View Full Version : Router NetGear DG834, come va??
come va questo router???
in "sharing" si impalla???
Difetti e Pregi rispetto al Draytek Vigor 2600 ???
Ganesh74
14-09-2004, 13:58
Originariamente inviato da Print
come va questo router???
in "sharing" si impalla???
Difetti e Pregi rispetto al Draytek Vigor 2600 ???
up interessa anche a me dato che ho preso lo stesso modello solo che e' wireless il DG834G
:)
fino a quando sono passato a fastweb utilizzavo quello ed alice 640 e con il mulo ho sempre scaricato 24/24 7/7 per circa 8 mesi senza mai cadute o sconnessioni di sorta andandoi anche a 50/60 in scarico...
basta settare opportunamente le porte del firewall
l'ho sempre considerato un ottimo prodotto ;)
Originariamente inviato da rob66
fino a quando sono passato a fastweb utilizzavo quello ed alice 640 e con il mulo ho sempre scaricato 24/24 7/7 per circa 8 mesi senza mai cadute o sconnessioni di sorta andandoi anche a 50/60 in scarico...
basta settare opportunamente le porte del firewall
l'ho sempre considerato un ottimo prodotto ;)
potresti postare i settaggi che avevi ??
li devo far stampare dal mio amico al quale l'ho passato non appena li ho li posto ;)
Originariamente inviato da rob66
li devo far stampare dal mio amico al quale l'ho passato non appena li ho li posto ;)
ok, grazie
Comunque si tratta di forwardare le porte di UDP e TCP che usa il mulo verso l'IP che il router ha assegnato al pc collegato :)
prima devi creare il servizio e poi crei le regole che utilizzano il servizio che hai creato ;)
Originariamente inviato da rob66
Comunque si tratta di forwardare le porte di UDP e TCP che usa il mulo verso l'IP che il router ha assegnato al pc collegato :)
prima devi creare il servizio e poi crei le regole che utilizzano il servizio che hai creato ;)
cosa??
non sono molto ferrato in router :D :D :D :D
Ho la versione wireless (DG834G)... o meglio avevo, adesso è in assistenza.
Funzionava abbastanza bene, poi d'un tratto la wireless ha cessato di funzionare... senza alcun preavviso. E' in assistenza dal 6/9 e veramente non so quando tornerà... dell'assistenza Netgear non ho letto un gran bene.
Nel frattempo sto pensando di acquistare un US robotics 139106, ho letto solo recensioni buone anche sui workgroup di e-mule.
Per quanto riguarda la configurazione con il mulo, si deve fare come segue:
si apre un browser e si inserisce l'indirizzo 192.168.0.1
appare una finestra e chiede di loggarsi;
lo user è admin, la password è scritta sul manuale (almeno quella di default).
Il menu laterale a sinistra (in blu) ha una sottosezione "Advanced" (la mia è la versione inglese), si deve selezionare la voce "Port Forwarding".
Adesso si deve fare "Add service"
Si deve inserire il gruppo di porte, se hai il mulo configurazione di default puoi mettere: start port 4650, end port 4690, IP address devi dare quello del tuo PC (tipicamente 192.168.0.XXX).
Salva
E' fatta, dovresti connetterti con ID alto.
Ciao
L
Ganesh74
15-09-2004, 08:28
Originariamente inviato da lfoti
Ho la versione wireless (DG834G)... o meglio avevo, adesso è in assistenza.
Funzionava abbastanza bene, poi d'un tratto la wireless ha cessato di funzionare... senza alcun preavviso. E' in assistenza dal 6/9 e veramente non so quando tornerà... dell'assistenza Netgear non ho letto un gran bene.
Nel frattempo sto pensando di acquistare un US robotics 139106, ho letto solo recensioni buone anche sui workgroup di e-mule.
Per quanto riguarda la configurazione con il mulo, si deve fare come segue:
si apre un browser e si inserisce l'indirizzo 192.168.0.1
appare una finestra e chiede di loggarsi;
lo user è admin, la password è scritta sul manuale (almeno quella di default).
Il menu laterale a sinistra (in blu) ha una sottosezione "Advanced" (la mia è la versione inglese), si deve selezionare la voce "Port Forwarding".
Adesso si deve fare "Add service"
Si deve inserire il gruppo di porte, se hai il mulo configurazione di default puoi mettere: start port 4650, end port 4690, IP address devi dare quello del tuo PC (tipicamente 192.168.0.XXX).
Salva
E' fatta, dovresti connetterti con ID alto.
