View Full Version : collegamento senza fili (wireless)
Freud1856
13-09-2004, 14:09
Voglio collegarmi in internet senza fili con due notebook (anche contemporaneamente). Il problema è che ho una casa a due piani e non ho connessioni telefoniche al piano superiore (dove vorrei utilizzare i due notebook).
Queste le mie domande:
1] fino a quale distanza e possibile avere un collegamento senza fili? come faccio a sapere se nel mio caso và bene?
2] ho intenzione di abbonarmi flat per essere collegato molte ore al giorno. Mi conviene acquistare (modem o pc card o cosa?) o affittare (negli abbonamenti spesso inseriscono il kit). Premetto in questo caso che uno dei due notebook non è abilitato al wireless.
3] è possibile essere collegati ad internet contemporaneamente? e anche possibile comunicare fra i due computer? come?
Lo sò sono molte domande, ma non ho mai fatto (ne visto) simili collegamenti per cui ora, avendone necessità, sono davvero disorientato....
help me, please :(
1) io riesco a collegarmi anche a 2 piani di distanza quindi nel tuo caso problemi non dovrebbero essercene
2) i kit in affitto non mi convincono molto, ho l'impressione che alla fine paghi di più. dici che uno dei due notebook non ha il wi-fi quindi presumo che l'altro sia già a posto, devi comprare solo un AP e una scheda pcmcia, non ti costeranno una fortuna
3) certo che usi internet contemporaneamente, inoltre hai la rete locale con la possibilità di condivisione file e stampanti
Freud1856
14-09-2004, 09:29
Originariamente inviato da recoil
2) i kit in affitto non mi convincono molto, ho l'impressione che alla fine paghi di più. dici che uno dei due notebook non ha il wi-fi quindi presumo che l'altro sia già a posto, devi comprare solo un AP e una scheda pcmcia, non ti costeranno una fortuna
puoi essere più specifico su cosa devo comprare? magari indicandomi un link diretto verso questi prodotti? (sicuramente ce ne saranno diversi con caratteristiche e prezzi diversi ma a me serve per averne un idea...)
Grazie
:D
ti serve una pcmcia tipo questa
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYB8kP98f8p8Nqtl5zk6VHqqnHtB844BFNjm1KHjJ0gYtQ==
poi un router wireless al quale collegare il modem adsl (che spero sia ethernet)
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oU4F9kP98f8p8Nqtl5zs6VHqqnHtB844BFN7l3KDmLEoZteo=
alexmere
14-09-2004, 13:46
Originariamente inviato da recoil
ti serve una pcmcia tipo questa
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYB8kP98f8p8Nqtl5zk6VHqqnHtB844BFNjm1KHjJ0gYtQ==
poi un router wireless al quale collegare il modem adsl (che spero sia ethernet)
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oU4F9kP98f8p8Nqtl5zs6VHqqnHtB844BFN7l3KDmLEoZteo=
Oppure se ancora non hai l'ADSL, puoi pensare ad un router ADSL wireless tipo il D-Link DSL-604+ (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVI96kP98f8p8Nqtl5zs6VHqqnHtB844BFNvn26PmLEsVtu8=) o il D-Link DSL-G604T (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYp+kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNzk1afnJ00SsOs=).
Freud1856
14-09-2004, 14:01
in effetti io devo ancora attivare l'adsl e non ho ne abbonamento ne modem.....
a questo punto sono un pò confuso...
alexmere
14-09-2004, 14:29
Originariamente inviato da Freud1856
in effetti io devo ancora attivare l'adsl e non ho ne abbonamento ne modem.....
a questo punto sono un pò confuso...
In pratica
- con un modem puoi collegarti ad Internet solo con un PC;
- con un router puoi collegarti ad Internet con più PC.
Se tieni un PC sempre acceso puoi
- comprare un modem;
- condividere la connessione con gli altri PC della rete (tralasciamo per il momento come si fa).
Tuttavia, un router consuma molto meno di un PC sempre acceso, quindi prendere un router è un investimento (risparmi sull'elettricità).
Un router ADSL wireless è un dispositivo di rete che ha un modem ADSL, un router, uno switch (per creare una rete locale su cavo) e un Access Point, che permette di collegare in Wi-Fi altri PC (per creare una rete locale senza fili).
L'ideale per te mi sembra un router ADSL wireless, che ha tutto quello che ti serve per realizzare ciò che hai in mente.
Io ho prodotti D-Link e mi trovo benissimo. Il D-Link DSL-604+ (router ADSL wireless a 22 Mbps) costa 80 € da Media World (se ne trovi ancora...), oppure c'è il modello maggiore, il D-Link DSL-G604T (router ADSL wireless 54 Mbps), che costa 120 € su www.epto.it
Con un router ADSL wireless puoi
- navigare in Internet contemporaneamente con più PC ed indipendentemente da qualsiasi PC;
- scambiare files tra i PC;
- giocare in rete ed in genere usare qualsiasi programma che abbia bisogno di funzionalità di rete (il wireless è in tutto e per tutto equivalente alla connessione su cavo dal punto di vista dello scambio di files).
