PDA

View Full Version : Kerio Personal Firewall 4.1.0


brotrosp
14-09-2004, 13:52
Mi chiedevo come diavolo si fa a disinstallare Kerio P.F. 4.1.0 dal mio PC! Il fatto è che non trovo il programmino di disinstallazione ...

Qulacuno conosce un sistema diverso?


Grazie ;)

albythebest
14-09-2004, 13:59
Usa il programma Your Uninstaller! 2004 http://www.ursoftware.com/ ;)

bfc
15-09-2004, 23:22
Ma lo disinstalli perche non va come sul mio pc?
per chi lo avesse provato a voi funziona?
ho aggiornato ,avevo una versione vecchia ,al 4.1.0 e riesco a navigare 2 minuti poi è come se non fossi + connesso ,smettono di andare iexplorer,outlook dc++ etc..... :eek:

(xp pro sp1)

netquik
16-09-2004, 00:09
anche a me avevano dato problemi delle versioni beta recenti...

la versione 4.1.0 finale uscita l'altro giorno mi funziona bene (e viene anche riconoscita da SP2).. però ho dovuto installarla pulita...

brotrosp
16-09-2004, 00:20
il mio problema è nato dopo l'aggiornamento alla 4.1.0 ... il mio PC (Win.XP SP1) non si avviava più (schermata blu dopo il caricamento del S.O.) dopo che l'installazione di Kerio mi aveva chiesta di riavviare.

Ho dovuto entrare in modalità provvisoria e poi, dopo smanettamenti vari e controllo del registro sono riuscito a caricare "l'ultima configurazione sicuramente funzionante"! Dopo l'incazzo ho provato a disinstallare Kerio ma senza successo! Ora funziona ma continua a chiedermi conferme per cui ho già dato risposte e regole di riconoscimento ... non so che + che dire!


Speriamo che un giorno ... mi sveglio, accendo il PC e non ci trovo più Kerio che ha deciso di sua spontanea volontà di andarsene dal mio "vecchio" pc!



:eek:

netquik
16-09-2004, 00:25
Speriamo che un giorno ... mi sveglio, accendo il PC e non ci trovo più Kerio che ha deciso di sua spontanea volontà di andarsene dal mio "vecchio" pc!




dai non fare così :D :D

bhè errori blu con i firewall non li ho sentiti quasi mai...


ovviamente non vuoi provare ad aggiornalo di nuovo?

effettivamente è un rischio... ma penso sia l'unica soluzione per tentare di installarlo bene e poi eventualmente disinstallarlo...

e non saprei dirti se è possibile installarlo da provvisoria
(credo di no )

brotrosp
16-09-2004, 00:46
Originariamente inviato da netquik
dai non fare così :D :D

bhè errori blu con i firewall non li ho sentiti quasi mai...


ovviamente non vuoi provare ad aggiornalo di nuovo?

effettivamente è un rischio... ma penso sia l'unica soluzione per tentare di installarlo bene e poi eventualmente disinstallarlo...

e non saprei dirti se è possibile installarlo da provvisoria
(credo di no )


Da provvisorio non si installa il farabutto ... almeno io non riesco e i programmi di disinfestazione..ops, volevo dire di disinstallazione non riescono a sbarazzarsi del fastidioso compagno di viaggio!

Ora tutto funziona (nel senso dell schermate blu) ma i mille avvertimenti sempre uguali sono INSOPPORTABILI!


Ho tanta paura ad aggiornarlo di nuovo ... credo che attenderò la consueta formattazzione semestrale della partizione "SYSTEM" con annientamento della cartella KERIO e allegati!


ps. è come se ogni volta che devi andare in bagno uno ti chedesse:

avviso, l'utente si sta alzando dalla sedia ... accetta?
avviso, l'utente sta facendo il primo passo ... accetta?
avviso, l'utente sta facendo il secondo passo ... accetta?
avviso, ... e così via!



:mad: ... :rolleyes:

netquik
16-09-2004, 00:54
noooooooo...
davvero fai qualcosa...

come fai a usare il pc?

brotrosp
16-09-2004, 08:41
Originariamente inviato da netquik
noooooooo...
davvero fai qualcosa...

come fai a usare il pc?


... non puoi capire il dramma! non c'è niente da fare, non riesco a disinstallarlo! ho provato a creare regole "avanzate" per i programmi che fanno uso della connessione ma niente da fare .. continua a chiedermi, ad esempio, se il messanger può accedere ad internet!

vabbè, ce la farò!


:muro:

xwang
29-09-2004, 18:36
Nel mio portatile toshiba l'istallazione della 4.1.0 al posto della 4.016 ha reso inefficiente la modalità standby (il pc invece di ibernarsi si riavviava perdendo tutti i dati non salvati) per cui sono dovuto tornare alla 4.0.16.
Penso che il problema sia dato dalla nuova protezione della fase di boot e di shut down.
Per quanto riguarda le regole l'unico problema lo ho avuto con quelle di Windows Scheduler (Kerio mi domandava sempre cosa fare con questo programma nonostante il fatto che io attivassi la spunta "ricorda").
Sapete se la 4.1.1 ha risolto questi problemi?
Xwang