PDA

View Full Version : Problema: Windows non si avvia, anzi si riavvia


ayrton2001
14-09-2004, 22:29
Salve a tutti,
ho un problema che mi sta facendo impazzire, gradirei una vostra opinione.

Da un po di tempo, mentre il computer è acceso, anche se non è in esecuzione nessun programma, si riavvia.
Tutto questo in modo molto casuale e senza una ragione.

3 giorni fa avvio il computer e appena appare la schermata di caricamento di Windows XP, il pc si riavvia, e continua cosi all'infinito.

- Il proc non è surriscaldato < 50°C

- La scheda video si surriscalda? NO, ho messo una ventola 12x12 puntata su di essa.

- Memoria difettosa? cambiata, ma IDEM ( e poi perche prima funzionava tutto?

- Problema scheda video? NO, ne ho provato un'altra ma niente da fare

- Problema slot AGP? NO, la suddetta scheda era PCI

Ho inserito il CD di WIN XP, ma cercando di fare un recupero (F3) oppure di reinstallare Windows XP mi appare la schermata blu con indicato un errore sul file ntfs.sys

Io credo che il problema sia il sistema operativo, che ne pensate?
Come posso fare per risolvere

Grazie a tuti per la cortese attenzione

fello24
14-09-2004, 22:39
Originariamente inviato da ayrton2001
Io credo che il problema sia il sistema operativo, che ne pensate?


Sembra che tu abbia qualche files di sistema corrotto. Personalmente se ne avessi la possibilità backupperei tutti i dati importanti.

Hai provato ad avviare in modalità provvisoria?

ayrton2001
14-09-2004, 22:45
Originariamente inviato da fello24
Sembra che tu abbia qualche files di sistema corrotto. Personalmente se ne avessi la possibilità backupperei tutti i dati importanti.

Hai provato ad avviare in modalità provvisoria?

Si, anche con prompt dei comandi ma niente.
Ho trovato qualcosa sul sito microsoft dove dice di entrare, tramite cd, nella Recovery Console e di sostituire il file
C\Windows\system32\drivers\ntfs.sys
con il file presente in D:\i386\ntfs.sys

ma non so come farlo

Ho provato con dischetti DOS, ma credo che il DOS non veda le partizioni NTFS

alecomputer
14-09-2004, 22:51
Secondo me il problema dipende da qualche componente difettoso o da falsi contatti di qualche scheda .
Dalle prove che hai fatto ti rimane la scheda madre il disco fisso e l' alimentatore .
Comunque dovresti aprire il computer e controllare che tutte le schede e i connettori siano collegati bene .
Spero che l' alimentatore abbia potenza sufficente per il tuo sistema , hai controllato con un tester le tensioni in uscita dell' alimentatore ?
magari puoi aiutarci di piu se elenchi le caratteristiche del tuo sistema .

ayrton2001
14-09-2004, 23:00
Originariamente inviato da alecomputer
Secondo me il problema dipende da qualche componente difettoso o da falsi contatti di qualche scheda .
Dalle prove che hai fatto ti rimane la scheda madre il disco fisso e l' alimentatore .
Comunque dovresti aprire il computer e controllare che tutte le schede e i connettori siano collegati bene .
Spero che l' alimentatore abbia potenza sufficente per il tuo sistema , hai controllato con un tester le tensioni in uscita dell' alimentatore ?
magari puoi aiutarci di piu se elenchi le caratteristiche del tuo sistema .
Ho smontato e rimontato tutto.
L'alimentatore non credo poiche è andato sempre bene e poi ho provato ad avviare senza lettoreCD e masterizzatore, 300Watt per MB, scheda video e HD credo siano sufficienti.

Forse la MB, ma è sempre andata bene, ma non si sa mai.
Forse 'HD, ma prego di no.

Mi sa che non mi resta altro di mettere l'HD nell'atro PC, salvare il contenuto di C (per fortuna ho 4 partizioni) e reinstallare Windows.
Il problema però è che non s come reinstallarlo
Sapete dove poter scaricare un disco bootable con fdisk, format, e compagnia bella (se potete allegarlo sarebbe ottimo)

ayrton2001
14-09-2004, 23:07
Originariamente inviato da ayrton2001
Ho smontato e rimontato tutto.
L'alimentatore non credo poiche è andato sempre bene e poi ho provato ad avviare senza lettoreCD e masterizzatore, 300Watt per MB, scheda video e HD credo siano sufficienti.

Forse la MB, ma è sempre andata bene, ma non si sa mai.
Forse 'HD, ma prego di no.

Mi sa che non mi resta altro di mettere l'HD nell'atro PC, salvare il contenuto di C (per fortuna ho 4 partizioni) e reinstallare Windows.
Il problema però è che non s come reinstallarlo
Sapete dove poter scaricare un disco bootable con fdisk, format, e compagnia bella (se potete allegarlo sarebbe ottimo)

ho trovato il disco per formattare
Se avete altre indicazioni prima che formatti (se ne parla sabato) ve ne sarei grato

thegiox
15-09-2004, 00:52
prima di formattare prova ad inserire il cd della knoppix e ad usare un pò il pc... se non si riavvia il problema è windows, se si riavvia allora è un problema hardware. inoltre la knoppix può anche girare senza hd, per cui staccalo fisicamente dall'ali e dalla mobo, così ti togli anche l'ultimo dubbio... pensa, un test 3 possibili soluzioni ;)

ayrton2001
15-09-2004, 02:16
Originariamente inviato da thegiox
prima di formattare prova ad inserire il cd della knoppix e ad usare un pò il pc... se non si riavvia il problema è windows, se si riavvia allora è un problema hardware. inoltre la knoppix può anche girare senza hd, per cui staccalo fisicamente dall'ali e dalla mobo, così ti togli anche l'ultimo dubbio... pensa, un test 3 possibili soluzioni ;)

Ho gia provato con il CD della suse, per vedere se potevo formattare da li (YAST2) e cosi è.

Va bene se mi scarico la KNOPPIX DA QUI: http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=44

Suppongo sia questa a cui ti riferisci

Ciao e grazie mille

thegiox
15-09-2004, 08:10
Originariamente inviato da ayrton2001
Ho gia provato con il CD della suse, per vedere se potevo formattare da li (YAST2) e cosi è.

Va bene se mi scarico la KNOPPIX DA QUI: http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=44

Suppongo sia questa a cui ti riferisci

Ciao e grazie mille

:cincin:

usala per testare il pc, non per formattare

ayrton2001
15-09-2004, 23:09
Credo di aver capito il problema

Ho collegato l'HD nell'altro PC
risultato... anche l'altro pc si riavvia una volta arrivato alla schermata di caricamento del win xp
e per un millisecondo, prima di riavviarsi da schermata blu.
Ora non so proprio che fare e non capisco bene perche succede cio
Il windows viene caricato dall'HD funzionante (2° pc)... duqneu perche si riavvia? Booo

A me interessa solamente recuperare i dati, ma non so come fare

da knoppix posso masterizzare?

thegiox
16-09-2004, 08:07
Originariamente inviato da ayrton2001
da knoppix posso masterizzare?

certo ;)
supporta anche subito samba (preconfigurato) e hd esterni/usb2.0