PDA

View Full Version : Rete tra 2 appartamenti nello stesso condiminio.


Abadir_82
12-09-2004, 22:25
Ciao.

Io ed un mio amico abitiamo nello stesso condominio (lui al secondo piano ed io al terzo). Vorremmo collegarci in rete per poter giocare. Sono andato a vedere i progetti e facendo una sezione orizzontale del condominio si possono individuare 4 "sezioni":

|------------||------------|
| 1 || 2 |
|------------||------------|
| 3 || 4 |
|------------||------------|

Io sono nella 1 al terzo piano, lui nella 2 al secondo. Il problema è che per tirare cavi dovremmo passare in un altro appartamento e soprattutto chiedere il permesso al condominio dato che passeremmo sulla parte comune di corridoio.

Sarebbe possible effettuare il collegamento tramite rete elettrica ? anche 14 Mb/s andrebbero bene....

Grazie.

Gervasoni
12-09-2004, 22:40
La connessione mediante rete elettrica è molto lenta all'incirca 1Mb/s.
Potete provare una connessione wireless.

alexmere
13-09-2004, 08:08
Originariamente inviato da Abadir_82
Ciao.

Io ed un mio amico abitiamo nello stesso condominio (lui al secondo piano ed io al terzo). Vorremmo collegarci in rete per poter giocare. Sono andato a vedere i progetti e facendo una sezione orizzontale del condominio si possono individuare 4 "sezioni":

|------------||------------|
| 1 || 2 |
|------------||------------|
| 3 || 4 |
|------------||------------|

Io sono nella 1 al terzo piano, lui nella 2 al secondo. Il problema è che per tirare cavi dovremmo passare in un altro appartamento e soprattutto chiedere il permesso al condominio dato che passeremmo sulla parte comune di corridoio.

Sarebbe possible effettuare il collegamento tramite rete elettrica ? anche 14 Mb/s andrebbero bene....

Grazie.
No, perché il contatore di ciascuno agisce da barriera. Al limite potreste sfruttare l'impianto elettrico in comune, ma comunque la velocità di trasferimento dati rimarrà molto bassa. Il wireless, come suggerisce Gervasoni, è l'alternativa.

recoil
13-09-2004, 09:00
gli adattatori di rete tramite corrente elettrica mi paiono abbastanza costosi poi ci sono i dubbi giustamente sollevati da alexmere.
fatevi una bella rete wi-fi, due piani dovreste riuscire a coprirli :)

Abadir_82
13-09-2004, 12:48
Il problema è che i nostri genitori non ci lascerebbero installare antenne e robe varie per casa... potremmo solo agire nelle vicinanze dei pc... E guarda caso (la iella regna sovrana) i due pc si trovano esattamente sui due lati opposti del condominio....


Ecco perchè cercavo una soluzione tramite rete elettrica... inoltre avevo visto dei powerline USB per 39 eurozzi.....

Nel caso come potremmo fare a sfruttare la parte di impianto condiviso ?

Con il wireless nel caso quanto ci verrebbe a costare (all'incirca) ?
E poi altra cosa... dovremmo attraversare il piano non perpendicolarmente, ma inclinati a circa 30°, il segnale passerebbe lo stesso ?

alexmere
13-09-2004, 13:39
Originariamente inviato da Abadir_82
Il problema è che i nostri genitori non ci lascerebbero installare antenne e robe varie per casa... potremmo solo agire nelle vicinanze dei pc... E guarda caso (la iella regna sovrana) i due pc si trovano esattamente sui due lati opposti del condominio....


Ecco perchè cercavo una soluzione tramite rete elettrica... inoltre avevo visto dei powerline USB per 39 eurozzi.....

Nel caso come potremmo fare a sfruttare la parte di impianto condiviso ?

Con il wireless nel caso quanto ci verrebbe a costare (all'incirca) ?
E poi altra cosa... dovremmo attraversare il piano non perpendicolarmente, ma inclinati a circa 30°, il segnale passerebbe lo stesso ?
Quante belle domande interessanti...

...dunque...

Powerline su impianto condiviso: se hai la possibilità di accedere a delle prese sulle scale all'impianto elettrico condominiale, potete mettere ciascuno un adattatore sul pianerottolo, oppure usare una prolunga (anche così può funzionare, anche se non è proprio una gran bella trovata!) che arrivi ai vostri PC. L'inconveniente sono i condomini che, vedendo una presa dentro all'impianto elettrico condiminiale, potrebbero risentirsi o solamente fare un piccolo scherzetto tanto per rompere le scatole (i bambini poi...).

