View Full Version : Bush verrà rieletto?!
Matrixbob
13-09-2004, 12:13
Come da titolo.
Willyyyy
13-09-2004, 12:15
Mi auguro di no.
Lucio Virzì
13-09-2004, 12:25
Spero vivamente di no.
LuVi
obiettivamente parlando (quindi non tanto: "chi preferite tra i due")... sì... è probabile che sarà rieletto...
quickenzo9
13-09-2004, 12:29
Preferirei un altro Candidato Repubblicano a lui.
Matrixbob
13-09-2004, 13:16
io preferirei di no ma penso che è si la risposta.
tatrat4d
13-09-2004, 13:28
Il trend sembra dire dire di sì. Kerry è ancora in gioco perchè ha i voti ben distribuiti, in modo da tenere testa a Bush nel collegio elettorale. Se però Bush vince in Florida (come dovrebbe essere con un'affluenza alta) Kerry è fritto perchè non potrebbe perdere nessun altro stato in bilico.
Al momento dico che il Presidente ha il 65% delle possibilità.
lnessuno
13-09-2004, 13:40
spero vivamente di no, è il peggior presidente nella storia degli stati uniti, che non sono mai stati così odiati dal mondo nella loro storia come adesso...
John Cage
13-09-2004, 13:41
Quindi molti pensano per Bush potrebbe vincere per la prima volta le elezioni?
:D :D
Jaguar64bit
13-09-2004, 13:45
Penso che non sarà rieletto , dico questo perchè alla sua immagine vengono associati fatti negativi che hanno lasciato il segno.
Harvester
13-09-2004, 13:47
credo di si
spero di no, ma credo di sì :(
Bush vincerà le elezioni perchè Kerry è una persona di pochissimo peso politico e onestamente,il signor kerry trasmette ancora meno fiducia del texano...
Amu_rg550
13-09-2004, 16:41
pare proprio che si avvicini la sua riconferma...:sob:
Matrixbob
13-09-2004, 17:39
Ha troppo la faccia da "vizzioso" il Sig. Bush, io quasi quasi cambierei presidente fossi americano ;) e intorno al 2015 ne metterei uno di colore ... :cool:
e che ne so.
credo di no cmq.
Originariamente inviato da quickenzo9
Preferirei un altro Candidato Repubblicano a lui.
chi?
sicuro che agirebbe diversamente da lui?
io credo che Bush sarà rieletto. spero vivamente che non inizi un altro conflitto prima del termine del suo mandato perché questa sarebbe la vera fregatura.
Originariamente inviato da Raven
obiettivamente parlando (quindi non tanto: "chi preferite tra i due")... sì... è probabile che sarà rieletto...
*
lnessuno
13-09-2004, 18:53
Originariamente inviato da recoil
chi?
sicuro che agirebbe diversamente da lui?
io credo che Bush sarà rieletto. spero vivamente che non inizi un altro conflitto prima del termine del suo mandato perché questa sarebbe la vera fregatura.
bush ha già manifestato la sua intenzione di bombardare altri paesi...
:rolleyes:
Non pensate che tutti gli americani siano degli sciocchi, c'è chi capisce bene la situazione e farà di tutto per ostacolare una [molto probabile] rielezione, ecco un sito umoristico per chi capisce l'inglese, ma che dice molte verità nei suoi cortometraggi: http://www.bushin30seconds.org/
John Cage
13-09-2004, 19:16
Originariamente inviato da Proteus
Io li mandrei entrambi a zappare ma forse, dico forse perchè ho molti dubbi, Bush sembrerebbe, se pure di pochi nanometri, il meno peggiore e probabilmente ce la farà a rimanere alla Casa Bianca e romperci le scatole per altri 4 anni ma non è che ci sia di che gioire.
Ciao
Bush meno peggiore di qualcuno? Ma qualcuno mi sa spiegare quest'uomo che ha fatto di giusto nella sua vita?
lnessuno
13-09-2004, 19:18
Originariamente inviato da John Cage
Bush meno peggiore di qualcuno? Ma qualcuno mi sa spiegare quest'uomo che ha fatto di giusto nella sua vita?
quoto... per quel poco che ricordo di storia americana, non c'è mai stato un presidente peggiore di lui... guerrafondaio e basta, l'economia è andata del culo, quasi tutto il mondo odia gli usa... il pericolo terrorismo non è mai stato così alto... cosa ha fatto di buono bush?
Io mi chiedo come diavolo faccia ad essere avanti nei sondaggi...:what:
Mi sà che gran parte degli americani non ha imparato nulla in questi 4 anni,inizio a credere che senza un "nemico" non siano in grado di vivere...:muro:
lnessuno
13-09-2004, 19:27
Originariamente inviato da rob-roy
Io mi chiedo come diavolo faccia ad essere avanti nei sondaggi...:what:
Mi sà che gran parte degli americani non ha imparato nulla in questi 4 anni,inizio a credere che senza un "nemico" non siano in grado di vivere...:muro:
non è difficile... la tv fa propaganda! ah l'america è in pericolo, per fortuna bush ci difende dai terroristi... che eroe!
e così i consensi salgono. anche se bush è il terrorista numero 1 al mondo...
Originariamente inviato da lnessuno
quoto... per quel poco che ricordo di storia americana, non c'è mai stato un presidente peggiore di lui... guerrafondaio e basta, l'economia è andata del culo, quasi tutto il mondo odia gli usa... il pericolo terrorismo non è mai stato così alto... cosa ha fatto di buono bush?
c'è da dire che nessun altro presidente ha avuto un 11/9
insomma lo shock è stato mostruoso, la reazione direi che era inevitabile. con l'Iraq ha sbagliato, questo si, però non possiamo dimenticare quello che è successo 3 anni fa. il signor Gore forse avrebbe reagito diversamente ma come possiamo esserne certi?
al momento sembra che Bush sia in testa perché gli americani lo considerano più affidabile nella lotta al terrorismo. evidentemente l'idea delle guerre preventive non dispiace più di tanto all'elettorato USA se la maggioranza lo voterebbe ancora.
per me condannare Bush non serve a molto, è stato eletto democraticamente (anche se di poco) e nonostante moltissimi abbiano manifestato contro la sua politica estera sembra che goda ancora nel consenso dei suoi elettori. quindi l'america, o almeno una sua parte consistente, sposa il suo atteggiamento nei confronti del terrorismo.
lnessuno
13-09-2004, 19:44
Originariamente inviato da recoil
c'è da dire che nessun altro presidente ha avuto un 11/9
insomma lo shock è stato mostruoso, la reazione direi che era inevitabile. con l'Iraq ha sbagliato, questo si, però non possiamo dimenticare quello che è successo 3 anni fa. il signor Gore forse avrebbe reagito diversamente ma come possiamo esserne certi?
ok, ma è sbagliato tutto di come è stato gestito... dall'inizio! hanno solo combinato casini, e ora il mondo è più insicuro ancora del 12/9/2001
John Cage
13-09-2004, 19:46
Originariamente inviato da lnessuno
non è difficile... la tv fa propaganda! ah l'america è in pericolo, per fortuna bush ci difende dai terroristi... che eroe!
e così i consensi salgono. anche se bush è il terrorista numero 1 al mondo...
permettetemi un piccolo ot riguardante la propaganda americana..
scaricatevi "citizen berlusconi", un programma della tv pubblica americana che parla di San Silvio Berlusconi... vi renderete conto come, se gli americani intellettualmente onesti già vedono il loro sistema mediatico troppo condizionato dai poteri forti, impallidiscono davanto l'assurda, illiberare e "sudemericana" situazione dei media italiani. Nel programma ci sono cose che già sappiamo, ma è interessate ascoltare i vari Sartori, che il lingua inglese (ovviamente sottotitolati) raccontano delle assurdità italiane.
