PDA

View Full Version : Video Proiezione: urgono consigli!!!!


lupus in fabula
14-09-2004, 16:02
Salve a tutti!


Oddiooo! :mc: non so da dove cominciare!!

Vi dico subito su cosa sarei orientato come primo proiettore LCD:
EPSON TW10 (subito la prima domanda: TW10 e TW10H sono due diversi modelli o semplicemente il TW10H è il modello successivo al TW10 dal quale differisce solo per la lampada, di più recente fattura?)

Ho una sala completamente insonorizzata di 6,20x4,20 mt con guaine antirombo e pannelli fono-assorbenti piramidali con possibilità di totale oscuramento!

Pensavo di appendere su una parete da 4,20 di altezza 3 mt uno schermo 16:9 di 2,50x1,40 mt e di proiettare da 6,20 mt tramite una mensola (seconda domanda: a quanto, da terra?) con una zona di visione posta a circa 6mt dallo schermo.

Al momento non ricorrerei ad un VPHC ma al semplice collegamento "component" con un lettore DVD di fascia media (ancora da scegliere: il "Pioneer 575" ha la connessione in component? e vi risulta sia "progressive scan pal"?) che relegherei con l'ampli (anche qui accetto volentieri consigli in merito per meglio orientare l'acquisto) nella stanza adiacente, per evitare l'inquinamento luminoso dei LED.

Dimenticavo : userei il proiettore ESCLUSIVAMENTE per godermi i miei 230 DVD! Indi: niente satellitare, ecc...

Infine DOMANDA DELLE DOMANDE : ci sono novità in vista per fine anno? Tipo: nuovo vpr LCD Epson, più performante, che va a "sostituire" nella medesima fascia "entry-level" quello attuale?

Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte!
A prestO!;)

sacd
14-09-2004, 19:14
Ma perchè nn ti prendi l'ifocus 4805?


Il dvd è troppo "scarso" per un proiettore.

Se vuoi spendere poco prendi il jvc xv-na77sl

S evuoi spendere di più denon dvd2200

lupus in fabula
14-09-2004, 19:20
Originariamente inviato da sacd
Ma perchè nn ti prendi l'ifocus 4805?

Il dvd è troppo "scarso" per un proiettore.

Se vuoi spendere poco prendi il jvc xv-na77sl

S evuoi spendere di più denon dvd2200

l'infocus è meglio di epson?
ma è un DLP o sbaglio? con annessi problemi "rumorosità" ed eventuale effetto arcobaleno?!

il secondo lettore che hai menzionato (denon) l'ho già sentito nominare da queste parti...
dici che il Pioneer è scarso nel senso che non "manda" immagini in risoluzione sufficiente per la resa di un proiettore?!:confused:

sacd
14-09-2004, 19:25
Il pioneer che menzioni tu è ottimo per qualità prezzo, ma nn è adeguato per attaccarlo ad un proiettore con uno schermo di base di 2.5mt.
Non dimenticare un cavo component decente eciò vuol dire almeno 100€ per 3mt

lupus in fabula
14-09-2004, 19:28
Originariamente inviato da sacd Non dimenticare un cavo component decente eciò vuol dire almeno 100€ per 3mt

li mortacci! ma, scusa la domanda, perché costa coì tanto il cavo component? a differenza, per dire, dell'RGB?

il DENON 2200 sembra solido, ma quasi 600 euro SOLO PER LUI sono un po' fuori del mio budget:cry:

pintazza
14-09-2004, 19:55
salve ragà.
voi non mi conoscete (come io non conosco voi). ho letto il titolo della discussione e ho visto che si parla di proiettori ed eccomi qua. ormai seguo questo campo da diversi anni ormai per cui qualcosina posso dire che ne capisco.
innanzitutto vi consiglio di leggere prima di affrontare un discorso mirato, queste 2 guide che ho scritto io sui videoproiettori.

http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=4224
questa è la prima dove si parla un po delle differenze delle varie tecnologie,delle matrici,e cc

http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=4388
la seconda invece è un pochino più pratica in quanto si parla dei collegamenti video, dei lettori dvd, delle consolle, delle tecniche di installazioni di un videoproiettore.

letto queste guide poi ne riparliamo e cercherò di aiutarvi nella "ardua" scelta.

pintazza
14-09-2004, 20:06
Originariamente inviato da sacd
Il pioneer che menzioni tu è ottimo per qualità prezzo, ma nn è adeguato per attaccarlo ad un proiettore con uno schermo di base di 2.5mt.
Non dimenticare un cavo component decente eciò vuol dire almeno 100€ per 3mt

allora un lettore dvd per essere "degno" di pilotare un proiettore deve avere un buon deinterlacciatore. i migliori deinterlacciatori presenti in circolazione sono il faroudja e il silicon image. il faroudja lo trova oltre che sul philips963 sa (fuori produzione e ormai una meteora) anche sui piooner di fascia alta. il silicon image invece lo trovate sui lettori dvd denon dal 2200 in su. il lettore dvd denon 2200 è davvero un ottimo lettore dvd che in germania su www.***.de potete trovare a 500 euro. il philips costava poco meno di 400 euro, ma adesso è davvero difficile trovarlo in quanto è fuori produzione ed essendo tutt'oggi uno dei migliori player al mondo è difficile pure trovarlo usato.
diciamo che per chi non utilizza le copie di backup (chiamiamole così) dei dvd,quindi utilizza quello originali, una buona soluzione è rappresentata dal samsung hd935 che ha un'uscita dvi con deinterlacciatore faroudja. il prezzo? scarsi 200 euro.

