PDA

View Full Version : router modem adsl + wireless


Aro
13-09-2004, 17:41
ciao a tutti!

devo creare una piccola rete locale tra 2 PC posti in due stanze differenti e su piani diversi.

devo inoltre condividere la connessione internet adsl (alice 640) in contemporanea su entrambi i pc

a questo proposito volevo sottoporvi un paio di domandine!

1. devo prender un router adsl con modem integrato vero?
2. che mi consigliate? il d-link a 80 euri è buono?
3. le prestazioni in lan (ad esempio se uso un router 22Mb) sono simili al trasferimento dati ethernet 10/100 ?!?
4. posso usare la lan anche se utilizzo internet?

grazie a chi mi saprà rispondere!

Aro
13-09-2004, 20:23
nessuno mi sa dire nulla?

MiVida
13-09-2004, 23:34
Originariamente inviato da Aro
ciao a tutti!

devo creare una piccola rete locale tra 2 PC posti in due stanze differenti e su piani diversi.

devo inoltre condividere la connessione internet adsl (alice 640) in contemporanea su entrambi i pc

a questo proposito volevo sottoporvi un paio di domandine!

1. devo prender un router adsl con modem integrato vero?
2. che mi consigliate? il d-link a 80 euri è buono?
3. le prestazioni in lan (ad esempio se uso un router 22Mb) sono simili al trasferimento dati ethernet 10/100 ?!?
4. posso usare la lan anche se utilizzo internet?

grazie a chi mi saprà rispondere!
Risposte:
1- non è necessario: potresti prendere anche un modem ed un router separati: dipende se hai già qualche apparecchio oppure no. Comunque, leggendo, quello che ti serve è un Modem/router/access point.
2- non sò dirti niente in merito ai D-link, poichè sino ad ora, ho utilizzato Netgear. Per il tuo caso, servirebbe un DG 834G, appunto, della Netgear.
3- no, le prestazioni sono decisamente inferiori. Se la tua necessità è solo quella di navigare in internet, con un collegamento Wireless, non noteresti nessuna differenza (naturalmente con una sufficiente trasmissione di dati); mentre, se devi anche scambiare file e questi sono (magari) di grosse dimensioni, allora la differenza, con il classico "cavo", si fà sentire eccome....
4- spiegati meglio: non riesco a capire cosa vuoi dire (scusami).

ciao

alexmere
14-09-2004, 07:46
Originariamente inviato da Aro
ciao a tutti!

devo creare una piccola rete locale tra 2 PC posti in due stanze differenti e su piani diversi.

devo inoltre condividere la connessione internet adsl (alice 640) in contemporanea su entrambi i pc

a questo proposito volevo sottoporvi un paio di domandine!

1. devo prender un router adsl con modem integrato vero?
2. che mi consigliate? il d-link a 80 euri è buono?
3. le prestazioni in lan (ad esempio se uso un router 22Mb) sono simili al trasferimento dati ethernet 10/100 ?!?
4. posso usare la lan anche se utilizzo internet?

grazie a chi mi saprà rispondere!
In aggiunta a quanto scritto da MiVida, posso dirti che il D-Link DSL-604+ dà 6÷7 Mbps di banda passante, non di più, per la sezione wireless, mentre lo switch integrato svolge egregiamente il suo compito. La LAN e internet (quando connesso) sono sempre disponibili e puoi usare l'uno o l'altro indifferentemente e contemporaneamente. Il motore di routing provvede a smistare il traffico, sia che sia destinato ad altri PC, sia che sia destinato ad Internet. La copertura di segnale è davvero buona (riesco a navigare perfino in giardino), ma per vedere come si comporta da un piano all'altro (magari dovendo superare un pavimento in diagonale) è opportuno fare delle prove.

Aro
14-09-2004, 07:47
ok, prima di tutto, grazie per le risposte!


- mi serve proprio un router/wi-fi/modem/firewall ...

- io pensavo di acquistare un D-link da 22Mb (4 ethernet + 2 antenne wi-fi + modem) al posto di un 54Mb, perchè costa molto meno ...e soprattutto mi serve quasi esclusivamente solo per condividere la connessione ad internet con l'altro pc un piano più sotto.

- ora, dato che mi serve principalmente condividere l'internet su 2 pc (640Kbps --> 8 Mps) un 22Mps dovrebbe bastare giusto?

se tu mi dici che a 54Mps (il tuo router giusto?) la rete lan è scadente, le prestazioni in lan a 22mps devono essere pessime giusto?

e poi mi spiego meglio per l'ultimo punto.
è possibile "navigare in internet" e utilizzare la rete Lan trasferendo documenti da un pc all'altro, contemporaneamente?


grazie ancora!

alexmere
14-09-2004, 07:50
Originariamente inviato da Aro
ok, prima di tutto, grazie per le risposte!


- mi serve proprio un router/wi-fi/modem/firewall ...

- io pensavo di acquistare un D-link da 22Mb (4 ethernet + 2 antenne wi-fi + modem) al posto di un 54Mb, perchè costa molto meno ...e soprattutto mi serve quasi esclusivamente solo per condividere la connessione ad internet con l'altro pc un piano più sotto.

