PDA

View Full Version : partizioni


RaouL_BennetH
14-09-2004, 09:00
Buongiorno ragazzi, avrei da chiedervi perchè non riesco a fare quanto segue:

Ho un portatile sul quale ho installato sia linux-debian (hda2) che windows xp(hda1).

Premessa: lilo sono riuscito a configurarlo e mi partono con successo tutti e due i sistemi operativi.

Problema: La partizione relativa a windows, è in fat32 ed io ho il modulo vfat nel kernel e l'ho montato con successo con modprobe. Ora, questa partizione, volevo montarla in /mnt/windows e il comando che uso è:

mount -t vfat /dev/hda1 /mnt/windows, ma mi da sempre errore e mi dice wrong file system. Mi sono assicurato che il fs di windows fosse fat32 e non ntfs. Mi chiedevo:

dato che la partizione di linux(hda2) è 10gb e quella di windows è(hda1) 20gb, non è che non me lo monta per questo motivo?

Oppure, mi sapete indicare il modo corretto per montarla?

grazie.

hilo
14-09-2004, 09:16
non e' che, essendo entrambe partizioni primarie, una non e' attiva ? Se non ricordo male non possono esserci due partizioni primarie attive nello stesso momento; questo era anni fa, magari adesso si puo' :D

Serpico78
14-09-2004, 09:20
Il comando lo stai dando come root o come user?

RaouL_BennetH
14-09-2004, 09:55
Originariamente inviato da hilo
non e' che, essendo entrambe partizioni primarie, una non e' attiva ?

mmmm.....forse hai fatto centro, ma, in tal caso, quindi non posso montare una partizione presente su uno stesso disco?


Per Serpico: si, come root.

Serpico78
14-09-2004, 11:15
Prova su /etc/fstab ad aggiungere questa riga:

proc ---------------- mount point ---------- type ----------- option

/dev/hda1 ------- /mnt/windows --------- vfat ----------- rw,user,umask=0000


poi riavvia e facci sapere che cosa succede, se tutto è ok dovresti trovare la partizione montata su /mnt/windows.
Per il problema della partizione attiva non penso che c'entri qualcosa, al massimo gli avrebbe detto che hda1 non esisteva.
Cmq il problema è curioso......

bort_83
14-09-2004, 11:19
prova a dargli auto al tipo di fs ... magari lui la riconosce da solo.. sei sicuro al 100% che sia fat32 ?

hilo
14-09-2004, 12:44
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
mmmm.....forse hai fatto centro, ma, in tal caso, quindi non posso montare una partizione presente su uno stesso disco?


Per Serpico: si, come root.

beh, basta definirne una primaria e le altrte tutte secondarie (almeno io ho fatto cosi'); per cui sul primo disco ho hda1, hda5, hda6 ecc.
(su hda1 ho winxp, su hda6 ho una partizione ntfs, su hda7 ho una fat32, le altre seguenti sono ext3, su una delle quali sta /)
Comunque prima e' meglio sentire qualcuno che ha piu' partizioni sullo stesso disco

Psycotic
14-09-2004, 13:00
Le partizioni primarie possono essere 4.. se ne servono di piu' la 4 si fa come partizione estesa.. e poi si costruiscono tutte le altre partizioni lociche..

Psycotic
14-09-2004, 13:03
Guarda le tue partizioni con fdisk magari ce qualcosa che ti sfugge...
ricordati di creare prima la directory di mount

RaouL_BennetH
14-09-2004, 13:11
grazie a tutti per le risposte prima di tutto :D

allora, la prova della riga in fstab avevo già provato a metterla, ma all'avvio, mi da in sostanza lo stesso messaggio che ho quando cerco di montarla manualmente.

il disco del portatile è così suddiviso:

hda1 - winxp

hda2 - debian

non ci sono altre partizioni e quella di winxp è proprio fat32 :(

Nel dubbio comunque, avevo anche provato con ntfs, ma il risultato è lo stesso.
Per quanto riguarda le partizioni attive, ma in che modo quando avvio linux potrei fargli capire che anche hda1 è una partizione attiva? dovrei usare cfdisk?

Non me ne vogliate, ho iniziato da poco con linux e davvero solo grazie alle guide in rilievo e a google mi son riuscito ad installare linux sul portatile che mi parte con windows xp e mi riconosce praticamente tutte le periferiche. Lo dico perchè se sto chiedendo questo, è perchè sono un pò a corto di risorse :(

Psycotic
14-09-2004, 13:14
usa fdisk -l /dev/hda per vedere se le partizioni te le vede bene

RaouL_BennetH
14-09-2004, 13:41
Originariamente inviato da Psycotic
usa fdisk -l /dev/hda per vedere se le partizioni te le vede bene

il comando che mi hai suggerito, mi restituisce questo:



Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 3588 28820578+ c W95 FAT32(LBA)
/dev/hda2 3589 4828 9960300 83 Linux
/dev/hda3 4829 4864 289170 82 Linux swap

Serpico78
14-09-2004, 13:50
Originariamente inviato da Psycotic
Guarda le tue partizioni con fdisk magari ce qualcosa che ti sfugge...
ricordati di creare prima la directory di mount

Visto che la partizione esiste ed è fat32, l'unica cosa che mi viene in mente è, se dai "cd /mnt" poi "ll" , cosa ti salta fuori a fianco di "windows" ?

Poi prova :

mount /dev/hda1 /mnt/windows

nel caso ridia l'errore leggi la stringa esadecimale dopo l'errore e riportala.

RaouL_BennetH
14-09-2004, 13:55
L'errore che mi da il mount è questo:



FAT: codepage cp437 not found
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hda1,
or too many mounted file systems



:cry:

EDIT

ma il codepage... non è legato al NLS?? :what:

Psycotic
14-09-2004, 14:11
ma ke kernel hai?
L'hai compilato tu?
forse manca qualcosa se guardi nella dir dei moduli sotto fs/nls
prova ad inserire quello...
Francamente nn ne sono sicuro di quello che ti sto dicendo... provare nn nuoce

RaouL_BennetH
14-09-2004, 18:24
Ho provato anche con l'opzione -o iocharset850 (che dovrebbe essere il set di caratteri che ho installato io) ma porcoddue, niente, sempre lo stesso errore :cry: