View Full Version : allungare durata batteria notebook
sambapati
12-09-2004, 22:23
ciao a tutti
sono nuovo del mondo dei portatili e visto che devo acquistarne uno, ho letto su questo forum parecchi post che mi hanno chiarito le idee...
ma un dubbio mi resta:
se in un portatile disattivo (via bios, quando possibile, ovviamente) i "componenti" che non mi interessano, quali per es. la porta parallela, la firewire,il lettore smartcard, ecc, la batteria potrebbe durare un po' in più o no? potrebbe funzionare questo "trucchetto" oppure è una emerita c@g@t@? :sofico:
sambapati
13-09-2004, 22:29
up :muro: :D
ingPiPOW
14-09-2004, 06:36
Originariamente inviato da sambapati
se in un portatile disattivo (via bios, quando possibile, ovviamente) i "componenti" che non mi interessano, quali per es. la porta parallela, la firewire,il lettore smartcard, ecc, la batteria potrebbe durare un po' in più o no? potrebbe funzionare questo "trucchetto" oppure è una emerita c@g@t@? :sofico:
Non so quantificare con precisione, ma penso che lcd, hard disk, unità cd/dvd, processore e scheda video siano responsabili, nel complesso, di ben più del 95% dei consumi del tuo portatile.
I componenti che tu citi dovrebbero essere passivi (o pressochè tali) finchè non utilizzati, senza contare che per esempio la parallela è una porta... se mai ad assorbire è l'eventuale chip di controllo (che consuma comunque una miseria rispetto ai componenti che ho elencato prima).
Se ci fai caso, nelle recensioni delle schede video più recenti e performanti, uno dei punti di valutazione (e di merito) è l'impatto sul consumo della batteria: si valuta quanto è maggiore il consumo usando a tempo pieno un gioco 3D piuttosto che una applicazione office (dove il chip di rendering grafico è sollecitato poco o nulla). Fai tu...
Allo stesso modo, usare in modo continuativo l'unità DVD (per esempio, per vedere un film) incide parecchio...
Vuoi proprio risparmiare batteria a tutti i costi? Abbassa leggermente la luminosità dell'LCD... Ma vale la pena cavarsi gli occhi per 10 minuti in più?
Infine, una domanda: per caso hai uno di quei bestioni con LCD da 17" ed autonomia di 1-1.5 ore?...
Edoardo
sambapati
14-09-2004, 12:22
ciao
sulla storia del 95% e del cavarsi gli occhi concordo pienamente con te... :)
volevo solo un parere su questo "ipotetico pseudo trucchetto"....
ah non ho un portatile con schermo 17", non ho di queste esigenze per fortuna!!! ;)
più che altro vorrei acquistarne uno, cioè l'acer 1511 lmi, la cui batteria durerebbe (mi pare) 2 h...ma non riesco a capire se in standby o no... boh... durata a parte come ti sembra?
grazie cmq della spiegazione :)
ingPiPOW
14-09-2004, 13:12
Originariamente inviato da sambapati
volevo solo un parere su questo "ipotetico pseudo trucchetto"....
Il parere viene meno, proprio per via del 95%: che te ne fai di 5 minuti in più di autonomia?!?!?
Comunque sia, sono componenti che non consumano se non utilizzati (firewire a parte, sul quale non mi pronuncio perchè non lo conosco, non avendolo mai avuto), quindi...
più che altro vorrei acquistarne uno, cioè l'acer 1511 lmi, la cui batteria durerebbe (mi pare) 2 h...ma non riesco a capire se in standby o no... boh... durata a parte come ti sembra?
Il suo predecessore (1501/1502) era una buona macchina (leggi i vecchi post a riguardo). Oggi è pressochè introvabile. Qualcuno mi ha detto che era rumorosa, ma aveva un ottimo monitor. Acer se n'è accorta e nella nuova serie l'ha sostituito con un comune 1024x768 (GRRRR!) e con altri downgrade di pessimo gusto... W le politiche commerciali... :-(
In ogni caso, io non lo prenderei... Poi se senti qualche altra campana è meglio.
