PDA

View Full Version : storage: esterno o compro un controller?


Rikkardino
12-09-2004, 23:16
la mia config è quella in sign...

ho solo 2 bus PATA e sono tutti occupati da 2 hdd e 2 unita' ottiche

ora per stare bene x un bel po' avri bisogno di un hdd da 200gb da aggiungere ai miei 2, quest'hdd avra' solamente funzione di archivio dati, pero' dovrebbe essere abbastanza veloce per eseguire video, e cmq dovra' essere attivo tutto il tempo in cui è acceso il pc (12-16 ore al giorno) x essere "online" e "sharato"...

le soluzioni sono:

A) compro un box esterno usb2 e ci monto un hdd dentro

B) compro un hdd esterno

C) compro un controller pci


le mie domande sono:

1) un mio amico ha un box usb2 con un maxtor dmax9 montato dentro, ho fatto dei test con hdtach e mi da 20mb/s di transfer (ovviamente frenato dall'interfaccia), quello che mi chiedo: è un limite di quel box, o un limite di TUTTI i box USB2?

sapreste consigliarmene uno ottimo, ben raffreddato (l'hdd ripeto sara' acceso molto tempo) e che magari non abbia quel limite?
secondo voi è funzionale come soluzione o non è fatta x un hdd sempre acceso?

2) in caso comprassi un controller interno, volendo spendere non piu' di 30-40€, quali soni gli svantaggi? quesi controller gravano sul processore? succhiano risorse?

3) gli hdd esterni gia' pronti, avevo visto i lacie, mi piace la linea e non costano tantopiu' della combo box+hdd... ma che hdd ci trovo dentro? io nn voglio i maxtor....

4)nel box avrei intenzione di metterci un seagate barracuda 200gb... che ne dite?


in conclusione so che la soluzione piu' performante è il controller interno, ma mi interessava sia la portabilita' del box esterno, sia il poter evitare di gravare l'alimentatore di un ulteriore hdd e controller, e il case di ulteriori gradi da dissipare.

Necromachine
13-09-2004, 00:08
Direi che la soluzione più comoda è quella del box esterno, anche se non credo adatta per trasferire velocemente grandi quantità di dati (tipo per fare acquisizione video), anche se è l'ideale per file-sharing, portabilità di dati, etc. etc. ; alcuni modelli ben progettati (tipo gli Enermax, io conosco quelli ma ce ne sono molti altri magari più professionali, fatti comunque un giro su www.enermax.it) col corpo tutto in alluminio garantiscono un'ottimo scambio termico con l'ambiente esterno mantenendolo sempre a temperature ottimali, vanno benissimo quindi anche per rimanere sempre attivi.

Potresti montare internamente il 200gb al posto di un altro HD che hai già, l'HD sostituito andrà ad essere piazzato nel box e assolverà alle funzioni di storage/mulo/scambio dati, mentre quello da 200 gb potrà essere utilizzato anche per compiti impegnativi, non essendo limitato dall'interfaccia USB.

Rikkardino
13-09-2004, 11:17
ma io parlavo di eseguire video, non di acquisire.. quindi potrei lasciare il 200gb proprio li fuori....visto ke mi serve proprio tanto store....

ho visto i box enermax... l'unica cosa ke non mi convince è la ventilazione, si sono di alluminio ma nn ci sono ventole.

Rikkardino
13-09-2004, 18:44
riflettevo sul prezzo dei Lacie...

dischi esterni usb2.0

160gb: 140€
200gb: 180€

in linea di massima il prezzo hdd+box è equivalente...

quasi quasi... che ne dite?

DvL^Nemo
13-09-2004, 20:23
Allora ti dico io che ne ho avuti un po'..
Il primo che ho avuto e' stato un BOX USB 2.0 della QTEC con annesso HD interno da 80 GB Maxtor.. Molto valido, pero' poi a causa di spazio ho venduto il box e ho messo nel case l'HD.. I video si vedono ottimamente.. Attualmente ho un Lacie da 250GB sempre su USB 2.0 ( dentro c'e' un MaxLineII ), silenziosissimo e va benissimo.. Ho anche un HD da 2,5 su USB 2.0 ( Hitachi da 40GB ) e anche questo va benissimo.. Ovviamente sono limitati dall'interfaccia ( USB 2.0 ) e con HD tach le prestazioni si fanno sentire, pero' non me ne po' frega' de meno :D perche' li utilizzo come salvataggio dati.. Mi sembra che tu cerchi una cosa simile..
Su mediaworld credo ci sia una offerta di uno Iomega da 160GB a 129 euro ( dentro c'e' anche Norton ghost 2003 se non erro )..
Ciao !

Rikkardino
14-09-2004, 16:27
maxline II... azz maxtor... non è ke mi ritrovo i clack pure la? :rolleyes:

DvL^Nemo
14-09-2004, 18:43
Al momento nessun clack, CMQ i maxlineII non sono i diamondplus9, specialmente per il salvataggio dei dati, sono 5400 RPM e sono dichiarati ad 1'000'000 di MTBF ( o CMQ ore divita ).
Ciaio !