View Full Version : Arrivo, incendio, caos, fuga!
quickenzo9
13-09-2004, 12:32
Non è la prima volta che accade.
Si inscena una piccola rivolta, una finta rissa o un incendio e poi, chi riesce a fuggire.....fila via.
Cronache
13 set 11:47 Trapani: centro di accoglienza incendiato da extracomunitari
TRAPANI - La scorsa notte una trentina di clandestini tunisini hanno appiccato il fuoco al CPT "Serraino Vulpitta" di Trapani, dove vengono ospitati gli immigrati che sbarcano sulle coste ovest della Sicilia. L'incendio alla struttura era un diversivo per tentare la fuga. Due di loro hanno fatto perdere le loro tracce mentre gli altri sono stati bloccati dagli agenti.(Agr)
cit bossi "prendiamoli a cannonate"
Gnappoide
14-09-2004, 01:08
Originariamente inviato da Korn
cit bossi "prendiamoli a cannonate"
Di la verità, sotto sotto hai anche tu una camicia verde :asd:
Ciauz!!!
Originariamente inviato da quickenzo9
Non è la prima volta che accade.
Si inscena una piccola rivolta, una finta rissa o un incendio e poi, chi riesce a fuggire.....fila via.
Cronache
13 set 11:47 Trapani: centro di accoglienza incendiato da extracomunitari
TRAPANI - La scorsa notte una trentina di clandestini tunisini hanno appiccato il fuoco al CPT "Serraino Vulpitta" di Trapani, dove vengono ospitati gli immigrati che sbarcano sulle coste ovest della Sicilia. L'incendio alla struttura era un diversivo per tentare la fuga. Due di loro hanno fatto perdere le loro tracce mentre gli altri sono stati bloccati dagli agenti.(Agr)
Mi meravigliereri del contrario.
Ho fatto un viaggio infernale ora mi hanno preso e rinchiuso in gabbia in attesa di rispedirmi da dove sono venuto, minimo butto giù tutto il CPT.
quickenzo9
14-09-2004, 13:18
In ogni caso, per la felicità del contribuente, i centri non danneggiati e non in perenne manutenzione, sono esplosi...e dunque chi arriva adesso, magari viene lasciato libero di circolare...ma con un bel pistolotto "dovrai poi andar via...!"
:D :D
Dal punto di vista degl'immigrati, in Italia è Natale tutti i giorni, pochi vengono rispediti al loro paese, il loro 'viaggio della speranza' ha una percentuale di riuscita piuttosto alto, se poi aggiungiamo la nuova trovata di dare un lasciapassare a scadenza breve a tutti quelli che non possono essere ( per motivi logistici...:rolleyes: ) tenuti in custodia nei centri di assistenza...
Non hanno torto in effetti, siamo la gallina dalle uova d'oro...
Dal punto di vista di cittadino italiano, non posso far altro che essere disgustato ed arrabbiato, nonchè sentirmi vergognato di tutto quello che NON sappiamo o NON vogliamo fare per arginare il problema dell'immigrazione.
Siamo uno stato non un organizzazione benefica!
Prendiamo esempio da molti dei nostri confinanti che non permettono l'attracco di questi signori, oltre ovviamente a cercare di risolvere i problemi 'interni', di chi favorisce l'afflusso degli stranieri.
Ci stanno costando un sacco di soldi, risorse umanitarie, aumento della criminalità e in molti casi anche degrado dei nostri beni ( vedi stazione centrale a Milano e simili...).
Non sono contro l'immigrazione, sono contro a quella illegale.
beppegrillo
14-09-2004, 15:19
Originariamente inviato da quickenzo9
In ogni caso, per la felicità del contribuente, i centri non danneggiati e non in perenne manutenzione, sono esplosi...e dunque chi arriva adesso, magari viene lasciato libero di circolare...ma con un bel pistolotto "dovrai poi andar via...!"
