marakid
14-09-2004, 23:15
L'articolo che mi ha incuriosito é questo:
http://www.ocworkbench.com/2004/asrock/k8upgrade-760gx/g1.htm
viene presentata una mobo della asrock con un socket 754, e fornita di una schedina con un socket 939 e gli slot per la RAM. Quando uno vuole upgradare, toglie il procio 754, mette la schedina col nuovo procio e la RAM montata sopra, ed é a cavallo! Che ne pensate? sembrerebbe l'uovo di colombo.
Quello che mi lascia perplesso é che il south bridge resta fuori dallo slot... quale bandwidth si riuscirį a raggiungere attraverso lo slot? non é che sarį un grosso collo di bottiglia? fortunatamente la RAM é a fianco della CPU, altrimenti avrei scartato la soluzione a priori...
http://www.ocworkbench.com/2004/asrock/k8upgrade-760gx/g1.htm
viene presentata una mobo della asrock con un socket 754, e fornita di una schedina con un socket 939 e gli slot per la RAM. Quando uno vuole upgradare, toglie il procio 754, mette la schedina col nuovo procio e la RAM montata sopra, ed é a cavallo! Che ne pensate? sembrerebbe l'uovo di colombo.
Quello che mi lascia perplesso é che il south bridge resta fuori dallo slot... quale bandwidth si riuscirį a raggiungere attraverso lo slot? non é che sarį un grosso collo di bottiglia? fortunatamente la RAM é a fianco della CPU, altrimenti avrei scartato la soluzione a priori...