View Full Version : Quale mouse per giocare?
FEDELFRANCO2002
14-09-2004, 11:29
Salve a tutti,
ho necessità di acquistare un nuovo topo, il cui utilizzo principale sarà ovviamente con i giochi.
Sono orientato verso un Logitech mx510 performance, poiché in ogni caso voglio un mouse ottico, non con la pallina.
Tra l'altro, non ho ben capito la differenza con l'mx500 e con l'mx300, se leggo le caratteristiche sembrano tutti uguali...
Che ne pensate? Qualcuno ha qualche suggerimento? Tenete presente che posso spendere intorno ai 50 eurozzi...
Poi un'altra cosa:
i tastini laterali che si vedono nelle immagini del mx510 sono configurabili liberamente all'interno dei giochi? Voglio dire, per esempio in Medal of Honor posso assegnare ai due tastini lo sporgimento laterale destro e sinistro?
Grazie a chi mi aiuta a scegliere...
DevilMalak
14-09-2004, 11:58
se uno ha delle mani piccolissime può prendere un mx300/310
Originariamente inviato da Scarfatio
Non consigliate un modello preciso perchè se il tipo li ha mani piccole mi dici come fa a prendere un mx510?:muro: :muro:
Io dico il modello che meglio si presta come rapporto qualità prezzo!
Lui ha chiesto quale mouse per giocare, consigliandogli uno della serie Logitech ottici non è che gli hai dato molta scelta in quanto a dimensioni!
Che mi risulti dall'mx500 in su sono tutti uguali, e l'mx300 non è che sia tanto più piccolo!:mad:
Cmq ha messo la scelta fra 300 e 500...
Personalmente preferisco il 500...
FEDELFRANCO2002
14-09-2004, 12:00
Originariamente inviato da Scarfatio
Non consigliate un modello preciso perchè se il tipo li ha mani piccole mi dici come fa a prendere un mx510?:muro: :muro:
Sono alto 1,82 mt e le mie mani sono di grandezza normale per la mia altezza. L'mx510 è molto massiccio? dalle foto non si capisce bene. Per i tasti laterali cosa mi dite, sono riconosciuti dai giochi?
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Sono alto 1,82 mt e le mie mani sono di grandezza normale per la mia altezza. L'mx510 è molto massiccio? dalle foto non si capisce bene. Per i tasti laterali cosa mi dite, sono riconosciuti dai giochi?
Come per tutti i mouse in alcuni giochi si, in altri meno...
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Sono alto 1,82 mt e le mie mani sono di grandezza normale per la mia altezza. L'mx510 è molto massiccio? dalle foto non si capisce bene. Per i tasti laterali cosa mi dite, sono riconosciuti dai giochi?
Vedi Scarfatio, non è un nano di 1metro e un tappo!:rolleyes:
Lo uso io con incredibile comodità che sono 1 e 70, figuriamoci...
FEDELFRANCO2002
14-09-2004, 14:38
Ok,
ho ordinato l'mx510 performance.
Grazie a tutti!
Perfectdavid
15-09-2004, 07:52
mx 500
Io gioco con un mouse per portatili, pagati sui 30 euro circa. Leggerissimo e piccino, lo trovo più comodo di quello grosso che ho per l'altro pc. Differenze? Non ne ho vista nessuna, online me la cavo tanto quanto prima. Secondo me sono tutte paranoie, quelle per "il mouse più adatto a un videogioco" :)
Originariamente inviato da Bako
Io gioco con un mouse per portatili, pagati sui 30 euro circa. Leggerissimo e piccino, lo trovo più comodo di quello grosso che ho per l'altro pc. Differenze? Non ne ho vista nessuna, online me la cavo tanto quanto prima. Secondo me sono tutte paranoie, quelle per "il mouse più adatto a un videogioco" :)
Non credo proprio...
I mouse ottici per portatili, soprattutto quelli minuscoli è facile che impazziscano e la precisione è davvero inesistente...
Io ti riposrto il mio caso. Non è mai impazzito e soprattutto come precisione è assolutamente identico. Probabilmente se fai del fotoritocco allucinante lo noti ma ingame (FPS) non ho notato alcuna differenza. Chiaro, se ci gioco sul divano con il portatile magari non è il massimo, strusciandolo sulla stoffa. Ma su un tavolo è uguale.
razer 2100, IL mouse per giocare.....gli mx sono bellini ma mostrano la loro evidente inferiorita......con 70 euro di mouse vai sul sicuro e spendi meno di un mx buono...
FEDELFRANCO2002
15-09-2004, 11:52
Originariamente inviato da dnarod
razer 2100, IL mouse per giocare.....gli mx sono bellini ma mostrano la loro evidente inferiorita......con 70 euro di mouse vai sul sicuro e spendi meno di un mx buono...
Conoscevo già, ovviamente, il razer, ma come ho detto all'inizio avevo bisogno di un mouse ottico, non a pallina....
e perche non pallina? (ti ricordo poi che il razer è misto ottico/pallina) forse per la pulizia? allora un mx qualsiasi va bene.....se proprio vuoi andare sul risparmio c e l ottimo pilot versione optical che è il massimo del mouse per giocatore, ma economico.....
DevilMalak
15-09-2004, 12:14
i razer li usano in pochissimi altro che mouse per giocare, fanno davvero pena... si va da cani ad usarli imho
meglio gli mx e non di poco
Blazkowicz
15-09-2004, 17:06
MX 500/510 Rulez;)
TheDarkAngel
15-09-2004, 17:13
Originariamente inviato da DevilMalak
i razer li usano in pochissimi altro che mouse per giocare, fanno davvero pena... si va da cani ad usarli imho
meglio gli mx e non di poco
vero.. sono delle fetecchie colossali..
