Entra

View Full Version : rete ADSL condominiale ...


tdi150cv
14-09-2004, 14:13
Allora ... cercavo qualcuno che avesse gia operato o sperimentato una soluzione del genere.
Dovrei prendermi carico di connettere alla rete adsl dai 5 ai 10 personal massimo e il tutto a livello condominiale.
L'uso che se ne fa non e' di download di quelli grossi quindi la banda garantita da una alice 640 sara' piu' che ottima e nel caso estendibile a Alice mega.
Ora da tutti gli appartamenti arriveranno al piano terra , dove teniamo tutti i contatori , i cavi di rete 10/100 che fuoriusciranno da ogni pc.
Ora serve un router oppure posso accontentarmi di un HUB capiente ?
Si sperava di fare un lavoro con la minima spesa quindi connettere tutti i cavi sull'hub e l'out portarlo nel mio personal che per l'occasione fungera' da proxy il quale sara' perennemente connesso ad internet ...
Ora c'è qualche suggerimento in tal senso ? avete esperienza ? potete suggerirmi come operare ?
ciao e grazie

alexmere
14-09-2004, 14:41
Originariamente inviato da tdi150cv
Allora ... cercavo qualcuno che avesse gia operato o sperimentato una soluzione del genere.
Dovrei prendermi carico di connettere alla rete adsl dai 5 ai 10 personal massimo e il tutto a livello condominiale.
L'uso che se ne fa non e' di download di quelli grossi quindi la banda garantita da una alice 640 sara' piu' che ottima e nel caso estendibile a Alice mega.
Ora da tutti gli appartamenti arriveranno al piano terra , dove teniamo tutti i contatori , i cavi di rete 10/100 che fuoriusciranno da ogni pc.
Ora serve un router oppure posso accontentarmi di un HUB capiente ?
Si sperava di fare un lavoro con la minima spesa quindi connettere tutti i cavi sull'hub e l'out portarlo nel mio personal che per l'occasione fungera' da proxy il quale sara' perennemente connesso ad internet ...
Ora c'è qualche suggerimento in tal senso ? avete esperienza ? potete suggerirmi come operare ?
ciao e grazie
Se il tuo PC sarà sempre acceso, non è necessario comprare un router, poiché lo farà lui. Prendi uno switch da 16 porte e sei a posto anche per espansioni future. Magari per Internet sarebbe meglio (visto il numero di PC) usare un software come NetLimiter, che garantisce una frazione della banda totale a ciascun PC, piuttosto che lasciare tutto al primo che si collega.