View Full Version : palmari divx e chip video
Attualmente mi pare di capire che non esiste un palmare VGA con un chip video che consenta di riprodurre un divx codificato a 640x480 fluidamente (intendo con 0,0000 dropped frames) e che sia collegabile ad un hd portatile via host usb dove salvare i divx o sbaglio?
L'hx 4700 (non capisco quali siano le differenze con il 4705) monterebbe l'ati 3200 ma sul sito della HP NON NE PARLANO. Strano; mi date qualche modello che faccia quello che mi interessa o mi confermate che attualmente non esiste sul mercato?
R|kHunter
13-09-2004, 19:46
No comment :rolleyes:
giorget1
13-09-2004, 19:54
ma che risposta e'?
cmq no non esiste...
giorget1
13-09-2004, 19:55
potresti vedere e800 che ha host usb e schermo vga... scordati un autonomia decente ovviamente...
R|kHunter
13-09-2004, 20:02
Dico solo questo: se devi vederti sti benedetti film bene... Ti compri un lettore divx/dvd portatile, spendi meno di 300 euro, hai uno schermo da 8 pollici e una autonomia sufficiente a vedere un film di 3 ore senza problemi. E di skipped frames nemmeno l'ombra...
Un palmare con le caratteristiche da te descritte e con anche un hard disk esterno (che ripetiamo per la quattrocentesima volta: il palmare NUN GLIELA FA a dargli corrente a un hd esterno...) non arriva manco a due ore di riproduzione... Hai presente quanto consumo di energia c'è?
Decodificare un DVX vga con zero drop frames? E contemporaneamente alimentare un pannello lcd 640 x 480 (e poi tutta le sezione audio?) e poi magari anche alimentare l'hard disk esterno?
Ma ragazzi, voi pensate che i palmari abbiano delle comuni batterie ai polimeri di litio oppure dei reattori nucleari in miniatura?
Ovviamente hai ragione solo in parte, ovverossia
Vero: sull'hard disk, che non so quanti mA assorbe. Ma se la porta USB di un palmare eroga fino a 100 mA e si trovasse un hd che assorbe meno...
Vero: la batteria, anche quando fosse che si trova l'hard disk non durerebbe più di due ore e forse manco.
Falso:non esiste un lettore divx delle dimensioni di un palmare a meno di 600 euro http://www.archos.com/products/photo_video_product_list.html?sid=j22k2fykb2yoyy4b2ff2ck
Se esiste me lo accatto subito
Poi mi accontenterei di avere un palmare con un chip video decente e metterci sopra un hd cf da 4 gb (smontato da un vecchio muvo2:) ) MA I PRODUTTORI SPESSO non specificano di che chip vid è dotato il pda (dove si legge sul sito hp che chip monta l'hx4700 ad esempio??!?). ho un asus a620 bt. Ma per esempio che chip video monta?
Obi-VVan
14-09-2004, 02:31
un hardisk che consuma meno di 100 mA non esiste, ormai sono tutti delle stufette, nemmeno quelli per portatili ormai consumano poco
un mio amico ha preso un lettore dvd divx da 6 pollici a 350 euro circa ma mi sfugge la marca.
I palmari non hanno un chip video! E' tutto integrato, non bisogna mettersi intesta che è un mini pc perchè così non è. Il funzionamento è del tutto diverso. Non esiste hardisk non esiste ram (intesa come sui pc) non c'è una scheda audio e una scheda video (salvo qualche eccezione ma non sono vere e proprie schede ma piuttosto dei dsp audio o video che tra l'altro per ora vengono sfruttati da pochissime applicazioni scritte apposta).
E poi manco il microdrive da 4 gb riesci a gestirlo decentemente, si mangia la batteria in 2 ore scarse e va tutto al rallentatore sempre ammesso che vada.
Un chip video è, anche, un decoder divx (per esempio: ati imageon 3220 o intel marathon 2700g). Un divx è un mpeg 4 e basta: dove hai letto che le applicazioni devono essere scritte apposta per sfruttare questi chip? Suppongo che non stia scritto da nessuna parte; non sono presuntuoso epperciò se lo hai letto posta un link. Forse per l'hard disk hai ragione :) ma ho letto che esistono hd collegabili http://www.ratocsystems.com/english/products/subpages/cfu1u.html
Originariamente inviato da Obi-VVan
un hardisk che consuma meno di 100 mA non esiste, ormai sono tutti delle stufette, nemmeno quelli per portatili ormai consumano poco
Esistono anche hd esterni (da 2.5") a batteria (vedi x-drive ad esempio) con autonomia dalle 2 ore in su.