Originariamente inviato da Darkman
Come per tutti i mouse in alcuni giochi si, in altri meno...
basta impostarli come tasti della tastiera e vedrai che andranno in alcuni giochi sì e in altri anche
:)
Originariamente inviato da Blazkowicz
MX 500/510 Rulez;)
confermo alla grande! prenditi un mx510 e non pensarci più... il costo vale l'acquisto
Ma ci avete la fissa del filo?
A me fa schifo, posso capire nei joypad ma mel mouse è una cosa fastidiosa.
E non ditemi che la risposta dei mouse col ricevitore non è ottimale.
La risposta dei mouse col ricevitore non è ottimale.
:asd:
Vi avevo detto di non dirlo:cry:
Filippo75
15-09-2004, 23:30
Imho i migliori sono i Logitech MX310, MX510, ed il Microsoft Intellimouse 3.0. Tra questi, la scelta dipende solo dai gusti personali, ognuno ha i suoi pregi e difetti.
---------
i razer li usano in pochissimi altro che mouse per giocare, fanno davvero pena... si va da cani ad usarli imho
meglio gli mx e non di poco
---------
non sara perche non riesci a usarlo? :rolleyes:
ah dimentivato....un mouse nuovo non ti servirebbe a molto se non supportato da un giusto tappetino.....fatti un giro in giro per trovare quello che si adattera meglio al mouse che sceglierai...
Originariamente inviato da dnarod
ah dimentivato....un mouse nuovo non ti servirebbe a molto se non supportato da un giusto tappetino.....fatti un giro in giro per trovare quello che si adattera meglio al mouse che sceglierai...
La ricerca del mousepad ideale con gli MX è un'impresa ardua.
L'elevato dpi e "rfresh" dell'ottica fa si che i mousepad plastificati e lievemente lucidi diano problemi enormi di precisione...
Io uso un tappetino in sughero della serie "elite" di Tucano. Come scorrevolezza fa davvero schifo, ma almeno non impazzisce il puntatore...
FEDELFRANCO2002
16-09-2004, 11:15
Originariamente inviato da dnarod
e perche non pallina? (ti ricordo poi che il razer è misto ottico/pallina) forse per la pulizia? allora un mx qualsiasi va bene.....se proprio vuoi andare sul risparmio c e l ottimo pilot versione optical che è il massimo del mouse per giocatore, ma economico.....
In effetti, non voglio un mouse a pallina proprio per la pulizia, il pc è nel sottotetto e ci gira un sacco di polvere, quelli a pallina dovevo pulirli almeno una volta a settimana, con gli ottici ho risolto.
Per quanto riguarda il risparmio, ho detto subito che volevo spendere intorno ai 50 euro, che non mi sembra poco... Ho già ordinato il mx510 a 48 euro comprese spese di spedizione.
Il motivo principale per cui volevo un mouse nuovo è per i tasti aggiuntivi configurabili, altrimenti avrei continuato ad usare il mio Microsoft Optical Red....
A proposito, grazie dnarod per l'imbeccata sul mousepad, in effetti non ci avevo pensato, io ho un normalissimo mousepad con superfice di stoffa e con gatto silvestro........
Qualche consiglio su tipo e superfice?
capit allora il razerino non fa per te (come manutenzione do voto 4, devi sempre stare li a lucidarlo e pulirlo)......per il mouse pad:
--------
La ricerca del mousepad ideale con gli MX è un'impresa ardua.
L'elevato dpi e "rfresh" dell'ottica fa si che i mousepad plastificati e lievemente lucidi diano problemi enormi di precisione...
Io uso un tappetino in sughero della serie "elite" di Tucano. Come scorrevolezza fa davvero schifo, ma almeno non impazzisce il puntatore...
---------
come vedi la cosa diventa faticosa.....i mousepad piu seri costano 30 o piu euro (cifra che mi pare tu non sia intenzionato a spendere visto che la spendi per il mouse).....ergo un tappeto autocostruito è la miglior soluzione; allora, per l mx510 devi usare qualcosa di opaco ma assolutamente scorrevole (non so a che giochi tu sia abituato, ma la scorrevolezza serve per tutti i giochi, pena la morte certa online)....io ad esempio uso un foglio di pvc espanso nero 25*25 con gommini per mobili sotto e 4 tap di teflon sotto il mouse (sembra di stare sul ghiaccio secco) ed ho una buona scorrevolezza mista a sensibilita.....un mio amico pero fa molto meglio di me e si è fatto fare da un amico vetraio un quadratino 30*30 di vetro satinato (coi bordi stondadi ovvio): una bomba letteralmente! appena posso me lo faccio fare anche io.......se non ti vuoi avventurare nei meandri del bricolage ti consiglio l ottimo funcsurface (davvero buona fattura ma il costo è abb alto)
FEDELFRANCO2002
16-09-2004, 11:51
Originariamente inviato da dnarod
capit allora il razerino non fa per te (come manutenzione do voto 4, devi sempre stare li a lucidarlo e pulirlo)......per il mouse pad:
--------
La ricerca del mousepad ideale con gli MX è un'impresa ardua.
L'elevato dpi e "rfresh" dell'ottica fa si che i mousepad plastificati e lievemente lucidi diano problemi enormi di precisione...
Io uso un tappetino in sughero della serie "elite" di Tucano. Come scorrevolezza fa davvero schifo, ma almeno non impazzisce il puntatore...
---------
come vedi la cosa diventa faticosa.....i mousepad piu seri costano 30 o piu euro (cifra che mi pare tu non sia intenzionato a spendere visto che la spendi per il mouse).....ergo un tappeto autocostruito è la miglior soluzione; allora, per l mx510 devi usare qualcosa di opaco ma assolutamente scorrevole (non so a che giochi tu sia abituato, ma la scorrevolezza serve per tutti i giochi, pena la morte certa online)....io ad esempio uso un foglio di pvc espanso nero 25*25 con gommini per mobili sotto e 4 tap di teflon sotto il mouse (sembra di stare sul ghiaccio secco) ed ho una buona scorrevolezza mista a sensibilita.....un mio amico pero fa molto meglio di me e si è fatto fare da un amico vetraio un quadratino 30*30 di vetro satinato (coi bordi stondadi ovvio): una bomba letteralmente! appena posso me lo faccio fare anche io.......se non ti vuoi avventurare nei meandri del bricolage ti consiglio l ottimo funcsurface (davvero buona fattura ma il costo è abb alto)
Caspita, ho giustappunto un cliente che ha una vetreria...
Quindi vetro satinato è l'ideale? Buono a sapersi, grazie mille!!
DevilMalak
16-09-2004, 13:32
Originariamente inviato da dnarod
---------
i razer li usano in pochissimi altro che mouse per giocare, fanno davvero pena... si va da cani ad usarli imho
meglio gli mx e non di poco
---------
non sara perche non riesci a usarlo? :rolleyes:
si si è vero hai sempre ragione tu...
Io ho un mouse ottico Creative 800dpi, probabilmente usa gli stessi componenti dei Logitech, come mousepad uso un tagliere comprato da Ikea che si chiama Legitim colore blu, visto il prezzo irrisorio (2,5o euro) se ci capitate vale la pena di provarlo, la scorrevolezza è ottima ed è molto piatto, oltre ad essere enorme, to per dire io con questo ci ho sostituito il pad preso da NGI tempo fa e pagato non poco. Non ho mai avuto problemi di "pazzia" del puntatore.
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Caspita, ho giustappunto un cliente che ha una vetreria...
Quindi vetro satinato è l'ideale? Buono a sapersi, grazie mille!!
anche io ho un 25*25 in vetro satinato con applicato alla base un cartoncino nero... eccezzzzzzzionale... lmx500 reagisce perfettamente... non potrei ma tornare ad un tappetino classico...
ciao
Anthonello
17-09-2004, 22:04
io sono alto 1.85m e uso un mx300 senza tappeto direttamente sul piano legno.
mx510 ce l'ho da 2 settimane.... nell'uso normale in windows si nota la differenza dai normali mouse ottici soprattutto per la precisione.
nei giochi: la prima partita a quake 3 con questo mouse mi è sembrata molto diversa da quelle fatte con altri mouse (sembra quasi un altro gioco)... la precisione è assoluta e si ha una sensazione di controllo perfetta
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Salve a tutti,
ho necessità di acquistare un nuovo topo, il cui utilizzo principale sarà ovviamente con i giochi.
Sono orientato verso un Logitech mx510 performance, poiché in ogni caso voglio un mouse ottico, non con la pallina.
Tra l'altro, non ho ben capito la differenza con l'mx500 e con l'mx300, se leggo le caratteristiche sembrano tutti uguali...
Che ne pensate? Qualcuno ha qualche suggerimento? Tenete presente che posso spendere intorno ai 50 eurozzi...
Poi un'altra cosa:
i tastini laterali che si vedono nelle immagini del mx510 sono configurabili liberamente all'interno dei giochi? Voglio dire, per esempio in Medal of Honor posso assegnare ai due tastini lo sporgimento laterale destro e sinistro?
Grazie a chi mi aiuta a scegliere...
Io ho questo mouse ottico estremamente bello e versatile:
http://www.lindy.com/it/productfolder/02/20608/index.php
I Logitech sono troppo grossi mentre questo è davvero perfetto!!
Precisissimo, super ergonomico, di dimensioni contenute, argento e trasparente, dalla linea mozzafiato.
Nella foto il trasparente sembra un viola ma in realtà è la luce interna.
Il prezzo? 18 €!!... ma ne spenderei ben di più...
DmXruleZ
20-09-2004, 10:55
ah i razer fanno schifo? mai provato i razer ottici ? razer viper,1000 dpi e una sensibilita' assurda....oppure il razer diamond back,1600 dpi appena uscito.....www.razerzone.com
ripeto, per chi non vuole spendere piu di 20 euro, c è il pilot optical che e un signor mouse....
riprendo la discussione dato che siamo in tema...
dopo quasi due anni di mx300 quest'ultimo mi ha abbandonato (complice qualche incazzatura mia di troppo...:fiufiu: )
Mi sono subito orientata sul fratello maggiore..l'mx310....e porca pupazza non mi trovo....
La forma mi è scomoda...è più il tempo che cerco una posizione giusta della mano di quella che gioco...lo trovo troppo ciccioso nella parte superiore...insomma un disastro...
Ora stavo cercando qualcuno che vendesse l'mx300 o l'mx500 che ho provato a casa di una mio amico e con cui paradossalmente la mia manina ha trovato subito ottimo feeling (non chiedetemi perchè...a guardare l'mx310 e il 500 sono quasi identici).
Ma nessuno li vende piùùùùùùùùùùùùù!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:
Ora ci sono in giro solo le versioni 310-510 :((((((
Qualcuno sa damri una mano?
DevilMalak
29-09-2004, 22:37
l'mx500 si trova ancora, in ogni caso la forma dell'mx500 è la stessa dell'mx510 per cui penso che ti vada bene anche quello ;)
anche l'mx700 è identico all'mx500 come forma solo che è cordless.. :)
Confermo quanto stato già detto: l'mx510 ha solo l'elettronica riveduta rispetto al 500....
