PDA

View Full Version : Perchè comprarsi una stampante laser


Bandit
13-09-2004, 18:22
Quali sono i motivi per cui alcuni scelgono le stampanti laser?quali sono i suoi vantaggi?

marsmars
13-09-2004, 19:29
Intanto parliamo di stampe il B/N....
Il costo per copia e decisamente a favore della laser.... con un carico di toner si riescono a fare 2000, 3000, 4000 copie per un costo medio di toner dai 25 ai 100 euri...
La stampa e piu' resistente e pulita (questa e' una mia impressione)
Il costo maggiore della laser nel giro di un anno lo ammortizzi subito.
Per il colore.... be' il costo e decisamente piu' elevato sia come costo stampante che come costo toner (una carica per ogni colore...o su di li')
Per il momento
Ciao

LuPoZzO
13-09-2004, 21:02
le laser non si otturano come le epson :D

mtitone
13-09-2004, 22:18
Originariamente inviato da LuPoZzO
le laser non si otturano come le epson :D

ben detto...maledetta epson!!!!!!!

Bandit
13-09-2004, 22:54
anche a voi si è otturata la Epson? anche a me, ma a voi è inkjet?

frOZenluca
13-09-2004, 23:07
Originariamente inviato da Bandit
Quali sono i motivi per cui alcuni scelgono le stampanti laser?quali sono i suoi vantaggi?

Ti hanno già risposto, io comunque ti dico che ho avuto sempre e solo inkjet e pensavo di ammortizzare ogni volta i costi, invece non è così. Mi è passata per le mani una vecchia laser che, facendo due conti, mi ha fatto pentire di tutti i precedenti acquisti. A meno che non fai veramente pochissime stampe (in quel caso la inkjet può andare), le laser sono un investimento migliore. Considera che con le inkjet il grosso della spesa lo fai sulle ricariche, quindi ti rendi conto dei costi reali solo dopo un po'. :)

LuPoZzO
14-09-2004, 09:15
Originariamente inviato da frOZenluca
Ti hanno già risposto, io comunque ti dico che ho avuto sempre e solo inkjet e pensavo di ammortizzare ogni volta i costi, invece non è così. Mi è passata per le mani una vecchia laser che, facendo due conti, mi ha fatto pentire di tutti i precedenti acquisti. A meno che non fai veramente pochissime stampe (in quel caso la inkjet può andare), le laser sono un investimento migliore. Considera che con le inkjet il grosso della spesa lo fai sulle ricariche, quindi ti rendi conto dei costi reali solo dopo un po'. :)

Con una epson te ne rendi conto dopo 20 giorni, quando finiscono le 4 taniche in dotazione alla stampante e ci vogliono oltre 100 euro per comprarle originali....

Bandit
14-09-2004, 12:47
Originariamente inviato da frOZenluca
Ti hanno già risposto, io comunque ti dico che ho avuto sempre e solo inkjet e pensavo di ammortizzare ogni volta i costi, invece non è così. Mi è passata per le mani una vecchia laser che, facendo due conti, mi ha fatto pentire di tutti i precedenti acquisti. A meno che non fai veramente pochissime stampe (in quel caso la inkjet può andare), le laser sono un investimento migliore. Considera che con le inkjet il grosso della spesa lo fai sulle ricariche, quindi ti rendi conto dei costi reali solo dopo un po'. :)
ma perchè, quanto durano le cartucce delle laser?

LuPoZzO
14-09-2004, 12:50
Dipende dalla capienza del toner, di solito oltre 3000 stampe si fanno tranquillamente.

Bandit
14-09-2004, 12:54
Originariamente inviato da LuPoZzO
Dipende dalla capienza del toner, di solito oltre 3000 stampe si fanno tranquillamente.
2 domande:
1)questa durata vale anche per le laser a colori?
2)e quanto fanno le inkjet?(come stampe intendo)

LuPoZzO
15-09-2004, 08:49
Originariamente inviato da Bandit
2 domande:
1)questa durata vale anche per le laser a colori?
2)e quanto fanno le inkjet?(come stampe intendo)

1) Si ma i costi di gestione sono elevati

2) con la mia epson è un miracolo se stampi...