John Cage
13-09-2004, 19:57
Originariamente inviato da recoil
c'è da dire che nessun altro presidente ha avuto un 11/9
insomma lo shock è stato mostruoso, la reazione direi che era inevitabile. con l'Iraq ha sbagliato, questo si, però non possiamo dimenticare quello che è successo 3 anni fa. il signor Gore forse avrebbe reagito diversamente ma come possiamo esserne certi?
al momento sembra che Bush sia in testa perché gli americani lo considerano più affidabile nella lotta al terrorismo. evidentemente l'idea delle guerre preventive non dispiace più di tanto all'elettorato USA se la maggioranza lo voterebbe ancora.
per me condannare Bush non serve a molto, è stato eletto democraticamente (anche se di poco) e nonostante moltissimi abbiano manifestato contro la sua politica estera sembra che goda ancora nel consenso dei suoi elettori. quindi l'america, o almeno una sua parte consistente, sposa il suo atteggiamento nei confronti del terrorismo.
Questi discorsi che minimizzano non li capisco. Il presidente degli stati uniti non è mica uno capitato li per caso! E' giusto predendere qualcosa da lui!
Tu parli della reazione che ha avuto l'11 settembre... ma l'hai visto con che faccia ha reagito? E poi a continuato a leggere poesie come se nulla fosse... e sulla democraticità delle elezioni che ha "vinto" ci sono ancora fortissimi dubbi. Probabilmente se ricontavano i voti in florida, comprensivi di quelli delle comunità di colore non avrebbe più avuto la maggioranza. Solo che ad un certo punto, dopo aver fatto ridere il mondo per settimane con quelle elezioni assurde, anche i democratici (sbagliando) ci hanno messo una pietra sopra!
..suvvia, ormai l'abbiamo capito quali sono i meccanismi che portano parte delll'elettorato a votare per Bush...
.. e il filo conduttore è la cattiva informazione condita di propaganda
Sarà rieletto: Lui ha iniziato questa guerra al terrorismo. All'America (ma alla fine anche al mondo) ha detto: Volete stare sicuri e riacquistare la serenità???? Eleggetemi.> Giusto o no che sia è questa la realtà: Kerry avrebbe più successo in Europa che nell'America. Poi non scordiamoci che BinLaden è ancora libero se lo è realmente: cè anche da dire che puodarsi già l'hanno catturato e aspetto qualche giorno prima delle elezioni per mostrarlo e Boom di Voti:cool:
Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da recoil
c'è da dire che nessun altro presidente ha avuto un 11/9
insomma lo shock è stato mostruoso, la reazione direi che era inevitabile. con l'Iraq ha sbagliato, questo si, però non possiamo dimenticare quello che è successo 3 anni fa. il signor Gore forse avrebbe reagito diversamente ma come possiamo esserne certi?
al momento sembra che Bush sia in testa perché gli americani lo considerano più affidabile nella lotta al terrorismo. evidentemente l'idea delle guerre preventive non dispiace più di tanto all'elettorato USA se la maggioranza lo voterebbe ancora.
per me condannare Bush non serve a molto, è stato eletto democraticamente (anche se di poco) e nonostante moltissimi abbiano manifestato contro la sua politica estera sembra che goda ancora nel consenso dei suoi elettori. quindi l'america, o almeno una sua parte consistente, sposa il suo atteggiamento nei confronti del terrorismo.
Con l'iraq ha sbagliato.....è già......
Ma dico io,non stiamo parlando di un'uomo qualunque che ha commesso un'errore,no quì si stà parlando di un tizio che ha scatenato una guerra per tutto tranne che per far star meglio gli iracheni.Ora non basta dire: scusate ho sbagliato.Stà trascinando il mondo in un conflitto che non avrà mai fine,uno scontro tra culture che sono differenti e lo saranno anche in futuro,quindi non ci sarà mai l'opportunità di metterci una pietra sopra.Ci vorranno anni per riparare agli errori madornali commessi.
Originariamente inviato da ALIEN3
cè anche da dire che puodarsi già l'hanno catturato e aspetto qualche giorno prima delle elezioni per mostrarlo e Boom di Voti:cool:
Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz
Mò parte un flame di almeno 3 pagine :sofico:
Originariamente inviato da ALIEN3
Sarà rieletto: Lui ha iniziato questa guerra al terrorismo. All'America (ma alla fine anche al mondo) ha detto: Volete stare sicuri e riacquistare la serenità???? Eleggetemi.> Giusto o no che sia è questa la realtà: Kerry avrebbe più successo in Europa che nell'America. Poi non scordiamoci che BinLaden è ancora libero se lo è realmente: cè anche da dire che puodarsi già l'hanno catturato e aspetto qualche giorno prima delle elezioni per mostrarlo e Boom di Voti:cool:
Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz
Cmq sarebbe davvero da imbecilli tirare fuori dal freezer Bin Laden in periodo elettorale......
Originariamente inviato da rob-roy
Ma dico io,non stiamo parlando di un'uomo qualunque che ha commesso un'errore,no quì si stà parlando di un tizio che ha scatenato una guerra per tutto tranne che per far star meglio gli iracheni.Ora non basta dire: scusate ho sbagliato.Stà trascinando il mondo in un conflitto che non avrà mai fine,uno scontro tra culture che sono differenti e lo saranno anche in futuro,quindi non ci sarà mai l'opportunità di metterci una pietra sopra.Ci vorranno anni per riparare agli errori madornali commessi.
io sto solo cercando di dire che buona parte dell'elettorato è con lui. se dopo i casini che ha combinato i sondaggi lo danno ancora favorito significa che ai suoi elettori sta bene come conduce la lotta al terrorismo.
pensi forse che io sia favorevole alla guerra? manco per idea!
però in questo thread ci si chiede se Bush verrà rieletto e io sto solo cercando di dire che secondo me ci sono ottime probabilità, non per questo mi schiero dalla sua parte!!
John Cage
13-09-2004, 20:32
Originariamente inviato da rob-roy
Con l'iraq ha sbagliato.....è già......
