PDA

View Full Version : Pc che si spegne


Dark Raziel
14-09-2004, 14:35
Allora, la situazione è questa. Ho sostituito l'alimentatore e il case al mio PC. Il case è un Thermaltake Xaser III (se può servire) e l'alimentatore è un Nexus 350W. Il mio vecchio alimentatore è un Q-tec Gold 400 W.
Ultimamente l'alimentatore non funzionava molto bene, nel senso che per circa 1 minuto dopo aver premuto il pulsante di accensione, il PC rimaneva spento, e la scheda madre emetteva un debole ronzio, problemi che sono scomparsi sostituendo l'alimentatore. Tuttavia, dopo aver spostato tutti i pezzi nel case, faccio tutti i collegamenti necessari, dopodichè lo accendo: rimane acceso per 2 secondi e poi si spegne. Ho provato anche a rimettere il vecchio alimentatore, ma mi continua a dare lo stesso problema.
Purtroppo non ho la possibilità di sostituire dei pezzi per fare delle prove, quindi chiedo a voi. Ci potrebbero essere problemi alla scheda madre, CPU o quant'altro?

EDIT: Questa è la configurazione del mio PC:
Mobo: MSI K7N2
CPU: Athlon XP 3200+
VGA: Radeon 9700
HD: Maxtor 80 GB
RAM: 1 GB ( 2 x 256 + 1 x 512)
Audio: Sound Blaster Live
Lettore CD/DVD Pioneer
Masterizz. DVD Pioneer

V[e]yron
14-09-2004, 14:42
Originariamente inviato da Dark Raziel
Allora, la situazione è questa. Ho sostituito l'alimentatore e il case al mio PC. Il case è un Thermaltake Xaser III (se può servire) e l'alimentatore è un Nexus 350W. Il mio vecchio alimentatore è un Q-tec Gold 400 W.
Ultimamente l'alimentatore non funzionava molto bene, nel senso che per circa 1 minuto dopo aver premuto il pulsante di accensione, il PC rimaneva spento, e la scheda madre emetteva un debole ronzio, problemi che sono scomparsi sostituendo l'alimentatore. Tuttavia, dopo aver spostato tutti i pezzi nel case, faccio tutti i collegamenti necessari, dopodichè lo accendo: rimane acceso per 2 secondi e poi si spegne. Ho provato anche a rimettere il vecchio alimentatore, ma mi continua a dare lo stesso problema.
Purtroppo non ho la possibilità di sostituire dei pezzi per fare delle prove, quindi chiedo a voi. Ci potrebbero essere problemi alla scheda madre, CPU o quant'altro?

EDIT: Questa è la configurazione del mio PC:
Mobo: MSI K7N2
CPU: Athlon XP 3200+
VGA: Radeon 9700
HD: Maxtor 80 GB
RAM: 1 GB ( 2 x 256 + 1 x 512)
Audio: Sound Blaster Live
Lettore CD/DVD Pioneer
Masterizz. DVD Pioneer
questo lo faceva anche a me... ed era per il fatto che il lettore floppy che ho richiede un'alimentazione a 3 cavi, invece che a 4 ( risolto mettendo un molex adattatore con un cavo di meno... :D
non è che sia quello?

cajenna
14-09-2004, 15:30
Sei sicuro di avere montato correttamente il dissipatore sulla CPU?
Sembra un problema di protezione termica.
Controlla pure se la ventola gira ed è inserita nel giusto molex poichè potrebbe essere che la mobo abbia anche la protezione per il mancato funzionamento dekka ventola CPU.

Dark Raziel
14-09-2004, 16:01
Allora, ho smontato e rimontato la cpu e il dissipatore, e adesso va. La mia ipotesi è che probabilmente la CPU (o il dissipatore, come suggerisce cajenna), non fosse ben agganciata e non facesse contatto... vallo a sapere che è successo...
Ringrazio tutti e alla prossima!