Firedraw
22-09-2004, 06:24
Originariamente inviato da LuPoZzO
1) Si ma i costi di gestione sono elevati

2) con la mia epson è un miracolo se stampi...

Lupozzo mi fai morire dal ridere
:D

Cmq le laser a colori perché sono così costose?? Forse costa più perché devi sostituire 4 toner invece che 1 ma ti durano più dei toner soltanto neri!!

CMq credo costi sempre meno delle ink!

Poi cmq oggi le laser non costano neppure questo sproposito! Le samsung 1710 costano 135€ e ci sono metodi di ricarica con toner compatibile che ti fa risparmiare tantissimo senza rischiare nulla come con le ink che ti si intuppano in men che non si dica. 20.000 pagine le stampi con 200€ fra toner e tamburi.

Io ho una oki 10ex di seconda mano pagata nulla da una svendita. Appena finisce il tamburo la butto o la regalo a chi vuole sostituirci il tamburo. MA anche se mi fa solo 3000 pagine il tamburo che dovrebbe durarne 20.000, ci stampo per almeno 3 anni. Purtroppo il tamburo costa più di una samsung nuova!

Cmq svantaggi della laser sulle ink:

- mancano i colori se la stampante è b/n (viservono veramente sti benedetti colori??)

- consumano più corrente, ma la spesa in più di corrente è irrisoria!

- costo iniziale più alto, soprattutto se a colori.

- qualità fotografica peggiore rispetto alle ink, ma tanto dal fotografo si risparmia cmq a meno che non siate appassioantissimi di foto e ve le volete modificare o regolare in fase di stampa!

vantaggi:
- costi di stampa bassi senza escogitare travasi di inchiostri e rischiare di buttarle

- se si stampano 200 pagine al mese non bisogna cambiare le cartucce ogni mese ma ogni anno e passa! Meno viaggi in negozio e meno scocciature, soprattutto se si ricarica!

- ricaricare un toner è molto più semplice che ricaricare con l'inchiostro 4 serbatoi con 4 colori differenti!!!

- le laser da 16 ppm FANNO 16 ppm, le ink da 16 ppm max in realtà a qualità laser fanno 6 ppm.

- le laser sono molto più silenziose, potete stampare anche di notte!

- le laser nn si otturano.

- le laser hanno un cassetto solitamente da 250 fogli. Non prendono polvere e non dovete ricaricare in continuazione carta!

Credo di non essermi dimenticato nulla. E' invece si :D

- le laser con il loro processore personale e il loro buffer da 4-8 mb nei modelli base pensano a tutto una volta che il pc gli ha inviato i dati di stampa lasciandovi il pc totalmente libero! le samsung da 135€ hanno 8 mb di buffer sufficiente per molti documenti di un utente medio!

- NOn mi stavo dimenticando una cosa importantissima?? Inquinano meno dato che ci sono meno involucri di cartucce di plastica che finiscono nella spazzatura! E soprattutto meno stampanti usa e getta tipo lexmark :mad: che finiscono nelle discariche nn appena finiscono le cartucce!! Spero fallisca quella ditta!!!

Ragazzi l'inquinamento delle stampanti ink, soprattutto causato dalle stampanti otturate da 50€ ceh vengono buttate con non curanza è una cosa importantissima! E' uno dei motivi per cui mi premuro di far aprire gli occhi ad altre persone oltre ai minori costi di gestione, molto minori!!