Ma dico io,non stiamo parlando di un'uomo qualunque che ha commesso un'errore,no quì si stà parlando di un tizio che ha scatenato una guerra per tutto tranne che per far star meglio gli iracheni.Ora non basta dire: scusate ho sbagliato.Stà trascinando il mondo in un conflitto che non avrà mai fine,uno scontro tra culture che sono differenti e lo saranno anche in futuro,quindi non ci sarà mai l'opportunità di metterci una pietra sopra.Ci vorranno anni per riparare agli errori madornali commessi.
quoto pienamente.
Se fosse una persona seria direbbe ok ho fallito, avanti un altro.
Rumsfeld ha ammesso le sue responsabilità per le torture ed è ancora li.. In un paese serio uno così dovrebbe dire, ok non sono all'altezza, e dovrebbe ritirarsi a vita privata.
in Italia personaggio senza qualità come Scaiola dopo aver dato del "rompicoglioni" a Marco Biagi, almeno dopo è stato costretto dalla collettiva indignazione a dimettersi.
E' questione di dignità. Bush, Rumsfeld e quella gente li non sanno cos'è il pudore, figurarsi la dignità.
:nono:
Originariamente inviato da John Cage
Rumsfeld ha ammesso le sue responsabilità per le torture ed è ancora li.. In un paese serio uno così dovrebbe dire, ok non sono all'altezza, e dovrebbe ritirarsi a vita privata.
in Italia personaggio senza qualità come Scaiola dopo aver dato del "rompicoglioni" a Marco Biagi, almeno dopo è stato costretto dalla collettiva indignazione a dimettersi.
E' questione di dignità. Bush, Rumsfeld e quella gente li non sanno cos'è il pudore, figurarsi la dignità.
su Rumsfeld sono d'accordo ma ho letto che in caso di vittoria Bush cercerà qualcun'altro come segretario alla difesa. certo, doveva dimettersi subito e forse sarebbe stata la mossa migliore.
quando a Bush non credo proprio che si consideri in errore e che ammetta il fallimento. ha catturato SH, il mondo secondo lui (e non solo lui) è più sicuro adesso.
Originariamente inviato da rob-roy
Cmq sarebbe davvero da imbecilli tirare fuori dal freezer Bin Laden in periodo elettorale......
Principio di Macchiavelli: Il fine giustifica i mezzi (Anche se tale frase oggi è mal interpretata) e per vincere si fa questo e altro:cool: (Si parla di USA e automaticamente anche un personaggio mondiale e non dell'Italia:rolleyes: a cui tiene molto Silvio :D)
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzz
certo che lo rieleggono mi sembra il minimo...
Paracleto
13-09-2004, 21:55
Originariamente inviato da lnessuno
quoto... per quel poco che ricordo di storia americana, non c'è mai stato un presidente peggiore di lui... guerrafondaio e basta, l'economia è andata del culo, quasi tutto il mondo odia gli usa... il pericolo terrorismo non è mai stato così alto... cosa ha fatto di buono bush?
l'economia non andava così bene da anni
esportazioni aumentate a dismisura
tassi di crescita elevati
eccetera
lnessuno
13-09-2004, 22:03
Originariamente inviato da Paracleto
l'economia non andava così bene da anni
esportazioni aumentate a dismisura
tassi di crescita elevati
eccetera
eh... guarda il grafico del nasdaq e del dow jones degli ultimi 10 anni...
..:::M:::..
13-09-2004, 23:13
Spero fortissimamente di si :O
John Cage
13-09-2004, 23:19
Originariamente inviato da Paracleto
l'economia non andava così bene da anni
esportazioni aumentate a dismisura
tassi di crescita elevati
eccetera
:eek: :eek:
:muro:
Originariamente inviato da Paracleto
l'economia non andava così bene da anni
esportazioni aumentate a dismisura
tassi di crescita elevati
eccetera
io non è che ci capisca molto di ste cose, pero' mi chiedevo come mai anche sta sera in tv parlavano dell'ottimo pil che hanno e l'altra sera, criticavano la campagna elettorale di Kerry dicendo che dovrebbe fare maggiormente leva sul discorso economico, sui sacrifici a cui sono sottoposti ora gli americani, e sul fatto che gli stipendi medi hanno perso parecchio potere d'acquisto :confused:
Willyyyy
14-09-2004, 10:35
Bush è la distruzione dell'America. Non si può lasciare in mano a un folle una potenza militare/economica senza limiti come l'America!!Ma è cosi difficile da capire?Io lo paragono a dei terroristi. Quello continuerà a bombardare altri paesi!!
Willyyyy
14-09-2004, 10:36
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Spero fortissimamente di si :O
posso chiederti perchè?
lnessuno
14-09-2004, 12:48
Originariamente inviato da Willyyyy
Bush è la distruzione dell'America. Non si può lasciare in mano a un folle una potenza militare/economica senza limiti come l'America!!Ma è cosi difficile da capire?Io lo paragono a dei terroristi. Quello continuerà a bombardare altri paesi!!
ha già detto di volerlo fare, in effetti... :p
John Cage
14-09-2004, 17:22
Originariamente inviato da Proteus
Rimaniamo in tema, io non l'ho paragonato a presidenti del passato, forse ha qualcosa in comune con Carter, ma con le "qualità" che mostra lo sfidante, Kerry, e questo confronto si chiude con una vittoria al nanometro di Bush. Mica è colpa mia se gli americani hanno a disposizione cotanti candidati.
:wtf: Kerry non può essere confrontato con Bush solo per il fatto che non è mai stato presidente.
Che tra i due sia meglio Bush mi pare molto ma molto ma mooolto discutibile. In base a queli termini di paragone?
Da una parte c'è un buzzurro ( :uh: ) figlio di papà inetto che ha già dimostrato ampiamente la sua incapacità (e quest'affermazione per quanto discutibile possa essere è supportata da molti argomenti), dall'altra c'è Kerry, che non è ancora stato messo alla prova ma che si mostra già più vicino a posizioni più moderate e responsabili.
piuttosto, è da irresponsabili perseverare nell'errore e rieleggere il buzzurro
Originariamente inviato da Matrixbob
Come da titolo.
Pronostico Bush.
Quanto al resto del discorso valuteranno gli americani.
Matrixbob
14-09-2004, 17:59
Se noi che siamo esteri rispetto gli staters azzecchiamo che vince Bush, allora gli esterni rispetto a noi italiani che vedono in Berlusca un poco di buono ci azzeccano anche?! L:)L
silversurfer
14-09-2004, 18:48
Se non succedono imprevisti in questi ultimi giorni, credo che verrà rieletto
Io comunque, fossi cittadino americano, voterei per lui, non entusiasticamente, ma lo preferirei al burattino di Kerry che, a seconda di dove parla, cambia opinione
Bush, pur non essendo naturalmente ai livelli di Reagan (che ha cambiato la storia del mondo e che, secondo me, è stato il più grande presidente usa dai tempi di Roosevelt), è decisamente superiore a Clinton, vero responsabile dell'impreparazione dell'America l'11 settembre.
In ogni caso conterà molto anche la politica interna ed è sempre molto difficile esprimere una opinione sulla politica di un paese dall'esterno. Basta vedere le idiozie che scrivono all'estero sull'Italia del Berlusca.
