia di fare qualcosa no?? Che mi chiedono allora?? IL CONTRATTO ASSICURATIVO della macchina. Bene gli dico che purtroppo lo ho a casa ( come potete vedere io vivo a BOLZANO ).
Ok d'accordo a loro non gliene puo' fregare di meno...entro 15 giorni devo presentarlo in un qualsiasi comando. Morale: multa di 33.50 euro.Ok fin qui tutto ok...
La sera, per caso, apro il porta oggetti e cosa ti becco?? IL CONTRATTO ASSICURATIVO...ok va bene colpa mia, potevo controllare meglio al momento del fermo, ma ero convinta al 100% di averlo avuto a casa.
Prendo sto benedetto contratto e mi reco dai carabinieri del villaggio.
Ok anche qui tutto bene...
Ieri per caso mi viene un flash!! " caspita, devo pagare la multa!!"
Tiro fuori il verbale per andare qui al comando a pagare, e udite udite, in piccolo ma in piccolo e scritto malissimo, c'e' scritto che questa infrazione, comporta la decurtazione di punti 10 dalla patente!!:eek: :eek: :eek:
Praticamente VOLO incavolata come una bestia qui al comando, e appena vedono il verbale scoppiano tutti in una sonora risata...
Insomma NON ESISTE per LEGGE che avendo infranto la legge 180 del codice stradale, possano decurtare punti. Morale della favola??
Stamattina mi tocchera' telefonare al comando di Castelvolturno, e chiedere la loro conferma sul fatto che gli agenti sicuramente hanno sbagliato al momento della compilazione del verbale.
( qst su consiglio dei vigili di Bolzano )...
L'assurdita' dove sta?????QUI :
Se per caso loro mi dovessero confermare la decurtazione, ( nonostante la legge sia con me in qst caso ), dovro' fare ricorso al tar, andare dal giudice di pace, pagare la multa, e sperare che vinca la causa che, secondo i " miei" vigili oltretutto potrei anche non vincere!!


Mi spiegate come possono succedere certe cose?? Giuro ho l'adrenalina a mille!!:mad: :mad: :mad:
E' palesemente ASSURDO!!!:mad: ...E' successo per caso anche a qualche altro " disgraziato" come me??

:(

Ciao Ciao!

Jack 85
15-09-2004, 07:43
Alcuni si seccano a lavorare, pe rcui rompono i maroni.

quickenzo9
15-09-2004, 07:45
Originariamente inviato da Fania
qui si sta sclerando di brutto!

I fatti :


Il 7 di agosto vengo fermata da una pattuglia dei vigili urbani di Castelvolturno ( vicino Napoli ) per un controllo. Tutto a posto, ero in regola.Hanno iniziato a girare intorno alla mia macchina, guardavano le gomme, il tagliandino dell'assicurazione, la targa, etc etc...ancora per poco e quasi quasi mi avrebbero anche ribaltato i sedili...
Insomma DOVEVANO fare qualcosa per forza, avevano voglia di fare qualcosa no?? Che mi chiedono allora?? IL CONTRATTO ASSICURATIVO della macchina. Bene gli dico che purtroppo lo ho a casa ( come potete vedere io vivo a BOLZANO ).
Ok d'accordo a loro non gliene puo' fregare di meno...entro 15 giorni devo presentarlo in un qualsiasi comando. Morale: multa di 33.50 euro.Ok fin qui tutto ok...
La sera, per caso, apro il porta oggetti e cosa ti becco?? IL CONTRATTO ASSICURATIVO...ok va bene colpa mia, potevo controllare meglio al momento del fermo, ma ero convinta al 100% di averlo avuto a casa.
Prendo sto benedetto contratto e mi reco dai carabinieri del villaggio.
Ok anche qui tutto bene...
Ieri per caso mi viene un flash!! " caspita, devo pagare la multa!!"
Tiro fuori il verbale per andare qui al comando a pagare, e udite udite, in piccolo ma in piccolo e scritto malissimo, c'e' scritto che questa infrazione, comporta la decurtazione di punti 10 dalla patente!!:eek: :eek: :eek:
Praticamente VOLO incavolata come una bestia qui al comando, e appena vedono il verbale scoppiano tutti in una sonora risata...
Insomma NON ESISTE per LEGGE che avendo infranto la legge 180 del codice stradale, possano decurtare punti. Morale della favola??
Stamattina mi tocchera' telefonare al comando di Castelvolturno, e chiedere la loro conferma sul fatto che gli agenti sicuramente hanno sbagliato al momento della compilazione del verbale.
( qst su consiglio dei vigili di Bolzano )...
L'assurdita' dove sta?????QUI :
Se per caso loro mi dovessero confermare la decurtazione, ( nonostante la legge sia con me in qst caso ), dovro' fare ricorso al tar, andare dal giudice di pace, pagare la multa, e sperare che vinca la causa che, secondo i " miei" vigili oltretutto potrei anche non vincere!!


