Klein345
14-09-2004, 15:52
..ragazzi salve a tutti! Ho postato qualche giorno fa per il problema silenzio/raffreddamento;
Ho un athlon64 newcastle 3000+ Asus k8V deluxe che appena montato mi è partito con una tensione del core
di 1.45v ed una frequenza di 2.0 GHz; come dissi ci ho messo il famoso zalman cnps-7000a;
all'inizio il regolatore di velocità non c'è l'ho messo ed ho abilitato la tecnologia
Q-fan implementata sulla scheda madre; tale tecnologia addirittura mi ferma la ventola
(che gran sollievo per le mie orecchie ma c'è sempre uno strano fischio che sembra
venire dalla scheda madre perchè l'ali che è un enermax noisetaker non sembra fare casino
anche perchè questo fischio è presente quando lavora il processore) e poi quando la temperatura
supera un certo valore riprende a girare a bassa velocità e poi si ferma;però che temperature!
All'inizio parte a 36° (significa che il dissi è buono) ma poi dopo un minutino arriva a
44 dopodichè a 47-48 in standby e all'avvio di windows dopo quattro o cinque minuti si stabilizza
sui 51° dopodiche parte la q-fan che abilita la ventola a 1430 giri (pochissimo) e abbassa
la temperatura, ma non è possibile è troppo alta! ho usato anche un programma detto
CPU-burn è vero che la ventola dopo parte e raffredda ma non può fare questa altalena
di farlo arrivare prima a 52° in un niente e dopo raffreddarlo perchè ho paura di
danneggiarlo...o no?E' alta?Cosicchè ho disabilitato la q-fan technology (che di default
all'avvio della scheda madre stava disabilitata, forse hanno capito anche loro) e non
ho sparato la ventola a manetta (2536 RPM) che anche se relativamente silenziosa fa un pò
casino e l'ho regolata a 1880 RPM che è accettabile ed è stabile;Perdipiù ho abilitato
la amd cool'n'quiet (penso che il mio dissi sia meglio di quello delle versioni boxed forse
lo fanno per venderle) e mi ha abbassato la tensione del core a 1.30v;Domanda: mi sono
comportato bene?E' giusto dire invece di farlo partire silenzioso e poi fargli partire
la ventola fare casino e aspettare che in pochi minuti arrivi a 50° ( e siamo a settembre)
per poi abbassarla? Tale temperatura è pericolosa? non siamo sui 60 ma può danneggiare
la CPU con il lungo andare? Mi sa che mi conviene passare ad un liquido se voglio il silenzio
....Grazie per la pazienza e scusate la lunghezza ci sto sbattendo la testa da un pò
di tempo....
:muro: Saluti;)
Ho un athlon64 newcastle 3000+ Asus k8V deluxe che appena montato mi è partito con una tensione del core
di 1.45v ed una frequenza di 2.0 GHz; come dissi ci ho messo il famoso zalman cnps-7000a;
all'inizio il regolatore di velocità non c'è l'ho messo ed ho abilitato la tecnologia
Q-fan implementata sulla scheda madre; tale tecnologia addirittura mi ferma la ventola
(che gran sollievo per le mie orecchie ma c'è sempre uno strano fischio che sembra
venire dalla scheda madre perchè l'ali che è un enermax noisetaker non sembra fare casino
anche perchè questo fischio è presente quando lavora il processore) e poi quando la temperatura
supera un certo valore riprende a girare a bassa velocità e poi si ferma;però che temperature!
All'inizio parte a 36° (significa che il dissi è buono) ma poi dopo un minutino arriva a
44 dopodichè a 47-48 in standby e all'avvio di windows dopo quattro o cinque minuti si stabilizza
sui 51° dopodiche parte la q-fan che abilita la ventola a 1430 giri (pochissimo) e abbassa
la temperatura, ma non è possibile è troppo alta! ho usato anche un programma detto
CPU-burn è vero che la ventola dopo parte e raffredda ma non può fare questa altalena
di farlo arrivare prima a 52° in un niente e dopo raffreddarlo perchè ho paura di
danneggiarlo...o no?E' alta?Cosicchè ho disabilitato la q-fan technology (che di default
all'avvio della scheda madre stava disabilitata, forse hanno capito anche loro) e non
ho sparato la ventola a manetta (2536 RPM) che anche se relativamente silenziosa fa un pò
casino e l'ho regolata a 1880 RPM che è accettabile ed è stabile;Perdipiù ho abilitato
la amd cool'n'quiet (penso che il mio dissi sia meglio di quello delle versioni boxed forse
lo fanno per venderle) e mi ha abbassato la tensione del core a 1.30v;Domanda: mi sono
comportato bene?E' giusto dire invece di farlo partire silenzioso e poi fargli partire
la ventola fare casino e aspettare che in pochi minuti arrivi a 50° ( e siamo a settembre)
per poi abbassarla? Tale temperatura è pericolosa? non siamo sui 60 ma può danneggiare
la CPU con il lungo andare? Mi sa che mi conviene passare ad un liquido se voglio il silenzio
....Grazie per la pazienza e scusate la lunghezza ci sto sbattendo la testa da un pò
di tempo....
:muro: Saluti;)