La forma è la stessa!
dalle foto sembra che il 500 sia vagamente assimetrico , mentre il 510 pare essere completamente simmetrico ... può essere?
------------
assimetrico
------------
volevi dire assimetrico veramente? perche vuol dire un altra cosa rispetto ad asimmetrico
abbi pietà..erano le otto di mattina...ho già ucciso due neuroni solo per premere il tasto giusto per rispondere... il fatto che mi sia scappata una s di più era il minimo che potesse capitare :p :coffee:
DevilMalak
30-09-2004, 13:01
Originariamente inviato da nEA
dalle foto sembra che il 500 sia vagamente assimetrico , mentre il 510 pare essere completamente simmetrico ... può essere?
sono uguali da fuori, in ogni caso se riesci provalo... :)
Trovo discriminatorio che i mouse Logitech di fascia alta (MX 500, 510, 700, 900 e 1000) siano tutti solo in versione per impugnature con mano destra. I mancini (come il sottoscritto; tra i maschi si arriva a punte del 20 % della popolazione) devono accontentarsi dei prodotti dalla forma simmetrica di fascia più bassa (Logitech MX 300 e 310).
Stesso discorso per i mouse Microsoft.
Mouse studiati prettamente per la mano sinistra non mi pare esistano.
Mi dispiace far notare che c'è una scarsissima conoscenza e sensibilità verso queste problematiche, specialmente da parte degli utenti non mancini.
Basterebbe comprare solo quei modelli utilizzabili con entrambe le mani per lanciare un chiaro segnale a Microsoft e Logitech.
Originariamente inviato da nEA
riprendo la discussione dato che siamo in tema...
dopo quasi due anni di mx300 quest'ultimo mi ha abbandonato (complice qualche incazzatura mia di troppo...:fiufiu: )
Mi sono subito orientata sul fratello maggiore..l'mx310....e porca pupazza non mi trovo....
La forma mi è scomoda...è più il tempo che cerco una posizione giusta della mano di quella che gioco...lo trovo troppo ciccioso nella parte superiore...insomma un disastro...
Ora stavo cercando qualcuno che vendesse l'mx300 o l'mx500 che ho provato a casa di una mio amico e con cui paradossalmente la mia manina ha trovato subito ottimo feeling (non chiedetemi perchè...a guardare l'mx310 e il 500 sono quasi identici).
Ma nessuno li vende piùùùùùùùùùùùùù!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:
Ora ci sono in giro solo le versioni 310-510 :((((((
Qualcuno sa damri una mano?
Dovrei averlo da qualche parte , se non l'ho regalato a qualcuno :D se vuoi cerco...
Ho anche il Click!it se ti puo' interessare...
Ciaozzz
Originariamente inviato da Adric
Trovo discriminatorio che i mouse Logitech di fascia alta (MX 500, 510, 700, 900 e 1000) siano tutti solo in versione per impugnature con mano destra. I mancini (come il sottoscritto; tra i maschi si arriva a punte del 20 % della popolazione) devono accontentarsi dei prodotti dalla forma simmetrica di fascia più bassa (Logitech MX 300 e 310).
Stesso discorso per i mouse Microsoft.
Mouse studiati prettamente per la mano sinistra non mi pare esistano.
Mi dispiace far notare che c'è una scarsissima conoscenza e sensibilità verso queste problematiche, specialmente da parte degli utenti non mancini.
Basterebbe comprare solo quei modelli utilizzabili con entrambe le mani per lanciare un chiaro segnale a Microsoft e Logitech.
Il Razer di prossima uscita oltre ad essere sulla carta impressionante è simmetrico ;)
http://www.razerzone.com/diamondback.html
Originariamente inviato da Bako
Io gioco con un mouse per portatili, pagati sui 30 euro circa. Leggerissimo e piccino, lo trovo più comodo di quello grosso che ho per l'altro pc. Differenze? Non ne ho vista nessuna, online me la cavo tanto quanto prima. Secondo me sono tutte paranoie, quelle per "il mouse più adatto a un videogioco" :)
:cool: :cool: :cool:
WitchKing
01-10-2004, 10:58
MX 1000.......
:D
per quello che vale....io ho pochi soldi ed uso questo materiale:
-mouse ottico trust 250s modificato, pesato, tap maggiorati, "foderato" di nastro adesivo da elettricista di qualita extra (grippa da favola sulle mani) nella parte superiore, reggifilo artigianale;
-mouse pad in pvc espanso nero con pads sotto per far presa sul tavolo
-d inverno guanto di cotone con apertura sul palmo e sul dorso della mano (chi gioca sa cosa vuol dire avere stoppini di ghiaccio al posto delle dita:) )
quando avevo mouse a palla avevo un mouse pad siliconato e una palla artigianale ipergrippante che pesava circa il doppio delle palline normali (sinceramente mi trovavo meglio)......
poi certo, un razer ha tutti questi piccoli aggiustamenti appena uscito di fabbrica, per quello costa cosi.....gli mx invece sono normali mouse da ufficio ottici, non ci ho mai visto nulla per gamer, io che sono un gamer.......poi mi potete pure dare del fanatico o pazzo, intanto se guardate quelli che giocano potente, hanno delle cloache al posto dei mouse, personalizzati al max secondo le loro esigenze....senza fare nomi i migliori giocatori ita di q3 hanno quasi tutti dei mouse pad grossi come la parete di un case :rolleyes:
::::Dani83::::
09-12-2004, 10:51
ho visto che vendono il nuovo RAPTOR-GAMING M1 Mouse ottico 1600dpi a 35euro. Qualcuno di voi lo ha provato? Meglio il razer viper sempre per 35?
