View Full Version : Come mai le mobo ASROCK costano cosi' poco ??
Come mai le mobo ASROCK costano cosi' poco ??
tisserand
12-09-2004, 11:53
Devi per forza fare riferimento alle asus in quanto le asrock sono il loro settore low price.
Secondo me per questi due principali motivi:
- non hanno tutti gli accessori (per lo più inutili e anche spesso non funzionanti) delle asus e proprio per questo molte volte sono più stabili delle schede di fascia alta di quel marchio;
- non hanno il ricarico dei costi pubblicitari propri del marchio principale. Ciao
Robertazzo
12-09-2004, 12:01
Ho avuto una Asorck tempo fa ed è stata la miglior mobo della mia vita :D
Stabilissima.......la rimpiango molto....:cry:
La prossima scheda che acquisterò sara sicuramente una Asrock!!!!!
Thunderx
12-09-2004, 12:25
poi montano chipset sis, che seppur ottimi chipset sono molto economici.
Originariamente inviato da Thunderx
poi montano chipset sis, che seppur ottimi chipset sono molto economici.
quindi meno performanti dei corrispettivi intel ??
Come leggi in sign sul mulo monto una Asrock P4S61.
la scheda è ottima:
Supporta tutti i P4 prescott compresi
VGA+Sound+lan+4 usb 2 intefrati.
1 AGP 8x
3 PCI
1 AMR (inutile però c'è)
pagata 58 € iva+s.s incluso
ottima e stabile
Thunderx
13-09-2004, 10:58
Originariamente inviato da tcianca
quindi meno performanti dei corrispettivi intel ??
se il discorso si sposta sul versante intel... beh li se si vuole sfruttare la propria cpu si è obbligati a prendere chipset intel, altrimenti le prestazioni crollerebbero, mentre per amd le asrock sono ottime mobo di medio livello stabili e molto convenienti.
Lucky'83
13-09-2004, 13:04
Originariamente inviato da Thunderx
per amd le asrock sono ottime mobo di medio livello stabili e molto convenienti.
vero, confermo
Armisael
13-09-2004, 13:18
Ottime mobo... il mio rivenditore di fiducia (me ne ha quasi regalata una a 15 euro :P x-e+) mi ha detto che non ha mai avuto problemi con asrock al contrario di asus... le giudica ottime mobo e io non posso non confermare... eccellenti
Robertazzo
13-09-2004, 13:24
a me la vecchia Asrock dava qualche problema con il riconoscimento del secondario ide.....tutto il resto perfetta
frengo_frengo
14-09-2004, 01:29
ho anch'io una k7s8x r.30,davvero un'ottima mobo,molto meglio della asus a7n8x-x che mi ha dato un sacco di problemi di incompatibilità con ram oem...la asrock invece digerisce di tutto!
Ragazzi da quando ho aggiornato il PC con una ASROCK P4VT8+ ho un problema con laSB AUDIGY 2ZS e precisamente durante l'ascolto degli mp3 se faccio qualsiasi cosa (tipo copiare file o aprire excel..) sento un sacco di fruscii. Ne sapete qualcosa? avete suggerimenti? Grazie a tutti
P.S.: i driver della SB son aggiornati..
Armisael
14-09-2004, 10:14
Il problema è cpuidle o i bios moddati con l'halt@idle... questi abbassano le temperature ma in ascolto della musica vanno disabilitati o si sentono fruscii... io ho impostato cpuidle extreme per disabilitarsi in automatico all'ascolto di mp3 o in visione di dvd... anche se di fatto non avrei proprio bisogno di utilizzarlo con 40° in full a liquido:)
fabius00
14-09-2004, 10:56
buonissime! mio nipote ha una k7s8x e va una bomba!
Dumah Brazorf
14-09-2004, 12:00
Ho una K7S8X 3.0 con una SB Live! e sia con CpuIdle Extreme che adesso con il bios moddato da honey non ho problemi di audio.
NOTA: il bios di honey va forse meglio di cpuidle e non occupa risorse... :cool:
Ora stò da qualche giorno a 205MHz, rock solid, ma non ho ancora provato frequenze superiori.
Ciao.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ho una K7S8X 3.0 con una SB Live! e sia con CpuIdle Extreme che adesso con il bios moddato da honey non ho problemi di audio.
NOTA: il bios di honey va forse meglio di cpuidle e non occupa risorse... :cool:
Ora stò da qualche giorno a 205MHz, rock solid, ma non ho ancora provato frequenze superiori.
Ciao.
ma che sono sti bios moddati ??
Dumah Brazorf
14-09-2004, 12:16
Come che sono? :confused:
Gente "non comune" :p che ci capisce di queste cose prende i bios ufficiali e li ottimizza, in questo caso implementando la funzione di idle come si deve. Di contro con certe configurazioni (vedi sopra) può esserci il problema del fruscio (l'avevo anch'io con le vecchie versioni di CpuIdle, quelle non-extreme) ma è disponibile anche il bios senza idle implementato.