Mi spiegate come possono succedere certe cose?? Giuro ho l'adrenalina a mille!!:mad: :mad: :mad:
E' palesemente ASSURDO!!!:mad: ...E' successo per caso anche a qualche altro " disgraziato" come me??

:(

Ciao Ciao!



Ripagali subito!
Chiama Valerio Staffelli presso radio 24 e ti garantisco che i signori vigili urbani ed il loro comandante, si beccheranno tanto di quel fango da stare a posto per due mesi.

ZigoZago
15-09-2004, 07:48
Oh signor!:muro:

Grazie, se mi accade starò super super attento. Comunque di vigili urbani che voglio schiaffarti una multa a tutti i costi ne ho visti molti. A volte pensano di ritrovarsi davati degli "stupidelli" e di fregarli, see col caz!

Ma guarda te!

pierpo
15-09-2004, 08:02
Un mio collega ha ricevuto una multa dai vigili urbani di Padova (citta' in cui non e' mai stato) per eccesso di velocita'.
300 euro di multa e 10 punti di paente persi.
Ha chiamato il comando dei vigili di Padova, dicendo che non e' mai stato nella loro citta'.
Si e' fatto spedire la foto dell'autovelox (raccomandata a spese sue) ebbene, non era ne la sua targa ne la sua auto.
Insomma, quell'analfabeta di vigile ha sbagliato a riportare i numeri.

La multa non puo' essere annullata, in ogni caso bisogna fare ricorso al giudige di pace.

Chi ripaghera' le ore di lavoro perse?

Lucio Virzì
15-09-2004, 08:03
Ricorso sempre Stefania.
Con richiesta di audizione al prefetto.
Mi spiace, ma l'unica soluzione è intasargli gli uffici.

LuVi

V[e]yron
15-09-2004, 08:07
Originariamente inviato da Fania
qui si sta sclerando di brutto!

I fatti :


Il 7 di agosto vengo fermata da una pattuglia dei vigili urbani di Castelvolturno ( vicino Napoli ) per un controllo. Tutto a posto, ero in regola.Hanno iniziato a girare intorno alla mia macchina, guardavano le gomme, il tagliandino dell'assicurazione, la targa, etc etc...ancora per poco e quasi quasi mi avrebbero anche ribaltato i sedili...
Insomma DOVEVANO fare qualcosa per forza, avevano voglia di fare qualcosa no?? Che mi chiedono allora?? IL CONTRATTO ASSICURATIVO della macchina. Bene gli dico che purtroppo lo ho a casa ( come potete vedere io vivo a BOLZANO ).
Ok d'accordo a loro non gliene puo' fregare di meno...entro 15 giorni devo presentarlo in un qualsiasi comando. Morale: multa di 33.50 euro.Ok fin qui tutto ok...
La sera, per caso, apro il porta oggetti e cosa ti becco?? IL CONTRATTO ASSICURATIVO...ok va bene colpa mia, potevo controllare meglio al momento del fermo, ma ero convinta al 100% di averlo avuto a casa.
Prendo sto benedetto contratto e mi reco dai carabinieri del villaggio.
Ok anche qui tutto bene...
Ieri per caso mi viene un flash!! " caspita, devo pagare la multa!!"
Tiro fuori il verbale per andare qui al comando a pagare, e udite udite, in piccolo ma in piccolo e scritto malissimo, c'e' scritto che questa infrazione, comporta la decurtazione di punti 10 dalla patente!!:eek: :eek: :eek:
Praticamente VOLO incavolata come una bestia qui al comando, e appena vedono il verbale scoppiano tutti in una sonora risata...
Insomma NON ESISTE per LEGGE che avendo infranto la legge 180 del codice stradale, possano decurtare punti. Morale della favola??
Stamattina mi tocchera' telefonare al comando di Castelvolturno, e chiedere la loro conferma sul fatto che gli agenti sicuramente hanno sbagliato al momento della compilazione del verbale.
( qst su consiglio dei vigili di Bolzano )...
L'assurdita' dove sta?????QUI :
Se per caso loro mi dovessero confermare la decurtazione, ( nonostante la legge sia con me in qst caso ), dovro' fare ricorso al tar, andare dal giudice di pace, pagare la multa, e sperare che vinca la causa che, secondo i " miei" vigili oltretutto potrei anche non vincere!!


Mi spiegate come possono succedere certe cose?? Giuro ho l'adrenalina a mille!!:mad: :mad: :mad:
E' palesemente ASSURDO!!!:mad: ...E' successo per caso anche a qualche altro " disgraziato" come me??

:(

Ciao Ciao!
Benvenuta in Italia...

Fania
15-09-2004, 08:12
Aggiornamento:

E' dalle 8.30 che sto cercando di beccare qualcuno al comando di Castelvolturno e dopo 7-8 squilli parte il fax. ( notare che la stessa cosa lo faceva ieri quando i vigili di qua cercavano molto gentilmente di parlare con il loro comandante)...
Telefono al 12... pensando fosse appunto il numero di fax, invece me lo confermano.
Chiamo allora direttamente il comando di caserta per sapere come cavolo faccio a mettermi in contatto con questi pagliacci, e cosa succede :
" siete in collegamento con i vigili urbani attendere prego"....
e anche qui non risponde nessuno!! Pausa cornetto???:mad:

Dovro' passare tutta la giornata al telefono per parlare con qualcuno??:mad:

Si ok Lucio...ma non si puo' andare avanti cosi'....se un comportamento simile lo si tiene qui a Bolzano, sei licenziato in tronco. con Staffelli o meno...

Vi terro' aggiornati...una cosa cosi' non la passano..mi spiace...poi magari dovro' pagare e succhiarmi i punti, ma cmq nn la passano...vedremo forse il loro bel comando alla televisione?? ( come ha detto quickenzo9) Giusto giusto inizia striscia tra poco...

Fania
15-09-2004, 08:27
ah ah ah....mi sono dimenticata una cosa importantissima...

sapete cosa hanno scritto sul verbale sotto " violazione" ?

" circolava alla guida del veicolo sprovvista di assicurazione.Il conducente e' tenuto entro 15gg a portarla in visione presso qualsiasi comando di polizia"

...ah ah ah
Hanno scritto che circolavo SENZA ASSICURAZIONE!!!
E poi sotto :
ha violato la norma del codice della strada di cui all'art. 180

E l'articolo 180 si riferisce invece alla mancanza appunto del contratto assicurativo in macchina....

Quindi hanno anche sbagliato a scrivere...
I vigili di qua mi hanno detto che se cosi' fosse stato, avrei avuto una multa di almeno 3000 euro, il sequestro del veicolo e la patente la avrei rivista nel 2020.


Pazzesco...non ho parole!!

beppegrillo
15-09-2004, 08:57
Scusami fania, ma non hai letto il verbale appena ti è stato consegnato??
Cmq anche io ti consiglio di proseguire attraverso il ricorso :)

Fania
15-09-2004, 09:09
Originariamente inviato da beppegrillo
Scusami fania, ma non hai letto il verbale appena ti è stato consegnato??
Cmq anche io ti consiglio di proseguire attraverso il ricorso :)


Anche qst e' vero, ma ho chiesto cmq al vigile se questa mia infrazione avrebbe comportato qualche punto in meno sulla patente e dopo che lui mi ha tranquillizata dicendomi di no, ho firmato e via! Onestamente si, non ho letto, e sono stata sicuramente un pochino superficiale, ma fatto sta che si stanno sbagliando alla grande...

Ok fare ricorso, peccato che dovro' andare a Capua di persona, in quanto il ricorso ( c'e' scritto dietro al verbale) va fatto o al prefetto di Caserta, o al giudice di pace di Capua.
Prevedo un'odissea mica indifferente...:mad: :(

fabius00
15-09-2004, 09:12
a faniu pero che cavolo! non sapevi davvero che il contratto assicurativco devi averl osempre dietro?

Fania
15-09-2004, 09:15
Originariamente inviato da fabius00
a faniu pero che cavolo! non sapevi davvero che il contratto assicurativco devi averl osempre dietro?


Fabio!!!
Io sapevo che devi avere quella specie di " ricevuta" attaccata al tagliandino che poi esponi al parabrezza...ma non il CONTRATTO ASSICURATIVO!! eddai....:(

Che poi oltretutto lo avevo, ma di sicuro non perche' sapevo di dovesse avere sempre con se...lo avevo per puro caso...

beppegrillo
15-09-2004, 09:18
Originariamente inviato da fabius00
a faniu pero che cavolo! non sapevi davvero che il contratto assicurativco devi averl osempre dietro?
Sarà, ma 10 punti dalla patente sono una cosa assurda.. :O

fabius00
15-09-2004, 09:21
io so che se non hai il contratto la ricevutina gialla non conta nulla!!!!! è come se vai in giro senza assicurazione! so che è una cavolata ma è cosi

chandler8_2
15-09-2004, 09:24
Non so voi ma io i vigili urbani Campani li ritengo una benemerita massa di incompetenti e ignoranti.
sempre IMHO

essegi
15-09-2004, 09:24
NON è assolutamente necessario avere il contratto assicurativo in macchina

L'articolo 180 del C.d.S., comma 1 lettera d) dice testualmente:
"il certificato di assicurazione obbligatoria"

niente false notizie

ciao

killerone
15-09-2004, 09:30
Di cosa vi stupite trattasi di VIGILI URBANI,peggio feccia che l'industria burocratica abbia prodotto dal dopoguerra ad oggi,Almeno le poste le hanno privatizzate e qualcuno ha iniziato a lavorare decentemente,ma questi chi li ferma più?
Fai un ricorso fatto bene,rompigli le palle dal Giudice di pace e dal Prefetto,mandagli carta su carta,riempili di scartoffie ma soprattutto non arrenderti.
Se vuoi un pò di aiuto\sostegno morale iscriviti su www.autovelox.info',c'è gente molto competente e un buon gruppo di persone che potrebbero aiutarti ;)

Fania
15-09-2004, 09:30
Originariamente inviato da essegi
NON è assolutamente necessario avere il contratto assicurativo in macchina

L'articolo 180 del C.d.S., comma 1 lettera d) dice testualmente:
"il certificato di assicurazione obbligatoria"

niente false notizie

ciao


...pero' se te lo chiedono devi essere in grado di esibirlo no?:(
Mamma mia...uffa
Ora vado al comando a parlare con il comandante...che Dio me la mandi non buona, ma buonissima.

alphacygni
15-09-2004, 09:34
Per una strana coincidenza, la legge 180 (ma non del CdS) e' quella che ha comportato la chiusura dei manicomi... secondo me dovrebbero riaprirli per chi si scontra quotidianamente con queste assurdita' :mad: :mad: :mad:
Cmq pure io non lo sapevo del contratto assicurativo... non so manco come sia fatto in realta'!

P.S. Un paro di palle girare senza contratto e' come non avere l'assicurazione, se girassi davvero senza assicurazione altro che 33 euro... questo e' solo un modo come un altro per scucire soldi ai cittadini sfruttando una sorta di vizio di forma...:rolleyes:

alphacygni
15-09-2004, 09:35
Originariamente inviato da essegi
NON è assolutamente necessario avere il contratto assicurativo in macchina

L'articolo 180 del C.d.S., comma 1 lettera d) dice testualmente:
"il certificato di assicurazione obbligatoria"

niente false notizie

ciao

che, se non vado errato, dovrebbe essere quel foglio da cui poi si stacca il talloncino da esporre, giusto?

killerone
15-09-2004, 09:35
P.S. Un paro di palle girare senza contratto e' come non avere l'assicurazione, se girassi davvero senza assicurazione altro che 33 euro... questo e' solo un modo come un altro per scucire soldi ai cittadini sfruttando una sorta di vizio di forma...

:mano:

essegi
15-09-2004, 09:36
Originariamente inviato da Fania
...pero' se te lo chiedono devi essere in grado di esibirlo no?:(
Mamma mia...uffa
Ora vado al comando a parlare con il comandante...che Dio me la mandi non buona, ma buonissima.

no, se te lo chiedono durante il viaggio

possono solo mostrare dubbi sull'autenticità del tagliandino, ma allora o si va verso la "querela x falso", o al massimo possono chiederti di mostrarlo presso una sede qualsiasi a tua scelta di una autorità (Carabinieri, ecc.), i quali trasmetteranno a loro il risultato (tenendo presente che i dati sul tagliandino sono assolutamente sufficienti per avere direttamente da parte loro tutti i dati mancanti direttamente dalla Compagnia assicuratrice)

fabius00
15-09-2004, 09:37
Originariamente inviato da alphacygni
P.S. Un paro di palle girare senza contratto e' come non avere l'assicurazione, se girassi davvero senza assicurazione altro che 33 euro... questo e' solo un modo come un altro per scucire soldi ai cittadini sfruttando una sorta di vizio di forma...:rolleyes:
forse perchè la ricevutina gialla è facilmente contraffabile ;)

essegi
15-09-2004, 09:39
Originariamente inviato da alphacygni
che, se non vado errato, dovrebbe essere quel foglio da cui poi si stacca il talloncino da esporre, giusto?
giustissimo, tieni presente quei documenti assumono "valore legale", e in caso di smarrimento anche di uno solo dei 2 devi presentare immediatamente denuncia all'Autorità