Dj Dexter
09-12-2004, 11:08
della serie mx li ho provati un po tutti
ora sto col 510, il migliore in assoluto imho
Originariamente inviato da Dj Dexter
della serie mx li ho provati un po tutti
ora sto col 510, il migliore in assoluto imho
quoto :ave: questo mouse mi soddisfa sempre di più :D
ragazzi io ho un mrazer con la pallina, e devo dire che mi ci trovo molto bene in termini di precisione e comodità
xò ultimamente ogni tanto mi si incanta e quindi mi chiedevo cosa mi consigliate x farci una pulizia approfondita ? io x ora ho tolto la pallina e ho pulito dentro (come ho sempre fatto) ma il problema resta.....
davestas
09-12-2004, 17:37
Ma gli mx come il 510 non sono mouse finalizzati al gioco, che centra l'ufficio?????:eek: :eek:
Originariamente inviato da davestas
Ma gli mx come il 510 non sono mouse finalizzati al gioco, che centra l'ufficio?????:eek: :eek:
ho appena guardato sulla scatola del mio mx510 e non mi sembra ci siano riferimenti al gaming... lo descrivono come performance optical mouse
e cmq va da dio con i videogiochi, altro che mouse da ufficio :rolleyes:
Un mouse è un mouse,fa quello che volete voi,basta guardare le specifiche....
Cmq passo tra breve all'Mx510
Dopo 12 anni di Trackball sono passato ad un mouse classico ottico...è stato un trauma,per il momento ho un logitech 310....ma è troppo piccolo.
Magari domani o nel finesettimana me lo vado a prendere:D
bravo randa prendi il 510 è spaziale :ave:
l'mx1000 non l'ha provato nessuno?
::::Dani83::::
09-12-2004, 22:27
Originariamente inviato da trecca
bravo randa prendi il 510 è spaziale :ave:
:eek: Io lo leggo sempre Ronda:p
Originariamente inviato da ]Rik`[
l'mx1000 non l'ha provato nessuno?
Io sono passato da un mx700 ad un mx 1000, il secondo è leggemente più preciso (nulla di incredibile, però in UT2k4 mi è sembrato meglio) e soprattuto non si spegne mai, l'mx 700 dopo un po' andava in "stanby".
Mi ci trovo benissimo ;).
Quasi dimenticavo: l'ho preso ieri, stavo accompagnando un amico in cerca di mouse e tastiera ed alla fine l'affare l'ho fatto io: l'ho apgato 60€ assolutamente nuovo e con regolare garanzia. Inutile dire che l'ho preso al volo :D.
l'mx 1000 è un gran mouse, è molto ma molto preciso,
se impostata al massimo la velocità del cursore e la
sua accelerazione con 1 cm e mezzo di pad faccio tutto
lo schermo a 1280 e non si avvertono ancora scattini
o cali di fluidità..
l'unica pecca è secondo me nella rotellina che troppo
spesso la clicco verso destra anzichè verso il basso
(farci l'abitudine qua, accettabile vista la storia della
possibilità di un ulteriore scrolling verso destra e sx)
Il problema della rotellina non lo noto proprio, ma come mai ti fa una cosa del genre? Peronalemtne per far si che la rotellina centrale vada verso destra o sinistra devo fare forza, mi sembra impossibile che lo si faccai inavvertitamente, considera che non ho le mani prorpio piccolissime, sono alto 1,88 e peso 95Kg, quindi :D. Non è che il tuo mouse è difettoso :eek:?
Io ho un mx310 e mi ci trovo molto bene, sia come precisione che come impugnatura. Non uso mousepad per ora, lo utilizzo sul legno di colore scuro. Bella l'idea del quadratino di vetro satinato, per fissarlo potrei utilizzare dei comuni gommini piatti, tipo quelli di feltro.
Ho anche un logitech click! ...qualche volta è impazzito e non costa neanche molto meno dell'mx (23€ contro 30€) quindi non lo consiglio per chi gioca.
L'Ho preso poco fa (il 510):yeah:
E' un bel Mouse...ma si sapeva,comodo preciso,pulsanti utili e in posizioni comode (per i destri....).
Solo che mi ci devo abituare....passare dopo così tanto tempo dalla trackball ad un mouse è mica facile.
Son soddisfatto però:)
Originariamente inviato da R@nda
L'Ho preso poco fa (il 510):yeah:
E' un bel Mouse...ma si sapeva,comodo preciso,pulsanti utili e in posizioni comode (per i destri....).
Solo che mi ci devo abituare....passare dopo così tanto tempo dalla trackball ad un mouse è mica facile.
Son soddisfatto però:)
benvenuto nel club :mano:
:sofico:
Originariamente inviato da trecca
benvenuto nel club :mano:
:sofico:
Grazie papino:D
Originariamente inviato da ]Rik`[
l'mx1000 non l'ha provato nessuno?
Ho accompagnato un amico a comprarlo... Non ho resistito, quando l'ho visto DOVEVA esssere mio!!!
L'ho provato appena e mi sembra una grandissima figata di mouse, ma da lunedì lo metto sotto e vediamo.
Bye :)
Originariamente inviato da Manp
La risposta dei mouse col ricevitore non è ottimale.
:asd:
Generalmente è vero,la frequenza dei ricevitori/segnalatori Cordless è bassa....
Solo l'Mx 700 l'ha protata a 135Hz....che non è male ma non è ancora il meglio e non si può alzare.
Adesso immagino che sui 900 e 1000 la abbiano portata a 200hz e più...altrimenti rimane un buon Mouse,senza essere il top.
(Si lo lo so che su usb si può portare la frequenza a 500hz...ma per i cordless sto discorso non vale,perchè è il ricevitore/trasmettitore a dare la frequenza)
Chi ha l'MX 900 e 1000 potrebbe controllare con Mouse rate che frequenza raggiunge...così sarebbe utile,sono bei mouse.
Oggi per esempio avevo visto l'MX 1000....ma non sapendo a che frequenza funziona l'ho lasciato lì.
Fate la prova dai:)
::::Dani83::::
11-12-2004, 19:58
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
ho visto che vendono il nuovo RAPTOR-GAMING M1 Mouse ottico 1600dpi a 35euro. Qualcuno di voi lo ha provato? Meglio il razer viper sempre per 35?
Qualcuno ha avuto modo di provare questo Raptor Gaming M1?
http://www.games.it/articolo.php?id=20041126180734
DevilMalak
11-12-2004, 20:01
Imho non è un mouse che fa il videogiocatore.. ovviamente un buon mouse sarebbe meglio ma tra un buon mouse e il top non c'è poi tanta differenza ;)
Comunque io ho un mx700 e mi trovo alla stragrande anche coi giochi.. anche se molti pensano che faccia pena perchè è cordless... "ok" :rolleyes:
Originariamente inviato da DevilMalak
Imho non è un mouse che fa il videogiocatore.. ovviamente un buon mouse sarebbe meglio ma tra un buon mouse e il top non c'è poi tanta differenza ;)
Comunque io ho un mx700 e mi trovo alla stragrande anche coi giochi.. anche se molti pensano che faccia pena perchè è cordless... "ok" :rolleyes:
Certo,un mouse a 200hz anzichè 135hz non trasforma una pippa in un mostro;)
Però un buon giocatore con un mouse a 200hz può migliorare....
Anche 100Hz sono ragionevoli per giocare bene come frequenza se per questo...
Dai qualcuno con MX 900 o 1000 provi con Mouse Rate che frequenza ha,è interessante:)
Originariamente inviato da R@nda
Certo,un mouse a 200hz anzichè 135hz non trasforma una pippa in un mostro;)
Però un buon giocatore con un mouse a 200hz può migliorare....
Anche 100Hz sono ragionevoli per giocare bene come frequenza se per questo...
Dai qualcuno con MX 900 o 1000 provi con Mouse Rate che frequenza ha,è interessante:)
può migliorare ma non è essenziale... alcuni dei più grandi giocatori di ut andavano avanti con il magggico pilot a palletta ;)
Originariamente inviato da nEA
può migliorare ma non è essenziale... alcuni dei più grandi giocatori di ut andavano avanti con il magggico pilot a palletta ;)
Sempre a 200Hz andava però;)
DevilMalak
11-12-2004, 21:00
Originariamente inviato da nEA
può migliorare ma non è essenziale... alcuni dei più grandi giocatori di ut andavano avanti con il magggico pilot a palletta ;)
nEA che se ne intende di videogiochi ? :eek: :sofico:
I mouse a palletta vanno alla grandissima, l'importante è che la palla faccia una buona trazione e che si mantengano puliti.
Io usavo un Pilot fino a poco tempo fa e mi trovavo decisamente meglio che con il MS Explorer (ottico), poi con 2 gatti in casa in effetti non era il massimo come pulizia :D
Originariamente inviato da DevilMalak
nEA che se ne intende di videogiochi ? :eek: :sofico:
amò ... stai parlando con una nazionale femminile di ut :D :D :D
anche se oramai ho praticamente appeso il mouse al chiodo e gioco pochissssimo online
::::Dani83::::
15-12-2004, 19:00
Originariamente inviato da R@nda
Generalmente è vero,la frequenza dei ricevitori/segnalatori Cordless è bassa....
Solo l'Mx 700 l'ha protata a 135Hz....che non è male ma non è ancora il meglio e non si può alzare.
Adesso immagino che sui 900 e 1000 la abbiano portata a 200hz e più...altrimenti rimane un buon Mouse,senza essere il top.
(Si lo lo so che su usb si può portare la frequenza a 500hz...ma per i cordless sto discorso non vale,perchè è il ricevitore/trasmettitore a dare la frequenza)
Chi ha l'MX 900 e 1000 potrebbe controllare con Mouse rate che frequenza raggiunge...così sarebbe utile,sono bei mouse.
Oggi per esempio avevo visto l'MX 1000....ma non sapendo a che frequenza funziona l'ho lasciato lì.
Fate la prova dai:)
Sapresti dirmi dove posso trovare un programma per alzare la frequenza del mio mouse usb? Ora sta sui 125hz in media (mouse rate)
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Sapresti dirmi dove posso trovare un programma per alzare la frequenza del mio mouse usb? Ora sta sui 125hz in media (mouse rate)
Allora se intendi tenerlo su USB puoi fare come scritto qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=795846&highlight=aumentare+la+precisione
Se invece lo vuoi mettere su PS2 puoi impostare max 200Hz andando in Pannello di Controllo - Sistema - Gestione periferiche - Mouse -se cerchi nelle proprietà avanzate puoi aumentare la frequenza direttamente da li.
Se invece hai un Logitech (sempre su Ps2) e hai dei driver recenti tra le proprietà aprendo direttamente il programmino logitech puoi aumentare la frequenza(è sotto la casella "Moto").
Grifith77
15-12-2004, 22:00
Ho provato il mouse rate con il logitech MX 1000 e la frequenza media è 125hz
Originariamente inviato da Grifith77
Ho provato il mouse rate con il logitech MX 1000 e la frequenza media è 125hz
Grazie:)
Dovrebbe andare già bene per fraggare in allegria allora.
Lo tieni su USB vero?
Magari su Ps2 si può portare a 200....
Grifith77
15-12-2004, 22:37
Originariamente inviato da R@nda
Grazie:)
Dovrebbe andare già bene per fraggare in allegria allora.
Lo tieni su USB vero?
Magari su Ps2 si può portare a 200....
Si, la base è collegata su porta USB. Ad ogni modo l'ho usato con parecchi giochi ormai e mi trovo benissimo! Prima avevo un logitech MX 500, ma l'MX 1000 è molto più preciso (e maneggevole) :)
::::Dani83::::
15-12-2004, 22:59
Originariamente inviato da R@nda
Allora se intendi tenerlo su USB puoi fare come scritto qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=795846&highlight=aumentare+la+precisione
Se invece lo vuoi mettere su PS2 puoi impostare max 200Hz andando in Pannello di Controllo - Sistema - Gestione periferiche - Mouse -se cerchi nelle proprietà avanzate puoi aumentare la frequenza direttamente da li.
Se invece hai un Logitech (sempre su Ps2) e hai dei driver recenti tra le proprietà aprendo direttamente il programmino logitech puoi aumentare la frequenza(è sotto la casella "Moto").
Grazie mille, ora provo;)
DarthBardu
16-12-2004, 10:23
posto la mia esperienza...
avevo un logitech pilot,ke x il prezzo ke ha e' in un bel rapporto qualita' -prezzo,poi pero' ho preso il mousepad icemat 2nd edition e il pilot incominciava ad impallarsi...cosi' ho preso l'mx510....e trovo ke sia un mouse spettacolare! le prime volte ke ci ho giocato ho notato una differenza abissale rispetto al mio precedente modello! negli fps riuscivo a focalizzare immediatamente il mirino sulla testa dell'avversario!mi sembrava quasi di avere aimbot :D,poi ora mi sto riabituando alla normale routine,,un mouse ottimo se accoppiato a un bel pad!
gente l'ho preso anch'io e vorrei ringraziarvi dell'ottimo consiglio, sono veramente soddisfatto di questo mouse, va che è 1 piacere ! :D
mi dite una cosa.. com'è l'mx300?? (io ho questo..:) )
Ottimo:)
Qui parlano anche di lui.
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20030110&page=mx_mice-04
io ho mx500 ho la mano piccolina, mi ci trovo bene per giocare
Originariamente inviato da R@nda
Ottimo:)
Qui parlano anche di lui.
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20030110&page=mx_mice-04
Grazie.. si il mio è quello .. ma è ottico..non con la pallina..
Ps voi come usate il mouse per giocare?? da quando gioco on line.. non uso + il pad ma solo la scrivania come base
:D
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Qualcuno ha avuto modo di provare questo Raptor Gaming M1?
http://www.games.it/articolo.php?id=20041126180734
riquoto, nn sembra male, ma nn ho trovato nessuno ke l'abbia provato
::::Dani83::::
21-03-2005, 22:24
Originariamente inviato da <pArrA>
riquoto, nn sembra male, ma nn ho trovato nessuno ke l'abbia provato
io:D
é un mouse per GIOCARE senza nessun fronzolo, nessun tastino aggiuntivo. Molto più leggero e "piccolo" se messo in confronto agli altri 2 che ho provato (mx510 e mx1000). In game funziona divinamente (ho la porta USB settata su 250mhz), non posso fare paragoni "obbiettivi" non avendo avuto gli altri due sotto mano abbastanza a lungo e nelle stesse condizioni. Cmq pienamente soddisfatto per le prestazioni, la precisione, il costo contenuto, per i piedini di ricambio e per il costo "relativamente" contenuto, per contro c'è che non c'è praticamente nessun software a corredo...
Ragazzi ciao, ho un mouser logitech mx500 con un tappetino everglide giganta optical.
Oramai son quasi due anni se ricordo bene che ho questa accoppiata...visto l'uso massiccio che ne faccio, i gommini sotto il mouse si sono consumati e lo stesso tappetino, a forza di far scorrere il mouse è liscio e non più "ruvido" nella parte centrale. Addirittura il filo del mouse si è consumato a forza di passare sul tappetino.
Vi volevo chiedere, si possono cambiare i gommini che ho attualmente ora sotto il mouse? Dove ne posso trovare di buoni?
Poi, mi conviene farmi fare un pezzo di vetro satinato stondato come mousepad?
E per il filo che mi si consuma in questo modo? Un tendifilo per mouse?
Grazie mille e ciao:)
::::Dani83::::
22-03-2005, 10:14
Originariamente inviato da Miticuz
Ragazzi ciao, ho un mouser logitech mx500 con un tappetino everglide giganta optical.
Oramai son quasi due anni se ricordo bene che ho questa accoppiata...visto l'uso massiccio che ne faccio, i gommini sotto il mouse si sono consumati e lo stesso tappetino, a forza di far scorrere il mouse è liscio e non più "ruvido" nella parte centrale. Addirittura il filo del mouse si è consumato a forza di passare sul tappetino.
Vi volevo chiedere, si possono cambiare i gommini che ho attualmente ora sotto il mouse? Dove ne posso trovare di buoni?
Poi, mi conviene farmi fare un pezzo di vetro satinato stondato come mousepad?
E per il filo che mi si consuma in questo modo? Un tendifilo per mouse?
Grazie mille e ciao:)
Dai una letta a questo thread sia per i gommini che per il tappetino
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=868130&pagenumber=3
Per il filo non può andare bene un pò di nastro isolante nero?
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Dai una letta a questo thread sia per i gommini che per il tappetino
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=868130&pagenumber=3
Per il filo non può andare bene un pò di nastro isolante nero?
grazie per il link, molto interessante:)
Dici di avvolgere il cavo con un po' di nastro nero? Buona idea penso.
