Entra

View Full Version : Consiglio router adsl wireless per condivisione internet (e basta)


Philip J. Fry
12-09-2004, 18:55
Devo condividere la connessione adsl tra due pc fissi posti in due stanze su piani diversi ma esattamente una sopra l'altra.
1-Ce la faccio con il wireless?
2-Che router adsl wireless mi consigliate? Considerate che ho un budget limitato e che mi interessa unicamente condividere la connessione, non mi serve scambiare dati tra i due pc: basta un 22 Mbps?
3-Il router adsl lo connetto direttamente a uno dei due pc, tramite scheda di rete, giusto? Quindi mi serve una sola scheda pci wireless: consigli sul modello? (stessa marca ovviamente)
4-Devo preoccuparmi per la sicurezza della rete?

PS: la connessione da condividere è Alice
PS2: vorrei un modello che non dia problemi col P2P

Gervasoni
12-09-2004, 21:25
1. Si
2. Basta un 22Mbps aggiornabile magari a 54
3. Il router lo configuri collegato al PC poi lo piazzi dove + ti conviene naturalmente collegato ad una presa telefonica e a quella di alimentazione.
4. Prendi un router con crittografia a 128bit o a 64 ma aggiornabile a 128.

Philip J. Fry
12-09-2004, 23:20
Qualche buon modello da 22Mbps da consigliarmi?
Grazie!

alexmere
13-09-2004, 08:05
Originariamente inviato da Philip J. Fry
Qualche buon modello da 22Mbps da consigliarmi?
Grazie!
Io uso da 18 mesi un D-Link DSL-604+ (router ASDL wireless a 22 Mbps) e mi trovo benissimo, ma non lo vedo più in vendita online. Forse da Media World se ne trovano ancora a 80 € con fortuna :sperem: .

Philip J. Fry
13-09-2004, 08:38
Ok, terrò presente!
Altri modelli da 22Mbps ugualmente validi?

Philip J. Fry
13-09-2004, 13:55
Un'altra domandina: meglio utilizzare schede wireless interne PCI o esterne USB?
Le antenne delle schede PCI possono in qualche modo essere schermate dal pc stesso?
Grazie a chi risponderà!:)

alexmere
14-09-2004, 07:23
Originariamente inviato da Philip J. Fry
Un'altra domandina: meglio utilizzare schede wireless interne PCI o esterne USB?
Le antenne delle schede PCI possono in qualche modo essere schermate dal pc stesso?
Grazie a chi risponderà!:)
Le USB sono fornite di prolunga, quindi nel caso il segnale arrivi male, le puoi mettere sulla scrivania, dove non ci sono ostacoli, e il segnale migliora. Le PCI sono irrimediabilmente dietro al case e sono più in ombra. C'è da dire anche che le PCI sono più potenti (prendendo alimentazione dalla scheda madre e avendo un'antenna esterna orientabile), mentre le USB hanno in genere un'antenna semi-integrata e, prendendo alimentazione direttamente dallo slot USB, sono meno potenti (hanno un po' meno copertura). Diciamo che per entrambe le soluzioni i pregi si annullano con i difetti, quindi più o meno sono equivalenti.

parisisalvo
21-09-2004, 19:02
Scusate, leggo in giro, che molti router nn fanno funzionare ICQ, MEssenger, crashano con programmi p2p...
che requisiti devono avare per non avere problemi?