John Cage
14-09-2004, 19:12
Originariamente inviato da silversurfer
Se non succedono imprevisti in questi ultimi giorni, credo che verrà rieletto
Io comunque, fossi cittadino americano, voterei per lui, non entusiasticamente, ma lo preferirei al burattino di Kerry che, a seconda di dove parla, cambia opinione
Bush, pur non essendo naturalmente ai livelli di Reagan (che ha cambiato la storia del mondo e che, secondo me, è stato il più grande presidente usa dai tempi di Roosevelt), è decisamente superiore a Clinton, vero responsabile dell'impreparazione dell'America l'11 settembre.
In ogni caso conterà molto anche la politica interna ed è sempre molto difficile esprimere una opinione sulla politica di un paese dall'esterno. Basta vedere le idiozie che scrivono all'estero sull'Italia del Berlusca.
invece credo che sia importante essere sottoposti all'osservarione di paesei stranieri. Le cose possono esere così viste da un diverso punto di vista, che è sempre utile.
Se è lecito supporre che il "responsabile dell'impreparazione dell'America l'11 settembre" sia Clinton, credo sia altrettanto lecito sostenere che gli ultimi disastri siano stati scatenati dalla guerrafondaia politica estera di Bush. E che questa politica avrà conseguenze ancora più disastrose...
... ma perchè c'è gente che si ostina a difendere l'indifendibile????
:confused:
Originariamente inviato da silversurfer
Bush, pur non essendo naturalmente ai livelli di Reagan (che ha cambiato la storia del mondo e che, secondo me, è stato il più grande presidente usa dai tempi di Roosevelt), è decisamente superiore a Clinton, vero responsabile dell'impreparazione dell'America l'11 settembre.
in parte penso tu abbia ragione, l'attentato è arrivato agli inizi del mandato di Bush e sicuramente era in preparazione da tempo, quindi durante l'amministrazione Clinton. però leggendo in giro si trova chi ritiene che il team di Bush abbia sottovalutato alcuni rapporti sul terrorismo, facilitando il compito a chi preparava la strage.
c'è piuttosto da considerare che con la sua politica attuale l'amico Bush non sta certo migliorando la situazione, anzi...
solo che, lo ripeto, ho l'impressione che gli americani la pensino come lui. quindi grande personaggio o grande buffone penso che siderà ancora nel mitico studio ovale.
silversurfer
15-09-2004, 01:30
Originariamente inviato da John Cage
invece credo che sia importante essere sottoposti all'osservarione di paesei stranieri. Le cose possono esere così viste da un diverso punto di vista, che è sempre utile.
Naturalmente è importante il giudizio che si dà all'estero, specialmente per una nazione come gli usa, volevo però dire che noi (almeno io) ne sappiamo veramente poco della politica e dei problemi interni degli stati uniti, non semplificate troppo le cose (chi vota Bush è favorevole alla guerra, chi vota Kerry è contrario): gli affari interni, come è giusto che sia, sono da sempre determinanti per l'elezione del presidente, ed io non mi sento in grado di esprimere un giudizio su queste cose, sarebbe troppo superficiale. Il parallelo con l'Italia è perchè leggo articoli su giornali stranieri che mi fanno rabbrividire, perchè non tengono minimamente conto della storia italiana degli ultimi decenni e della complessità delle dinamiche politiche che, purtroppo, condizionano pesantemente la politica del nostro paese.
Originariamente inviato da recoil
in parte penso tu abbia ragione, l'attentato è arrivato agli inizi del mandato di Bush e sicuramente era in preparazione da tempo, quindi durante l'amministrazione Clinton. però leggendo in giro si trova chi ritiene che il team di Bush abbia sottovalutato alcuni rapporti sul terrorismo, facilitando il compito a chi preparava la strage.
c'è piuttosto da considerare che con la sua politica attuale l'amico Bush non sta certo migliorando la situazione, anzi...
solo che, lo ripeto, ho l'impressione che gli americani la pensino come lui. quindi grande personaggio o grande buffone penso che siderà ancora nel mitico studio ovale.
Io non ho mai detto che Bush non abbia commesso errori in politica estera. Ma bisogna considerare anche la difficilissima situazione nella quale si è trovato (probabilmente per leggerezze anche della sua amministrazione, ma principalmente per le scelte sbagliate di quella precedente). Ricordo che durante la presidenza Clinton, oltre ad esserci verosimilmente stata la preparazione dell'attentato dell' 11 settembre, ci furono le bombe alle ambasciate americane in Kenia e Tanzania, l'altro attentato al WTC, tutto ciò è rimasto impunito. Ricordo inoltre che Bush, nella scorsa campagna elettorale, era fautore di un certo disimpegno americano nel mondo, di un progressivo ritiro delle truppe. Poi, le cose naturalmente cambiarono. Bush, come nessun altro presidente americano prima, si è trovato in un certo senso costretto a dover "fare qualcosa". Ha elaborato una sua "dottrina", che tra le altre cose prevede l'attacco preventivo e la democratizzazione forzata di alcuni paesi arabi. La situazione precedente, cioè il fatto di accettare supinamente regimi non democratici e il progressivo diffondersi del fanatismo religioso nei paesi mussulmani, adottato dalle precedenti amministrazioni e dall'Onu stesso, non mi pare abbia portato a grandi risultati. Certo sono stati commessi molti errori, ma solo la Storia tra parecchi anni dirà se le contromisure adottate si saranno rivelate giuste. Nel frattempo credo che, interrompere l'azione di Bush possa venire considerato dal mondo arabo come una nostra (nel senso di occidentali) debolezza e una loro vittoria, che renderebbe ancora più pericolosi i fondamentalisti/terroristi. Per finire non nutro alcuna stima per Kerry. Ecco perchè, se fossi cittadino usa, voterei Bush "turandomi il naso"!
jumpermax
15-09-2004, 02:00
Originariamente inviato da John Cage
invece credo che sia importante essere sottoposti all'osservarione di paesei stranieri. Le cose possono esere così viste da un diverso punto di vista, che è sempre utile.
Se è lecito supporre che il "responsabile dell'impreparazione dell'America l'11 settembre" sia Clinton, credo sia altrettanto lecito sostenere che gli ultimi disastri siano stati scatenati dalla guerrafondaia politica estera di Bush. E che questa politica avrà conseguenze ancora più disastrose...
... ma perchè c'è gente che si ostina a difendere l'indifendibile????
