View Full Version : Insonorizzare PC
Rubberick
13-09-2004, 10:53
Salve ragazzi, ho letto l'ottima guida di Maurizio XP al computer silenzioso. Se l'avessi letta prima avrei fatto alcuni acquisti diversamente :)
Premetto che la macchina in questione la utilizzo per serverare/scaricare/lavori a basso utizzo CPU notturni e raramente per giocare a giochi davvero poco spinti come Warcraft III.
Grazie alla modifica di alcuni pezzi sono riuscito a rendere molto + silenziosa questa macchina, prima aveva un orrido case bulk e come ventola aveva solo un rumoroso e inefficiente dissipatore di marca scrausa.
Purtroppo nonostante le modifiche fatte il computer non e' silenzioso come vorrei... vi elenco i pezzi
Case: Enermax CS-013B CS-30881TA-B3A
Alimentatore: Enermax AL-046 EG375AX-VE (G) SFMA
Processore: Amd XP 2000 Socket A (1.667 Mhz) "Palomino" con dissipatore Vulcano T9
Sk Madre: Asus A7V8X - SATA (dissipatore sulla skeda passivo)
Sk Video: Sapphire Radeon 9000 128MB Pro
HD: 1) IBM DeskStar 180GXP 80 GB (EIDE)
2) Maxtor DiamondMax Plus 9 - 160 GB - SATA-150
DVD e Masterizzatore LG
Ventole: 3x Enermax UC-8FAB (80mm) che ho montato 2 in uscita e
1 in entrata al posto di quella luminosa al centro.
1x Enermax UC-12FAB (120mm) montata al centro a pompare aria all'interno.
Purtroppo mi rendo conto di non aver scelto il miglior case possibile :) se l'avessi saputo prima avrei preso sicuramente uno completamente chiuso e non in alluminio tuttavia... se possibile, c'e' qualcosa che posso fare per ridurre ulteriormente il rumore??
Tra le fonti di rumore, ho identificato principalmente il dissipatore, pensavo ad un modello fanless e' possibile montarne uno sulla mia scheda? Sarebbe davvero l'ideale la T9 non la sopporto + nelle orecchie.
Inoltre volevo sapere una cosa il mio alimentatore e' segnato come 370 W, ma consuma sempre cosi' tanto? o 370W sono solo quando sono a pieno carico?
Inoltre con i pezzi che ho montato posso stare sicuro a tenere acceso giorno e notte o c'e' qualche riskio?
Ultima domanda e ho finito :) Come faccio a vedere il voltaggio delle ventole? :P sulla guida c'e' scritto di regolare a tot volt, io sulle ventoline ho solo una rotellina... devo usare un rilevatore di tensione?
Rubberick
13-09-2004, 23:36
UP!:D
Rubberick
14-09-2004, 15:56
Mi chiedevo una cosa volendo potrei sostituire al T9 il dissipatore della zalman CNPS7000? ho visto un negozio da me che lo vende intorno ai 50€ quello completamente in rame. Mi sembra sia compatibile con la mia scheda madre ASUS A7V8X (processore AMD socket A), nel caso mi consigliate la versione rame-alluminio o rame completo?
e poi che differenza c'e' tra i modelli CNPS7000, CNPS7000A, CNPS7000B ??
In linea di massima il dissipatore e' + silenzioso di quello attuale o risulta + rumoroso? grazie ;) in quanto il vulcano T9 e' segnato come 20 dbi al min, ma comunque fa casino...
Slamdunk
14-09-2004, 19:39
Videmao un po' di rispondere con ordine :)
Intanto potresti provare a rivendere tutte le tue ventole del case, e comprare quelle indicate da MaurizioXP. Sono convinto che seppur tu non le senta, se provi a staccarle tutte contemporaneamente sono molto rumorose, Enermax non guarda molto il rumore. Con le ventole della Guida, potresti guadagnare già un 6dB in meno.
Per il dissipatore della CPU, nessun problema, vai tranquillo, comprati un bel Zalman CNPS7000B-CU (queste sono le specifiche: 7000 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=43&code=005009), 7000A (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=79&code=005009), 7000B (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=141&code=005009), non cambiano molto, sono soltanto delle piccole migliorie, il migliore è l'ultimo), lo metti a 5V e il rumore sparisce completamente :)
Allora, la velocità di rotazione delle ventole si cambia cambiando i Volt che la alimentano: normalmente tutte le ventole sono alimentate da 12V, e a questo voltaggio sono considerate a pieno regime. Il minimo è 5V, e di solito una ventola a 5V sposta la metà dell'aria che non a 12V, ma produce anche quasi la metà del rumore. Esistono moltissimi fan controller (qui (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20040615) una bella recensione di Tom's HW) con qui puoi regolare il voltaggio delle ventole, quindi la loro velocità e quindi il loro rumore, ma esistono anche dei connettori appositi molto meno costosi, come questo (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=72&code=017). Io preferisco un buon Fan Controller, così metto a 5V tutte le ventole, e in caso di gaming, o di temperature troppo alte in estate, aumento un po' la loro velocità, giusto per non far patire il caldo alla CPU. (Consiglio il Fan controller della Zalman, questo (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=1&code=017))
Se ci sono altre domande, dì pure :)
Rubberick
15-09-2004, 15:23
stavo pensando di comprare il 7000A visto che non trovo ancora il B... cambia molto? :(
pensavo di utilizzare come pasta siliconica una bella artic silver 5
Per quanto riguarda le ventole... provo a cambiare il dissipatore, se sento ancora casino metto anche ventole diverse mi potresti consigliare un paio di 80x80 e una 120x120 (facili da reperire, magari su chl) ?