Rugginofago
22-03-2005, 14:26
Mi è morto il mouse, optical microsoft ergonomico con filo, il primissimo uscito pagato a suo tempo 119.000 lire :eek:
Pensavo di avere un mouse piuttosto osceno perchè era ridotto davvero male, non molto preciso e aveva perso tutti i gommini :p . Son passato per puro caso (regalo, dannati regali :muro: ) a un trust cordless con pallina.
Dio mio è un incubo, a quake3 son diventato una pippa di dimensioni colossali e non pensavo un mouse potesse fare tanta differenza.
E' più sensibile dell'altro, ma la pallina fa più atrito e quindi spostandolo da fermo non riesco a fargli fare movimenti irrisori perchè "scatta" un pò più avanti di quanto dovrebbe fare.
Ha le pile e pesa abbastanza: le pile le ha sul retro quindi è pure sbilanciato, davanti leggero dietro pesante quindi per alcuni movimenti diventa davvero innaturale. Ha un delay (non capisco se è perchè ha una forma di standby o che altro) quando lo lasci fermo e lo fai ripartire e ogni tanto mi manca il click dei tasti.
In più sono uno di quelli che di solito alza il mouse quando gioca per fargli riprendere un pò la posizione, mi viene naturale. Con la pallina sta cosa mi scazza ancor di più le cose.
Sta settimana passo e prendo un tanto sognato mx510 e un b52 per bombardare la trust. :mad:
Per il presunto tappetino siete sicuri che vada bene il vetro? Non dovrebbe mandare in tilt il sensore ottico :confused:
Cerco un tappetino serio per ottico da parecchio, anche perchè spendere 30 euro per un tappetino è effettivamente una follia.
In vetro non mi costa un occhio della testa? :(
FEDELFRANCO2002
23-03-2005, 08:05
Originariamente inviato da Rugginofago
Mi è morto il mouse, optical microsoft ergonomico con filo, il primissimo uscito pagato a suo tempo 119.000 lire :eek:
Pensavo di avere un mouse piuttosto osceno perchè era ridotto davvero male, non molto preciso e aveva perso tutti i gommini :p . Son passato per puro caso (regalo, dannati regali :muro: ) a un trust cordless con pallina.
Dio mio è un incubo, a quake3 son diventato una pippa di dimensioni colossali e non pensavo un mouse potesse fare tanta differenza.
E' più sensibile dell'altro, ma la pallina fa più atrito e quindi spostandolo da fermo non riesco a fargli fare movimenti irrisori perchè "scatta" un pò più avanti di quanto dovrebbe fare.
Ha le pile e pesa abbastanza: le pile le ha sul retro quindi è pure sbilanciato, davanti leggero dietro pesante quindi per alcuni movimenti diventa davvero innaturale. Ha un delay (non capisco se è perchè ha una forma di standby o che altro) quando lo lasci fermo e lo fai ripartire e ogni tanto mi manca il click dei tasti.
In più sono uno di quelli che di solito alza il mouse quando gioca per fargli riprendere un pò la posizione, mi viene naturale. Con la pallina sta cosa mi scazza ancor di più le cose.
Sta settimana passo e prendo un tanto sognato mx510 e un b52 per bombardare la trust. :mad:
Per il presunto tappetino siete sicuri che vada bene il vetro? Non dovrebbe mandare in tilt il sensore ottico :confused:
Cerco un tappetino serio per ottico da parecchio, anche perchè spendere 30 euro per un tappetino è effettivamente una follia.
In vetro non mi costa un occhio della testa? :(
Vetro SATINATO, non vetro trasparente puro e semplice. Un vetraio vicino a dove lavoro me ne ha fatto uno perfetto per un moretto ed un cornetto al bar :)
Comunque più di 5 euro non dovrebbero fartelo pagare...
Sampei01
23-03-2005, 12:54
Per me il Razer DiamondBack è il migloire ( ho un mx 500 )
mx510 ce l'ho da 2 settimane.... nell'uso normale in windows si nota la differenza dai normali mouse ottici soprattutto per la precisione.
nei giochi: la prima partita a quake 3 con questo mouse mi è sembrata molto diversa da quelle fatte con altri mouse (sembra quasi un altro gioco)... la precisione è assoluta e si ha una sensazione di controllo perfetta
Un paio di domandine..
Ho preso l'mx1000.. che dire.. un altro pianeta...
A cod son diventato un niubbone :( come precisione è incredibile.. da lontano son migliorato di molto..)
Ma nell'1 vs 1.. mamma mia.. non riesco ad abituarmi.. probabilmente perchè ho la mano piccola..
ma non è tanto la mano piccola il problema.. ma il fatto che ha un impugnatura del tutto diversa dai mouse normali (avevo un mx 300 prima..)
Spero di abituarmi al + presto.. altrimenti ho buttato solo soldi..
Io ho un Viper Razer 1600 dpi , e' molto preciso ,sto giocando Star Wars Battlefront in multiplayer e sono molto soddisfatto della sua precisione.
Sampei01
15-04-2005, 12:43
Ragazzi io ho ordinato il nuovo mx518 gaming e appena arriva vi fò sapere....
Cmq voglio dire alcune cose:
Per i giochi ottici sempre !
Mai mouse cordless ( cè un ritardo del click, anche se minimo. in confronto a quelli con cavo)
Man mano che ho inparato a giocare ho sentito sempre più la necessità di avere un mouse con una miriade di tasti......quindi scrolling e 2 tasti li lascio a voi...
Secondo me i veri mouse per il gaming sono il Razer Diamondback e ora anche l' mx518 gaming....
Guarda l'mx1000.. ha una nuova tecnologia... e di ritardo neanche l'ombra..
Lo sto provando poi su qualsiasi tipo di superficie.. va alla grande..
athlon xp 2400
15-04-2005, 18:07
Razer diamondback magma edition forever :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.