Edoardo
sambapati
14-09-2004, 21:58
avevo già letto e sto continuando a leggere i post di questa sezione, e a proposito di questo acer si sono dette cose per certi versi abbastanza discordanti: qa quello che ho capito, e tu lo hai confermato, il punto debole sarebbe il monitor...
ma 1024 x 768 sono pochi per uno che gioca solo ogni tanto e non ha particolari esigenze di grafica? o è proprio la qualità di visualizzazzione che fa schifo? in più, un monitor del genere correrebbe il rischio di diventare obsoleto nei prossimi 2-3 anni, a causa della sua "bassa" risoluzione?
ingPiPOW
14-09-2004, 23:57
Originariamente inviato da sambapati
ma 1024 x 768 sono pochi per uno che gioca solo ogni tanto e non ha particolari esigenze di grafica? o è proprio la qualità di visualizzazzione che fa schifo? in più, un monitor del genere correrebbe il rischio di diventare obsoleto nei prossimi 2-3 anni, a causa della sua "bassa" risoluzione?
Io ho un Acer di 3 anni fa con monitor 14" e risoluzione 1024x768. Non è una brutta risoluzione, dipende però da quello che fai. Per giocare, a mio modesto avviso, va bene, anche perchè per lavorare in modo fluido a risoluzioni superiori occorre un sistema decisamente potente (vedi post sull'argomento).
Credo che i giochi siano proprio tra le applicazioni meno "golose" di alte risoluzioni. Hai sicuramente bisogno di più spazio sullo schermo se fai fotoritocco o CAD, se ti occupi di desktop publishing, se lavori con grossi fogli elettronici o se utilizzi ambienti di sviluppo. La qualità della visualizzazione, invece, varia da monitor a monitor: solo vedendolo puoi renderti conto della resa in termini di colori, luminosità, definizione ed angolo di visuale.
Obsolescenza? Perchè te ne preoccupi? L'importante è che ti vada bene per quello che devi fare. Io mi sono tenuto il mio 1024x768 per 3 anni e non ne ho mai sofferto. Ora che devo programmare in modo intensivo ho bisogno di più spazio, naturalmente; ma, come detto, soffro solo perchè sono cambiate le esigenze.
Questo è solo il mio parere, comunque...
Ciao!
Edo
sambapati
15-09-2004, 13:53
ok, grazie x il tuo intervento/parere: mi hai chiarito molto le idee... :)
considerato che per ora le mie esigenze non mi impongono la scelta di grandi monitor ed "alte risoluzioni", da quello che ho capito i 1024*768 possono starmi anche bene.... :)
JOHNNYMETA
08-10-2004, 11:54
1024x768 è la risoluzione perfetta per un monitor da 15', risoluzioni maggiori sono per superfici maggiori.
A meno che uno non voglia un'alta risoluzione per avere un desktop più largo o per sostituire l'AA nei videogames o per str@**@*e assurde del genere.
sambapati
08-10-2004, 14:24
Originariamente inviato da JOHNNYMETA
1024x768 è la risoluzione perfetta per un monitor da 15', risoluzioni maggiori sono per superfici maggiori.
A meno che uno non voglia un alta risoluzione per avere un desktop più largo o in sostituzione dell'AA nei videogames o per str@**@*e assurde del genere.
no, non sono il tipo da "AA nei videogames o per str@**@*e assurde del genere"!!!! :D :D :D
magicshark
08-10-2004, 14:56
Se vuoi veramente salvare la tua batteria, toglilla dal notebook quando è collegato alla rete elettrica.
JOHNNYMETA
08-10-2004, 15:01
Originariamente inviato da sambapati
no, non sono il tipo da "AA nei videogames o per str@**@*e assurde del genere"!!!! :D :D :D
Allora è perfect,comunque non c'era intento allusivo.
:cincin:
JOHNNYMETA
08-10-2004, 15:09
Originariamente inviato da sambapati
più che altro vorrei acquistarne uno, cioè l'acer 1511 lmi, la cui batteria durerebbe (mi pare) 2 h...ma non riesco a capire se in standby o no... boh... durata a parte come ti sembra?
grazie cmq della spiegazione :)
La durata delle batterie del 1511 sfiora anche le 5ore e mezza downcloccandolo al minimo (CPU 800mhz,bus 100mhz,volt 0,8) quando si deve solo navigare in internet o usare applicazioni d'ufficio tanto con 512mb 333mhz tutto va lo stesso ad una fluidità/velocità impeccabile.
sambapati
08-10-2004, 23:44
Originariamente inviato da magicshark
Se vuoi veramente salvare la tua batteria, toglilla dal notebook quando è collegato alla rete elettrica.
