PDA

View Full Version : ATA CRC ERROR E MAXTOR 80GB


smid
14-09-2004, 21:36
Da qualche giorno Active Smart mi segnala un andamento anomalo del valore Ultra ATA CRC Error Count riferito al mio hd MAXTOR Diamond Max Plus 9 80 GB Eide (cod 6Y080L0): da quando l'ho comperato (+ di un anno fa) il valore era sempre stato fermo su 199, ora oscilla tra 169 e 199 in maniera piuttosto rapida, nel giro di qualche secondo si può avere una variazione di +-20.

Ho provato a cambiare cavo bus (sempre UltraATA), a staccare il cavo collegato al canale secondario IDE, ma il problema si presenta sempre.

Che sia indice di un'imminente rottura dell'elettronica del disco?

Intanto il driver IDE nvidia della mia Epox 8RDA+ mi ha già downsettato la velocità di comunicazione da ULTRADMA 6 166 ad ULTRADMA 2 33, a causa degli errori troppo frequenti...

Si accettano consigli e pareri...

MM
14-09-2004, 21:57
Cavo di connessione al disco, cavo di alimentazione... da controllare
Togliere eventuali periferiche ottiche dallo stesso cavo di alimentazione

Jacker
14-09-2004, 23:49
Pardon mi inserisco anche qua asd

Ma da controllare in che senso?

Per chiarirci, io controllo se son ben collegati, e se noto qualche anomalia. Ma poi? Potrebbe essere il cavo che ha qualche pin che fa contatto, o qualche filo del pin che sta cedendo, o magari l ali che da sbalzi di tensione.

Io per esempio, per il mio identico problema, ho controllato gli attacchi, e son tutti ok, i voltaggi, e son tutti ok. Ma per sapere se il cavo ha problemi non saprei proprio che fare.

O magari se ha interferenze. Bho. é impossibile da stabilire, visto che dentro al case di interferenze c ne stanno già di per sè suppongo.

Infine, per le periferiche ottiche, io prima avevo il toshiba sdm1612, funzionava perfettamente, e dava lo stesso problema che da anche ora con il pioneer107d montato nella medesima posizione(slave).

Insomma è un pò tutto un interrogativo.

Cmq smid, fammi sapere come hai configurato le periferiche ide pls.

smid
15-09-2004, 12:52
Originariamente inviato da Jacker
Pardon mi inserisco anche qua asd

Ma da controllare in che senso?

Per chiarirci, io controllo se son ben collegati, e se noto qualche anomalia. Ma poi? Potrebbe essere il cavo che ha qualche pin che fa contatto, o qualche filo del pin che sta cedendo, o magari l ali che da sbalzi di tensione.

Io per esempio, per il mio identico problema, ho controllato gli attacchi, e son tutti ok, i voltaggi, e son tutti ok. Ma per sapere se il cavo ha problemi non saprei proprio che fare.

O magari se ha interferenze. Bho. é impossibile da stabilire, visto che dentro al case di interferenze c ne stanno già di per sè suppongo.

Infine, per le periferiche ottiche, io prima avevo il toshiba sdm1612, funzionava perfettamente, e dava lo stesso problema che da anche ora con il pioneer107d montato nella medesima posizione(slave).

Insomma è un pò tutto un interrogativo.

Cmq smid, fammi sapere come hai configurato le periferiche ide pls.


Semplice:
Epox 8rda+ 1.0 con:
-primary channel master: HD MAXTOR
-primary channel slave: niente
-secondary channel master: liteon cdrw 48x
-secondary channel slave: jlms dvd 16x

Drivers nvidia IDE 2.6

Tutto andava benissimo fino a qualche giorno fa.
Non c'è stata nessuna modifica alla configurazione hw nel sistema da almeno 3 mesi.

Secondo me il disco vuole abbandonarmi...

Jacker
15-09-2004, 14:27
Cavolo, non so che pensare.

Temo anche io per i miei dati. Sto pensando che con una formattazione forse si potrebbe risolvere qualcosa, sempre dopo aver cambiato cavo eide.

Da me sta peggiorando.

Ora ha downgradato in uata 33.

Tu che cavo stai usando?

smid
15-09-2004, 20:24
Un normale cavo flat da 80 contatti (quello che ti danno con la scheda madre).

Ritorno a dire però che secondo me il cavo non c'entra, se per più di un anno è andato tutto senza fare storie.

Ahhh gli hard disk... ...peggio delle donne sono!!! :-)

P.S.: adesso active smart mi dà ancora 199 come ATA CRC error count, ma è solo perchè non sto usando il disco...

Originariamente inviato da Jacker
Cavolo, non so che pensare.

Temo anche io per i miei dati. Sto pensando che con una formattazione forse si potrebbe risolvere qualcosa, sempre dopo aver cambiato cavo eide.

Da me sta peggiorando.

Ora ha downgradato in uata 33.

Tu che cavo stai usando?
;)

Jacker
26-09-2004, 13:24
Ti rimando alla mia discussione.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=759002


Ho risolto sostiutendo il cavo eide con uno nuovo.

Se il rapporto smart è perfetto, allora penso proprio che sia il cavo.

Il mio aveva ceduto in due punti, non visibili se non dopo aver staccato il cavo e averlo esaminato a 10cm dal bulbo oculare :)

Messo il nuovo cavo, i drivers non segnalano più alcun errore.
Così come il rapporto smart rimane sempre perfetto.

smid
26-09-2004, 16:48
Io a dire il vero ho cambiato 3 cavi e il problema non si è risolto, però ho scoperto che il bios non mi vedeva mai il cavo come uno ad 80 contatti soltanto utilizzandolo con l'hd maxtor.

Allora ho dato una passatina ai pin dell'hd e il bios mi ha rivisto il cavo come ad 80 contatti.

Attualmente il driver IDE nVidia mi funziona a velocità ULTRA ATA 6, però il parametro ultra ATA CRC error è sempre "volubile".

Comunque, se questo non significa rottura imminente del disco, vivrò tranquillo lo stesso...