:confused:
a tal proposito è interessante questo stralcio di editoriale che il foglio riportava in prima pagina oggi
Kerry il deboluccio
Per quanto riguarda John Kerry, i nostri
amici del Financial Times hanno piazzato in
prima pagina, a caratteri cubitali, la notizia
che “i sondaggi globali danno Kerry favorito
su Bush”. Sembra che un recente sondaggio
effettuato in 35 paesi indichi che nel mondo gli
elettori preferirebbero il democratico rispetto
al “cowboy” texano per 2 voti a uno. Sarà bene
ricordare che nessuno di questi elettori non
americani andrà a votare a novembre; ma
possiamo apprezzare l’euro-frustrazione del
Financial Times. Leggendo più attentamente
l’articolo, scopriamo tuttavia perché Kerry
non si vanterà della sua strepitosa vittoria
mondiale sul palco di Des Moines. Da un altro
sondaggio, questa volta effettuato dal Marshall
Fund, risulta che il 58 per cento degli europei
considera “non auspicabile una forte
leadership statunitense”. Lasciamo perdere il
fatto che l’Europa, a quanto pare, preferisce
una “forte leadership statunitense” quando si
tratta di sbarcare in Normandia o di imporre
nei Balcani una pace che gli europei non erano
stati capaci di assicurare. Per il momento,
ben più significativo è che gli stessi europei che
in larga maggioranza appoggiano l’elezione di
Kerry sono anche a favore di una America più
debole. Lasciamo ai nostri lettori il compito di
decidere che cosa questo riveli dei due candidati
alla presidenza degli Stati Uniti.
editoriale del Wall Street Journal, 13/09/04
Mi sembra che ad occhio questa sia l'immagine di Kerry... più che un politico moderato un tentennatore. Non credo che sia l'uomo giusto per tempi come questi... del resto insomma all'orizzonte di nuovi Regan non se ne vedono. Tanto vale tenersi Bush, avrà fatto anche sbagli madornali ma non cambia posizione come una banderuola...
Originariamente inviato da jumpermax
Mi sembra che ad occhio questa sia l'immagine di Kerry... più che un politico moderato un tentennatore. Non credo che sia l'uomo giusto per tempi come questi... del resto insomma all'orizzonte di nuovi Regan non se ne vedono. Tanto vale tenersi Bush, avrà fatto anche sbagli madornali ma non cambia posizione come una banderuola...
credo che questa immagine di Kerry sia condivisa da chi nonostante tutto vorrà rimanere con Bush. non da l'impressione di essere un grande candidato quanto piuttosto un'alternativa all'odiato nemico. come se qui in Italia il centro sinistra proponesse un tizio qualunque sicura dei voti di chi proprio non può supportare il cavaliere...
silversurfer sono abbastanza d'accordo con te. il punto è che a me questa guerra preventiva non piace, però capisco che il presidente USA era obbligato a fare qualcosa di concreto e di "grandioso" così come è stato l'attacco che hanno subito. il terrorismo c'era anche con Clinton ma non credo che qualcuno pensi sul serio che l'amministrazione repubblicana sia la vera responsabile del 11/9, piuttosto si contesta la reazione che forse provocherà ancora più odio nei confronti dell'occidente. insomma con la guerra in Iraq doveva andarci più cauto...
John Cage
15-09-2004, 12:03
Originariamente inviato da jumpermax
a tal proposito è interessante questo stralcio di editoriale che il foglio riportava in prima pagina oggi
Mi sembra che ad occhio questa sia l'immagine di Kerry... più che un politico moderato un tentennatore. Non credo che sia l'uomo giusto per tempi come questi... del resto insomma all'orizzonte di nuovi Regan non se ne vedono. Tanto vale tenersi Bush, avrà fatto anche sbagli madornali ma non cambia posizione come una banderuola...
il voler far passare la spregiudicatezza improvvisata dell'amministrazione Bush per decisionismo responsabile mi sembra un pò troppo. Zapatero ad esempio nella sua fermezza a favore del ritiro si è mostrato un tipo debole o poco deciso?
Quell'articolo probabilmente era mirato a sostenere un parallelo tra il presunto antiamericanismo diffuso nel mondo e l'auspicio di una vittoria di Kerry. Come dire, nel mondo vogliono Kerry? Certo, sono conto di noi.. ci vogliono deboli! Ma noi non retrocederemo! Siamo una nazione decisa e forte leader ecc ecc.... Probabilmente è così che quell'articolo viene interpretato da molti negli u.s.a.
tatrat4d
15-09-2004, 12:42
Gli ultimi sondaggi sono ancora a favore di Bush:
+6 in Florida; Ohio quasi certo (+12), dove Kerry è passato più volte e ha speso molti fondi elettorali; in vantaggio anche in Nevada, Wisconsin e Pennsylvania (gli ultimi due vinti da Gore nel 2000).
Originariamente inviato da John Cage
il voler far passare la spregiudicatezza improvvisata dell'amministrazione Bush per decisionismo responsabile mi sembra un pò troppo. Zapatero ad esempio nella sua fermezza a favore del ritiro si è mostrato un tipo debole o poco deciso?
beh guarda, l'esempio di Zapatero direi che dimostra decisone da parte sua (c'è da ricordare che aveva promesso il ritiro prima del 11/3) però agli occhi del mondo può essere sembrato un atto di codardia. insomma, lo avrà pure promesso ma ha fatto tutto con estrema rapidità, non mi è parsa la più saggia delle decisioni. però anche in questo caso c'è da dire che il popolo, sapendo che Zapatero avrebbe ritirato le truppe, era con lui.
Quell'articolo probabilmente era mirato a sostenere un parallelo tra il presunto antiamericanismo diffuso nel mondo e l'auspicio di una vittoria di Kerry. Come dire, nel mondo vogliono Kerry? Certo, sono conto di noi.. ci vogliono deboli! Ma noi non retrocederemo! Siamo una nazione decisa e forte leader ecc ecc.... Probabilmente è così che quell'articolo viene interpretato da molti negli u.s.a.
credo anche io che l'interpretazione negli USA sia proprio questa.
lunaticgate
15-09-2004, 13:02
Originariamente inviato da Ser21
Bush vincerà le elezioni perchè Kerry è una persona di pochissimo peso politico e onestamente,il signor kerry trasmette ancora meno fiducia del texano...
Concordo! :O
RaouL_BennetH
15-09-2004, 13:15
Io mi auguro che non venga rieletto, ma anche se viene eletto il suo rivale, cosa cambia? Cioè, per me le elezioni sono solo il momento in cui ci si batte per acquisire il potere. A quella gente li, e intendo di qualsiasi nazione e qualsiasi bandiera politica, non credo che gliene fregherà mai di sapere e capire come la normale 'popolazione' si sente e vive. Sarà na mia impressione, ma a me se al governo c'è la destra o la sinistra, mi pare che sia sempre la stessa cosa, nel senso che sono bravi solo a lanciarsi fango e cacca addosso, pronti a lavarsi le mani per qualsiasi cosa, dato che, qualsiasi cosa accada, sarà sempre colpa di qualcun altro, e, comunque sia, io continuo a fare la vita di sempre, anzi, sempre in peggio :) sopratutto dal lato economico. Mi perdonerete se vi sto dicendo queste cose, alcuni mi diranno che di politica non capisco un cacchio, che è da superficiali parlare così, oppure mi direte "le tue sono le classiche considerazioni da adolescenziale brufoloso fuck the power.. etc.." e probabilmente avete ragione tutti quanti :). Ma se provate a vedere quello che i politici dicevano 40 anni fa, e quello che dicono oggi, vi renderete conto che sono sempre le stesse parole dette da 'facce' diverse.