un cavo component ha un prezzo variabile, per a differenza degli altri settori, il prezzo del cavi video rispecchiano esattamente la qualità del cavo. quindi un buon cavo component può costa anche molto di più di 100 euro per 3 metri. in questo caso però l'autocostruzione ci viene incontro, in quanto basta comprare del comunissimo cavo rg59 (oppure un cavo satellitare) che costa circa 500 lire a metro, 6 connettori rca a 75ohm (quelli comunemente in commercio sono a 30 ohm di impedenza, quindi fate attenzione che questi non vanno bene per trasportare il segnale video) che costano circa 10 euro l'uno,per cui per oltre 10 metri di buon cavo component avrete speso circa 70 euro.

riguardo ai proiettore dlp di fascia bassa fate attenzioni alla matrice. normalmente i proiettori dlp di fascia bassa sono nativi per il mercato ntsc, per cui hanno come risoluzione nativa 480 linee. quelli invece più grandi supportano nativamente le 720 linee. però occhio all'effetto arcobaleno. tra i best buy dei proiettore dlp ci sta il toshiba TDP-MT500 che costa in germania 1900 euro; la caratteristica fondamentale dell'hitachi è che la versione oem del famosissimo infocus5700 che costa oltre 3000 euro e garantisce prestazioni superlative.
per il momento non mi viene nient'altro da dire.

lupus in fabula
15-09-2004, 10:22
ciao Pintazza,
conosco bene gli articoli che hai linkato... li ho infatti letti e riletti nei giorni scorsi!;)

volevo qui "chiarire" che ero orientato su un VPR LCD:p

qualcuno mi ha detto che 2,50x1,40 di schermo è TROPPO per quel tipo di VPR, anche se la distanza di visione sarebbe di 6mt!

cosa puoi dirmi a proposito?

e alla DOMANDONA di cui sopra non sapresti rispondermi?
riguardo cioè a eventuali NOVITA' sul campo entro fine anno?:confused:


grazie:)

PS 100eurox3 dei cavi component (originali) significa 300euro!? fatemi capire:(

pintazza
15-09-2004, 10:45
grandi novità non ce ne dovrebbero essere all'orizzonte entro la fine dell'anno, in quanto proiettori full HDTV (1080p) non ce ne saranno per il momento.

in germania sono già disponibili il panasonic ptae 700, che ha la stessa risoluzione nativa del predecessore (panny500), maggiore contrasto (2000:1) e una matrice epson (d5) di ultima generazione. ripeto in germania è già in vendita a 1700 euro,in italia non penso lo vedremo prima del 2005 al prezzo non inferiore ai 2000 euro.

sempre in germania è appena uscito anche il sanyo z3,evoluzione del sanyo z2 che grossomodo presenta le stesse caratterische del panny700.

riguardo alla dimensione dello schermo, la dimensione ideale per un lcd è di 2 metri di base, ma cmq 2,5 metri ce la tranquillamente grazie anche alla enorme distanza di visione. per cui vai tranquillo. l'unico problema potrebbe essere rappresentato dai 6 metri di distanza schermo/proiettore. infatti in questo caso avresti bisogno di un proiettore con ottica a tiro lungo, mentre oggi giorno stanno producendo maggiormente proiettori con ottica a tiro corto. una soluzione potrebbe essere "appendere" al soffitto il proiettore ad una distanza di 4 metri circa.

i cavi component sono composti da tre cavi, e come scritto nel secondo speciale, ogni cavi di questi di occupa del trasporto delle informazioni di un colore,più un cavo che oltre al colore porta con se anche segnali di luminanza e crominanza. quindi quando si parla del prezzo del cavo component si parla del prezzo dei 3 cavi insieme.
ma il tuo budget di spesa quale è?

lupus in fabula
15-09-2004, 11:42
ECCO QUA:

proiettore LCD+schermo16:9 = 1500 (pensavo all'entry-level della Epson)
casse = 1000 (che ne dici della serie arbour cinema della Indiana Line?)
ampli+lettoredvd = 1000

ovvio che un po' di "gioco" potrei averlo e non sono valori assoluti ma nemmeno troppo..!!!:cry:

ti allego una foto mignon del fronte sala...

i "rear" pensavo (date le distanze necessarie) di metterli sulel pareti laterali a destra-sinistra del punto di visione-ascolto.

il VDP posso (volendo) anche piazzarlo (da terra) di fronte alla poltrona-divano, no? (impossibilitato come giustamente fai notare a pizzarlo dietro, dato il "tiro corto").

GRAZIE;)

lupus in fabula
15-09-2004, 11:48
ecco qua

pintazza
15-09-2004, 11:53
con 1500 euro compri un panasonic ptae 500 (in germania) e lo schermo te lo autocostruisci, facendoti un pannello in mdf delle dimensioni che ti servono e il telo telo lo compri da www.peroni.ws. spesa per lo schermo: al massimo 100 euro.

indiana line fa delle buone casse,quindi hai il mio consenso.

come amplificatore bisogna un po vedere ti tuoi gusti. io ti consiglio un harman kardon avr5550 che trovi in germania sui 680 euro. come lettore dvd il samsung hd935 (da collegare necessariamente in dvi). metti in preventivo almeno 100 euro per il cavo dvi.

il proiettore ti conviene metterlo a soffitto per evitare di calpestarlo a terra.

lupus in fabula
15-09-2004, 13:12
grazie ancora per le tue risposte!:)

il panasonic mi tenta...
da parte sua ha una risoluzione notevole (ma posso sfruttarla pur'io che non ho intenzione di munirmi di HTPC?) e poi..?
:rolleyes: Scusa ma come neofita dei VPR mi devi dire tu..!

mi consigli poi di attaccarlo in component?

pintazza
15-09-2004, 13:28
il problema fondamentale è che i dvd presenti oggi sul mercato sono tutti formati da 576 linee (i pal, 480 linee per i ntsc), per cui per il momento non sei cmq in grado di sfruttare tutto il potenziale del panny (1024x768). con l'uscita dei nuovi formati allora le cose cambieranno.