Ciao.
a cosa serve implementare questa funzione di idle ??
Dumah Brazorf
14-09-2004, 13:00
Abbassa di molto la temperatura del processore quando non è utilizzato "spegnendolo". Ora che ho il pc acceso da un po' mi segna 35°, senza bios moddato e senza cpuidle stavo sui 40-41°.
Ovviamente quando il processore è al 100% di utilizzo la temperatura massima rimane invariata.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Abbassa di molto la temperatura del processore quando non è utilizzato "spegnendolo". Ora che ho il pc acceso da un po' mi segna 35°, senza bios moddato e senza cpuidle stavo sui 40-41°.
Ovviamente quando il processore è al 100% di utilizzo la temperatura massima rimane invariata.
non mi sembra di grossa utilità...
ci sono bios moddati anche per la mia asrock k7vt6a ??
frengo_frengo
14-09-2004, 18:30
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ho una K7S8X 3.0 con una SB Live! e sia con CpuIdle Extreme che adesso con il bios moddato da honey non ho problemi di audio.
NOTA: il bios di honey va forse meglio di cpuidle e non occupa risorse... :cool:
Ora stò da qualche giorno a 205MHz, rock solid, ma non ho ancora provato frequenze superiori.
Ciao.
ciao,io di bios moddati ho trovato solo questi:
http://www.lejabeach.com/ASRock/html/K7S8X.htm
http://www.ocworkbench.com/2003/asrock/k7s8x/bios/betabios.htm
dove hai trovato quello moddato da honey?anche in pvt.ciao
K@llisto
14-09-2004, 19:56
Confermo anche io K7S8XE rev.3.0 nessun problema sia con un vecchio Palo 1700+ sia con un Tbred StepB, ram me le ha prese tutte dalle Muskin OEM, alle Corsair XMS, alle NAnya, senza problemi, addirittura ram che su altri PC scazzavano, sulla Asrock andavano!!wow!!:D
Ciao
[K]iT[o]
14-09-2004, 23:03
Al momento di quelle che ho montato, quelle che hanno dato problemi sono proprio una piccola percentuale, quindi sembrano una buona scelta per puntare al risparmio. Di sicuro però non sono soluzioni performanti, la differenza velocistica con una sk madre nforce2 è tantissima.
Ciao :)
Dumah Brazorf
14-09-2004, 23:15
Originariamente inviato da frengo_frengo
ciao,io di bios moddati ho trovato solo questi:
dove hai trovato quello moddato da honey?anche in pvt.ciao
Il primo, sono i Cool! bios. Honey dice che per utilizzare la funzione di Idle occorre un buon alimentatore a causa delle fluttuazioni del vcore che crea.
Ciao.
frengo_frengo
15-09-2004, 00:34
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Il primo, sono i Cool! bios. Honey dice che per utilizzare la funzione di Idle occorre un buon alimentatore a causa delle fluttuazioni del vcore che crea.
Ciao.
ok,solo che non ho mai messo su il bios cool!che differenze ci sono nei parametri del bios?posso flasharlo tranquillo come con gli altri beta bios?il mio ali è un 550...anche se purtroppo è un q-merd
frengo_frengo
15-09-2004, 01:17
niente da fare,con questa nuova scheda video non riesco + a usare programmi x disconnettere il bus,e nemmeno a usare il bios cool.fino a ieri con la ati 7500 andava tutto bene...poco male,tanto non tocco nemmeno i 55°sotto sforzo con la ventola a 1840...davvero ottima scheda madre!
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Al momento di quelle che ho montato, quelle che hanno dato problemi sono proprio una piccola percentuale, quindi sembrano una buona scelta per puntare al risparmio. Di sicuro però non sono soluzioni performanti, la differenza velocistica con una sk madre nforce2 è tantissima.
Ciao :)
in che senso ti hanno dato problemi ??
Zeno Cosini
28-09-2004, 17:36
Ragazzi io volevo comprare una ASROCK P4VT8+ e metterci sopra un P4 3.2ghz prescot... lo supporta? :confused:
tisserand
28-09-2004, 20:33
E perchè per tale cpu scegli questa mobo? Secondo me dovresti orientare le tue preferenze verso una mamma con chipset intel 875. Ciao
Originariamente inviato da tisserand
E perchè per tale cpu scegli questa mobo? Secondo me dovresti orientare le tue preferenze verso una mamma con chipset intel 875. Ciao
quoto:)
Zeno Cosini
28-09-2004, 21:04
Come mai mi dite entrambe così, perderebbe troppo in prestazioni? Sarebbe come dare le perle ai porci?
E perchè per tale cpu scegli questa mobo?
Perchè costa poco... Voi avete qualcosa da consigliarmi?
tisserand
28-09-2004, 21:42
Dipende dal tuo budget, comunque se costa poco un motivo ci sarà. Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.