Freud1856
14-09-2004, 18:05
Grazie mille alexmere, mi sei stato davvero utile ;) :) :D
In effetti nel mio caso (ho un portatile che porto sempre con me) ho bisogno del router.
Un ultima cosa:
Questo fine settimana (il bello delle coincidenze :D) andrò da MediaWorld. Se trovo il D-Link DSL-604+ da 80 euro, devo acquistare una pcmcia particolare? (nel senso vanno bene tutte, oppure dipende dal modem e dall'abbonamento?)
Per quanto riguarda l'abbonamento, infine, mi consigli il "classico" tin.it (che ho visto adesso a 33,96 al mese)?
A questo punto prendi un prodotto come il Netgear DG834G QUI (http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834g.asp) la descrizione che fa da Modem, Router e Access point wireless e firewall :D
Tutto in uno
Costo ca 145€
Ciao
alexmere
14-09-2004, 18:47
Originariamente inviato da Turf
A questo punto prendi un prodotto come il Netgear DG834G QUI (http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834g.asp) la descrizione che fa da Modem, Router e Access point wireless e firewall :D
Tutto in uno
Costo ca 145€
Ciao
Anche il D-Link DSL-604+ ha le stesse funzioni; l'unica differenza è l'AP che va a 22 Mbps invece che a 54 Mbps.
Freud1856
14-09-2004, 19:02
Netgear DG834G e D-Link DSL-604+ .......
:confused: :confused: :confused: :confused:
Turf stai minando le poche certezze che mi stavo costruendo....
alexmere
14-09-2004, 19:11
Originariamente inviato da Freud1856
Grazie mille alexmere, mi sei stato davvero utile ;) :) :D
In effetti nel mio caso (ho un portatile che porto sempre con me) ho bisogno del router.
Un ultima cosa:
Questo fine settimana (il bello delle coincidenze :D) andrò da MediaWorld. Se trovo il D-Link DSL-604+ da 80 euro, devo acquistare una pcmcia particolare? (nel senso vanno bene tutte, oppure dipende dal modem e dall'abbonamento?)
Per quanto riguarda l'abbonamento, infine, mi consigli il "classico" tin.it (che ho visto adesso a 33,96 al mese)?
Guarda vanno bene tutte, ma se prendi la D-Link DWL-650+ invece che a 11 Mbps vai a 22 Mbps. Da Media World costa mi pare 28 €.
Per l'abbonamento ADSL va bene o Telecom Italia o Wind Infostrada. Gli altri lascia perdere.
Originariamente inviato da Freud1856
Netgear DG834G e D-Link DSL-604+ .......
:confused: :confused: :confused: :confused:
Turf stai minando le poche certezze che mi stavo costruendo....
No anche i D-link vanno bene solo che il 604+ è fuori produzione e la velocità un po' bassa.
Ciao
alexmere
14-09-2004, 19:19
Originariamente inviato da Turf
No anche i D-link vanno bene solo che il 604+ è fuori produzione e la velocità un po' bassa.
Ciao
Sì esatto, sono 6÷7 Mbps.
Dimenticavo se vuoi strafare a me piace un sacco QUESTO (http://www.atlantis-land.com/scheda_prodotto.php?prodottiID=108&language=ita) e poi hanno anche un'ottima garanzia. Anche netgear per me è ottima, mi hanno sostituito il vecchio router con il modello + recente senza sborsare una lira ;)
alexmere
14-09-2004, 19:39
Originariamente inviato da Turf
mi hanno sostituito il vecchio router con il modello + recente senza sborsare una lira ;)
Come hai fatto!?!?! :what:
Originariamente inviato da alexmere
Come hai fatto!?!?! :what:
C'era un vecchio 3d sull'argomento riguardante il DG814 che a molti dava problemi con il P2P. Facendo richiesta alla Netgear faceva la sostituzione con il DG834. Prima ti inviavano quello nuovo e tu avevi 30g. per rimandargli il tuo. Io avevo un DG814 acquistato usato sul forum e mi sono trovato dopo 4 mesi un 834 nuovo di pacca :D
Salve questo argomento mi interessa molto, datto che devo fare una rete wirless per lo studio di mio padre, vi spiego devo mettere 4 portatili in rette wireless con due stampanti condivise per i computere credo di aver capito per quanto riguarda pero le stampanti nom so come fare, ho sentito dire che ci sonoo dei print server e volevo sapere se possono interaggire con la wireless e se si come li devo colegare.
Grazie
alexmere
15-09-2004, 07:29
Originariamente inviato da S.o.s
Salve questo argomento mi interessa molto, datto che devo fare una rete wirless per lo studio di mio padre, vi spiego devo mettere 4 portatili in rette wireless con due stampanti condivise per i computere credo di aver capito per quanto riguarda pero le stampanti nom so come fare, ho sentito dire che ci sonoo dei print server e volevo sapere se possono interaggire con la wireless e se si come li devo colegare.