Guarda secondo me vi conviene usare il wireless. Il segnale in diagonale non passa molto bene, però con degli Access Point (invece che con delle schede Wi-Fi PCI) potete rendere più "adattabile" l'installazione della rete wireless. Gli Access Point, infatti, si collegano tramite un cavo di rete Ethernet 10/100 ai PC, perciò per esempio potreste mettere gli AP fuori di casa (sul davanzale della finestra, oppure sul balcone se ne avete uno) e orientare l'antenna dell'uno in direzione dell'altro. Poi dall'AP partono i cavi di rete che raggiungono i PC.

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di "avvicinare" i due AP e metterli uno in verticale sull'altro, sempre collegati ai PC tramite un cavo di rete Ethernet.

alexmere
13-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da Abadir_82
Con il wireless nel caso quanto ci verrebbe a costare (all'incirca) ?

Due AP economici partono da 45 euro cadauno e si arriva fino a 150 euro cadauno.

Velocità
11 Mbps = 4÷5 Mbps reali
22 Mbps = 10÷12 Mbps reali
54 Mbps = 20÷22 Mbps reali
108 Mbps = 30÷32 Mbps reali

Le velocità di cui sopra si misurano in condizioni ottimali (nessun ostacolo e 1 metro di distanza), poi aumentando ostacoli e distanza le prestazioni calano, ma non è possibile dire come, perché dipende da una molteplicità di fattori legati all'ambiente di installazione.

Abadir_82
13-09-2004, 21:43
Per fare un'idea della posizione di pc ho fatto un piccolo bmp.

Il punto rosso è il mio pc al terzo piano, il blu è il suo al secondo. Il rettangolo verde è il giroscale...

Il lato del condominio è lungo più o meno venti-venticinque metri...

Riguardo alla presa condivisa... direi che è da scartare... le uniche prese a cui potremmo **forse** mettere mano sono quelle dei rispettivi campanelli sui piani, ma anche qui la vedo dura...

Non c'è modo di mettere in comunicazione i due impianti ?

Per la wireless ci vorrebbe mi sa il 108 dati tutti gli ostacoli e la soletta del giroscale in cemento armato (il disegno non è fatto proprio in scala :)....

Le nostre cantine distano circa 4 metri in linea d'aria, si potrebbe mettere li gli acces point wireless e sfruttare poi 2 powerline per portare i dati nell'appartamento ?

Fenoftaleino
13-09-2004, 21:54
wireless con piccole antenne.
Le antenne sono piccolissime, 10 cm, o poco meno e sono la soluzione ideale.

alexmere
14-09-2004, 07:33
Originariamente inviato da Abadir_82
Per fare un'idea della posizione di pc ho fatto un piccolo bmp.

Il punto rosso è il mio pc al terzo piano, il blu è il suo al secondo. Il rettangolo verde è il giroscale...

Il lato del condominio è lungo più o meno venti-venticinque metri...

Riguardo alla presa condivisa... direi che è da scartare... le uniche prese a cui potremmo **forse** mettere mano sono quelle dei rispettivi campanelli sui piani, ma anche qui la vedo dura...

Non c'è modo di mettere in comunicazione i due impianti ?

Per la wireless ci vorrebbe mi sa il 108 dati tutti gli ostacoli e la soletta del giroscale in cemento armato (il disegno non è fatto proprio in scala :)....

Le nostre cantine distano circa 4 metri in linea d'aria, si potrebbe mettere li gli acces point wireless e sfruttare poi 2 powerline per portare i dati nell'appartamento ?
L'idea dei 108 Mbps è da scartare in partenza, perché in presenza di tanti ostacoli (soprattutto nel tuo caso, dove il segnale deve superare delle pareti in diagonale e anche una soletta) questo protocollo si comporta peggio di quello da 11/22 Mbps. L'idea della cantina con i powerline potrebbe essere interessante (sicuramente è meglio che attraversare mezzo condominio), ma quale sarà il ping? E la banda passante?

Abadir_82
14-09-2004, 12:31
Ping e banda passante : due domande interessanti. Io il powerline ethernet lo ho a casa per collegare il mio pc a quello in salotto di mio padre (a cui è attaccata una stampante laser in b/n ed una a getto a colori), e i dopo qualche test ho visto che :
il ping si aggira tra gli 1 ed i 3 ms, mentre il transfert rate medio sta circa a mezzo megabyte/s.

Quella della cantina è stata un'idea alternativa, in fondo sarebbe una grande cosa, però non ho ancora provato a portare giù un pc e vedere se riesco a collegarlo in rete a quelli di casa tramite il powerline.


X Fenoftaleino : anche usando le antenne credo che difficilmente riuscirei ad attraversare il condominio e soprattutto la soletta con un'inclinazione così bassa. Se non sbaglio il wireless sono onde elettromagnetiche a 2.4 GHz e il ferro del cemento armato dovrebbe schermarle. Nn vorrei mai trovarmi dentro ad un piccolo forno a microonde, dove posso trasmettere ma non esce nulla :D:D