PDA

View Full Version : La procedura corretta per una nuova installazione


N.SbronzKiller
13-09-2004, 20:52
Ragazzi mi serve qualche consiglio urgente per installare nel modo
corretto la mia nuova A7N8X-E Deluxe.

Non mi riferisco all'installazione hardware che ho già effettuato con successo. Ma a tutto il resto.


Io ho già una scheda audio Creative audigy ls che intendo
continuare ad usare perchè ritengo migliore di quella integrata
con la mobo (E' meglio la creative vero?). Il problema è che nei driver nVidia all-in-one
per il chipset nForce è presente anche il driver audio e l'utility
relativa alle regolazioni audio.
Come devo fare per non installarle?
Devo entrare nel bios e disabilitare qualcosa o è meglio
che vado in gestione periferiche di windows e disattivo da lì l'audio integrato?

Audio a parte provo a dirvi come farei per completare la procedura di installazione
vi prego di correggermi se commetto qualche errore.

- disabilito sata (che per ora non mi serve) spostando jumper

- avvio l'installazione di Win XP - finita riavvio

- installo S.P. 2 - finita riavvio

- disinstallo le cose del S.O. che non mi servono (msn,giochi...etc..) e riavvio

- entro in gestione periferiche di Windows e disabilito quelle che non mi servono
come la giga lan, e l'audio, (il sata non me lo dovrebbe vedere +)
e riavvio

- installo i Driver nVidia per il chipset e riavvio

- inserisco la scheda creative nello slot pci accendo installo i driver creative e riavvio

- installo i driver scheda video e riavvio

- dovrei avere finito!

è tutto giusto? è così che dovrei fare?

Consigliatemi urgentemente che questa sera ci provo
;)

dvd100
13-09-2004, 22:24
guarda prima dei driver audio installa le ultime directx poi i driver della vga e in ultimo quelli audio!
l'audio integrato si disattiva da bios! (devi mettere l'ac97 in disable) è meglio disattivare da bios anche le altre cose che nn usi (tipo giga lan ecc..)
ciao!

N.SbronzKiller
13-09-2004, 23:34
grazie per la risp.

però ho un dubbio.... le ultime directx non sono già incluse nel sp2 che installo subito dopo al S.O.?

e perchè mi consigli di installare prima quelli video?

io generalmente per le installazioni di + dispositivi
prima mi scarico tutti i driver + aggiornati
e poi mi baso sul criterio di installarli secondo l'ordine della data di rilascio
del driver tenendo per ultimo quello più recente
di modo che driver più vecchi non mi vadano a sovrascrivere i file + recenti
e in caso che ci provino windows mi avvisa con un errore

dvd100
14-09-2004, 00:04
nn so se nell'sp2 ci sono le direcx! prova in caso ci sono già nn te le installa!
cmq dicevo prima quelli video perchè secondo me è meglio installarli subito dopo le directx! cmq alla fine nn cambia tanto! ;)

Snake156
14-09-2004, 00:13
che io sappia le directx nn sn incluse nelle varie sp.
cmq io t direi di nistallare i vari driver della mobo poi quelli della vga e poi il resto.
ma alla fine nn penso che cambi molto xò seocndo me è molto importante fare il defrag dell'harddisk

N.SbronzKiller
14-09-2004, 00:45
Originariamente inviato da Snake156
che io sappia le directx nn sn incluse nelle varie sp.
cmq io t direi di nistallare i vari driver della mobo poi quelli della vga e poi il resto.
ma alla fine nn penso che cambi molto xò seocndo me è molto importante fare il defrag dell'harddisk


ho guardato il tread ufficiale del S.P.2 e li dicono che l'ultima versione
delle Directx è inclusa.

ma in che senso il defrag?
se ho appena formattato e ho il sistema pulito?
Magari lo faccio tra qualche giorno quando vindows avrà deciso come organizzarmi l'hard disk

signo3d
14-09-2004, 01:50
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
ho guardato il tread ufficiale del S.P.2 e li dicono che l'ultima versione
delle Directx è inclusa.

ma in che senso il defrag?
se ho appena formattato e ho il sistema pulito?
Magari lo faccio tra qualche giorno quando vindows avrà deciso come organizzarmi l'hard disk
T diceva del defrag perche installando gli ultimi driver viene incasinato un po lo stesso il sistema...mentre installando tuti i driver e poi facendo subito il defrag sei sicuro che avrai tutto l'os pulito!!;)

N.SbronzKiller
14-09-2004, 01:58
ah questo non lo sapevo tnx;)

ero convinto di essere già lindo e immacolato:rolleyes:

signo3d
14-09-2004, 02:11
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
ah questo non lo sapevo tnx;)

ero convinto di essere già lindo e immacolato:rolleyes:
Piu o meno si...perche non hai quasi niente installato! Pero conta che e dalla stabilita dei driver che poi deriva la stabilita del sistema in parte...quindi se tutti i file sono al loro posto sin sall'inizio e meglio :)

N.SbronzKiller
15-09-2004, 16:51
Fatto tutto defrag compreso ora il mio pc è una minaaaaa!!!:sofico: :D :D :D

Snake156
15-09-2004, 17:14
secondo me il defrag è molto importante.
ma x mina intendi ke sta x esplodere?:D

tisserand
15-09-2004, 17:32
Prima il sistema operativo; poi subito dopo il sp2 che include già le directx 9.0c (verificare eseguendo dxdiag); poi driver scheda madre; poi quelli scheda video; poi audio e modem. Successivamente i programmi che di solito si usano, senza un ordine prestabilito. Ciao

N.SbronzKiller
15-09-2004, 19:29
Originariamente inviato da Snake156
secondo me il defrag è molto importante.
ma x mina intendi ke sta x esplodere?:D


Và veloce come un frullatore:sofico:

C'è una differenza allucinante rispetto a prima che non avevo l'nForce (ma una ecs ccon chip sis) e il S.O. incasinato

signo3d
15-09-2004, 19:57
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
Và veloce come un frullatore:sofico:

C'è una differenza allucinante rispetto a prima che non avevo l'nForce (ma una ecs ccon chip sis) e il S.O. incasinato
Eh eh speriamo cche appena cambiero mobo schizzi cosi anche da me passando dal kt266 all'nforce 2 :O

Snake156
15-09-2004, 20:34
da kt266 a nforce?
di sicuro noterai la differenza.

signo3d
15-09-2004, 21:05
Originariamente inviato da Snake156
da kt266 a nforce?
di sicuro noterai la differenza.
Soprattutto appena ci mettero un barton(credo 2800+...anche se da esse@i non ce piu :rolleyes: )!!

Alexl1976
15-09-2004, 22:51
Ciao ragazzi se uno non volesse mettere il sevice pack 2, dove dentro ci sono le directx 9.c, le directx 9.c le deve mettere prima o dopo i driver della motherboard?
Secondo me dopo, o sbaglio?

tisserand
15-09-2004, 23:14
Se non metti il sp2 allora è questa la procedura: sistema operativo, driver scheda madre, directx 9c, driver scheda video, driver audio e modem. Poi tutti gli altri programmi indistintamente. Ciao

Alexl1976
15-09-2004, 23:49
Grazie Tante

N.SbronzKiller
16-09-2004, 10:28
finito tutto ho fatto un giro di pulizia con dustbusterXP che mi ha trovato
qualcosa tipo 530MB:eek: di spazio che ha recuperato
e con jv16 ho pulito anche il registro 170 chiavi non valide:eek:

ma è possibile su un pc appena formattato e reinstallato o ho fatto qualche disastro????

maverikgoos
16-09-2004, 10:56
Originariamente inviato da dvd100
nn so se nell'sp2 ci sono le direcx! prova in caso ci sono già nn te le installa!
cmq dicevo prima quelli video perchè secondo me è meglio installarli subito dopo le directx! cmq alla fine nn cambia tanto! ;)


nella service pack 2 ci sone le 9.0c le ultime che neache da windows update le scarichi (per il momento)

