View Full Version : Athlon xp 2600 + come si overlocca?
ah sull' elaborare il pc non ne capisco nulla quindi se è possibile potreste specificare passo passo come si fa? Il mio xp 2600 + è un barton. quello che voglio chiedere a quanto posso spingerlo?
e sopratutto come minchia si fa?
Se vado nel bios la parte che riguarda al procio è tutto bloccato.Come si sblocca?Metto la descrizione del mio pc magari vi aiuta.
Mainboard asus A7v8x-Procio Athlon xp 2600 +
HELP ME! sn l' unico che ha un procio ancora originale
Ah raga ovviamente vorrei fare delle modifiche senza sputtanare il pc grazie mille!
Originariamente inviato da 60ku
ah sull' elaborare il pc non ne capisco nulla quindi se è possibile potreste specificare passo passo come si fa? Il mio xp 2600 + è un barton. quello che voglio chiedere a quanto posso spingerlo?
e sopratutto come minchia si fa?
Se vado nel bios la parte che riguarda al procio è tutto bloccato.Come si sblocca?Metto la descrizione del mio pc magari vi aiuta.
Mainboard asus A7v8x-Procio Athlon xp 2600 +
HELP ME! sn l' unico che ha un procio ancora originale
Ah raga ovviamente vorrei fare delle modifiche senza sputtanare il pc grazie mille!
Mi associo alla domanda
Ciao a tutti, mi associo alla domanda anch'io. Per quanto mi riguarda ho visto dal bios che ho la possibilità di sbloccare il molti, che adesso è fisso a 11,5. Mi conviene abbassarlo a 11 e alzare invece la frequenza del processore a 200? Questa frequenza è giusta se ho delle memorie pc3200 a 400mhz?
Forse è tutto bloccato perchè è settato ad "automatico". Prova a vedere se ti dà la possibilità di mettere tipo "Manuale" o "user" qualcosa di questo genere.Cmq se nn dovesse funzionare vorrà dire che hai il procio bloccato. Nelle migliori delle ipotesi avrai solo gli fsb sbloccati e ti consiglio di impostarli in valori tra 166 e 200. Se riesci a rimanere nello specifico con la tua scheda madre (nn ricordo se è fix o meno) puoi decidere tu stesso la frequenza. Solo se hai delle ddr 400 mhz ti consiglio di impostare il bus a 200 altrimenti spacchi tutto. Cmq dovresti dirci prima a che vcore è impostato il tuo procio e che intenzione hai di fare!
facci sapere.
allora nel bios non c'è l' opzione user o manual.
Se vado nella parte che riguarda il rpocio è tutto bloccato e non so come sbloccare sta parte. Cmq non posso alzare gli fsb o altre robe è tutto bloccato.
avrei intenzione di spingerlo il procio ma non troppo xkè sn ad aria.
HyperText
14-09-2004, 09:57
La ASUS A7V8X-X non ha i fix. Non alzate il bus oltre 182 circa.
mi spieghi come si alzano?
Scusate ma il vcore a che frequenza dovrebbe essere impostato? Si imposta dal bios? Grazie
scusami, le Asus hanno un bios così primitivo????:eek:
penso che non dovresti avere grossi problemi a overclockare, l'unico grosso problema sono i fix, se questa mobo non li ha, lasciato tutto com'é ok?;)
xké se non li hai, e vuoi OC, ti salta la scheda video.
Salta la scheda video:confused: ??
Modello della scheda madre è a7v8x-mx-SE
Originariamente inviato da Arso23
Salta la scheda video:confused: ??
si, xké se non erro i fix tengono stabili le frequenze AGP (scheda video)
ho capito, ma comunque nel bios si può impostare la frequenza dell'agp separatamente. Vuoi dire che se alzo le frequenze del bus mi si alza automaticamente anche quelle dell'agp?:confused: :confused:
Originariamente inviato da Arso23
ho capito, ma comunque nel bios si può impostare la frequenza dell'agp separatamente. Vuoi dire che se alzo le frequenze del bus mi si alza automaticamente anche quelle dell'agp?:confused: :confused:
la definione é che senza i Fix l'agp e pci "vanno fuori specifica"
penso che non si riescano a regolare separatamente, non vorrei dire troppe str@nz@t@.:)
Non esiste un modo di implementare i fix via bios?
purtroppo avendo la mobo con i Fix non mi sono mai interessato dell'argomento, e quindi (come ho detto prima..) non vorrei dire str@nz@t@..:D
la Asus A7N8X-E Deluxe ha i fix? Se li ha, posso impostare la frequenza a 200x11??
ragazzi nn è così difficile da capire la cosa...i fix nn si possono implementare...anche io ho una asus senza fix e ho impostato l'fbs fuori dalla specifica anche se di poco...se esci dalla specifica fino a 37,5 puoi benissimo farlo senza nessun problema. L'importante è che nn superi questa cifra. Quindi impostalo a 182/36 se ti dà la possibilità come da me. Se avete tutto davvero bloccato allora a sto punto avete il procio sfortunato ed è bloccato. Nn si può fare davvero nulla.Spero di essere stato abbastanza esauriente.
Ciao.;)
Qualcuno mi può spiegare per piacere come faccio a regolare il vcore!?! e poi in base a cosa lo devo regolare??
