PDA

View Full Version : Aggirare la protezione basata su utenti e gruppi di Access


natasha
13-09-2004, 15:58
Buongiorno a tutti,
risolto il problema di violare una password di Access (a chi crede che sia necessario un attacco a forza bruta: http://www.riksoft.com/indexok.asp?Goto=criaacces.htm), rimane il problema di aggirare la protezione basata su utenti e gruppi (ripeto, nota la password del database).
Chi sa darmi suggerimenti?
Kisses,

Nat

The Lenny
14-09-2004, 00:50
hemm.. 6 al limite del regolamento..

natasha
14-09-2004, 01:15
solo perchè qualche aspirante genio ha deciso che il modo migliore per criptare una password è uno XOR con una chiave fissa? ;)

Nyarlathotep
14-09-2004, 12:46
1.1 - Comportamento
Non sono consentite:
a) Discussioni riguardanti pornografia, [B] pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -)[\B] e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.

Estratto dal nostro simpatico regolamento :)

natasha
14-09-2004, 13:07
Non mi sembra di rientrare nella casistica.... :sofico:
Kisses,

Nat

albythebest
14-09-2004, 15:08
Prova ad usare uno di questi due software:
http://www.crackpassword.com/products/prs/msoffice/access/
http://www.lostpassword.com/access.htm

natasha
14-09-2004, 19:00
temo che non ci siamo capiti... ;)
I due programmi consigliati sono dei crack engine che effettuano attacchi basati sulla forza bruta (il prodotto della Passware, non per niente un'azienda dell'Est ;), è di qualche punto superiore alla media: il motore di crack è abbastanza buono, non dico quello di L0phtcrack ma quasi, i dizionari sono ottimi ed hanno anche l'umiltà di consigliarti quelli della Purdue University per quanto non di loro competenza, ed hanno anche sviluppato un bel motore di crack basato su pattern, lo Xieve(TM)). Nel caso specifico, sono degli ottimi alleati di M$: danno qualche speranza a chi scelga una password robusta, ovvero lunga più di dieci caratteri, con numeri e segni non alfabetici disposti casualmente, con capitalizzazione random dei caratteri e così via. Il tool della Riksoft sfrutta un buco enorme quanto Ground Zero nel meccanismo di gestione delle password di Access: la password viene "criptata" facendo uno XOR con una chiave fissa. Roba che neanche in Scuola di Polizia... La suddetta password, sia lunga 20, 30 o 50 caratteri, viene scovata in tempi dell'ordine dei secondi: e ci credo....
Superato questo primo scoglio, esiste addirittura qualcuno che, con un minimo di intelligenza, oltre ad impostare una password per Access sfrutta il meccanismo di protezione basato su utenti e gruppi di Windows. Come aggirare questa seconda protezione?
Kisses,

Nat

MrOZ
14-09-2004, 19:25
[OT] Natasha ma stai studiando x diventare un hacker??? :eek:

ma sei effettivamente una donna ??? :confused:

eraser
14-09-2004, 19:28
guarda, l'argomento è fuori regolamento ;)

Parli di come aggirare una protezione, un argomento che non va a braccetto con il regolamento di questo forum ;)

Ciao

Eraser :)