E con questo? Dove voglio arrivare? Che voglio dire?
Semplicemente che non sono mai riuscito a capire perchè ogni visione della vita debba essere divisa in due e due soltanto componenti vitali, come na tifoseria, io tifo per uno, tu tifi per l'altro e se non siamo d'accordo ci scanniamo... il mio piccolo pensierino invece vola sempre a credere e a illudersi che l'essere umano abbia un compito magari un pochino più nobile.... :)
Paracleto
15-09-2004, 21:47
è inutile che mettiate facce e faccine, l'economia americana non andava così bene da anni, grazie ai tagli delle tasse e ai tassi bassi (uhm vabbè non ho voglia di m ettere giu la frase in modo che suoni meglio)
nasdq ecc che diamine c'entrano
-kurgan-
15-09-2004, 22:51
Originariamente inviato da majino
spero di no, ma credo di sì :(
idem.
-kurgan-
15-09-2004, 22:54
Originariamente inviato da Paracleto
è inutile che mettiate facce e faccine, l'economia americana non andava così bene da anni, grazie ai tagli delle tasse e ai tassi bassi (uhm vabbè non ho voglia di m ettere giu la frase in modo che suoni meglio)
nasdq ecc che diamine c'entrano
già.. e kerry rischia di dare un brutto colpo a questa economia: oggi ho letto sul corriere che ha osato provare a promettere una sanità per tutti.. anche i piu' poveri (o perlomeno qualche aiuto per loro).. cosa inconcepibile per i filo-bush-liberisti e per i sostenitori dell'attuale sistema sanitario americano :D
Willyyyy
16-09-2004, 14:24
Originariamente inviato da Paracleto
è inutile che mettiate facce e faccine, l'economia americana non andava così bene da anni, grazie ai tagli delle tasse e ai tassi bassi (uhm vabbè non ho voglia di m ettere giu la frase in modo che suoni meglio)
nasdq ecc che diamine c'entrano
è meglio l'economia o il bene del popolo mondiale?
tatrat4d
16-09-2004, 18:09
Posto qualche link da dove seguire i sondaggi elettorali:
Gallup (http://www.gallup.com)
Rasmussen reports (http://www.rasmussenreports.com)
Real clear politics (http://www.realclearpolitics.com)
Questo è quello secondo me migliore che, pur se leggermente partigiano per Kerry, aggiorna la mappa dei voti elettorali con gli ultimi sondaggi stato per stato forniti dai vari istituti:
Electoral Vote Predictor 2004 (http://www.electoral-vote.com)
Willyyyy
16-09-2004, 19:33
Originariamente inviato da Proteus
Dipende dal punto di vista con cui esamini il quesito, chi gode dei vantaggi economici penserà che è meglio l'economia mentre chi ne è escluso penserà il contrario. La ns. specie è così e non saranno belle paroline o buoni propositi a cambiare la sostanza dei fatti. Aggiungo che prima ci renderemo tutti conto di chi/ cosa siamo e della nostra reale natura prima potremo agire con cognizione di causa per migliorarci con qualche probabilità di riuscita. In caso contrario, se continuiamo ad illuderci di essere diversi da come siamo falliremo certamente.
Ciao
vedi, sicuramente le buone paroline servano a poco...però anche quel poco conta. Probabilmente ci si accorgerà troppo tardi che stiamo mandando in malora il mondo...in tutti i casi io, e milioni di altri, avremo l'amara soddisfazione di dire:
Io l'avevo detto.
E altri milioni avranno l'altrettanto amara soluzione di dire:
Io ho ascoltato e ho provato concretamente a fare.
Poi quel che sarà sarà...
Originariamente inviato da silversurfer
Io non ho mai detto che Bush non abbia commesso errori in politica estera. Ma bisogna considerare anche la difficilissima situazione nella quale si è trovato (probabilmente per leggerezze anche della sua amministrazione, ma principalmente per le scelte sbagliate di quella precedente). Ricordo che durante la presidenza Clinton, oltre ad esserci verosimilmente stata la preparazione dell'attentato dell' 11 settembre, ci furono le bombe alle ambasciate americane in Kenia e Tanzania, l'altro attentato al WTC, tutto ciò è rimasto impunito. Ricordo inoltre che Bush, nella scorsa campagna elettorale, era fautore di un certo disimpegno americano nel mondo, di un progressivo ritiro delle truppe. Poi, le cose naturalmente cambiarono. Bush, come nessun altro presidente americano prima, si è trovato in un certo senso costretto a dover "fare qualcosa". Ha elaborato una sua "dottrina", che tra le altre cose prevede l'attacco preventivo e la democratizzazione forzata di alcuni paesi arabi. La situazione precedente, cioè il fatto di accettare supinamente regimi non democratici e il progressivo diffondersi del fanatismo religioso nei paesi mussulmani, adottato dalle precedenti amministrazioni e dall'Onu stesso, non mi pare abbia portato a grandi risultati. Certo sono stati commessi molti errori, ma solo la Storia tra parecchi anni dirà se le contromisure adottate si saranno rivelate giuste. Nel frattempo credo che, interrompere l'azione di Bush possa venire considerato dal mondo arabo come una nostra (nel senso di occidentali) debolezza e una loro vittoria, che renderebbe ancora più pericolosi i fondamentalisti/terroristi. Per finire non nutro alcuna stima per Kerry. Ecco perchè, se fossi cittadino usa, voterei Bush "turandomi il naso"!
Concordo.
Originariamente inviato da Paracleto
è inutile che mettiate facce e faccine, l'economia americana non andava così bene da anni, grazie ai tagli delle tasse e ai tassi bassi (uhm vabbè non ho voglia di m ettere giu la frase in modo che suoni meglio)
nasdq ecc che diamine c'entrano
Vero.
E non hai aggiunto il consistente taglio della spesa pubblica che ha fatto (anche questo promesso nella sua campagna elettorale e mantenuto).
In politica interna ed in economia Bush è nettamente favorito rispetto a Kerry e se vincerà credo sarà proprio per questi motivi che ritengo di forte presa sul cittadino.
Blue Spirit
16-09-2004, 23:52
spero vivamente di no, ma temo fortemente di si
tatrat4d
17-09-2004, 00:13
errore, sorry.