:D :D
Massi' noi siamo buoni, sbarcate gente sbarcate...
Tanto se non volete raccogliere pomodori c'è sempre la criminalita disorganizzata che vi aspetta. :O
Therinai
15-09-2004, 01:07
Originariamente inviato da beppegrillo
Massi' noi siamo buoni, sbarcate gente sbarcate...
Tanto se non volete raccogliere pomodori c'è sempre la criminalita disorganizzata che vi aspetta. :O
il bello è che li raccolgono solo loro i pomodori:asd:
quickenzo9
15-09-2004, 08:29
Originariamente inviato da geppof
Dal punto di vista degl'immigrati, in Italia è Natale tutti i giorni, pochi vengono rispediti al loro paese, il loro 'viaggio della speranza' ha una percentuale di riuscita piuttosto alto, se poi aggiungiamo la nuova trovata di dare un lasciapassare a scadenza breve a tutti quelli che non possono essere ( per motivi logistici...:rolleyes: ) tenuti in custodia nei centri di assistenza...
Non hanno torto in effetti, siamo la gallina dalle uova d'oro...
Dal punto di vista di cittadino italiano, non posso far altro che essere disgustato ed arrabbiato, nonchè sentirmi vergognato di tutto quello che NON sappiamo o NON vogliamo fare per arginare il problema dell'immigrazione.
Siamo uno stato non un organizzazione benefica!
Prendiamo esempio da molti dei nostri confinanti che non permettono l'attracco di questi signori, oltre ovviamente a cercare di risolvere i problemi 'interni', di chi favorisce l'afflusso degli stranieri.
Ci stanno costando un sacco di soldi, risorse umanitarie, aumento della criminalità e in molti casi anche degrado dei nostri beni ( vedi stazione centrale a Milano e simili...).
Non sono contro l'immigrazione, sono contro a quella illegale.
Esatto...contro l'immigrazione illegale, di massa -
Lucio Virzì
15-09-2004, 09:15
Originariamente inviato da Therinai
il bello è che li raccolgono solo loro i pomodori:asd:
E ancora piu' bello è che qualche porco bastardo non vuole neppure pagarli la miseria che gli promette... :rolleyes:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=759799
LuVi
quickenzo9
15-09-2004, 12:38
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E ancora piu' bello è che qualche porco bastardo non vuole neppure pagarli la miseria che gli promette... :rolleyes:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=759799
LuVi
E per questi altri galantuomini (quelli che non pagano, che sfruttano e minacciano), si potrebbe riaprire qualche altoforno e fare un pochino di fumate...che schifo di gentaglia...quasi come quel porco che abbandonò il marocchino nei campi dopo averlo pestato ben bene.
ClauDeus
15-09-2004, 14:29
Originariamente inviato da geppof
Dal punto di vista degl'immigrati, in Italia è Natale tutti i giorni, pochi vengono rispediti al loro paese, il loro 'viaggio della speranza' ha una percentuale di riuscita piuttosto alto, se poi aggiungiamo la nuova trovata di dare un lasciapassare a scadenza breve a tutti quelli che non possono essere ( per motivi logistici...:rolleyes: ) tenuti in custodia nei centri di assistenza...
Non hanno torto in effetti, siamo la gallina dalle uova d'oro...
Dal punto di vista di cittadino italiano, non posso far altro che essere disgustato ed arrabbiato, nonchè sentirmi vergognato di tutto quello che NON sappiamo o NON vogliamo fare per arginare il problema dell'immigrazione.
Siamo uno stato non un organizzazione benefica!
Prendiamo esempio da molti dei nostri confinanti che non permettono l'attracco di questi signori, oltre ovviamente a cercare di risolvere i problemi 'interni', di chi favorisce l'afflusso degli stranieri.
Ci stanno costando un sacco di soldi, risorse umanitarie, aumento della criminalità e in molti casi anche degrado dei nostri beni ( vedi stazione centrale a Milano e simili...).