se nn vuoi spendere quasi 600 euro per un lettore dvd da collegare in component,ti consiglio, ti ripeto, il samsung in dvi.

l'htpc resta cmq la scelta migliore

lupus in fabula
15-09-2004, 14:15
quindi, riassumendo:

- VPR : "Panny" 500
- DVD : Denon 2200 (o Samsung)
- AMPLI : Harman Kardon AVR 5550
- CASSE : vanno bene le Arbour Cinema (430W max per 25mq "trattati" con pannelli fonoassorbenti)

ti faccio ancora una domanda, forse stupida: con l'attuale risoluzione dei DVD sarebbe sufficiente l'Epson TW10H? o è proprio una mezza ciofeca?


ancora GRAZIE:cool:

pintazza
15-09-2004, 14:32
si vede che questo è un forum di patiti di personal computer (senza offese, eh ). non è solo la risoluzione indice di qualità. in un proiettore devi guardare sopratutto il contrasto. maggiore è il contrasto migliore sarà sara la resa cromatica del proiettore.

per renderti conto oltre alla risoluzione guarda anche i valori dichiarati dal panasonic e quelli dichiarati dall'epson. certo che se vuoi spendere di meno al posto dell'epson prendi il "vecchio" sanyo z1.

consiglio: non badare mai alle potenza dichiarate dalle casse, non significa quasi niente.

lupus in fabula
15-09-2004, 14:46
Originariamente inviato da pintazza
...se vuoi spendere di meno al posto dell'epson prendi il "vecchio" sanyo z1.

consiglio: non badare mai alle potenza dichiarate dalle casse, non significa quasi niente.

il "Sanyo Z1" effettivamente costa quanto l'Epson ma vanta un contrasto maggiore (800:1 contro 700:1) così come sensibilmente la risoluzione e dalle carattersitiche sembra pure essere meno rumoroso.

Noto la luminosità dichiarata a 700 contro i 1000 dell'Epson...
Va bene?
Questo Sanyo, che tu sappia, soffre di particolari problemi?

Quanto alle "casse" sono abbastanza fissato sulle Indiana perché le ho già per l'Hi-Fi e soddisfazione me ne danno!

pintazza
15-09-2004, 14:57
il sanyo z1 ha avuto un successo incredibile in passato. poi è stato superato dallo z2 che non ha avuto purtroppo lo stesso successo,causa anche la concorrenza (panny500, epson tw200).

riguardo alla luminosità, 700 lumens vanno più che bene visto che devi cmq oscurare l'ambiente. la luminosità serve per gli ambienti alla luce

lupus in fabula
15-09-2004, 16:00
:O ...e del Panny 300 che mi dici?

sacd
15-09-2004, 16:09
Solo una curiosità; perchè prendete in considerazione solo proiettori Lcd e nn Dlp?

lupus in fabula
15-09-2004, 16:17
arcobalenite :cry:

sacd
15-09-2004, 16:19
Originariamente inviato da lupus in fabula
arcobalenite :cry:


Era vero per qulache tempo fa, cmq lcd nn è esente da difetti, vedi matrice visibile sullo schermo;)

lupus in fabula
15-09-2004, 16:22
ma guardando distante dallo schermo la griglia non tende a sparire?

sacd
15-09-2004, 16:24
Originariamente inviato da lupus in fabula
ma guardando distante dallo schermo la griglia non tende a sparire?

Si ma se lo schermo e di 2.5mt....

pintazza
15-09-2004, 19:05
Originariamente inviato da sacd
Solo una curiosità; perchè prendete in considerazione solo proiettori Lcd e nn Dlp?

perchè ha espressamente detto di volere un proiettore lcd. cmq fossi in lui (effetto arcobaleno permettendo) prenderei il toshiba mt100 a 1900 euro in germania.


lupus il sanyo z1 è superiore al panny300

pintazza
15-09-2004, 19:07
Originariamente inviato da sacd
Era vero per qulache tempo fa, cmq lcd nn è esente da difetti, vedi matrice visibile sullo schermo;)

con le nuove matrici questo difetto è quasi scomparso, o meglio si è ridotto notevolmente. molto dipende cmq dalla distanza di visione e queste nuove matrici consentono visioni più ravvicinate. 2,5 m di base sono tanti è vero, per la distanza di visione pure è molta per cui va bene.

lupus in fabula
15-09-2004, 19:35
grazie mille!
mi sento già sollevato...:D

il Sanyo (considerata la distanza) pilotato dal Denon 2200 mi darà cmq una resa accettabile di definizione/contrasto/immagine, per te?

di questa settimana vado a farmi un tour qui attorno...
spero di vedere "alla prova dei fatti" il Sanyo, non è facile in questa città di frontiera trovare dei centri attrezzati e negozianti competenti..!
ti farò sapere

:ops:

en passant: sbaglio o in questi giorni c'è la Fiera del Video a Milano?
ci saranno novità in arrivo (con conseguente limatura dei listini) che tu ne sappia?


ciao:cool:

lupus in fabula
15-09-2004, 20:09
Originariamente inviato da pintazza
...io ti consiglio un harman kardon avr5550 che trovi in germania sui 680 euro. come lettore dvd il samsung hd935 (da collegare necessariamente in dvi). metti in preventivo almeno 100 euro per il cavo dvi...