Silver_1982
17-09-2004, 01:04
Originariamente inviato da silversurfer
Io non ho mai detto che Bush non abbia commesso errori in politica estera. Ma bisogna considerare anche la difficilissima situazione nella quale si è trovato (probabilmente per leggerezze anche della sua amministrazione, ma principalmente per le scelte sbagliate di quella precedente). Ricordo che durante la presidenza Clinton, oltre ad esserci verosimilmente stata la preparazione dell'attentato dell' 11 settembre, ci furono le bombe alle ambasciate americane in Kenia e Tanzania, l'altro attentato al WTC, tutto ciò è rimasto impunito. Ricordo inoltre che Bush, nella scorsa campagna elettorale, era fautore di un certo disimpegno americano nel mondo, di un progressivo ritiro delle truppe. Poi, le cose naturalmente cambiarono. Bush, come nessun altro presidente americano prima, si è trovato in un certo senso costretto a dover "fare qualcosa". Ha elaborato una sua "dottrina", che tra le altre cose prevede l'attacco preventivo e la democratizzazione forzata di alcuni paesi arabi. La situazione precedente, cioè il fatto di accettare supinamente regimi non democratici e il progressivo diffondersi del fanatismo religioso nei paesi mussulmani, adottato dalle precedenti amministrazioni e dall'Onu stesso, non mi pare abbia portato a grandi risultati. Certo sono stati commessi molti errori, ma solo la Storia tra parecchi anni dirà se le contromisure adottate si saranno rivelate giuste. Nel frattempo credo che, interrompere l'azione di Bush possa venire considerato dal mondo arabo come una nostra (nel senso di occidentali) debolezza e una loro vittoria, che renderebbe ancora più pericolosi i fondamentalisti/terroristi. Per finire non nutro alcuna stima per Kerry. Ecco perchè, se fossi cittadino usa, voterei Bush "turandomi il naso"!
concordo
Paracleto
17-09-2004, 01:08
Originariamente inviato da Willyyyy
è meglio l'economia o il bene del popolo mondiale?
che c'entra
io rispondevo a chi diceva che la politica economica di bush è stata un fallimento
è ovviamente meglio il bene del popolo mondiale
ma mica ho detto il contrario da nessuna parte
mah...
Paracleto
17-09-2004, 01:14
Originariamente inviato da -kurgan-
già.. e kerry rischia di dare un brutto colpo a questa economia: oggi ho letto sul corriere che ha osato provare a promettere una sanità per tutti.. anche i piu' poveri (o perlomeno qualche aiuto per loro).. cosa inconcepibile per i filo-bush-liberisti e per i sostenitori dell'attuale sistema sanitario americano :D
un'altra cosa
un vero problema è che tutti si riempiono la bocca di quanto sia pessima la sanità americana, ma pochi sanno di cosa parlano
tentativi di cambiare il sistema sanitario sono stati fatti, e sono falliti
http://www.ilfoglio.it/downloadpdf.php?id=39226&pass=
qui un link che spiega un po' di cose
cercherei altro ma ho sonno :D
notte
Willyyyy
17-09-2004, 20:47
Originariamente inviato da Proteus
Se si tenta senza aver soddisfatta la conoscenza/accettazione della nostra natura, vedo che moltissimi la disconoscono e non vogliono sentirne accennare, il fallimento è garantito. Che la ns specie sta lavorando contro se stessa non è cosa nuova, io lo so da almeno 30 anni e nonostante io agisca in modo da attutire il mio impatto personale vedo miriadi di umani che se ne strafregano e quanto ho sempre fatto non ha valore alcuno. Pensano solo all'oggi e alle apparenze, si muoveranno solo quando saranno con un piede nella fossa ma allora sarà troppo tardi. Quello che più mi infastidisce è che nonostante il mio agire sarò travolto, se ancora vivo, pure io.
Ciao.
P.S. Forse salvare una specie la cui stragrande maggioranza nega se stessa, la sua natura, se si cerca di spiegare loro come siamo in realtà si scandalizzazo e si offendono, e non ha alcuna intenzione di essere salvata è sforzo inutile.
concordo, ma ricorda...c'è sempre una speranza!
SweetHawk
18-09-2004, 02:50
La cosa che sgomenta è che negli USA contano più le puttanate (scusate il termine) fatte in gioventù che confrontarsi sui temi seri quali quelli economici, sociali e dei problemi concreti della gente :eek:
Qua in Italia facciamo pena ma lì! :p
Matrixbob
20-09-2004, 21:51
:idea: IDEA!
Perchè non lo chiediamo a loro su un forum?!
Non abbiamo un sito gemellato con hwupgrade in USA?!
Male male, dovremmo gemmellarci con qualcuno :) come fanno i paesi e le città :)
Secondo me verrà rieletto dalla pazzia degli americani, ovviamente mi auguro proprio di no.
Swisström
21-09-2004, 13:29
speor di si ;)
Matrixbob
21-09-2004, 13:53
Originariamente inviato da Swisström
speor di si ;)
perchè?
ti piace giocare ai soldatini?!
Originariamente inviato da -kurgan-
già.. e kerry rischia di dare un brutto colpo a questa economia: oggi ho letto sul corriere che ha osato provare a promettere una sanità per tutti.. anche i piu' poveri (o perlomeno qualche aiuto per loro).. cosa inconcepibile per i filo-bush-liberisti e per i sostenitori dell'attuale sistema sanitario americano :D
Kerry ormai tenta una carta nuova al giorno:D
Domani chissà, sconti McDonald del 50% per tutti nel weekend:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
andreamarra
21-09-2004, 22:20
Ho letto che si vocifera che Bin Laden è già in mano agli americani e che non si aspetta altro che il periodo delle elezioni per renderlo noto.
Possibile :confused: ??
non so sei possibile e vorrei vedere che può saperlo, cmq è :old:
Originariamente inviato da andreamarra
Ho letto che si vocifera che Bin Laden è già in mano agli americani e che non si aspetta altro che il periodo delle elezioni per renderlo noto.
Possibile :confused: ??
secondo me è possibilissimo
direi che lo sapremo nel giro di pochissimo tempo, certo sarebbe una gran bella mossa per l'amico Bush.
in ogni caso chi ha messo in giro questa voce (ipotesi largamente diffusa anche da chi non è nell'ambiente) non ha fornito prove. è solo una teoria verosimile
Matrixbob
22-09-2004, 01:05
Originariamente inviato da geppof
Kerry ormai tenta una carta nuova al giorno:D
Domani chissà, sconti McDonald del 50% per tutti nel weekend:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
e fa benissimo, Bush è sporco e scottato dai conflitti d'interesse ... mi ricorda quacuno anche in Italia questo ....
-kurgan-
22-09-2004, 01:07
Originariamente inviato da geppof
Kerry ormai tenta una carta nuova al giorno:D
Domani chissà, sconti McDonald del 50% per tutti nel weekend:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
perche', cosa c'e' di tanto divertente nel sistemare il ridicolo sistema sanitario americano? :confused:
Anche se è ovvio che in un modo o nell'altro Bush vincerà,
sognare non costa nulla:
http://www.nexusitalia.com/bushtimemag.jpg
Anche se vincesse Kerry, nessuno ci assicura che la follia avrebbe fine.
andreamarra
22-09-2004, 01:40
Originariamente inviato da Andala
Anche se vincesse Kerry, nessuno ci assicura che la follia avrebbe fine.
No, ma almeno uno degli artefici di questa merdata, che torni a casa.
