PDA

View Full Version : Configurazione Router ATLANTIS LAND


MegaHertz78
14-09-2004, 15:15
Ragazzi scusate una domand stupida, devo installare il router ATLANTIS, ma non ho ben capito se otre che collegare i 2 pc (che priam erano colelgati con un semplice cavo crociato) al router devo poi successivamente collegare il router a un pc tramite la porta USB per installare i diver.?

Grazie mille :D

MegaHertz78
15-09-2004, 14:02
Ragazzi vi prego qualcuno mi dia una mano............ ho collegato tutto ma ho dei grossi problemi:
1) il router quando lo acendo NON MI PRENDE IL SEGNALE DELLA LINEA TELEFONICA MENTRE SE ATTACCO IL MODEM IL SEGNALE CE'

2)NON HO BEN CAPITO SE IL ROUTER DEVE STARE COLLEGATO CON IL CAVO USB AL PC DOVE é INSTALLATO O SE UNA VOLTA RICONOSCIUTO E MESSI I DRIVER DEVO STACCARE IL CAVO USB IL LIBRETO NON DICE NIENTE A TAL PROPOSITO

3) SI SCALDA MOLTO E DOPO 2 ORE ERA MOOOOLTO CALDO E' NORMALE?


GRAZIE MILLE

MegaHertz78
15-09-2004, 16:45
Qualcuno mi aiuto per piacere.............. sono andato nel software di configurazione del ROUTER e mi dice "ADSL MODULE NOT LOADING" ! come mai? cosa devo fare?

:(

MegaHertz78
15-09-2004, 19:48
Qualche anima pia mi può dare un consiglio?

Second Reality
16-09-2004, 08:17
Modello?

Di solito colleghi il router (che ha un hub a 4 porte integrato) con i 2 pc con un cavo dritto, e lo raggiungi tramite rete.

MegaHertz78
16-09-2004, 08:36
Il modello è : ATLANTIS LAND I-storm LAN Router ADSL A02-RA2+


Non capisco perchè non mi prende la linea, e perchè quando tramite browser (seguendo le isturzioni) vado alla diagnosita ADSL mi dice che : MODULE ADSL IS NON LOADED!


Help me please lo dovrei acquistare ma non sò che fare adesso........:(

P.S: COME CAVO DRITTO................. io ho un CAVO CROCIATO che usavo per collegare i 2 pc direttamte e un'altro cavo sempre per collegare il PC router che stava nella scatola.......... devo cambiare il cavo? c'entra qualcosa con il fatto che quando è accesso e collegato alal inea telefonica non prende il segnale?

licky79
16-09-2004, 10:36
Hai messo un filtro per l'adsl vicino la linea telefonica???

MegaHertz78
16-09-2004, 11:00
sulla presa telefonica ho lo stesso filtro della telecom a cui attacco il modem..... Non sò che fare........lo riporto al negoziante?

licky79
16-09-2004, 11:16
Originariamente inviato da MegaHertz78
sulla presa telefonica ho lo stesso filtro della telecom a cui attacco il modem..... Non sò che fare........lo riporto al negoziante?

Allora, se vicino la presa del telefono hai SOLO la presa tripolare dove attaccavi il modem, IL PROBLEMA E' QUELLO.

Oltre che la presa tripolare dove va a finire il cavo, devi avere un'altra presa tripolare che è il filtro per l'adsl:

questo filtro divide il segnale che serve per la connessione a banda larga con il segnale per le telefonate che è a banda "corta"...

mcriki
16-09-2004, 11:32
licky scusa l'ignoranza..
lunedì mi portano un cavo dati (mi sono abbonato a NGI, non ho la linea telefonica), ho comunque bisogno di un filtro??
io pensavo di no...

Second Reality
16-09-2004, 11:55
Allora:
il filtro serve SOLO se attacchi il telefono, oltre alla linea ADSL.
Si tratta di un filtro passa basso che taglia le frequenze utilizzate dall'ADSL per evitare ronzii.
Se non hai linea telefonica toli pure il filtro.