?:lamer: Pintazza, il cavo DVI che va in uscita dal Samsung come "entra" nel Sanyo?

pintazza
15-09-2004, 23:39
Originariamente inviato da lupus in fabula
grazie mille!
mi sento già sollevato...:D

il Sanyo (considerata la distanza) pilotato dal Denon 2200 mi darà cmq una resa accettabile di definizione/contrasto/immagine, per te?

di questa settimana vado a farmi un tour qui attorno...
spero di vedere "alla prova dei fatti" il Sanyo, non è facile in questa città di frontiera trovare dei centri attrezzati e negozianti competenti..!
ti farò sapere

:ops:

en passant: sbaglio o in questi giorni c'è la Fiera del Video a Milano?
ci saranno novità in arrivo (con conseguente limatura dei listini) che tu ne sappia?


ciao:cool:

lo vuoi un consiglio spassionato? prendi almeno il panny 500. il sanyo è vecchio, non lo trovi in giro. e poi non ha nemmeno l'ingresso dvi per cui con samsu ng non lo puoi collegare in dvi.

lupus in fabula
16-09-2004, 14:00
ciao:)

in giro ho trovato questo post di un utente in possesso appunto dell'accoppiata Samsu+Panny500:

<<Le premesse tecnologiche del prodotto sono eccellenti e con dvd di qualita'i risultati sono buoni.
Il limite consiste in una evidente instabilita' dell'immagine con notevoli "formicolamenti" nei secondi piani quando la compressione dei dvd non e' ottimale (e capita spesso)...>>

sarebbe ciò che vorrei evitare.
mi spiego: col mio 16:9 100Hz noto spesso problemi di compressione e sfondi "traballanti" e vorrei evitare ora di imbattermici con la videoproiezione.

mi accontenterei di minor risoluzione in favore di immagini più "stabili"...

mah:rolleyes:

pintazza
16-09-2004, 14:27
è "colpa" del dvi non del proiettore, nel senso che il dvi garantisce un segnale eccellente, per cui le cattive compressioni vengon fuori mentre quelle eccellenti vengono valorizzare.
se ti ricordi io ti ho detto che il samsung va bene se non utilizzi le copie di backup dei film... era per questo motivo.

se hai paura di questo allora utilizza il component. cmq devi stare attento ai giudizi che leggi in giro riguardo ai difetti... molti di quelli che scrivono sono persone molto ma molto esigenti e spesso esagerano nel descrivere i difetti. molto dei gravi difetti che loro vedono un utente normale non lo vede affatto.
ad esempio è stato fatto un dramma sul vertical banding dei nuovi proiettori digitali panny 500 e sanyo z2. a leggere i loro giudizi sembrava qualcosa di gravissimo e di insopportabile agli occhi. una volta visto dal vivo il difetto ti garantisco che non è come descritto e non da per nulla fastidio (ci devi fare caso per notarlo)

lupus in fabula
16-09-2004, 14:58
allora, facendo il punto della situazione, caro Pintazza:

tu mi consigli come soluzione "top" (per le mie tasche!):

- (vdp) Panny 500
- (dvd) Samsung HD935

collegandoli l'un l'altro con cavo DVI

e il sottoscritto come soluzione "alternativa-restrittiva" vedrebbe un'accoppiata:

- (vdp) Sanyo Z1
- (dvd) Pioneer o simile

collegati in component

ripeto SENZA ALCUNA intenzione di implementazione HTPC in entrambi i casi.

1000euro in più e avrei sicuro una soluzione più "duratura"...
Sabato vedo di farmi un giro attorno e farò decidere i miei occhi:nono:


grazie ancora;)

pintazza
16-09-2004, 15:39
e il sottoscritto come soluzione "alternativa-restrittiva" vedrebbe un'accoppiata:

- (vdp) Sanyo Z1
- (dvd) Pioneer o simile

collegati in component



il lettore dvd deve essere pscan pal e deve avere un buon deinterlacciatore, mi raccomando.

lupus in fabula
16-09-2004, 15:49
Originariamente inviato da pintazza
il lettore dvd deve essere pscan pal e deve avere un buon deinterlacciatore, mi raccomando.


;) certo, faccio tesoro di quanto mi hai detto.
spudoratamente :p approfitto ancora della tua cortesia: hai delle indicazioni in merito? cioé un lettore DVD da collegare in component al Sanyo?

(poi: probabile vada con la prima opzione! ma dal momento che sei ancora disponibile....!!! per non lasciar nulla di intentato!):D

pintazza
16-09-2004, 16:13
ti dico la verità: finora ho solo consideratori lettori dvd come il philips 963 sa, il denon 2200, il samusung e il pioneer 868. dei restanti sono poco. se vuoi maggiori informazioni puoi trovare altri appassionati come me nel forum che modero.

lupus in fabula
16-09-2004, 16:53
ho visto un po' i prezzi degli altri lettori che consigli... e... :cry: sono un po' fuori della mia portata considerato il budget complessivo (1000 euro dvd+ampli, sennò non ce la faccio col resto)!

il tutto sembra "portare" al Samsung HD-935...

tu che l'hai già visto in azione... hai riscontrato o sei a conoscenza di incompatibilità con alcuni dvd..?

te lo chiedo perché il mio attuale e vetusto Pioneer 525 che era considerato uno dei "mangia pietre" per eccellenza, beh, qualche problema con taluni dischi me l'ha dato! :mc:

pintazza
16-09-2004, 17:47
ma stai parlando di copie di backup? gli originali li legge tutti, i masterizzati non lo so. qualche marca complicata da digerire ci sta sempre.

nel mercatino di avforum è in vendita un philips963sa usato a 350 euro. se ti sbrighi puoi prendere quello e stai apposto. solo per informazioni il philips ha solo uscita component (faroudja) ed è uno dei migliori player in circolazione. legge pure i sacd.

lupus in fabula
16-09-2004, 17:59
Originariamente inviato da pintazza
ma stai parlando di copie di backup? gli originali li legge tutti, i masterizzati non lo so. qualche marca complicata da digerire ci sta sempre.

nel mercatino di avforum è in vendita un philips963sa usato a 350 euro. se ti sbrighi puoi prendere quello e stai apposto. solo per informazioni il philips ha solo uscita component (faroudja) ed è uno dei migliori player in circolazione. legge pure i sacd.


io ho SOLO dvd originali!
:cool: GIURO!

il problema è che l'incompatibilità l'ho avuto su qualcuno di questi dischi..! (mi ricondo: Papillon-Eagle, La Casa-Explosion, Identità-Columbia) per questo ti chiedevo...