XPERT2000
14-09-2004, 22:19
anche con pci ad alta frequenza non si rompe niente a limite l'hard disk può perdere dati o non boottare ma di bruciare non si brucia niente. L'alimentazione delle periferiche resta quella non sono i mhz a bruciare le periferiche tutt'al più possono divenire instabili
Ok, assodato il problema Fix, come ci consigliate di agire, aumentando la frequenza fino a 180 MAX o sbaglio?
allora mettiamola cosi se lo porto in negozio ad ovelokkare quanto dovrei spendere?
Siccome mi sa che è bloccato e io non so usare il saldatore x fare il lavoro al procio e alla scheda madre :cry:
Oppure non c'è nessuno che è di milano e potrebbe vedermi il pc ? Offro pranzo a casa mia + una fumata :D
XPERT2000
15-09-2004, 11:50
Originariamente inviato da sal_rob
Ok, assodato il problema Fix, come ci consigliate di agire, aumentando la frequenza fino a 180 MAX o sbaglio?
semplice aumenti l'fsb da bios sino a 180.
ooooooooooooooo
15-09-2004, 13:36
Originariamente inviato da Arso23
Qualcuno mi può spiegare per piacere come faccio a regolare il vcore!?! e poi in base a cosa lo devo regolare??
il Vcore lo devi alzare di pochissimo solo quando il tuo overclok diventa instabile(riavvii improvvisi)
se nn hai questi problemi a frequenze alte è inutile che lo alzi
metti solo a rischio il tuo procio,poi alzando il vcore quindi il voltaggio del tuo procio si alzeranno di conseguenza le temp.
quindi devi avere un buon sistema di raffreddamento:)
ok perfetto, comunque ho visto che la mia scheda (asus a7n8x-e deluxe) non supporta frequenze intermedie ai 133 166 200. Ciò cosa vuol dire? a me va bene impostare a 200 (per mettere in sincrono con la ram pc3200 a 400), però per curiosità vorrei capire sta cosa!
ooooooooooooooo
15-09-2004, 14:30
boh!
comunque che ti frega, se stai a 200 va bene:)
ooooooooooooooo
15-09-2004, 14:34
fose nn puoi impostarle ad esempio a140 o 180
però mi sembra strano...
se vuoi overcloccare ma hai il moltiplicatore bloccato devi provare ad alzare il fsb ad un po di piu di 200
significa che se nn imposti la frequenza del tuo procio a 133/166/200 vai fuori dalla specifica e in questo modo si alzano i mhz dell'agp e delle pci. Ma come ti ha già detto xpert (mi sembra) nn rischi di bruciare nulla a limite diventa meno stabile il tuo sistema. Ti consiglio di impostarlo dirttamente a 200 se il tuo sistema lo regge. Eventualmente aumenta il vcore di 0,5 a volta. Se nn dovessi riuscire a farlo diventare stabile cerca di impostare l'fsb a 182 massimo che dovrebbe essere 182/37 e così andresti fuori dalla specifica di 4 ma nn ha nessunissima importanza. Mantieniti entro i 37/37,5. Io l'ho impostato, avendo una scheda madre asus come la tua e un procio come il tuo, a 177/35 e nn mi sta dando nessunissimo problema e in + nn ho dovuto aumentare nemmeno il vcore. Fai te!
Se hai bisogno di aiuto noi siamo qua.Basta chiedere!;)
ooooooooooooooo
15-09-2004, 14:46
comunque se hai le ram a 200 per forza devi andare fuori specifica se vuoi overcloccare,se hai il molti sbloccato invece le lasci a 200 e alzi il motiplicatore
io ad esempio le avevo a 133 e sono arrivato a 140
XPERT2000
15-09-2004, 14:47
infatti le fritture di hard disk sono leggende metropolitane.
A limite l'hard disk ti può sballare, non fare il boot ma bruciarsi lo escludo.
Del resto un componente elettronico per bruciarsi deve ricevere una tensione maggiore di quella nominale alzando il bus PCI il voltaggi restano uguali cambia la velocità dei dati che passano dal bus. Se l'hard disk o le altre schede non c'è la fanno si bloccano e ciò causerebbe instabilità.
Fino a 185Mhz puoi andare senza problemi.
si. ho il molti sbloccato, o almeno posso regolarne i valori tramite bios! Comunque adesso è impostato a 11,5. Per tenere la frequenza a 200 devo aumentare il molti (12) oppure diminuire (11)? Penso che per avere + stabilità bisognerebbe tenerlo a 11 giusto?
ooooooooooooooo
15-09-2004, 15:28
tieni conto che il prodotto tra molti e bus ti da la frequenza del processore
nn devi credere che se abbassi il moltiplicatore puoi aumentare gli fsb. Nn importa. L'importante è che il processore sia stabile. Prova pure a metterlo a 200 fsb e 11,5 di molti. Se nn dovesse andare nn abbassare il moltiplicatore bensì l'fsb. Naturalmente se hai il fix nella tua scheda madre.Se nn dovesse essere così prova a diminuire il moltiplicatore. Se nn dovesse tenerti aumenta il vcore.Spero di essere stato chiaro.
Grazie mille a tutti, appena posso provo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.