Kalasnico
13-09-2004, 13:20
Ho due domande tecniche che sorgono in seguito ad una discuissione che ho avuto con un mio amico:
1)Cavi cross per collegarsi in Lan. Uno di noi 2 afferma che il cross è un cavo incrociato che "scambia" i fili ed è quindi utilizzabile solo per collegare direttaemnte 2 pc. L'altro dice che il cavo cross è in realtà un cavo che ha una sorta di "doppia via" e può quindi essere usato anche per collegare un pc ad un Hub o uno Switch. Quale delle due teorie è giusta.
2)Ram ddr. Uno di noi dice che la ram ddr non viene usata a velocità doppia ma a velocità normale (quella che è scritta sul chip tipo 266Mhz o 300Mhz) perchè solo pochissime costosissime schede madri permettono di sfruttare la "doppia velocità", se tutti usano la ddr è solo perchè ormai è la più comune ed è l'unica che si trova. L'altro dice che la ddr permette di ottenere i dati a "doppia velocità" perchè legge (su tutte le schede madri abbastaza recenti, cioè la stragrande maggioranza) sia sul fronte di salita che su quello di discesa del clock.
Chi ha ragione?
Grazie mille
1)Cavi cross per collegarsi in Lan. Uno di noi 2 afferma che il cross è un cavo incrociato che "scambia" i fili ed è quindi utilizzabile solo per collegare direttaemnte 2 pc. L'altro dice che il cavo cross è in realtà un cavo che ha una sorta di "doppia via" e può quindi essere usato anche per collegare un pc ad un Hub o uno Switch. Quale delle due teorie è giusta.
2)Ram ddr. Uno di noi dice che la ram ddr non viene usata a velocità doppia ma a velocità normale (quella che è scritta sul chip tipo 266Mhz o 300Mhz) perchè solo pochissime costosissime schede madri permettono di sfruttare la "doppia velocità", se tutti usano la ddr è solo perchè ormai è la più comune ed è l'unica che si trova. L'altro dice che la ddr permette di ottenere i dati a "doppia velocità" perchè legge (su tutte le schede madri abbastaza recenti, cioè la stragrande maggioranza) sia sul fronte di salita che su quello di discesa del clock.
Chi ha ragione?
Grazie mille