Non sono contro l'immigrazione, sono contro a quella illegale.
D'altronde le migliaia di km di costa dell'Italia rendono di fatto impossibile monitorare gli sbarchi, cosa che accade anche in Spagna dove l'immigrazione clandestina (in massima parte marocchini) è altissima. Per altri stati, tipo Francia e Germania, ci sono quindi questi due "cuscinetti" i quali, inoltre, in base al trattato di Schengen sono obbligati a trattenere ad esempio i richiedenti asilo politico fino al riconoscimento o meno dello status(cmq le richieste respinte sono nell'ordine dell'80% e richiedono un'attesa di oltre due anni, quando la Bossi-Fini prevede un mese e mezzo...).
Inoltre, espellere i clandestini è troppo oneroso sia in termini di soldi che di uomini.
Difatti, ogni governo è periodicamente costretto a fare sanatorie, come è accaduto ad esempio nel 2002 con la regolarizzazione di 900.000 irregolari (a tal proposito, questi fanno parte del fatidico milione di nuovi posti di lavoro promessi dal nostro amato Premier :asd: )
RaouL_BennetH
15-09-2004, 16:14
Ragazzi, qualcuno si ricorda il periodo storico in cui eravamo noi ad emigrare negli altri paesi? In america sopratutto, mi pare. Non sarebbe possibile fare una linea di confronto con questo periodo e questo fenomeno attuale con il nostro passato da emigranti?
Sarebbe magari interessante e, parlo per me, sicuramente istruttivo :)
Therinai
15-09-2004, 20:27
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E ancora piu' bello è che qualche porco bastardo non vuole neppure pagarli la miseria che gli promette... :rolleyes:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=759799
LuVi
non pagare è dura...
Originariamente inviato da Korn
cit bossi "prendiamoli a cannonate"
Dilla tutta Korn.......... te la completo io la tua frase :
e allora ? cosa c'e' di male se scappa qualcuno quickenzo9 ????
cosa vuoi che facciano di male ????
non vorrai mica prenderli a cannonate.........
ecco cosi' va' meglio.
hannibal
16-09-2004, 00:05
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Ragazzi, qualcuno si ricorda il periodo storico in cui eravamo noi ad emigrare negli altri paesi? In america sopratutto, mi pare. Non sarebbe possibile fare una linea di confronto con questo periodo e questo fenomeno attuale con il nostro passato da emigranti?
La situazione era molto diversa:
C'era posto: paesi come gli USA o l'Australia avevano (e hanno tutt'ora) una densità di popolazione molto inferiore a quella italiana e un gran bisogno di manodopera.
Nessuno "scontro di civiltà": nonostante la nazionalità gli emigranti erano pur sempre europei, quindi della stessa etnia e religione degli autoctoni.
Nessun buonismo: le leggi dei paesi ospitanti erano piuttosto severe e sarebbero state impensabili situazioni come quelle che viviamo quotidianamente nel nostro paese.
ClauDeus
16-09-2004, 01:29
Originariamente inviato da hannibal
Nessun buonismo: le leggi dei paesi ospitanti erano piuttosto severe e sarebbero state impensabili situazioni come quelle che viviamo quotidianamente nel nostro paese.
[/list]
Guarda che la Bossi-Fini non è proprio un esempio di buonismo (solo dal nome...)
Che poi non venga applicata è un altro conto.
quickenzo9
16-09-2004, 10:09
Originariamente inviato da ClauDeus
Guarda che la Bossi-Fini non è proprio un esempio di buonismo (solo dal nome...)
Che poi non venga applicata è un altro conto.
Per carità...lasciamo stare le leggi italiane ed i loro promulgatori.
Le leggi, qualsiasi nome esse abbiano dovrebbero funzionare ed essere rispettate. Non mi pare sia questo, tra gli altri, il caso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.