Slamdunk
15-09-2004, 16:23
Originariamente inviato da Rubberick
stavo pensando di comprare il 7000A visto che non trovo ancora il B... cambia molto? :(
pensavo di utilizzare come pasta siliconica una bella artic silver 5
Per quanto riguarda le ventole... provo a cambiare il dissipatore, se sento ancora casino metto anche ventole diverse mi potresti consigliare un paio di 80x80 e una 120x120 (facili da reperire, magari su chl) ? No, tranqui, non cambia molto tra A e B, sono solo piccolezze, come qualche grammo in meno e il FanMate con un cavo più lungo :)
Tranquillo, con un CNPS7000 se lo metti a 5V non avrai più problemi di rumore, è fatto apposta per non fare rumore :D
Rubberick
15-09-2004, 16:42
cmq per quanto riguarda il peso come va la faccenda? come mi devo organizzare? sono andato sul sito della zalman e ho visto che la mia A7V8X puo' accettarlo tale dissipatore il mio problema e' come devo fissarlo? ho visto che si usano delle viti con affaretto d'acciaio per fissarlo meglio ma non ho capito se devono essere montate sulla scheda madre o la vite e' tanto lunga da prendere sk madre e fondo case... o_O nn so...
vedo che ho fatto errori fino ad ora ma non conoscevo la guida :(
Slamdunk
15-09-2004, 18:31
Np, tu compra quel dissi, segui alla lettera il manuale, che puoi intanto scaricare anche da qui (http://www.zalman.co.kr/Upload/product/CNPS7000A(S)_en3010.pdf) per darci un'occhiata, vedrai che non avrai problemi :)
Rubberick
16-09-2004, 11:42
sono indeciso anche per un'altra cosa a proposito dei potenziometri delle ventole, il mio ideale visto che nn voglio spendere molto sarebbe un qualcosa che si mette sul filo della ventolina, ma lo zalman ha gia' il potenziometro settabile a 5 voltz o quel coso non centra nulla?
Poi dove potrei prenderlo? sto aspettando che arrivi al mio negozio (http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PRODCATEMARCA&Marca=183&Cate=64) pero' non saprei se lo trovo altrove, prima e a prezzo migliore =)
Ribadisco pensavo di prendere il rame / alluminio
Slamdunk
16-09-2004, 12:02
http://shop.norskit.de/shophomekl.htm
In questo sito trovi tutto l'occorrente per silenziare il PC ad un prezzo che comprese le spese di spedizione è di molto inferiore rispetto all'Italia :)
Rubberick
16-09-2004, 16:33
hu ? :P mi pare un pochettino eccessivoz comprare in germania in italia ? qualcosa di + vicino? xD
Slamdunk
16-09-2004, 16:39
Perchè eccessivo? L'italia mette un casino di tasse sui prodotti di informatica: un alimentatore Zalman ZM-400B APS in Italia viene 125€, in Germania 75€, fai un po' te cosa conviene, contanto che una spedizione di 20 pezzi di informatica ti costa massimo 15€
Rubberick
16-09-2004, 17:51
Sto andando a prendere lo zalman 7000A AL/CU costo 37€ non mi sembra male ;)
ma ci si puo fidare del sito NORSKIT ????
Visto che ha davvero prezzi paurosi è attendibile???
Cmq ha un ottimo assortimento,peccato solo che non abbia anche la lingua inglese oltre al tedesco =)
Slamdunk
20-09-2004, 14:35
Io ti dico: fra un mese mi prenderò da lì molti articoli della Zalman e quanche qualche componente che in italia costa davvero molto di più. Quindi, per l'affidabilità vi rimando a quella data.
Per il prezzi, guarda che è solo l'Italia che ha tasse assurde sugli articoli di informatica. Dai un'occhiata a GeizHals (http://www.geizhals.at/eu/), un sito tedesco che compara molti negozi della Germania: i prezzi sono quelli nei negozi più gettonati.
Ottimo siti anche quello :D
Allora in bocca al lupo per gli acquisti e facci sapere com'è andata
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.