essegi
15-09-2004, 09:41
Originariamente inviato da fabius00
forse perchè la ricevutina gialla è facilmente contraffabile ;)
comunque la legge è chiarissima, e non è in potere di nessun agente interpretarla in modo diverso (e lo sanno anche loro, e scommetto che sul verbale non risulta nessun "contratto")

alphacygni
15-09-2004, 09:44
Originariamente inviato da fabius00
forse perchè la ricevutina gialla è facilmente contraffabile ;)

beh il fogliettino si, ma il certificato gia' molto meno... che infatti *sembrerebbe* essere quello che tocca in realta' portare (io pure sapevo cosi', e infatti quello l'ho sempre avuto in macchina), cmq se la legge e' quella non e' menzionato il contratto x cui vigili suxx :D

alphacygni
15-09-2004, 09:46
Originariamente inviato da essegi
comunque la legge è chiarissima, e non è in potere di nessun agente interpretarla in modo diverso (e lo sanno anche loro, e scommetto che sul verbale non risulta nessun "contratto")

infatti dice Fania che c'era scritto "senza assicurazione",m guardacaso...:mad:
non so... a questo punto potevano aggiungerci "e con una mitraglietta in mano"...:rolleyes:

essegi
15-09-2004, 09:49
appunto, guardacaso....
:rolleyes: (riferito a loro) ....

Fania
15-09-2004, 13:21
Bene...
finalmente 10 minuti fa sono riuscita a parlare con un vigile di Castelvolturno,se Dio vuole.
Mi ha detto di telefonare verso le 3 e di parlare con il collega addetto all'ufficio del codice stradale.
Secondo lui cmq devo pagare solo la multa, e sicuramente i suoi colleghi si sono sbagliati, in quanto appunto la legge 180 del c.d.s non prevede nessuna decurtazione di punti.

Ora rimane il dubbio...
Se mi dovessero dire che in effetti devo solo pagare la multa e basta, ( e cmq mi faccio mandare suddetta conferma nero su bianco tramite raccomandata con ricevuta di ritorno,e POI la pago), mi fido ad andare alla posta a pagare e stop?
E se magari tra un tot di tempo mi arriva una lettera dove mi devo presentare al mio comando per farmi decurtare i punti??

Addirittura stamattina il comandante di BZ mi ha consigliato ,se possibile, ( e nn avrei problemi ) di andare di persona...poiche' sono cose un pochino delicate e non si sa mai...poi pero' se mi voglio fidare, la scelta e la decisione e' la mia...mah...:boh: :doh:


Consigli??


:(

Fania
15-09-2004, 13:22
Originariamente inviato da alphacygni
infatti dice Fania che c'era scritto "senza assicurazione",m guardacaso...:mad:
non so... a questo punto potevano aggiungerci "e con una mitraglietta in mano"...:rolleyes:


GIA'!!
:mad:





;)

killerone
15-09-2004, 13:23
E se magari tra un tot di tempo mi arriva una lettera dove mi devo presentare al mio comando per farmi decurtare i punti??

La decurtazione avviene in automatico,tu non devi andare da nessuna parte:)

Fania
15-09-2004, 13:29
Originariamente inviato da killerone
La decurtazione avviene in automatico,tu non devi andare da nessuna parte:)


no killerone, quando mi hanno beccato con l'autovelox, due mesi fa, mi sono dovuta presentare al comando con la patente e mi hanno tolto 2 punti :(:cry:

marKolino
15-09-2004, 13:32
Originariamente inviato da Fania
no killerone, quando mi hanno beccato con l'autovelox, due mesi fa, mi sono dovuta presentare al comando con la patente e mi hanno tolto 2 punti :(:cry:
...sbaglio o te ne sono rimasti pochini...? :D


comunque... sei riuscita a superare i limiti con la ipsilon? :asd: :D

dai che si sistema tutto. ;)

Fania
15-09-2004, 13:35
Originariamente inviato da marKolino
...sbaglio o te ne sono rimasti pochini...? :D



ne ho ancora 18...:O

ma se dovessero togliermi anche questi...allora scendo a 8..:O


:cry:



CAROGNA:nonsifa: :nera: :incazzed: :fuck:

Fania
15-09-2004, 13:36
Originariamente inviato da marKolino
...sbaglio o te ne sono rimasti pochini...? :D


comunque... sei riuscita a superare i limiti con la ipsilon? :asd: :D

dai che si sistema tutto. ;)



non vale aggiungere le frasi dopo che ti ho gia' quotato!!!:mad:


