PDA

View Full Version : Robot Carnivoro


Athlon
13-09-2004, 19:27
prendendo spunto da questo thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=765579


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2004/09_Settembre/10/robot.shtml

direi che se un robot diventa in grado di autoaggiustarsi e di autoriprodursi ... la faccenda diventa abbastanza grigia ...:eek: :eek:



P.S. un vecchio film di fantascienza/horror che anticipa in parte il problema e' SCREAMERS - URLA DALLO SPAZIO

Becchino
13-09-2004, 19:47
Originariamente inviato da Athlon
prendendo spunto da questo thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=765579


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2004/09_Settembre/10/robot.shtml

direi che se un robot diventa in grado di autoaggiustarsi e di autoriprodursi ... la faccenda diventa abbastanza grigia ...:eek: :eek:



P.S. un vecchio film di fantascienza/horror che anticipa in parte il problema e' SCREAMERS - URLA DALLO SPAZIO
Se questi robot capiscono che le persone sono fatte di carne poi finesce come in Matrix, gli umani usati come batterie.:(

Lucio Virzì
13-09-2004, 19:50
Ehehehe.... pensate che meraviglia, comunque, microrobot autoalimentanti, magari che camminano sull'acqua e ci ripuliscono il mare di ogni schifezza. :)

Il vero rischio, per me, sono le nanotecnologie; chi ha letto "Preda" di Michael Crichton?

LuVi

Becchino
13-09-2004, 20:18
anche i cyborg possono essere pericolosi

ChristinaAemiliana
13-09-2004, 20:42
Ho letto "Preda"...ma credo che passerà un mucchio di tempo prima che ci sia bisogno di preoccuparsi di queste cose...:p

gor
13-09-2004, 23:19
ho letto anche io preda,inquietante ed a tratti inverosimile,credo che si sia ancora ben lontani da quel livello di sofisticazione nanotecnologica,Ehehehe.... pensate che meraviglia, comunque, microrobot autoalimentanti, magari che camminano sull'acqua e ci ripuliscono il mare di ogni schifezza.l'idea per ripulire i mari potrebbe anche funzionare.

Lucio Virzì
14-09-2004, 15:24
Originariamente inviato da gor
ho letto anche io preda,inquietante ed a tratti inverosimile,credo che si sia ancora ben lontani da quel livello di sofisticazione nanotecnologica,l'idea per ripulire i mari potrebbe anche funzionare.

Si fa già con i batteri, è più facile e veloce, credo.. ;)

LuVi

gor
14-09-2004, 16:04
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si fa già con i batteri, è più facile e veloce, credo.. ;)

LuVi
link?questa mi e sfuggita. :confused:

Gyxx
14-09-2004, 16:35
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si fa già con i batteri, è più facile e veloce, credo.. ;)

LuVi
In effetti il robot autoreplicante sarebbe una cosiddetta "macchina di Von Neumann", ovvero quello che questo scienziato (famoso al giorno d'oggi, fra l'altro, x aver ispirato kubrik x il Dottor Stranamore" e aver inventato l'architettura di base dei calcolatori) aveva postulato prima che Watson e Crick scoprissero che la natura aveva il DNA ...

http://www.vialattea.net/odifreddi/bio/neumann.htm

... ovvero , in parole povere, se una tale macchina esistesse, corrisponderebbe a tutti gli effetti alla definizione di vita ....

...dato che gli orgasnismi generalmente + semplici in natura sono i batteri, ovvero delle perfette nanomacchine ;), ci sono molti progetti che mirano proprio a rimenttere in sesto parti dell' ecosistema "andasti a cianfanelle" con delle nuove specie adattate a mangiare i rifiuti inquinanti ....

...peccato che anche in questo caso si sia scoperto poi che la natura ci ha già pensato da sola ed esistono già anche questi ;) :D ...

ciapps

Gyxx

kikki2
14-09-2004, 17:08
Originariamente inviato da gor
link?questa mi e sfuggita. :confused:
Questi (http://www.ilsecoloxix.it/Secolo_rubrica.asp?idnotizia=231513&idcategoria=687) ma ce ne sono di altri

gor
14-09-2004, 17:17
Originariamente inviato da kikki2
Questi (http://www.ilsecoloxix.it/Secolo_rubrica.asp?idnotizia=231513&idcategoria=687) ma ce ne sono di altri
interessante,ma non dice per quanto tempo rimangono attivi dopo aver finito il petrolio,ciao.

Lorekon
14-09-2004, 18:37
Originariamente inviato da gor
interessante,ma non dice per quanto tempo rimangono attivi dopo aver finito il petrolio,ciao.


probabile che siano in grado di alimentarsi anche di alte sostanze ;)

Becchino
14-09-2004, 18:41
è interessante 'sto topic

gor
14-09-2004, 20:21
Originariamente inviato da Lorekon
probabile che siano in grado di alimentarsi anche di alte sostanze ;)
non sò tè ma mi preoccupa propio quel non sapere di cosa possono o non possono fare,spero che li abbiano testati per bene.

Lorekon
14-09-2004, 20:50
Originariamente inviato da gor
non sò tè ma mi preoccupa propio quel non sapere di cosa possono o non possono fare,spero che li abbiano testati per bene.


intuitivamente non possono fare molto: saranno selezionati ma sono batteri naturali. mi fanno molta più paura certi batteri patogeni.

gor
14-09-2004, 20:55
cosi a naso lo penso anche io ma non si sà mai,comunque fosse che fosse la volta buona che ripuliscono il mare.
meglio che mi fermo qui senza volerlo ho fatto sbarellare la discussione.

allmaster
15-09-2004, 19:37
altro link (http://www.tgcom.it/tgtech/articoli/articolo218975.shtml)

questo mangia le mosche :Puke: