PDA

View Full Version : Formattare un disco prima in RAID


MAURIZIO81
14-09-2004, 16:38
Anzitutto ciao a tutti
Allora ho acquistato da poco un hd maxtor da 80gb da un amico che nella sua configurazione lo usava in raid con un altro hd della stessa capacità

Montatolo sulla mia a7v333-x che NON dispone di un controller RAID per istallarvi il sistema operativo ho notato che il disco veniva visto come il doppio di capacità di quello che effettivamente fosse (veniva rilevato come un 158 gb di cui 78 erano occupati e i restanti 78 liberi), forse perchè era precedentemente istallato in raid

Speravo che formattando avrei risolto il problema ma dopo aver reistallato il SO ho notato che la capacità totale dell'hd fosse rimasta di 158GB con 79 GB di spazio libero

Mi aiutate affinchè il sistema riconosca correttamnete la dimensione del mio hd????????
Non ci capisco molto di raid:muro: :muro: :muro:

Grazie a tutti e ciao;) ;)

fabstars
14-09-2004, 17:17
Originariamente inviato da MAURIZIO81
Anzitutto ciao a tutti
Allora ho acquistato da poco un hd maxtor da 80gb da un amico che nella sua configurazione lo usava in raid con un altro hd della stessa capacità

Montatolo sulla mia a7v333-x che NON dispone di un controller RAID per istallarvi il sistema operativo ho notato che il disco veniva visto come il doppio di capacità di quello che effettivamente fosse (veniva rilevato come un 158 gb di cui 78 erano occupati e i restanti 78 liberi), forse perchè era precedentemente istallato in raid

Speravo che formattando avrei risolto il problema ma dopo aver reistallato il SO ho notato che la capacità totale dell'hd fosse rimasta di 158GB con 79 GB di spazio libero

Mi aiutate affinchè il sistema riconosca correttamnete la dimensione del mio hd????????
Non ci capisco molto di raid:muro: :muro: :muro:

Grazie a tutti e ciao;) ;)

A me non è mai capitato di affrontare il problema, ma al posto tuo io per prima cosa effettuerei un Fdisk, con la speranza che precedentemente l'HD sia stato formattato con fat32 e non come nfts.

Ciao

MAURIZIO81
14-09-2004, 17:23
Purtroppo ho farmattato l'hd in ntfs.
Ma a te non è mai successa una cosa simile oppure non hai mai avuto modo di affrontare il problema???????
Spero che qualcuno mi aiuti visto che dovrei terminare entro domani il computer per nia sorella:muro: :muro: :muro:

MAURIZIO81
14-09-2004, 17:38
Forse mi conviene eliminare tutta la partizione con partition magic e vedere cosa accade????????

Si si ho risolto il problema:muro: :muro:
Dovevo eliminare tutta la partizione e ricrearla con pmagic

Grazie lo stesso

fabstars
14-09-2004, 17:56
Originariamente inviato da MAURIZIO81
Forse mi conviene eliminare tutta la partizione con partition magic e vedere cosa accade????????

Si si ho risolto il problema:muro: :muro:
Dovevo eliminare tutta la partizione e ricrearla con pmagic

Grazie lo stesso


Beh..era un po quello che ti avevo detto io. In effetti avendo formattato con NFTS ti avrei detto di usare un programma per la gestione del disco avviabile da CD in modo da cancellare il tutto.

Comunque bel lavoro.

Ciao

MM
14-09-2004, 23:58
Le partizioni NTFS si eliminano anche con Fdisk, usando l'opzione: elimina partizione non DOS ;)

fabstars
15-09-2004, 00:07
Originariamente inviato da MM
Le partizioni NTFS si eliminano anche con Fdisk, usando l'opzione: elimina partizione non DOS ;)


Questa non la sapevo :eek:

:D :D

Grazie per la dritta. Io usavo farlo da un cd di boot con dentro alcune utility per l'HD.


Ciao

MAURIZIO81
15-09-2004, 08:19
Grazie comunque a tutti:D ;) ;)

MM
15-09-2004, 14:43
Prego... :)