Ciao
pippomostarda
14-09-2004, 12:44
Io al posto tuo prenderei l'incredibile archos av400. display 3.8", hd enorme, grande autonomia, capacità di riprodure divx, mP3, foto e di videoregistrare in digitale... Che voui di più dalla vita? E per il palmare, risparmi...
l' E800 della toshiba possiede il chip Imageon ( non ricordo il modelllo esatto) , è un vero e proprio accelleratore video VGA , ha 2 mega di ram dedicata e gestisce schermi in alta risoluzione collegati direttamente al palmare.
Con Betaplayer che prevede il supporto nativo di tale chip video visualizza fluidi divx a 640x480 senza problemi.
Un lettore Dvd portatile (come quello del mio amico) è 4-5 volte le dimensioni di un palmare, per 350 euro legge solo dvd e non fà nient'altro e serve uno zainetto per portarselo in giro. A favore ha lo schermo che e' di notevole fattura.
l' E800 della toshiba possiede il chip Imageon ( non ricordo il modelllo esatto) , è un vero e proprio accelleratore video VGA , ha 2 mega di ram dedicata e gestisce schermi in alta risoluzione collegati direttamente al palmare.
Tu hai provato questo palmare? hai letto recensioni? E' importante perchè forse lo prendo.Esistono anche hd esterni (da 2.5") a batteria (vedi x-drive ad esempio) con autonomia dalle 2 ore in su.
Sul sito del produttore ho visto che nessuno degli apparcchi è in grado di scrivere su una memory card: è vero??
Originariamente inviato da dante1
Sul sito del produttore ho visto che nessuno degli apparcchi è in grado di scrivere su una memory card: è vero??
Nessun xdrive scrive sulle memory card se non è collegato al pc purtroppo, scrive solo su hd, ma è un apparecchio veramente utile e comodo per chi fotografa (io ne ho uno e non so cosa farei senza....); esistono anche altri prodotti simili e migliori (nell'autonomia e nella velocità) dell'xdrive, ma hanno un costo superiore, una reperibilità inferiore e supportano solo alcuni tipi di memorycard.
Ciao
Originariamente inviato da dante1
Tu hai provato questo palmare? hai letto recensioni? E' importante perchè forse lo prendo.
Sul sito del produttore ho visto che nessuno degli apparcchi è in grado di scrivere su una memory card: è vero??
Forse questo può risondere in parte alle vostre domande.
Toshiba e800 ha il chip ATI Imageon W3220 che supporta decodifica hw Divx, Mpeg4 ecc...
in questa recensione c'è una prova delle capacità di decodifica
http://www.mobile-review.com/pda/review/asus-a730-en.shtml
We also tested the video using BetaPlayer 0.04. The results are in the table below. The speed is shown in percent, the higher percent is, the higher PDA's speed is (100% and more – video is produced without losing shots). We won't comment this result now, let's wait for commercial sample of this PDA and then return to this question. Anyway we are waiting for software players optimized for Intel 2700G graphical chip.
http://www.mobile-review.com/pda/review/image/asus/a730/betaplayer.gif
Se volete fare prove con i vostri palmari:
http://betaplayer.corecodec.org/
Il nuovo e830, che stò ansiosamente aspettando, ha il chip video di Intel 2700G integrato.
Attualmente non sono ancora disponibili software che supportino questo chip, comprensibile dato che non ancora commercialmente diffuso.
A chi pensasse di acqui e800 consiglio di aspettare e830 che ora integra entrambi WiFi ET BlueTooth 1.2, Telepono IP, il nuovo Intel PXA272 MMX a 520 Mhz facilmente overcloccabile e downcloccabile in sicurezza con XCPUScalar 2004.
e800 con cpu a 400mhz può essere tirato sù in sicurezza fino a 472mhz.
Manuali per la transcodifica in Divx e wmv per PocketPc li trovate qui:
http://www.ppcvideo.net/index.php?id_pag=1&id_guida=1&flag=1
http://www.ppcvideo.net/index.php?id_pag=1&id_guida=2&flag=1
Una prima recensione del e830 :
http://trans.voila.fr/ano?anolg=65544&anourl=http%3A//www.pocketpcparadise.com/index.php
http://www.pocketpcparadise.com/index.php
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.