Orami le acque sono troppo mosse, gli strascichi chissà fino a quando ce li porteremo dietro... :(
Willyyyy
23-09-2004, 20:31
Originariamente inviato da Andala
Anche se è ovvio che in un modo o nell'altro Bush vincerà,
sognare non costa nulla:
http://www.nexusitalia.com/bushtimemag.jpg
Anche se vincesse Kerry, nessuno ci assicura che la follia avrebbe fine.
però Kerry non è Bush e qualcosa migliorerà!Non è un repubblicano almeno!
alphacygni
23-09-2004, 21:08
Non e' detto che Kerry sara' meglio di Bush, ma e' matematicamente certo che non potra' essere peggio... ma piu' che altro spero che almeno stavolta siano *davvero* gli elettori a decidere da chi farsi governare.
Matrixbob
23-09-2004, 21:53
Originariamente inviato da alphacygni
Non e' detto che Kerry sara' meglio di Bush, ma e' matematicamente certo che non potra' essere peggio... ma piu' che altro spero che almeno stavolta siano *davvero* gli elettori a decidere da chi farsi governare.
Peggio si, basta che non si accorga della mancanza di un B52 e una atomica dal deposito ... :eek:
Originariamente inviato da alphacygni
Non e' detto che Kerry sara' meglio di Bush, ma e' matematicamente certo che non potra' essere peggio... ma piu' che altro spero che almeno stavolta siano *davvero* gli elettori a decidere da chi farsi governare.
scusa ma questa certezza "matematica" da cosa deriva?
inoltre mi spieghi il senso dell'ultima frase? alludi ai casini con le schede nelle presidenziali 2000 o stai parlando d'altro?
andreamarra
23-09-2004, 22:04
Originariamente inviato da alphacygni
Non e' detto che Kerry sara' meglio di Bush, ma e' matematicamente certo che non potra' essere peggio... ma piu' che altro spero che almeno stavolta siano *davvero* gli elettori a decidere da chi farsi governare.
A mio giudizio dipende sempre non dall'orientamenteo politico, ma dalle pressioni che riceverà pèer fare una cosa anche sgradita.
andreamarra
23-09-2004, 22:06
Originariamente inviato da recoil
scusa ma questa certezza "matematica" da cosa deriva?
inoltre mi spieghi il senso dell'ultima frase? alludi ai casini con le schede nelle presidenziali 2000 o stai parlando d'altro?
Sulla certezza matematica credo intenda sull'operato a detta di molti critici decisamente orrenda della gestione del paese, e della guerra.
Sul discorso ai casini, intendeva proprio il fatto menzionato da te.
alphacygni
23-09-2004, 22:09
Originariamente inviato da recoil
scusa ma questa certezza "matematica" da cosa deriva?
Dal fatto che una condotta cosi' scellerata sarebbe gia' estremamente difficile da eguagliare, figuriamoci da superare.
inoltre mi spieghi il senso dell'ultima frase? alludi ai casini con le schede nelle presidenziali 2000 o stai parlando d'altro?
Esatto, ma non solo ai casini con le schede, che sono stati in un certo senso la punta dell'iceberg, ma a tutti gli impicci che sono stati fatti prima delle elezioni estromettendo dal voto una quantita' massiccia di potenziali "contrari" secondo criteri non ben definiti, e al modo in cui sono state oltretutto respinte tutte le interrogazioni parlamentari che successivamente erano state proposte per far luce su di essi.
Originariamente inviato da andreamarra
Sulla certezza matematica credo intenda sull'operato a detta di molti critici decisamente orrenda della gestione del paese, e della guerra.
Sul discorso ai casini, intendeva proprio il fatto menzionato da te.
marra sei diventato portavoce di alphacygni? :D
sai sul fatto che Kerry sarà meglio di Bush non so. noi che ne sappiamo? magari in politica estera potrebbe essere vero, ma agli elettori americani interessa pure altro e noi non abbiamo la palla di vetro per sapere cosa farà (o farebbe) Kerry durante il suo mandato.
Bush ha sbagliato, su questo siamo d'accordo (quasi) tutti, però come si fa a dire che Kerry sarà meglio? riparliamone tra 4 anni
per quanto riguarda le schede beh che dire, un vero casino. pare incredibile che alle soglie del terzo millennio si abbiano ancora sti problemi, ma non dovrebbe essere tutto ultra moderno tecnologio elettronico e automatico? (tra un po' faranno votare direttamente il computer!)
IpseDixit
23-09-2004, 22:23
PRESIDENZIALI USA: SONDAGGI, KERRY IN RIMONTA
(AGI) - Washington, 22 set. - A meno di sei settimane dal voto del 2 novembre, si stringe la forbice tra George W. Bush e John Kerry. Il presidente era arrivato ad ottenere fino a 13 punti percentuali di vantaggio sul suo sfidante democratico dopo la Convention repubblicana di fine agosto, ma ora i sondaggi mostrano Kerry in netto recupero. I dati della NBC/Wall Street Journal danno a Bush il 48% delle intenzioni di voto contro il 45% di Kerry, tra gli elettori registrati e il 50-46 tra gli elettori che si dichiarano intenzionati ad andare alle urne. IL terzo candidato, Ralph Nader, e' accreditato del 2%. Il sondaggio e' stato condotto prima del discorso di Kerry alla New York University, dove per la prima volta il candidato democratico ha assunto una posizione sull'Iraq chiara e nettamente distinta da quella portata avanti dalla Casa Bianca.
Secondo gli esperti, il discorso e' destinato a dare nuovo slancio alla campagna elettorale di Kerry, ma uno dei momenti considerati cruciali per l'esito della corsa alla Casa Bianca sara' il primo dei tre faccia-a-faccia Tv, previsto la settimana prossima.
231820 SET 04
COPYRIGHTS 2002-2003 AGI S.p.A.
Paracleto
23-09-2004, 23:25
Lunedì nel tanto citato discorso alla NYU, Kerry aveva detto:
"We have traded a dictator for a chaos that has left America less secure".
Ieri, in una conferenza stampa ripresa (http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/articles/A39284-2004Sep21.html) oggi dal Washington Post, ha detto il contrario:
"What I have always said is that the world is better off without Saddam Hussein".
ma voi uno così lo votereste?
cioè anche berlusconi ha piu ritegno quando cambia idea o ritratta o nega di aver mai detto delle cose
questo qua sembra quasi che abbia l'alzheimer
posto qui perché si parla anche della faccenda Iraq.
ho letto oggi sul televideo la dichiarazione di un membro dell'amministrazione Bush (forse Powell) il quale ha annunciato che si sta pensando di ritirare le truppe il più presto possibile, affermando che difficilmente l'esercito potrà lasciare l'Iraq in una situazione di quiete assoluta.
non capisco se questa dichiarazione va intesa come una parziale dichiarazione di "sconfitta" con l'ammissione di non poter portare la pace in Iraq oppure se si cerca di accontentare l'opinione che vuole i soldati a casa il prima possibile
Silver_1982
11-11-2004, 00:08
alla fine ha vinto bush....con + di 3,5 milioni di elettori di scarto su kerry....probabilmente questa politica denigratoria contro bush...senza se e senza ma.... non ha avuto tutti questi effetti positivi...anzi...che ci serva di lezione!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.