Cerchiamo di inquinare meno casa nostra, anche da queste piccole cose. Sicuramente la terra non morirà per le stampanti, ma questa concezzione di usa e getta, tanto lo spazio dove buttarle ancora ce e non è un problema nostro per ora è assurda! Pensateci prima di comprare una stampante a 20€ pensando di buttarla quando finiranno le cartucce!!!

Alex

mtitone
22-09-2004, 08:06
Originariamente inviato da Bandit
anche a voi si è otturata la Epson? anche a me, ma a voi è inkjet?
1) si
2) si
avevo una epson stylus photo 700, mi si è otturata non so quante volte, mi era costata 700 mila vecchie lire (!!!!!!!!!!), sapessi la goduria quando qualche settimana fa l'ho buttata!!!!!!!!!!!!
Difficilmente ricomprerò epson.

LuPoZzO
22-09-2004, 15:38
Originariamente inviato da mtitone
Difficilmente ricomprerò epson.

Parole sante... parole sante... a dire il vero però, se le epson vengono usate con meteriali originali durano... nel mio caso era assurdo dato che stampo solo testo... Che dire... w la 1710 che mi sta dando grandi soddisfazioni con le ricariche di toner :D

pitagoras
22-09-2004, 22:41
Io invece ho risolto con una bella laser a colori HP 2550L.
Mi e' costata una cifra (479 euro) ma il nero dura 5000 pagine ed il colore 2000.
Per i miei volumi di stampa penso che comprero' il toner tra 5 anni.
Con la epson photo 790 che avevo, dopo 7 giorni di non utilizzo era tutto otturato ed ho consumato una tanica nuova a colori solo per pulire le testine

EPSON vai a caga'

Bandit
22-09-2004, 22:48
ma per avere una laser che faccia anchedelle buone stampe a colori, quanto devo spendere?

Sebas80
22-09-2004, 23:20
La mia Epson Stylus Photo 890 con le cartucce originali non si è mai otturata.

Credo cmq che il futuro debba essere orientato in questo modo:

- Le Inkjet per le sole stampe fotografiche (finché sono poche, altrimenti si va dal fotografo)
- Le laser per stampe di testi.

LuPoZzO
23-09-2004, 09:21
Originariamente inviato da Sebas80
La mia Epson Stylus Photo 890 con le cartucce originali non si è mai otturata.

Credo cmq che il futuro debba essere orientato in questo modo:

- Le Inkjet per le sole stampe fotografiche (finché sono poche, altrimenti si va dal fotografo)
- Le laser per stampe di testi.

Con le cartucce originali le epson fanno il loro dovere ma costrano troppo quelle degli ultimi modelli. Io ho risolto il problema in questo modo....

a colori : preso un lexmark di 24 euro quando finisce la tanica butto tutta la stampante

In nero : laser

Dato che stampo molto poco a colori la trovo la soluzione economicamente migliore...

Sebas80
23-09-2004, 09:48
Originariamente inviato da LuPoZzO
Con le cartucce originali le epson fanno il loro dovere ma costrano troppo quelle degli ultimi modelli. Io ho risolto il problema in questo modo....

a colori : preso un lexmark di 24 euro quando finisce la tanica butto tutta la stampante

In nero : laser

Dato che stampo molto poco a colori la trovo la soluzione economicamente migliore...

Decisamente troppo: da quando hanno messo sul mercato le stampanti a cartucce separate è diventata una tragedia, e difatti me ne vedo bene dal comprare una stampante del genere.
Le mie cartucce originali ancora sono accessibili:
23€ la nera, 20€ la colore.

Firedraw
23-09-2004, 10:41
Originariamente inviato da LuPoZzO
a colori : preso un lexmark di 24 euro quando finisce la tanica butto tutta la stampante



inquiniamo l'ambiente eh
:mad:

laxmark infame.

LuPoZzO
23-09-2004, 13:56
Originariamente inviato da Firedraw
inquiniamo l'ambiente eh
:mad:

laxmark infame.
E si vero... ma pultroppo questo ci impone l'economia :(