View Full Version : Starship troopers...libro vs film
Ho appena finito di leggere il libro.
Come hanno fatto a rovinare un simile capolavoro con un film del genere? Tutto il senso del libro è andato perduto.:(
Originariamente inviato da sider
Ho appena finito di leggere il libro.
Come hanno fatto a rovinare un simile capolavoro con un film del genere? Tutto il senso del libro è andato perduto.:(
come hanno fatto?senza problemi,lo scrittore e morto e non può protestare,il film non centra quasi nulla col libro.
Scoperchiatore
14-09-2004, 13:07
il film è comico...
Il libro è scritto negli anni 50 ma è di una attualità spaventosa.
La profondità del libro non è stata neanche sfiorata nel film.
Spero che ne facciano un'altro + attinente al libro.
Daemonarch
14-09-2004, 19:29
Un breve riassunto del libro o almeno la morale si può avere?
un breve riassunto,hai detto niente.........sono passati anni dall'ultima volta che l'ho letto e quindi giro la domanda ha chi l'ha appena letto,buon lavoro sider :O
Jaguar64bit
14-09-2004, 21:32
Il film è divertente , diciamo per ragazzi tipo Lost in Space con battute e situazioni trà il divertente e il semi ridicolo :D il libro non lo leggerò mai , credo.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Il film è divertente , diciamo per ragazzi tipo Lost in Space con battute e situazioni trà il divertente e il semi ridicolo :D il libro non lo leggerò mai , credo.
leggilo non centra una mazza col film,ciao.
Jaguar64bit
14-09-2004, 21:53
Originariamente inviato da gor
leggilo non centra una mazza col film,ciao.
Lo immaginavo.
Ziosilvio
14-09-2004, 21:58
Originariamente inviato da Daemonarch
Un breve riassunto del libro o almeno la morale si può avere?
E' ambientato in un futuro in cui il diritto di voto è esteso ai soli veterani delle forze armate.
Il protagonista è un ragazzo che si arruola nella Fanteria Spaziale Mobile e passa le varie fasi dell'addestramento e delle battaglie contro una specie aliena.
La morale del libro è incentrata sul senso del dovere come elemento distintivo di un adulto responsabile, unita a una critica dell'educazione permissiva.
Fin qui niente di male, se non fosse per una serie di idee impopolari dell'autore, che fanno capolino dalle pagine del libro e che gli causarono varie accuse di militarismo e xenofobia, nonché il licenziamento da parte dell'editore per cui l'autore lavorava.
Accuse infondate dato che nel libro successivo esprimeva concetti diametralmente opposti. L'autore nell'ambito del romanzo immaginava veramente un futuro così senza (credo) condividerne i principi.
La guerra con gli "aracnidi" parte preponderante nel film in verità nel libro fa solo da sfondo .
amd-novello
16-09-2004, 12:14
ma si respira fantascienza o è come 1984 che è solo un pretesto?
Originariamente inviato da amd-novello
ma si respira fantascienza o è come 1984 che è solo un pretesto?
Fantascienza di ottima qualità
L'ho preso a meno di 5 euro (collana Urania)
Vale la pena di leggerlo se ami la SF
amd-novello
16-09-2004, 17:47
è lunghetto?
ok finisco l'ennesimo libro di asimov e me lo prendo :D
Ziosilvio
16-09-2004, 21:24
Originariamente inviato da sider
Accuse infondate dato che nel libro successivo esprimeva concetti diametralmente opposti.
Interessante; mi piacerebbe documentarmi meglio.
Mi sa che 'sto fine settimana vado in libreria...
Scusa la pigrizia, ma qual è il titolo del libro che Heinlein ha scritto dopo Fanteria dello spazio?
Ziosilvio
16-09-2004, 21:26
Originariamente inviato da amd-novello
è lunghetto?
Direi di no: io ho l'Oscar Mondadori, e la narrazione va da pagina 15 a pagina 294.
Originariamente inviato da Ziosilvio
Interessante; mi piacerebbe documentarmi meglio.
Mi sa che 'sto fine settimana vado in libreria...
Scusa la pigrizia, ma qual è il titolo del libro che Heinlein ha scritto dopo Fanteria dello spazio?
Forse ho esagerato (ricordavo male) , ma nella prefazione così è scritto:
"Per un luogo comune stratificatosi negli anni, lo scrittore americano gode di una fama di bieco reazionario o incallito militarista ....omisssis ....e a niente, o quasi, è valso essere l'autore della bibbia freakettona "Straniero in terra straniera" uscito 2 anni + tardi fonte di altri, antietici , luoghi comuni"
ma a nessuno di voi è venuto in mente che il flm sia leggermente sarcastico e che rappresenti una satira :confused:
io non ho letto il libro ma dalla descrizione che ne ho letto qui non mi sembra poi così diverso dal messaggio del film :confused:
amd-novello
17-09-2004, 19:34
beh si sopratutto quando vedi la pubblicità dei bambini che schiacciano gli insetti :D
HenryTheFirst
17-09-2004, 20:09
Vuoi saperne di più?