Si carino la mia ypsilon e' piu' potente del tuo golfino!! Garone??? Sfida?? io sono qui...:O :D

marKolino
15-09-2004, 13:36
dai... è ovvio che quei "tontoloni" :asd: si sono sbagliati ;)

marKolino
15-09-2004, 13:38
Originariamente inviato da Fania

Si carino la mia ypsilon e' piu' potente del tuo golfino!! Garone??? Sfida?? io sono qui...:O :D
no, perderei di sicuro. Lo sanno tutti che sono un guidatore scarsissimo :O

di solito faccio guidare la mia fidanzata per arrivare prima a destinazione :)

Fania
15-09-2004, 13:41
Originariamente inviato da marKolino
no, perderei di sicuro. Lo sanno tutti che sono un guidatore scarsissimo :O

di solito faccio guidare la mia fidanzata per arrivare prima a destinazione :)



Santa donna!:nonio: :nonio:

essegi
15-09-2004, 16:03
Originariamente inviato da Fania
..... Consigli?? ....
mmmh, direi lo stesso identico del comandante di BZ
con un'aggiunta, magari: se vai, fatti accompagnare da una persona ben esperta di queste procedure...
ciao

alphacygni
15-09-2004, 16:16
scusa, ma visto e considerato che sul verbale c'e' scritta una palese cazzata, e che quindi il reato contestato e' di fatto inesistente... io penso che ci siano anche gli estremi per contestare in toto la contravvenzione...

Fania
15-09-2004, 16:21
Originariamente inviato da essegi
mmmh, direi lo stesso identico del comandante di BZ
con un'aggiunta, magari: se vai, fatti accompagnare da una persona ben esperta di queste procedure...
ciao


Ciao essegi...
ho telefonato, ho parlato con chi di dovere e mi hanno confermato di pagare soltanto la multa e che i punti non mi verranno decurtati in quanto c'e' stato un errore...
Mi ha detto che probabilmente la crocetta vicino alla quantita' dei punti e' stata spuntata per sbaglio..cioe'...hanno sovrapposto il mio verbale sotto quello di un'altra persona ( alla quale hanno tolto 10 punti) e ricalcando e' passato sotto al mio....mmmm...mi suona gran gran gran male ragazzi!! e poi se la vedete e' perfettamente al posto giusto, e il numero 10 combacia perfettamente anche sulla riga dove in effetti andrebbe scritto...:rolleyes: :rolleyes:
Che il mio verbale sia stato ESATTAMENTE a MILLIMETRO sotto quello di un altro??
E poi quando ho richiesto uno scritto dove mi dichiarassero e affermassero l'errore da parte loro, ha tergiversato dicendomi che non serve, che e' tutto a verbale, e anche su pc...

Essegi, mi sa che vado, non mi fido per nulla e mi puzza alla grande! Preferisco succhiarmi 850 km piuttosto che tra 1-2 o chissa' quanti mesi, trovarmi 10 punti in meno sulla patente per un loro sbaglio, e mangiarmi le mani per non essere andata...;)

essegi
15-09-2004, 17:37
ciao,

"tecnicamente" potrebbe pure essere come dicono loro, ma il punto è che non si rimedia MAI ad un errore scritto con delle "chiacchere", di cui non rimane traccia, "verba volant...."
tantopiù su un documento legale qual'è un verbale...

se loro hanno sbagliato a scrivere, possono rimediare esclusivamente scrivendo, e tu devi averne copia/ricevuta

però è pur vero che una infrazione all'articolo 180 non comporta comunque sottrazione di punti, che quindi non ti possono fare se non ci sono altri articoli di codice citati...

al posto di attraversare l'Italia,
puoi insistere a chiedere
puoi delegare qualcuno del luogo, se lo conosci, ti fidi...
puoi chiedere al Comandante di Bolzano (o ad altra Autorità) di mandare Lui una missiva (anche fax) spiegando la situazione (forse la cosa non è molto regolare, ma le ragazze hanno certe proprietà...)
puoi pure (far) valutare, dato il contrasto esistente, se il verbale sia annullabile (ma x l'importo in essere, mah...)

una curiosità: rileggendo il post iniziale ho notato che parli solo di tagliandino al vetro, presente, ma non hai citato il certificato: ce l'avevi e l'hanno visto, o no?
xché nel primo caso avrebbero fatto un falso, nel secondo avevano ragione loro

ciao

killerone
15-09-2004, 17:59
Io,a costo di perder il doppio del tempo,farei ricorso,Ma porca troia,ma chi ti paga tutto sto tempo che getti via?
Cmq ,quando han beccato qualcuno della mia famiglia,con l'autovelox abbiam pagato e basta,i punti non si sa.
Mi spieghi in che modo avviane alla decurtazione presso i vigili,cioè,che fanno di concreto?Grazie;)