uhm...terrò presente, grazie... :)
per curiosità, non esiste una funzione che impedisca il caricamento della batteria quando il portatile è collegato alle rete elettrica?
sambapati
08-10-2004, 23:47
Originariamente inviato da JOHNNYMETA
La durata delle batterie del 1511 sfiora anche le 5ore e mezza downcloccandolo al minimo (CPU 800mhz,bus 100mhz,volt 0,8) quando si deve solo navigare in internet o usare applicazioni d'ufficio tanto con 512mb 333mhz tutto va lo stesso ad una fluidità/velocità impeccabile.
ah, questo non lo sapevo...mi sto convincendo sempre più ad acquistarlo! ;)
l'ho trovato a circa 1400 €. come vi sembra il prezzo?
semucarusi
08-10-2004, 23:47
Originariamente inviato da sambapati
uhm...terrò presente, grazie... :)
per curiosità, non esiste una funzione che impedisca il caricamento della batteria quando il portatile è collegato alle rete elettrica?
La maggior parte dei portatili quando finiscono di caricare la batteria passano automaticamente alla rete elettrica bypassando la batteria...;)
magicshark
09-10-2004, 08:51
Originariamente inviato da semucarusi
La maggior parte dei portatili quando finiscono di caricare la batteria passano automaticamente alla rete elettrica bypassando la batteria...;)
Si, ma siccome la batteria perde carica ogni 5 minuti, viene ricaricata di continuo a brevi intervalli. Io dall'esperienza che mi sono fatto, la staccherei (sempre che il notebook funzioni senza).
sambapati
09-10-2004, 10:42
Originariamente inviato da magicshark
Si, ma siccome la batteria perde carica ogni 5 minuti, viene ricaricata di continuo a brevi intervalli. Io dall'esperienza che mi sono fatto, la staccherei (sempre che il notebook funzioni senza).
ma ci sono notebook che per funzionare hanno bisogno della batteria inserita anche quando sono alimentati dalla rete elettrica? se così fosse, ci credo che dopo un po' la batteria va a p@tt@n@!!! :(
e poi, chi vuole acquistare (come me) un portatitile, sui datasheet non trova queste info... e quindi come fa reperirle!? ...ah sì, dimenticavo...HWUPGRADE! :cool: :D
magicshark
09-10-2004, 11:35
Originariamente inviato da sambapati
ma ci sono notebook che per funzionare hanno bisogno della batteria inserita anche quando sono alimentati dalla rete elettrica? se così fosse, ci credo che dopo un po' la batteria va a p@tt@n@!!! :(
Alcuni si (il mio ad esempio che è un vecchio Ethane della Enface), perché utilizzano la batteria come UPS (Uninterruptible Power
Supply). In pratica il notebook ciuccia sempre dalla batteria e sei sicuro che se manca corrente di rete il notebook non si spegne. Cmq i computer di oggi non dovrebbero più comportarsi così (il mio è parecchio vecchiotto).
JOHNNYMETA
09-10-2004, 13:58
Originariamente inviato da magicshark
Alcuni si (il mio ad esempio che è un vecchio Ethane della Enface), perché utilizzano la batteria come UPS (Uninterruptible Power
Supply). In pratica il notebook ciuccia sempre dalla batteria e sei sicuro che se manca corrente di rete il notebook non si spegne. Cmq i computer di oggi non dovrebbero più comportarsi così (il mio è parecchio vecchiotto).
In qualsiasi notebook nuovo o recente la batteria funziona anche come gruppo di continuità.
Togliendola però il portatile funziona lo stesso se collegato alla rete elettrica.
sergiolaf
22-11-2004, 11:02
Originariamente inviato da JOHNNYMETA
La durata delle batterie del 1511 sfiora anche le 5ore e mezza downcloccandolo al minimo (CPU 800mhz,bus 100mhz,volt 0,8) quando si deve solo navigare in internet o usare applicazioni d'ufficio tanto con 512mb 333mhz tutto va lo stesso ad una fluidità/velocità impeccabile.
cheprogramma usi? con clockgen se riduci l'ampiezza del bus si riduce automaticamente la freq del procio...
p.s. a me rm clock dava conflitti, ho dovuto levare il driver del processore e amd dashboard e allora ha iniziato ad andare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.