StErMiNeiToR
12-09-2004, 16:27
Come posso migliorarla? Come posso alleggerire il codice?
qualche trucchetto?
cosa aggiungo?
#include "math.h"
#include "iostream.h"
//funzione menu ;)
void menu ()
{
cout<<"**********************************************************"<<endl;
cout<<"* *"<<endl;
cout<<"* TDO banner's calculator v1.0 *"<<endl;
cout<<"* 12 September 2004 *"<<endl;
cout<<"* By: tdo staff ([email protected]) *"<<endl;
cout<<"* http://tdo.altervista.org *"<<endl;
cout<<"* Copyright © 2004 by TDO Portal *"<<endl;
cout<<"* *"<<endl;
cout<<"**********************************************************"<<endl;
}
//funzione menu scelta ^^
void menu_scelta ()
{
cout<<"**********************************************************"<<endl;
cout<<"* *"<<endl;
cout<<"* 1. Addizione *"<<endl;
cout<<"* 2. Sottrazione *"<<endl;
cout<<"* 3. Moltiplicazione *"<<endl;
cout<<"* 4. Divisione *"<<endl;
cout<<"* 5. Elevamento a potenza *"<<endl;
cout<<"* *"<<endl;
cout<<"* 0. Exit *"<<endl;
cout<<"* *"<<endl;
cout<<"**********************************************************"<<endl;
}
//funzione per l'elevamento a potenza
double potenza (double x, double y)
{
return pow(x,y);
}
//funzione per l'addiozione
double addizione (double x, double y)
{
return x+y;
}
//funzione per la sottrazione
double sottrazione (double x, double y)
{
return x-y;
}
//funzione per la moltiplicazione
double moltiplicazione (double x, double y)
{
return x*y;
}
//funzione per la divisione
double divisione (double x, double y)
{
return x/y;
}
void sw_ca ()
{
double a,b;
int scelta=-1;
do
{
cout<<endl<<"Inserisci il primo numero ";
cin>>a;
cout<<endl<<"Inserisci il secondo numero ";
cin>>b;
cout<<endl<<endl;
menu_scelta();
cout<<endl<<endl<<"Quale operazione vuoi eseguire? ";
cin>>scelta;
cout<<endl;
switch(scelta)
{
case 1:
cout<<"Il risultato dell'addizione relativa ai numeri "<<a<<" e "<<b<<" e': "<<addizione(a,b)<<endl;
scelta=-1;
break;
case 2:
cout<<"Il risultato della sottrazione relativa ai numeri "<<a<<" e "<<b<<" e': "<<sottrazione(a,b)<<endl;
scelta=-1;
break;
case 3:
cout<<"Il risultato della moltiplicazione relativa ai numeri "<<a<<" e "<<b<<" e': "<<moltiplicazione(a,b)<<endl;
scelta=-1;
break;
case 4:
if((a!=b)&&(b==0)){ cout<<"Impossibile eseguire l'operazione"; scelta=-1; break; }
cout<<"Il risultato della divisione relativa ai numeri "<<a<<" e "<<b<<" e': "<<divisione(a,b);
scelta=-1;
break;
case 5:
cout<<"Il risultato dell'elevamento a potenza relativa ai numeri "<<a<<" e "<<b<<" e': "<<potenza(a,b)<<endl;
scelta=-1;
break;
case 0:
scelta=0;
break;
default: { cout<<"Inserisci un numero compreso fra 0 e 5"<<endl; scelta=-1; }
}
}
while(scelta==-1);
}
void main ()
{
menu();
cout<<endl;
sw_ca();
}
qualche trucchetto?
cosa aggiungo?
#include "math.h"
#include "iostream.h"
//funzione menu ;)
void menu ()
{
cout<<"**********************************************************"<<endl;
cout<<"* *"<<endl;
cout<<"* TDO banner's calculator v1.0 *"<<endl;
cout<<"* 12 September 2004 *"<<endl;
cout<<"* By: tdo staff ([email protected]) *"<<endl;
cout<<"* http://tdo.altervista.org *"<<endl;
cout<<"* Copyright © 2004 by TDO Portal *"<<endl;
cout<<"* *"<<endl;
cout<<"**********************************************************"<<endl;
}
//funzione menu scelta ^^
void menu_scelta ()
{
cout<<"**********************************************************"<<endl;
cout<<"* *"<<endl;
cout<<"* 1. Addizione *"<<endl;
cout<<"* 2. Sottrazione *"<<endl;
cout<<"* 3. Moltiplicazione *"<<endl;
cout<<"* 4. Divisione *"<<endl;
cout<<"* 5. Elevamento a potenza *"<<endl;
cout<<"* *"<<endl;
cout<<"* 0. Exit *"<<endl;
cout<<"* *"<<endl;
cout<<"**********************************************************"<<endl;
}
//funzione per l'elevamento a potenza
double potenza (double x, double y)
{
return pow(x,y);
}
//funzione per l'addiozione
double addizione (double x, double y)
{
return x+y;
}
//funzione per la sottrazione
double sottrazione (double x, double y)
{
return x-y;
}
//funzione per la moltiplicazione
double moltiplicazione (double x, double y)
{
return x*y;
}
//funzione per la divisione
double divisione (double x, double y)
{
return x/y;
}
void sw_ca ()
{
double a,b;
int scelta=-1;
do
{
cout<<endl<<"Inserisci il primo numero ";
cin>>a;
cout<<endl<<"Inserisci il secondo numero ";
cin>>b;
cout<<endl<<endl;
menu_scelta();
cout<<endl<<endl<<"Quale operazione vuoi eseguire? ";
cin>>scelta;
cout<<endl;
switch(scelta)
{
case 1:
cout<<"Il risultato dell'addizione relativa ai numeri "<<a<<" e "<<b<<" e': "<<addizione(a,b)<<endl;
scelta=-1;
break;
case 2:
cout<<"Il risultato della sottrazione relativa ai numeri "<<a<<" e "<<b<<" e': "<<sottrazione(a,b)<<endl;
scelta=-1;
break;
case 3:
cout<<"Il risultato della moltiplicazione relativa ai numeri "<<a<<" e "<<b<<" e': "<<moltiplicazione(a,b)<<endl;
scelta=-1;
break;
case 4:
if((a!=b)&&(b==0)){ cout<<"Impossibile eseguire l'operazione"; scelta=-1; break; }
cout<<"Il risultato della divisione relativa ai numeri "<<a<<" e "<<b<<" e': "<<divisione(a,b);
scelta=-1;
break;
case 5:
cout<<"Il risultato dell'elevamento a potenza relativa ai numeri "<<a<<" e "<<b<<" e': "<<potenza(a,b)<<endl;
scelta=-1;
break;
case 0:
scelta=0;
break;
default: { cout<<"Inserisci un numero compreso fra 0 e 5"<<endl; scelta=-1; }
}
}
while(scelta==-1);
}
void main ()
{
menu();
cout<<endl;
sw_ca();
}