Mauro82
15-09-2004, 18:47
Originariamente inviato da killerone
Io,a costo di perder il doppio del tempo,farei ricorso,Ma porca troia,ma chi ti paga tutto sto tempo che getti via?
Cmq ,quando han beccato qualcuno della mia famiglia,con l'autovelox abbiam pagato e basta,i punti non si sa.
Mi spieghi in che modo avviane alla decurtazione presso i vigili,cioè,che fanno di concreto?Grazie;)
in teoria dovresti avere un certo periodo per dire se alla guida c'era una persona diversa dall'intestatario, i punti dovrebbero essere sottratti alla fine del periodo utile per fare ricorso

killerone
15-09-2004, 19:27
si appunto,ma sottratti automaticamente,altro che presentarsi al commissariato;)

Fania
15-09-2004, 20:37
Originariamente inviato da essegi
ciao,

"tecnicamente" potrebbe pure essere come dicono loro, ma il punto è che non si rimedia MAI ad un errore scritto con delle "chiacchere", di cui non rimane traccia, "verba volant...."
tantopiù su un documento legale qual'è un verbale...

se loro hanno sbagliato a scrivere, possono rimediare esclusivamente scrivendo, e tu devi averne copia/ricevuta

però è pur vero che una infrazione all'articolo 180 non comporta comunque sottrazione di punti, che quindi non ti possono fare se non ci sono altri articoli di codice citati...

al posto di attraversare l'Italia,
puoi insistere a chiedere
puoi delegare qualcuno del luogo, se lo conosci, ti fidi...
puoi chiedere al Comandante di Bolzano (o ad altra Autorità) di mandare Lui una missiva (anche fax) spiegando la situazione (forse la cosa non è molto regolare, ma le ragazze hanno certe proprietà...)
puoi pure (far) valutare, dato il contrasto esistente, se il verbale sia annullabile (ma x l'importo in essere, mah...)

una curiosità: rileggendo il post iniziale ho notato che parli solo di tagliandino al vetro, presente, ma non hai citato il certificato: ce l'avevi e l'hanno visto, o no?
xché nel primo caso avrebbero fatto un falso, nel secondo avevano ragione loro

ciao


ciao ciao

Si che avevo il tagliandino ma a loro non bastava! Era evidente che trovandomi completamente in regola su tutto, a fine serata dovevano portare un " qualcosa" in comando...
( oltre ai cd piratati della play station che 5 minuti prima uno dei 4 stava comprando ad una bancarella :rolleyes: )....

Cmq Martedi' parto ( cosi' vado a trovare anche il mio papy ) e sistemo la cosa una volta per tutte!
Grazie essegi ;)

Fania
15-09-2004, 20:40
Originariamente inviato da killerone
Io,a costo di perder il doppio del tempo,farei ricorso,Ma porca troia,ma chi ti paga tutto sto tempo che getti via?
Cmq ,quando han beccato qualcuno della mia famiglia,con l'autovelox abbiam pagato e basta,i punti non si sa.
Mi spieghi in che modo avviane alla decurtazione presso i vigili,cioè,che fanno di concreto?Grazie;)


Semplice...appena mi e' arrivata a casa la raccomandata ( dove diceva che oltre al pagamento della multa dovevo presentarmi al comando con la patente ) hanno fatto una fotocopia del verbale, hanno preso la mia patente e mi hanno tolto 2 punti ( logicamente non risulta niente sulla patente) insomma... mi hanno " archiviata":cry: e a monitor risulto -2 ;)

Fania
15-09-2004, 20:41
Originariamente inviato da killerone
si appunto,ma sottratti automaticamente,altro che presentarsi al commissariato;)


non saprei...a me e' andata cosi'....:)

essegi
15-09-2004, 20:54
Originariamente inviato da Fania
..... Si che avevo il tagliandino ma a loro non bastava!.....
scusa se mi ripeto, ma tagliandino (da esporre) e certificato (da tenere sempre con sé, diciamo insieme al libretto di circolazione) sono 2 cose diverse, e devono esserci tutte e 2 (il contratto è altra cosa)
a me suona un po' strano che li abbiano visti tutti e 2 e poi abbiano fatto la multa, sarebbe un falso e in teoria rischierebbero molto ....