- ora, dato che mi serve principalmente condividere l'internet su 2 pc (640Kbps --> 8 Mps) un 22Mps dovrebbe bastare giusto?

se tu mi dici che a 54Mps (il tuo router giusto?) la rete lan è scadente, le prestazioni in lan a 22mps devono essere pessime giusto?

No no sto parlando proprio del router che vuoi comprare (quello a 22 Mbps). Io non ho 54 Mbps. Il D-Link DSL-604+ funziona benissimo.
Originariamente inviato da Aro
e poi mi spiego meglio per l'ultimo punto.
è possibile "navigare in internet" e utilizzare la rete Lan trasferendo documenti da un pc all'altro, contemporaneamente?


grazie ancora!
Sì.

Aro
14-09-2004, 08:03
ok,

scusa alexmere,
ma quando ho risposto non avevo ancora letto le tue risposte.

quidi, per il D-Link DSL-604+

pro:
- economico
- modem adsl / firewall / switch / router
- funziona bene lo switch

contro:
- segnale buono, ma da verificare se di traverso
- non mi garantisce + di 6-7 Mbps di banda passante sugli 8 disponibili per entrambi i miei pc.
questo per la sezione wireless e con entrambi i pc collegati in wireless.

se invece io tenessi 1 pc collegato al router tramite ethernet, e 1 collegato wireless (al piano di sotto)...
al contrario di quello wireless, con ethernet avrei a disposizione gli 8Mbps giusto?

in sostanza, tenendo conto che la lan superveloce non im interessa molto, e che dovrei condividere solo la soluzione internet,
mi consigli di prendere questo d-link a 22Mbps a 80euri, oppure di buttarmi su un 54mbps spendendo circa 40 euri in più ?

grazie ancora!

alexmere
14-09-2004, 13:05
Originariamente inviato da Aro
ok,

scusa alexmere,
ma quando ho risposto non avevo ancora letto le tue risposte.

quidi, per il D-Link DSL-604+

pro:
- economico
- modem adsl / firewall / switch / router
- funziona bene lo switch

contro:
- segnale buono, ma da verificare se di traverso
- non mi garantisce + di 6-7 Mbps di banda passante sugli 8 disponibili per entrambi i miei pc.
questo per la sezione wireless e con entrambi i pc collegati in wireless.

se invece io tenessi 1 pc collegato al router tramite ethernet, e 1 collegato wireless (al piano di sotto)...
al contrario di quello wireless, con ethernet avrei a disposizione gli 8Mbps giusto?

Tutto corretto. Diciamo che con Ethernet hai a disposizione sempre 100 Mbps teorici di banda passante, ma che la tecnologia ADSL non fornisce più di 8 Mbps teorici di banda passante. Inoltre, c'è da dire che la qualità dei doppini telefonici italiana è scarsa e che l'ADSL più veloce disponibile sul mercato è quella di FastWeb, che dà 4 Mbps sul doppino in rame. Dunque questo router è perfetto per una ADSL da 640 kbps, da 1280 kbps, fino a 3÷4 Mbps.
Devo avvertirti che gli AP funzionano come degli HUB, cioè dividono la banda totale tra tutti i PC collegati. Siccome 6÷7 Mbps sono il massimo che ottiengo in Wi-Fi, se due PC sono collegati in Wi-Fi, ciascun PC riceverà circa 3 Mbps di banda passante. Lo switch invece ha tutti i canali dedicati ad un solo PC (non è un mezzo trasmissivo condiviso), quindi non ci sono prestazioni inferiori a quelle dichiarate dovute a particolari condizioni di traffico.
Originariamente inviato da Aro
in sostanza, tenendo conto che la lan superveloce non im interessa molto, e che dovrei condividere solo la soluzione internet,
mi consigli di prendere questo d-link a 22Mbps a 80euri, oppure di buttarmi su un 54mbps spendendo circa 40 euri in più ?

grazie ancora!
Mah io prenderei i 54 Mbps, ma è importante sapere che il segnale del protocollo 802.11g si degrada in misura maggiore di quello del protocollo 802.11b in presenza di qualche ostacolo e distanza da media a grande. In pratica per quello che devi fare tu (superare un paio di pareti e un pavimento) è più rischioso prendere un 54 Mbps che non un 22 Mbps aspettandosi di trovare delle prestazioni vicine a quelle reali ottenute in condizioni ottimali (no ostacoli, antenne a 1 metro di distanza). Nel tuo caso vai più sul sicuro se prendi il router ADSL wireless a 22 Mbps.

In generale l'ideale è mettere un PC su cavo se il router è lì vicino e con l'altro PC usare la rete in Wi-Fi.

Aro
14-09-2004, 13:48
grazie tante per le spiegazioni.
devo dire che mi hai chiarito davvero ogni dubbio!

penso proprio che prenderò il 22Mb.
alla fine, per quello che mi serve...
...sembra la scelta migliore!

grazie ancora!
ciao