:D
Il libro non l'ho letto, ma m'incuriosisce parecchio, credo sarà una delle mie prossime letture :)
Il film l'ho apprezzato, forse proprio perchè non conosco il libro. Il succo del messaggio l'avevo comunque recepito nonostante la trasposizione non troppo fedele (a quanto dite).
Originariamente inviato da Scoperchiatore
il film è comico...
Comico?
io direi tragico!!
Mamma mia!
mai speso peggio dei soldi in vita mia!! (ebbene sì: sull'onda dell'entusiasmo di un mio amico che aveva letto il libro siamo andati a vederlo al cinema!:muro: :muro: )
amd-novello
17-09-2004, 22:09
non è schifosissimo ma semvra non avere senso
sopratutto le morti narrate sembrano li messe per far bella figura
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Vuoi saperne di più?
:D
Il libro non l'ho letto, ma m'incuriosisce parecchio, credo sarà una delle mie prossime letture :)
Il film l'ho apprezzato, forse proprio perchè non conosco il libro. Il succo del messaggio l'avevo comunque recepito nonostante la trasposizione non troppo fedele (a quanto dite).
Piccolo OT..come mai il forum del Friuli si chiama forum Julii
Quel Julii dovrebbe riferirsi alla Venezia Giulia, che non è la parte di Trieste?
Ciao
HenryTheFirst
18-09-2004, 10:59
Originariamente inviato da sider
Piccolo OT..come mai il forum del Friuli si chiama forum Julii
Quel Julii dovrebbe riferirsi alla Venezia Giulia, che non è la parte di Trieste?
Ciao
No, Julii riferisce a Giulio Cesare. Forum Julii (il foro di Giulio) è l'antico nome di Cividale. Poi ha dato il nome all'intera regione Friuli. La regione "Friuli Venezia Giulia" è invece nata nel XX secolo.
Originariamente inviato da HenryTheFirst
No, Julii riferisce a Giulio Cesare. Forum Julii (il foro di Giulio) è l'antico nome di Cividale. Poi ha dato il nome all'intera regione Friuli. La regione "Friuli Venezia Giulia" è invece nata nel XX secolo.
Hai ragione ...Cividale è Forum Julii ....
La memoria comincia a cedere :D
Grazie ciao
HenryTheFirst
18-09-2004, 11:10
Originariamente inviato da sider
Hai ragione ...Cividale è Forum Julii ....
La memoria comincia a cedere :D
Grazie ciao
No problem ;)
Ma tu di dove sei? (poi basta OT :D)
Originariamente inviato da HenryTheFirst
No problem ;)
Ma tu di dove sei? (poi basta OT :D)
Ehm.......(hai capito)
e siccome chiudiamo l'OT non puoi replicare eheheheh ;) :D
Ho letto il libro molti anni fa ed è uno dei migliori romanzi di fantascienza che mi siano capitati sotto gli occhi.
Il libro è nato allo scopo di promuovere il servizio militare e teorizza la necessità di dare il diritto di voto solo a chi abbia preso coscienza di sè e dei suoi doveri verso la nazione attraverso il servizio militare.
Per questo motivo è stato osteggiato da più parti e il film imho ha un intento evidentemente satirico nei confronti dei fan della teoria di Heinlein. Fa ridere proprio per questo, ma tutto sommato non mi è dispiaciuto.
Sono certo che Heinlein non ne sarebbe stato molto felice...
Bye
amd-novello
21-09-2004, 09:10
beh ma qualcuno qui ha detto che anche lo stesso autore non credeva a quello che aveva scritto e che infatti in alcune parti ironizzava su quello.
o no?
Ho appena letto quel post. Non sono sicuro, ma mi sembra di ricordare che il libro aveva ricevuto finanziamenti dall'esercito per fare propaganda. Il che, effettivamente, non significa che Heinlein condividesse quella teoria.
Appena posso controllo, non vorrei aver detto una cass@ta.
Bye
Per informazioni sull'autore vi consiglio questo (ottimo) sito in italiano
http://heinlein.cjb.net/
Se qualcuno è disposto a scrivere un'analisi del libro mi piacerebbe pubblicarla :)
..:::M:::..
16-08-2008, 20:41
ma sto film com'è? Ho visto il trailer del 3 sul blu ray di vantage point...
mi sembrava un film leggerotto... ne vale la pena? son curioso :D
Gemini77
16-08-2008, 21:37
ma sto film com'è? Ho visto il trailer del 3 sul blu ray di vantage point...
mi sembrava un film leggerotto... ne vale la pena? son curioso :D
M ma che t'è preso oggi? leggi il forum al contrario :D
nn hai mai visto ST ... è da vedere ASSOLUTAMENTE!!! e lo trovi a 3€ se spulci nei cestoni dei supermercati :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.