Rikkardino
12-09-2004, 23:16
la mia config è quella in sign...
ho solo 2 bus PATA e sono tutti occupati da 2 hdd e 2 unita' ottiche
ora per stare bene x un bel po' avri bisogno di un hdd da 200gb da aggiungere ai miei 2, quest'hdd avra' solamente funzione di archivio dati, pero' dovrebbe essere abbastanza veloce per eseguire video, e cmq dovra' essere attivo tutto il tempo in cui è acceso il pc (12-16 ore al giorno) x essere "online" e "sharato"...
le soluzioni sono:
A) compro un box esterno usb2 e ci monto un hdd dentro
B) compro un hdd esterno
C) compro un controller pci
le mie domande sono:
1) un mio amico ha un box usb2 con un maxtor dmax9 montato dentro, ho fatto dei test con hdtach e mi da 20mb/s di transfer (ovviamente frenato dall'interfaccia), quello che mi chiedo: è un limite di quel box, o un limite di TUTTI i box USB2?
sapreste consigliarmene uno ottimo, ben raffreddato (l'hdd ripeto sara' acceso molto tempo) e che magari non abbia quel limite?
secondo voi è funzionale come soluzione o non è fatta x un hdd sempre acceso?
2) in caso comprassi un controller interno, volendo spendere non piu' di 30-40€, quali soni gli svantaggi? quesi controller gravano sul processore? succhiano risorse?
3) gli hdd esterni gia' pronti, avevo visto i lacie, mi piace la linea e non costano tantopiu' della combo box+hdd... ma che hdd ci trovo dentro? io nn voglio i maxtor....
4)nel box avrei intenzione di metterci un seagate barracuda 200gb... che ne dite?
in conclusione so che la soluzione piu' performante è il controller interno, ma mi interessava sia la portabilita' del box esterno, sia il poter evitare di gravare l'alimentatore di un ulteriore hdd e controller, e il case di ulteriori gradi da dissipare.
ho solo 2 bus PATA e sono tutti occupati da 2 hdd e 2 unita' ottiche
ora per stare bene x un bel po' avri bisogno di un hdd da 200gb da aggiungere ai miei 2, quest'hdd avra' solamente funzione di archivio dati, pero' dovrebbe essere abbastanza veloce per eseguire video, e cmq dovra' essere attivo tutto il tempo in cui è acceso il pc (12-16 ore al giorno) x essere "online" e "sharato"...
le soluzioni sono:
A) compro un box esterno usb2 e ci monto un hdd dentro
B) compro un hdd esterno
C) compro un controller pci
le mie domande sono:
1) un mio amico ha un box usb2 con un maxtor dmax9 montato dentro, ho fatto dei test con hdtach e mi da 20mb/s di transfer (ovviamente frenato dall'interfaccia), quello che mi chiedo: è un limite di quel box, o un limite di TUTTI i box USB2?
sapreste consigliarmene uno ottimo, ben raffreddato (l'hdd ripeto sara' acceso molto tempo) e che magari non abbia quel limite?
secondo voi è funzionale come soluzione o non è fatta x un hdd sempre acceso?
2) in caso comprassi un controller interno, volendo spendere non piu' di 30-40€, quali soni gli svantaggi? quesi controller gravano sul processore? succhiano risorse?
3) gli hdd esterni gia' pronti, avevo visto i lacie, mi piace la linea e non costano tantopiu' della combo box+hdd... ma che hdd ci trovo dentro? io nn voglio i maxtor....
4)nel box avrei intenzione di metterci un seagate barracuda 200gb... che ne dite?
in conclusione so che la soluzione piu' performante è il controller interno, ma mi interessava sia la portabilita' del box esterno, sia il poter evitare di gravare l'alimentatore di un ulteriore hdd e controller, e il case di ulteriori gradi da dissipare.