ciao

Fania
16-09-2004, 00:00
Originariamente inviato da essegi
scusa se mi ripeto, ma tagliandino (da esporre) e certificato (da tenere sempre con sé, diciamo insieme al libretto di circolazione) sono 2 cose diverse, e devono esserci tutte e 2 (il contratto è altra cosa)
a me suona un po' strano che li abbiano visti tutti e 2 e poi abbiano fatto la multa, sarebbe un falso e in teoria rischierebbero molto ....

ciao


certo certo ho ben capito...
no no, loro mi hanno chiesto anche il tagliandino allegato al talloncino da esporre ( e che avevo esposto appunto) lo avevo, lo hanno guardato e poi mi hanno detto : signori' mi faccia vedere per cortesia il contratto assicurativo..."
alche' li sono andata in palla...:rolleyes: :eek:

essegi
16-09-2004, 07:54
se è andata così, e non ho dubbi a crederti, hanno commesso un grave falso, e rischierebbero penalmente....
purtroppo sarà davvero difficile dimostrarlo, ma potresti chiedere di parlare di persona con il loro Comandante, e bleffando un po' potresti dirgli che ti riservi di procedere legalmente, per questo e per il verbale contrastante...
ciao, facci sapere :)

supermarchino
16-09-2004, 08:23
Originariamente inviato da Fania
certo certo ho ben capito...
no no, loro mi hanno chiesto anche il tagliandino allegato al talloncino da esporre ( e che avevo esposto appunto) lo avevo, lo hanno guardato e poi mi hanno detto : signori' mi faccia vedere per cortesia il contratto assicurativo..."
alche' li sono andata in palla...:rolleyes: :eek:

confermo come altri che c'è qualcosa di strano, perché non è prescritto di portare a bordo il *contratto* dell'rc, ma il *certificato d'assicurazione* oltre, e questo è pacifico, al contrassegno esposto sul parabrezza...

Fania
16-09-2004, 08:42
Originariamente inviato da essegi
se è andata così, e non ho dubbi a crederti, hanno commesso un grave falso, e rischierebbero penalmente....
purtroppo sarà davvero difficile dimostrarlo, ma potresti chiedere di parlare di persona con il loro Comandante, e bleffando un po' potresti dirgli che ti riservi di procedere legalmente, per questo e per il verbale contrastante...
ciao, facci sapere :)


Sicuro sicuro... ;)
Piu' lo racconto in giro, e piu' mi stanno dicendo che e' una cosa assurdissimamente assurda...:)

Fania
16-09-2004, 08:47
Originariamente inviato da supermarchino
confermo come altri che c'è qualcosa di strano, perché non è prescritto di portare a bordo il *contratto* dell'rc, ma il *certificato d'assicurazione* oltre, e questo è pacifico, al contrassegno esposto sul parabrezza...


di molto strano direi, in quanto pare l'avessero sempre con me....in 3 settimane di villeggiatura mi hanno fermato 11 volte.. ( e mi hanno beccato sempre regolare:fuck: sono una brava cittadina io eh??:angel: )....

L'ultima volta si sono appunto aggrappati a qst ;)
Ho chiesto se per caso avessero una segnalazione in merito ad una ypsilon verde targata BZ, ma loro hanno detto..." signori' sono dei normali controlli"...alla faccia dei controlli ho detto io!:eek:


Morale della favola:
Una coppia di amici del posto mi hanno detto che il figlio di un mafioso del posto aveva una ypsilon IDENTICA alla mia ( non targata BZ logicamente...ma mi piazzavano la paletta a 3 km da distanza come mi vedevano arrivare..:)

supermarchino
16-09-2004, 08:57
Originariamente inviato da Fania
di molto strano direi, in quanto pare l'avessero sempre con me....in 3 settimane di villeggiatura mi hanno fermato 11 volte.. ( e mi hanno beccato sempre regolare:fuck: sono una brava cittadina io eh??:angel: )....

L'ultima volta si sono appunto aggrappati a qst ;)
Ho chiesto se per caso avessero una segnalazione in merito ad una ypsilon verde targata BZ, ma loro hanno detto..." signori' sono dei normali controlli"...alla faccia dei controlli ho detto io!:eek:


Morale della favola:
Una coppia di amici del posto mi hanno detto che il figlio di un mafioso del posto aveva una ypsilon IDENTICA alla mia ( non targata BZ logicamente...ma mi piazzavano la paletta a 3 km da distanza come mi vedevano arrivare..:)

magari si attaccano a tutto pur di fermare una ragazza carina ;) (con pascal in sign :D )

by the way comincerei con un ricorso gerarchico; occhio che nel diritto amministrativo i termini sono MOLTO brevi.