Grazie per la segnalazione, ma io compro solo "nuovo"!:oink:
Vecchia abitudine difficile da perdere...

Sabato guardo nei negozi qui e ti faccio sapere;)

pintazza
16-09-2004, 18:13
Originariamente inviato da lupus in fabula
io ho SOLO dvd originali!
:cool: GIURO!

il problema è che l'incompatibilità l'ho avuto su qualcuno di questi dischi..! (mi ricondo: Papillon-Eagle, La Casa-Explosion, Identità-Columbia) per questo ti chiedevo...

Grazie per la segnalazione, ma io compro solo "nuovo"!:oink:
Vecchia abitudine difficile da perdere...

Sabato guardo nei negozi qui e ti faccio sapere;)

non sono della guardia di finanza, non ti preoccupare :D

impara una cosa: hifi e ht si compra solo usato. il nuovo costa troppo e con gli stessi soldi che tu compri un prodotto nuovo ne compri uno usato ma di categoria superiori. questo discorso non vale per i proiettori digitali (lcd e dlp) sia per la lampada sia per la rapida obsolescenza degli apparecchi

lupus in fabula
20-09-2004, 21:14
Originariamente inviato da pintazza
non sono della guardia di finanza, non ti preoccupare :D

impara una cosa: hifi e ht si compra solo usato. il nuovo costa troppo e con gli stessi soldi che tu compri un prodotto nuovo ne compri uno usato ma di categoria superiori. questo discorso non vale per i proiettori digitali (lcd e dlp) sia per la lampada sia per la rapida obsolescenza degli apparecchi


:asd:


ciao, non ho potuto ancora fare quel famoso "giro"...

a proposito del PANNY 500: si vocifera di un più che probabile ribasso dovuto all'uscita del più performante 700 in ottobre!
si tratta quindi di attendere ancora un mese...:sbavvv:


frattanto volevo chiederti: dal momento che ho una coppia di torri 5.20 della Indiana credi sia possibile abbinarle a un center, un sub e due rear (sempre della Indiana perché-no) per l'homeTh?
ho visto che li vendono anche "sfusi"...

la mia domanda è: è possibile collegare contemporaneamente dall'ampli hi-fi che dall'ampli ht una 5.20?
dietro ha due coppie di entrate per i cavi...:confused:

chiaramente poi non darò voce contemporaneamente all'hi-fi e all'ht, ma era solo per non dovere scollegare di volta in volta l'uno o l'altro!

:eh:
ho detto una castroneria?!

sacd
20-09-2004, 21:21
Nn puoi collegare due amply differenti ad una cassa, per farlo o prendi un commutatore, oppure metti dei contatti a banana sui collegamenti cei cavi verso l'amply così puoi cambiare velocemente da uno all'altro

lupus in fabula
20-09-2004, 23:18
con un commutatore potrei risolvere, quindi?
costi? controindicazioni?


grazie
ciao:)

pintazza
21-09-2004, 09:31
il panny700 in germania già è uscito e costa meno di 1700. il panny 500 sta sui 1400 euro. francamente non credo che il italia il panny 700 uscirà prima del 2005. ricordo che il panny500 usci in germania a settembre mentre in italia il marzo successivo.
Riguardo all'abbassamento di prezzo poi, non penso che il 500 costera in italia meno che in germania.

se hai già delle indiana line per il frontale, compra semplicemente il centrale, i frontali e il sub sempre indiana line... possibilimente della stessa serie dei tuoi frontali.

poi per quanto riguarda poi il discorso di collegare i due amplificatori ai diffusori, non si può fare. devi ogni volta scollegare i cavi. per facilitarti l'operazione puoi acquistare delle bananine e terminare i cavi.
i 2 ingressi che ci sono dietro ai tuoi diffusori sono per il bi-wiring, ossia puoi collegare separatamente i woofer e i tweteer dei diffusori all'amplificatore (mediante i cavi di potenza ovviamente, che in questo caso raddoppieranno di numero). questa soluzione garantisce una migliore qualità delle alte frequenze in quanto bypassa la cavetteria interna dei diffusori, che il più delle volte è indecente.

sacd
21-09-2004, 13:48
Originariamente inviato da lupus in fabula
con un commutatore potrei risolvere, quindi?
costi? controindicazioni?


grazie
ciao:)


Se vuoi un mio parere eviterei di metterci un commutatore, perchè uno buono costa abbastanza e risparmiare porta solo ad un lieve sacrificio, ovvero spostare quattro banane

pintazza
21-09-2004, 14:21
quoto sacd

io non utilizzerei nemmeno uno di qualità, in quanto ogni interruzione che si ha del segnale lo peggiora

lupus in fabula
21-09-2004, 14:40
ciao e grazie a entrambi per le risposte ;)


Dunque... credo di essere a buon punto...

ho fatto un po' di inventario e questo è quello che vorrei fare:

collegare l'audio in ottico del DVD (samsung) al Technics SH-AC500D (che ho!) indi uscire per i front e usare il NAD C350 (che ho!!) come ampli, abbinato alle due torri Indiana 5.20 (ho anche queste!!!)