N.SbronzKiller
16-09-2004, 12:29
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
finito tutto ho fatto un giro di pulizia con dustbusterXP che mi ha trovato
qualcosa tipo 530MB:eek: di spazio che ha recuperato
e con jv16 ho pulito anche il registro 170 chiavi non valide:eek:

ma è possibile su un pc appena formattato e reinstallato o ho fatto qualche disastro????

rispondetemi per favore:rolleyes:

bgpop
16-09-2004, 12:39
530mb... probabilmente di questi sono 300mb di files di SFC (e mo appena qualche programma ti sovrascriverà una dll di sistema ti apparirà una finestrella che ti chiederà di inserire il cd).
quanta ram hai? se sono 256mb mi viene in mente il file di sospensione (non so come lavora dustbuster, ma visto che alla maggior parte degli utenti è inutile, può essere disattivato e si può liberare spazio).
In ogni caso, quel programma ha la brutta abitudine di cancellare tutti i readme e i files .log, compresi gli install.log usati da vecchi sistemi di installazione (il che vuol dire -> non puoi più disinstallare un programma se usa questo standard).
Fai prima a fare tutto a mano :)

N.SbronzKiller
16-09-2004, 15:35
Originariamente inviato da bgpop
530mb... probabilmente di questi sono 300mb di files di SFC (e mo appena qualche programma ti sovrascriverà una dll di sistema ti apparirà una finestrella che ti chiederà di inserire il cd).
quanta ram hai? se sono 256mb mi viene in mente il file di sospensione (non so come lavora dustbuster, ma visto che alla maggior parte degli utenti è inutile, può essere disattivato e si può liberare spazio).
In ogni caso, quel programma ha la brutta abitudine di cancellare tutti i readme e i files .log, compresi gli install.log usati da vecchi sistemi di installazione (il che vuol dire -> non puoi più disinstallare un programma se usa questo standard).
Fai prima a fare tutto a mano :)

ho 512MB di ram.... ti riferisci forse al file di paging o di swap?

fino ad ora con quel programma non ho mai avuto problemi...
però non mi era mai capitato che mi trovasse tante cose inutili
tanto più che ho appena formattato e reinstallato tutto e ho navigato si e no 10 minuti.

magari erano tutti file temp di installazione oppure file che windows
non deve + usare dopo l'installazione del S.P.2 comunque mi sembrano davvero troooooppi
la terza ipotesi è che dustbusterXP non è compatibile con il nuovo
S.P. e ha combinato un gran casino!:confused:


p.s.
ho + partizioni e 2 S.O. magari un pò arrivavano anche da lì?


p.p.s.

mi sai consigliare un altro programma SICURO per fare la pulizia del sistema?

N.SbronzKiller
17-09-2004, 16:46
ieri notte l'ho usato per diverse ore di fila, ho installato altre cose
e per ora non ho riscontrato nessun problema:sperem:
......magari erano davvero inutili

ATi7500
17-09-2004, 19:04
Originariamente inviato da bgpop
530mb... probabilmente di questi sono 300mb di files di SFC (e mo appena qualche programma ti sovrascriverà una dll di sistema ti apparirà una finestrella che ti chiederà di inserire il cd).
quanta ram hai? se sono 256mb mi viene in mente il file di sospensione (non so come lavora dustbuster, ma visto che alla maggior parte degli utenti è inutile, può essere disattivato e si può liberare spazio).
In ogni caso, quel programma ha la brutta abitudine di cancellare tutti i readme e i files .log, compresi gli install.log usati da vecchi sistemi di installazione (il che vuol dire -> non puoi più disinstallare un programma se usa questo standard).
Fai prima a fare tutto a mano :)

devo correggerti su due cose:

per il fatto di reinserire il cd durante l'installazione d un programma, basta ke tutti i file siano al loro posto nella cartella C:\Windows\ServicePackFiles (E dustbuster non la tocca)

per i log..beh..provato su due pc, e dustbuster non tocca nemmeno quelli ;) almeno, l'ultima versione..quella ke ho io


bYeZ!

N.SbronzKiller
17-09-2004, 19:24
e quale sarebbe l'ultima versione?

Allora secondo te da dove arrivavano tutti quei MB di file inutili?