Ciao
L
ciao lfoti a me e' arrivato proprio ieri ma ancora lo devo montare per curiosita dopo quanto tempo ti si e' rotto? cmq grazie per le informazioni mi dicevi che finche' cmq non si e' rotto andava benone.....giusto??
Come ti dicevo è morta solo la sezione wireless, quella modem/router ha continuato a funzionare bene.
Considera che il modem l'ho acquistato in giugno e il 30 agosto si è rotto... dopo un po' di trattative con l'assistenza netgear è partito il 6 settembre, a spese totali di netgear
In teoria dovrebbe tornare il 16/09, o meglio secondo l'assistenza se non mi torna per il 16/09 posso anche arrabbiarmi.
Il punto è che ho letto in giro di diverse difficoltà per tornare in possesso del proprio modem... con tempi di attesa medi di un mese.
La parte wireless è comunque deboluccia. Purtroppo l'ho scoperto sui vari forum un po' tardi.
Ciao
L
Ganesh74
15-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da lfoti
Come ti dicevo è morta solo la sezione wireless, quella modem/router ha continuato a funzionare bene.
Considera che il modem l'ho acquistato in giugno e il 30 agosto si è rotto... dopo un po' di trattative con l'assistenza netgear è partito il 6 settembre, a spese totali di netgear
In teoria dovrebbe tornare il 16/09, o meglio secondo l'assistenza se non mi torna per il 16/09 posso anche arrabbiarmi.
Il punto è che ho letto in giro di diverse difficoltà per tornare in possesso del proprio modem... con tempi di attesa medi di un mese.
La parte wireless è comunque deboluccia. Purtroppo l'ho scoperto sui vari forum un po' tardi.
Ciao
L
scusa se ti scoccio ma nel pc che usavi come wireless che scheda di rete wireless usavi sempre la netgear a 54mbit? e quanto era distante quel pc dal modem?
Ho due PC connessi wireless, su entrambi c'è una scheda NetGear, una da 54 Mbps e l'altra da 108 Mbps.
Occasionalmente collego anche il mio portatile mediante una chiave USB MA11 sempre netgear.
Un PC sta nella stessa stanza del router... infatti mi ha sempre dato recezione ottima.
Il secondo PC sta a circa 15 - 20 metri, in un'altra stanza con un paio di pareti in mezzo. Comunque vedeva bene il router infatti mi dava recezione buona.
Infine con il portatile potevo andare per casa un po' ovunque (circa 100 m2) avendo sempre segnale.
Adesso ho configurato, in attesa del ritorno del DG834G, i PC nella modalità Ad Hoc e tra loro si vedono, scambiano file.
Ciao
L
Ganesh74
15-09-2004, 21:29
Originariamente inviato da lfoti
Ho due PC connessi wireless, su entrambi c'è una scheda NetGear, una da 54 Mbps e l'altra da 108 Mbps.
Occasionalmente collego anche il mio portatile mediante una chiave USB MA11 sempre netgear.
Un PC sta nella stessa stanza del router... infatti mi ha sempre dato recezione ottima.
Il secondo PC sta a circa 15 - 20 metri, in un'altra stanza con un paio di pareti in mezzo. Comunque vedeva bene il router infatti mi dava recezione buona.
Infine con il portatile potevo andare per casa un po' ovunque (circa 100 m2) avendo sempre segnale.
Adesso ho configurato, in attesa del ritorno del DG834G, i PC nella modalità Ad Hoc e tra loro si vedono, scambiano file.
Ciao
L
ok ti ringrazio sei stato molto gentile....
;)
Di@bo[_Nik
16-09-2004, 10:00
scusate l' OT, mi dite in pvt dove lo avete acquistato (sempre se il negozio vende online)?;)
ciauz
Ganesh74
16-09-2004, 10:13
Originariamente inviato da Di@bo[_Nik
scusate l' OT, mi dite in pvt dove lo avete acquistato (sempre se il negozio vende online)?;)
ciauz
io l'ho preso dal mio negoziante di fiducia.. mi dispiace ma non posso aiutarti..
;)
io avevo preso il DG814 qui sul mercatino dell'usato e poi sapendo che aveva dei problemi grossi con il P2P sono riuscito a farmelo cambiare a costo zero dalla Netgear con il DG834 :D
un po di siti che lo vendono sono
www.bow.it
www.eprice.it
www.chl.it
Ciao
L
TechnoPhil
17-09-2004, 06:49
Io ce l'ho da mesi....ottimo, mai 1 problema e il firewall funge a dovere!!;)
secondo me come rapporto prezzo/prestazioni, leggendo le esperienze degli altri lettori, gli atlantisland sono migliori..questo 834 mi sembra costi quasi come l'ra3+ (che costa 125 euro ma offre molte più funzioni)..e come funzionalità offre sostanzialmente quelle dell'ra2+, che oggi si trova però a un prezzo decisamente inferiore al netgear..
..in ogni caso sembra un buon prodotto, senza i problemi di connessioni con i p2p come accadeva coi predecessori!
Intanto oggi ho ritelefonato alla netgear per sapere quando tornerà il mio router DG834G...
Doveva tornare questa settimana... oggi mi dicono che è in spedizione e dovrebbe quindi essere a casa mia la settimana prossima...
Sarà vero?
L
Inserisco un messaggio in questa discussione sperando che qualche possessore del router dg834g possa aiutarmi.
Il problema è:
ho appena comprato il suddetto modem e non riesco a farlo funzionare, cioè quando l’attacco alla linea telefonica non si accede il led che indica la presenza di una linea ADSL è normale?
Dal manuale sembrerebbe che debba accendersi questo led.
Uso tin.it
Nel continuare la procedura andando all'indirizo 192.168.0.1 e inserendo i dati del mio abbonamento non esegue comunque la connessione.
Per fargli rilevare la linea devo fare qualche settaggio io?
Grazie per l’eventuale risposta.
MAX
Ho risolto il problema scusate
MAX
Ganesh74
24-09-2004, 11:39
l'ho installato ieri sera ed ho collegato il muletto tramite wireless mi sembra che vada benone...
Ganesh74
25-09-2004, 16:15
Originariamente inviato da lfoti
Ho due PC connessi wireless, su entrambi c'è una scheda NetGear, una da 54 Mbps e l'altra da 108 Mbps.
Occasionalmente collego anche il mio portatile mediante una chiave USB MA11 sempre netgear.
Un PC sta nella stessa stanza del router... infatti mi ha sempre dato recezione ottima.
Il secondo PC sta a circa 15 - 20 metri, in un'altra stanza con un paio di pareti in mezzo. Comunque vedeva bene il router infatti mi dava recezione buona.
Infine con il portatile potevo andare per casa un po' ovunque (circa 100 m2) avendo sempre segnale.
Adesso ho configurato, in attesa del ritorno del DG834G, i PC nella modalità Ad Hoc e tra loro si vedono, scambiano file.
Ciao
L
ciao lfoti scausa se ti rompo ma ho un problema spesso mi si disconnette il pc che ho collegato tramite scheda wireless nella stanza vicino al router appena si connette tutto bene e mi da ricezione ottima poi dopo un po' inizia a calare fino a disconnetersi non capisco come mai mi sai dire come devo mettere le impostazioni?' cosa significa ad hoc io ho lasciato tutto di default.....:confused:
non vorrei che fosse difettoso come e' successo a te il router va benissimo nel pc collegato ma la wireless si disconnette di continuo... grazie
Ganesh74
26-09-2004, 22:03
Originariamente inviato da Ganesh74
ciao lfoti scausa se ti rompo ma ho un problema spesso mi si disconnette il pc che ho collegato tramite scheda wireless nella stanza vicino al router appena si connette tutto bene e mi da ricezione ottima poi dopo un po' inizia a calare fino a disconnetersi non capisco come mai mi sai dire come devo mettere le impostazioni?' cosa significa ad hoc io ho lasciato tutto di default.....:confused:
non vorrei che fosse difettoso come e' successo a te il router va benissimo nel pc collegato ma la wireless si disconnette di continuo... grazie
ti chiedo di nuovo aiuto....
Ciao
io non avevo fatto nessun settaggio particolare.
Comunque il segnale radio va un po' su e giù... in generale comincia bene e poi cala. Ma la connessione wireless si perde solo se i PC sono un po' lontani. A che ditanza sono i tuoi PC?
Hai messo il modem/router DG834G un po' rialzato?
Ciao
L
Ganesh74
04-10-2004, 20:53
Originariamente inviato da lfoti
Ciao
io non avevo fatto nessun settaggio particolare.
Comunque il segnale radio va un po' su e giù... in generale comincia bene e poi cala. Ma la connessione wireless si perde solo se i PC sono un po' lontani. A che ditanza sono i tuoi PC?
Hai messo il modem/router DG834G un po' rialzato?
Ciao
L
ora sembra che vada bene grazie
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.