poi dovrei:

acquistare un Arbour Center amplificato (collegamento diretto col Technics)

e per i restanti Arbour Center e Surround (che mi piglierei) utilizzare a scelta:

1) due nad C350
2) un Nad 930 (che però non riesco a trovare da nessuna parte!)

se non erro: il secondo mi garantirebbe 3 vie da 60W ciascuna.
correggettemi se sbaglio.

che mi dite?

pintazza
21-09-2004, 16:44
ma indiana line fa anche un canale centrale attivo?
allora il fronte anteriore deve avere la stessa timbrica, per cui stessi diffusori e stesso amplificatore sia per frontale che per centrale. poi per il posteriore metti quello che vuoi. potresti prendere un centrale indiana line attivo e un ampli mono nad per il centrale. poi mi raccomando i cavi di segnale tre pre e finali devono essere buoni.

secondo me fai prima se vendi tutto (pre e nad) e compri un bel harman kardon

lupus in fabula
21-09-2004, 17:03
Originariamente inviato da pintazza
ma indiana line fa anche un canale centrale attivo?

-----------------------ERRATA CORRIDGE: SUB ATTIVO! :rolleyes: (by Lupus)

allora il fronte anteriore deve avere la stessa timbrica, per cui stessi diffusori e stesso amplificatore sia per frontale che per centrale. poi per il posteriore metti quello che vuoi. potresti prendere un centrale indiana line attivo e un ampli mono nad per il centrale. poi mi raccomando i cavi di segnale tre pre e finali devono essere buoni.

secondo me fai prima se vendi tutto (pre e nad) e compri un bel harman kardon

ARGH!
:cry:

quanto costa questo Harman Kardon?


ciao;)

pintazza
21-09-2004, 17:09
vanno dai 400euro del avr130 fino ai quasi 900 euro del avr640

http://www.***

lupus in fabula
23-09-2004, 10:41
Originariamente inviato da pintazza
vanno dai 400euro del avr130 fino ai quasi 900 euro del avr640

http://www.***


ciao;)


mi sono fatto un giretto alla ricerca di qualche Harman Kardon...

che ne diresti di un "Harman Kardon AVR 230" (Sintoamplificatore con potenza 6x50 Watt ad 8 ohm di impedenza. Decoder Dolby Digital EX, Pro Logic II, DTS 5.1/DTS ES/ Neo 6. 5 ingressi audio/video. 5 ingressi S-Video. 4 ingressi analogici e 6 digitali. Radio con RDS) abbinato al set di casse "ARBOUR CINEMA" (sub amplificato 150W max, 4 diffusuri 2 vie 50W max, diffusore centrale 2 vie 80W max)?

qualcuno mi ha detto che la potenza è un po' "risicata" per la mia stanza (6,20x4,20 insonorizzati e trattati con pannelli fonoassorbenti e guaine antirombo)!? Che ne dici?

ti faccio una domanda diretta: perché dovrei andare su di un HK invece che (per dire): Onyo, Yamaha, Denon..?
HK vale così tanto più degli altri?


grazie ancora
-Lupus-:p

pintazza
23-09-2004, 13:10
50 watt harman kardon suonano più forti dei 100 watt denon, semplicemente perchè harman kardon dichiara i dati VERI, gli altri no. ad esempio su una nota rivista del settore è stata verificata la potenza EFFETTIVA del denon 3803 (dichiara 115 watt rms x7)... bene il valore effettivo è risultato essere 33wattx7!!!

50 watt per una stanza così grande potrebbero essere pochi, però molto dipende dall'efficienza dei tuoi diffusori. se l'efficienza supere i 92db allora puoi stare tranquillo, altrimenti ti conviene prendere qualcosina di più potente.

ad esempio potresti spendere circa 700 euro e ti porti a casa un HK della vecchia seria (che secondo me è superiore alla nuova) avr 5550 (75wattx7)...

perchè preferisco harman kardon agli altri? per la timbrica e la potenza che ha in più rispetto agli altri.

sacd
23-09-2004, 16:41
50 W se buoni sono abbastanza per casse da 88db, cmq se vuoi un mio parere vai su qualcosa di migliore e con delle casse da pavimento anteriori

lupus in fabula
23-09-2004, 19:38
Originariamente inviato da pintazza
...50 watt per una stanza così grande potrebbero essere pochi, però molto dipende dall'efficienza dei tuoi diffusori. se l'efficienza supere i 92db allora puoi stare tranquillo, altrimenti ti conviene prendere qualcosina di più potente.

ad esempio potresti spendere circa 700 euro e ti porti a casa un HK della vecchia seria (che secondo me è superiore alla nuova) avr 5550 (75wattx7)...

perchè preferisco harman kardon agli altri? per la timbrica e la potenza che ha in più rispetto agli altri.

come dice il buon sacd (che saluto e ringrazio;)) l'efficienza dei front/retro è di 88db, mentre l'efficienza massima del sistema è di 96db... indi dovrei farcela "al pelo", no?:p

quel che mi fa titubare ancora è il fatto che la stanza ha un assorbimento notevole, taglia le alte frequenze mentre i bassi li ingrassa abbastanza...
mah!:rolleyes:

un HK della "serie vecchia"?
si trova ancora in giro a quel prezzo? o è un prezzo "made in germany"?:D


ciao:)

lupus in fabula
23-09-2004, 19:41
Originariamente inviato da sacd
50 W se buoni sono abbastanza per casse da 88db, cmq se vuoi un mio parere vai su qualcosa di migliore e con delle casse da pavimento anteriori

hai qualche indicazione in merito alle casse?
io spenderei anche di più... ma poi andrei per forza a risicare sul proiettore..!!!:cry:

sacd
23-09-2004, 19:43
Originariamente inviato da lupus in fabula
hai qualche indicazione in merito alle casse?
io spenderei anche di più... ma poi andrei per forza a risicare sul proiettore..!!!:cry:

Fermo tutto il resto quanto hai a disposizione?

lupus in fabula
24-09-2004, 13:11
Originariamente inviato da sacd
Fermo tutto il resto quanto hai a disposizione?

suppergiù quanto spenderei per le Indiana... (750-800euro ivati)



ciao
:)

sacd
24-09-2004, 13:45
Originariamente inviato da lupus in fabula
suppergiù quanto spenderei per le Indiana... (750-800euro ivati)



ciao
:)


Ti do un consiglio, è emglio spendere di più per le casse , sono quelle che ti fanno fare di più la differenza nell'HT rispetto a due amply con 300€ e più di differenza, poi cmq ti rimangono invece gli amply invecchiano;)

pintazza
24-09-2004, 15:32
quello che dici sacd è vero in parte. a parte il discorso dove tutta la catena deve essere equilibrata, io ho sentito suonare bene dei diffusori discreti pilotati da un buon ampli e mai il contrario, ossia se i diffusori sono buoni e l'ampli discreto tutto l'impianto suonerà discretamente.

poi riguardo al fatto dell'invecchiamento, è bene specificare che è il processore ad invecchiare (decoder e quindi le codifiche) e non i finali. nel momento in cui l'ampli ha gli ingressi per i finali separati vivrà esattamente quanto le casse, in quanto potrai sembra bypassare il processore dell'ampli e utilizzarne uno più evoluto qualora le codifiche lo richiedano :)

sacd
24-09-2004, 15:35
Originariamente inviato da pintazza
quello che dici sacd è vero in parte. a parte il discorso dove tutta la catena deve essere equilibrata, io ho sentito suonare bene dei diffusori discreti pilotati da un buon ampli e mai il contrario, ossia se i diffusori sono buoni e l'ampli discreto tutto l'impianto suonerà discretamente.

poi riguardo al fatto dell'invecchiamento, è bene specificare che è il processore ad invecchiare (decoder e quindi le codifiche) e non i finali. nel momento in cui l'ampli ha gli ingressi per i finali separati vivrà esattamente quanto le casse, in quanto potrai sembra bypassare il processore dell'ampli e utilizzarne uno più evoluto qualora le codifiche lo richiedano :)


Hai idea di cosa costa un decoder esterno, e dei limiti che poi avresti con la sezione di potenza dell'amply, visto che poi avresti un buon decoder ma nn un finale degno 5 o 6.1?

pintazza
24-09-2004, 16:09
dipende molto dai finali presenti sul amplificatore integrato. ad esempio i finali dei vecchi harman kardon sono ottimi.
inoltre un pre esterno lo puoi trovare anche a 600 euro nuovo (aeron che non è affatto male)... oppure usato. vabbè non si sta parlando di acquistarlo adesso ma di obsolescenza di un amplificatore integrato. io non mi riferisco a nessun apparecchio nello specifico, ma dico semplicemente che un finale che suona bene oggi suonerà bene anche domani, esattamente come un diffusori. i finali non tempo; ad esempio l'altro giorno ho ascoltato un finale a valvole marantz del 1952!!! suonava una bomba, molto meglio di amplificatori moderni!

Fabryzius
25-09-2004, 14:00
Ragazzi sentite, io ho un piccolo bilocale, in salotto stavo pensando metterci un videoproiettore, magari da appendere al soffitto...me lo consigliate ? Solo che non ho idea da dove iniziare, vorrei spendere max sui 1600/1700 €

Ma potrei vederci anche la tele ?

lupus in fabula
25-09-2004, 16:14
eccomi... ci sono quasi!
:p

HARMAN KARDON AVR 3550 (5x60 watt)

ARBOUR CENTER (100W max)
ARBOUR SUB amplificato (200W max)
ARBOUR 5.40 (80W max)

+

torri da pavimento ARBOUR 5.20 (130Wmax) che recupero dall'Hi-Fi come frontali


che ne dite?
datemi il nullaosta e passo al proiettore!

;)

sacd
25-09-2004, 20:31
Dietro 5.30;)

sacd
25-09-2004, 20:32
Originariamente inviato da Fabryzius
Ragazzi sentite, io ho un piccolo bilocale, in salotto stavo pensando metterci un videoproiettore, magari da appendere al soffitto...me lo consigliate ? Solo che non ho idea da dove iniziare, vorrei spendere max sui 1600/1700 €

Ma potrei vederci anche la tele ?


Ci puoi vedere anche la tele, basta attaccarci un sinto o un decoder terrestre o satellitare.

pintazza
26-09-2004, 02:17
fabryzius comincia a leggere le guide che ho scritto io sui proiettore, poi ne riparliamo. trovi i link qualche pagina precedente.


per lupus. hai il mio consenso, perà mi devi dire quanto paghi il 3550.

lupus in fabula
26-09-2004, 10:42
Originariamente inviato da sacd
Dietro 5.30;)


:eek: dici davvero?
sono 100 euro in più rispetto alle 5.40

da usare come surround non sono un po' esagerate?



ciao
:)

lupus in fabula
26-09-2004, 10:52
Originariamente inviato da pintazza
hai il mio consenso, perà mi devi dire quanto paghi il 3550.

su Visualdream l'ho visto a 599,00
*** link editato ***

...comprerei anche in Germania come consigliavi ma sono sprovvisto di carta di credito ( ...lo so, sono un uomo neozoico ...dell'era quaternaria :huh: ) e voglio soprattutto un negoziante vicino con cui "comunicare" :muro:
in caso di malfunzionamenti, ecc...