Grazie
Ci sono anche i print server wireless, ma costano un occhio della testa. Comunque l'installazione e l'uso dei print server, su cavo o wireless che siano, sono cose abbastanza semplici ed immediate: in ogni PC si installa il software del print server e ogni PC della rete vedrà le stampanti collegate al print server come se fossero stampanti locali. Purtroppo il print server limita l'uso del software fornito con le stampanti, quindi se si hanno particolari esigenze, è meglio tenere la stampante collegata ad un PC, che si occuperà di fare da print server, potendo condividere la stampante con gli altri PC della rete.
Originariamente inviato da alexmere
Ci sono anche i print server wireless, ma costano un occhio della testa. Comunque l'installazione e l'uso dei print server, su cavo o wireless che siano, sono cose abbastanza semplici ed immediate: in ogni PC si installa il software del print server e ogni PC della rete vedrà le stampanti collegate al print server come se fossero stampanti locali. Purtroppo il print server limita l'uso del software fornito con le stampanti, quindi se si hanno particolari esigenze, è meglio tenere la stampante collegata ad un PC, che si occuperà di fare da print server, potendo condividere la stampante con gli altri PC della rete.
Grazie x la risposta, stavo pensando se prendo 2 print server normali no wirells e li collego ad un swicth che a sua volta e collegato ad un access point funzionano?
alexmere
15-09-2004, 08:29
Originariamente inviato da S.o.s
Grazie x la risposta, stavo pensando se prendo 2 print server normali no wirells e li collego ad un swicth che a sua volta e collegato ad un access point funzionano?
Sì sì funzionano ma dovrai configurare l'AP via cavo da un PC prima di collegarci il/i print server.
Ci sono anche print server con 3 porte parallele!
Originariamente inviato da alexmere
Sì sì funzionano ma dovrai configurare l'AP via cavo da un PC prima di collegarci il/i print server.
Ci sono anche print server con 3 porte parallele!
Sucsa l'ignoranza cosa e AP
alexmere
15-09-2004, 09:20
Originariamente inviato da S.o.s
Sucsa l'ignoranza cosa e AP
Sì scusa è un'abbreviazione per Access Point, si fa prima a scrivere.
I che senso devo configurare AP prima?
Comunque dittemi se questo materiale puo andar bene:
NETGEAR DG834 ROUTER ADSL-WLAN AP-SWITCH-FIREWALL
PS110 WG511 SCHEDA WIRELESS 54MB PCMCIA
PS110 PS110 PRINT SERVER 2 PARALLELE+1P 10/100
alexmere
15-09-2004, 09:29
Originariamente inviato da S.o.s
I che senso devo configurare AP prima?
Pensavo volessi attaccare il print server ad un AP che si collegava in wireless al router ADSL wireless, ma invece se lo attacchi direttamente allo switch integrato nel router ADSL wireless, allora non devi fare niente di speciale.
Originariamente inviato da S.o.s
Comunque dittemi se questo materiale puo andar bene:
NETGEAR DG834 ROUTER ADSL-WLAN AP-SWITCH-FIREWALL
PS110 WG511 SCHEDA WIRELESS 54MB PCMCIA
PS110 PS110 PRINT SERVER 2 PARALLELE+1P 10/100
Direi di sì. Le schede wireless sono NetGear o cosa? Se le prendi della stessa marca è meglio (sfrutti anche le eventuali opzioni di velocità).
Originariamente inviato da alexmere
Pensavo volessi attaccare il print server ad un AP che si collegava in wireless al router ADSL wireless, ma invece se lo attacchi direttamente allo switch integrato nel router ADSL wireless, allora non devi fare niente di speciale.
Direi di sì. Le schede wireless sono NetGear o cosa? Se le prendi della stessa marca è meglio (sfrutti anche le eventuali opzioni di velocità).
si le schede sono netgear ho sbagliato faccendo copia ed incolla.
si avevo intenzione di collegare il print server direttamente allo swicth del AP
alexmere
15-09-2004, 09:47
Originariamente inviato da S.o.s
si le schede sono netgear ho sbagliato faccendo copia ed incolla.
si avevo intenzione di collegare il print server direttamente allo swicth del AP
Bene allora sei a posto.
Approposito mi stavo dimenticando 2 portatili nanno gia le wireless integrate succede qualcosa?
alexmere
15-09-2004, 09:54
Originariamente inviato da S.o.s
Approposito mi stavo dimenticando 2 portatili nanno gia le wireless integrate succede qualcosa?
Se hanno Centrino 802.11b, tutta la rete andrà a quella velocità (11 Mbps teorici, 4÷5 reali) quando connessi. Se invece quei portatili hanno 802.11g (54 Mbps), tutti andranno al massimo.
grazie mi sei stato di grande aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.