Ti servono 2 cavi dritti, connetti le 2 sk di rete ai 2 pc e la linea ADSL al modem.

Se non si allinea.. è strano.
Non ricordo se quell'apparato ti da' un grafico con il rapporto S/R della linea

MegaHertz78
16-09-2004, 13:46
Originariamente inviato da licky79
Allora, se vicino la presa del telefono hai SOLO la presa tripolare dove attaccavi il modem, IL PROBLEMA E' QUELLO.

Oltre che la presa tripolare dove va a finire il cavo, devi avere un'altra presa tripolare che è il filtro per l'adsl:

questo filtro divide il segnale che serve per la connessione a banda larga con il segnale per le telefonate che è a banda "corta"...


Mmmmm..............scusa forse mi sono spiegato male allora:

io sopra la presa del telefono ho IL FILTRO DELLA TELECOM al quale collego il cavo telefonico (RJ11 se non sbaglio) del modem e tutto funziona.......segnale ok.

Poi se prendo il cavo sempre collegato al filtro che a sua volta è collegato alla presa del telefono e lo collego al router NON PRENDE IL SEGNALE............

Da cosa può dipendere? è fasullo il ROUTER?

Turf
16-09-2004, 14:05
Ma sei sicuro ci sia il segnale ADSL? Non importa se senti il telefono funzionare. Se hai alice chedi al servizio assistenza e loro verificano se hai il segnale o prova con un altro modem. In agni caso se c'è la linea adsl dovresti vedere un led verde acceso.
I cavi di rete che colleghi possono essere anche cross xchè normalmente i nuovi router li "raddrizzano"
Dimenticavo ottimo prodotto è quello che volevo comprare io :D
Se vuoi scambiarlo con il mio Netgear DG834 non fare complimenti
:mc:

Ciao

MegaHertz78
16-09-2004, 17:36
La linea cè e come...........altrimenti come facevo a postare ?! :D

Bho............il LED che ADSL proprio non si accende e se poi vado nel pannello dic onfigurazione del ROUTER alla voce TEST ADSL mi dice MODULE NON LOADED.......

Comincio a capire perchè il negoziante me lo ha dato in prestito per provarlo......... :D

Però che fregatura mi serviva.............. :rolleyes: :rolleyes:

Turf
16-09-2004, 18:21
Originariamente inviato da MegaHertz78
La linea cè e come...........altrimenti come facevo a postare ?! :D


Dal lavoro come fanno molti o viceversa da casa :D mica lo hai specificato.

Comincio a capire perchè il negoziante me lo ha dato in prestito per provarlo.........

Pure io, di solito non sono mai così "generosi"

Ciao

robtol II
16-09-2004, 19:40
Vai sul sito,
scarica il firmware Upgrade via USB.
Poi segui le istruzioni.
Praticamente decomprimi lo zip, chiudi il ponticello nel router, esegui l'upgrade (dura 2/3 minuti) via usb da dos e il router ti riparte.
Praticamente devi aprire il prodotto e riflashare il firmware.
Tranquillo che resta in garanzia, perché quando scrivi con il firmware (quello di Atlantis) ti lascia dei bit particolari che in assistenza possono leggere.
Se hai problemi chiama l'assistenza.
Riguardo al calore, non metterlo su siperfici di legno o isolanti, mettilo su una superficie metallica che aiuta a smaltire il calore.
Se lo metti sul legno, il calore prodotto resta lì e dunque fa alzare ancora la temperatura del Router.
Comunque è davvero un bel router, in particolar modo con gli ultimi firmware.
Ciao, Roberto.

MegaHertz78
16-09-2004, 22:02
Comunque domani lo riporto e vediamo di provarlo al negozio.............. mah.............vediamo.......... a me serve quell'ageggio ma se non funge lo può rimettere in vetrina :D