in settimana lo ordinerei dal mio fiduciario che credo cmq applicherà il prezzo sopra
(come già successo in passato per altri acquisti!) :rolleyes:

sacd
26-09-2004, 14:30
Originariamente inviato da lupus in fabula
:eek: dici davvero?
sono 100 euro in più rispetto alle 5.40

da usare come surround non sono un po' esagerate?



ciao
:)


No, primo perchè mi pare di rocordare che la tua sala nn è piccola, poi è assorbente e hanno una sensibilità maggiore e pari a quella delle casse anteriori (stando sempre al dichiarato)

pintazza
26-09-2004, 23:27
Originariamente inviato da lupus in fabula
su Visualdream l'ho visto a 599,00
*** link editato ***
...comprerei anche in Germania come consigliavi ma sono sprovvisto di carta di credito ( ...lo so, sono un uomo neozoico ...dell'era quaternaria :huh: ) e voglio soprattutto un negoziante vicino con cui "comunicare" :muro:
in caso di malfunzionamenti, ecc...

in settimana lo ordinerei dal mio fiduciario che credo cmq applicherà il prezzo sopra
(come già successo in passato per altri acquisti!) :rolleyes:

non hai bisogno di utilizzare una carta di credito per comprare in germania, in genere si utilizza il bonifico bancario. il prezzo che ti è stato proposto è alto.

lupus in fabula
27-09-2004, 10:12
Originariamente inviato da pintazza
non hai bisogno di utilizzare una carta di credito per comprare in germania, in genere si utilizza il bonifico bancario. il prezzo che ti è stato proposto è alto.

mmm... normalmente ti rifai a qualche sito tedesco particolare?


grazie
:)

pintazza
27-09-2004, 11:17
anche il 3550 il germania ha un prezzo esagerato.

per 30 euro compri il 4550

http://www.***

io utilizzo questo motore di ricerca

lupus in fabula
27-09-2004, 14:28
3550 e 4550 sono la stessa macchina?
intendo: differiscono solo per i watt erogati?

;)


PS il sub, che sarebbe amplificato, "viaggia" per conto suo?

sacd
27-09-2004, 16:16
Originariamente inviato da lupus in fabula
3550 e 4550 sono la stessa macchina?
intendo: differiscono solo per i watt erogati?

;)


PS il sub, che sarebbe amplificato, "viaggia" per conto suo?


Il sub viaggia per conto suo;)

lupus in fabula
28-09-2004, 15:01
orbene...

giunti al punto fermo per quanto riguarda ampli e casse :p

1) mi consigliate sempre il DVD Samsung HD935 ?
da collegare in DVI col
2) vpr Panasonic 500 (preferibile allo Z2 della Sanyo)?

e come schermo? volendo optare -come già detto- per un 2,50 di base, ed essendo NEGATO per il bricolage e quindi per l'autocostruzione, cosa mi consigliereste?


grazie ancora per la vostra gentile attenzione!
:cool:

pintazza
28-09-2004, 16:41
non farmi ripetere sempre le stesse cose...

per lo schermo vai su www.***

lupus in fabula
29-09-2004, 12:12
:O right right right...!!! :p

il cavo DVI che trovo nello scatolo del Samsung pare faccia pena...
ed è poi di appena un metro di portata!:rolleyes:

hai qualche indicazione su dove trovarne uno "buono"?

per quanto concerne il cavo S-Video che userei in "tandem" col DVI per i dvd (originali!) mal compressi (modalità S-video/DVI commutabile a seconda tramite il selettore nel retro del Samsung 935) deve avere qualche carattestica particolare?


grazie ancora
;)

pintazza
29-09-2004, 13:19
dipende da quanti metri ti serve

prendine uno della lindy. sul sito ***t trovi i cavi lindy a metà prezzo

http://www.***

come cavo svideo ti consiglio uno della ixos

lupus in fabula
29-09-2004, 16:25
Originariamente inviato da pintazza
dipende da quanti metri ti serve

prendine uno della lindy. sul sito www.*** trovi i cavi lindy a metà prezzo

http://www.***

come cavo svideo ti consiglio uno della ixos

per il DVI, domanda (di sicuro:rolleyes: ) mooolto stupida: connettore (tra Panny e Samsung) maschio-femmina, giusto?

nel dettaglio:

Cavo prolunga Monitor digitale DVI da 5 metri
Connettori DVI (Digital Video Interface) maschio - femmina, permettono la connessione tra Video Digitali e Schede Grafiche DVI, interfacciano Schede e Monitor DVI I a cavi DVI D e sono ad alta risoluzione (High Resolution), lunghezza 5 metri, testati e certificati da ATI Technologies Europe.


PS ...l'ixos dove lo trovo?


ciao!;)

AlexGOD
14-10-2004, 19:24
Mi piacerebbe avere la vostra opinione su questo proiettore DLP:

HP vp6121 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/9999-73065-80307-80307-1195099-572457-8838179.html) : Videoproiettore tecnologia DLP single
chip, 2000 ANSI lumens, Risoluzione XGA. Rapporto di contrasto
full-on 2000:1. Peso 3 Kg
Prezzo 1800euro circa.

Questo proiettore potrebbe essere usato in presenza di molte persone diverse ogni volta... quindi la soggettività dell'effetto arcobaleno mi spaventa un po': potrebbe proiettare immagini che facciano sentir male una persona particolarmente sensibile da questo punto di vista? Vorrei evitare gente che sviene nella mia auletta! :D

Per una serie di motivi preferirei comprare un prodotto HP, però tale scelta non è restrittiva. Unica necessità che ho è scegliere un prodotto facilmente reperibile.


x pintazza: Ho letto il primo dei tuoi articoli, è stato molto utile per chiarirmi le idee.

sacd
14-10-2004, 19:30
PS ...l'ixos dove lo trovo?


è distribuito in italia dall'audio4;)